Indice
30 relazioni: Album in studio, AllMusic, Billboard 200, CBS Records International, Chicago Tribune, Columbia Records, Def Jam Recordings, Encyclopedia of Popular Music, Entertainment Weekly, Hip hop (genere musicale), LL Cool J, Marley Marl, Mercury Records, Official Albums Chart, Pazz & Jop, Radio (LL Cool J), Rapping, Rolling Stone, Select (rivista), Sony Music, Spin Alternative Record Guide, Stati Uniti d'America, The Rolling Stone Album Guide, The Source (rivista), The Village Voice, Top R&B/Hip-Hop Albums, Universal Music Group, Walking with a Panther, 14 Shots to the Dome, 6 Minutes of Pleasure.
- Album di LL Cool J
- Album hardcore hip hop
Album in studio
L'album in studio (in inglese full-length o studio album) è un album discografico contenente brani, perlopiù inediti, incisi in sala di registrazione.
Vedere Mama Said Knock You Out e Album in studio
AllMusic
AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è una banca dati di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.
Vedere Mama Said Knock You Out e AllMusic
Billboard 200
La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.
Vedere Mama Said Knock You Out e Billboard 200
CBS Records International
La CBS Records International è stata un'etichetta discografica statunitense, costituita nel 1961 e lanciata nel 1962. Era il ramo internazionale della Columbia Broadcasting System, Inc..
Vedere Mama Said Knock You Out e CBS Records International
Chicago Tribune
Il Chicago Tribune è un quotidiano di Chicago (Stati Uniti d'America), nonché la maggiore pubblicazione della Tribune Company. Autoproclamatosi "World's Greatest Newspaper" (da cui il nome di radio e televisione, WGN), il Chicago Tribune è il giornale principale dell'area metropolitana di Chicago e del Midwest degli Stati Uniti e l'ottavo quotidiano statunitense per diffusione.
Vedere Mama Said Knock You Out e Chicago Tribune
Columbia Records
La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività. Fondata nel 1888, fu la prima casa discografica ad utilizzare come supporto audio il disco preregistrato in concorrenza con i cilindri audiofonici di Edison.
Vedere Mama Said Knock You Out e Columbia Records
Def Jam Recordings
La Def Jam Recordings è un'etichetta discografica statunitense che produce prevalentemente dischi di genere hip hop fondata nel 1983. Dal 1999 al 2014, anno in cui il gruppo è stato chiuso, ha fatto parte della Island Def Jam Music Group, appartenente alla Universal Music Group.
Vedere Mama Said Knock You Out e Def Jam Recordings
Encyclopedia of Popular Music
LEncyclopedia of Popular Music è un dizionario enciclopedico fondato nel 1989 dallo scrittore e imprenditore britannico Colin Larkin. È considerata la versione moderna di ciò che il dizionario enciclopedico Grove Dictionary of Music and Musicians rappresenta per la musica classica.
Vedere Mama Said Knock You Out e Encyclopedia of Popular Music
Entertainment Weekly
Entertainment Weekly, normalmente abbreviato EW, è una rivista statunitense pubblicata dal gruppo Time Inc.
Vedere Mama Said Knock You Out e Entertainment Weekly
Hip hop (genere musicale)
La musica hip hop, anche nota come hip hop o musica rap, è un genere musicale nato negli Stati Uniti d'America negli anni settanta, caratterizzato da musica ritmica, da differenziare dal rapping propriamente detto, che è un discorso ritmato e pronunciato in rima.
Vedere Mama Said Knock You Out e Hip hop (genere musicale)
LL Cool J
Il nome d'arte sta per Ladies Love Cool James (traducibile come "le signore amano James il figo"). Inserito nella "Rock n' Roll Hall of Fame" nel 2021, è considerato uno dei più leggendari rapper di tutti i tempi.
Vedere Mama Said Knock You Out e LL Cool J
Marley Marl
Era il produttore all'interno del gruppo Juice Crew, noto per l'accesa rivalità con i Boogie Down Productions, considerata come il primo dei cosiddetti beef dell'hip hop, contrasti che si sviluppavano attaccando nei propri dischi il gruppo rivale e che a volte trascendevano in scontri fisici tra sostenitori delle due fazioni.
Vedere Mama Said Knock You Out e Marley Marl
Mercury Records
Mercury Records è una casa discografica statunitense. Si tratta di una delle maggiori case discografiche del '900.
Vedere Mama Said Knock You Out e Mercury Records
Official Albums Chart
L'Official Albums Chart (precedentemente nota come UK Albums Chart) è una classifica musicale stilata dalla Official Charts Company (OCC) a nome dell'industria di registrazione britannica.
Vedere Mama Said Knock You Out e Official Albums Chart
Pazz & Jop
Pazz & Jop era un sondaggio con cadenza annuale delle migliori uscite musicali, compilato dal quotidiano americano The Village Voice e creato dal critico Robert Christgau, il quale si occupò della rubrica dal 1971 al 1972 e poi, dopo l'assenza di due anni dal giornale, dal 1974 in poi.
Vedere Mama Said Knock You Out e Pazz & Jop
Radio (LL Cool J)
Radio è l'album d'esordio del rapper statunitense LL Cool J, pubblicato il 18 novembre 1985 dalla Def Jam Recordings. L'album diviene il primo sotto l'etichetta fondata da Rick Rubin e da Russell Simmons.
Vedere Mama Said Knock You Out e Radio (LL Cool J)
Rapping
Il rapping (o rhyming, spitting, emceeing,. MCing), spesso abbreviato semplicemente in rap, è un genere musicale nato durante gli anni settanta a New York.
Vedere Mama Said Knock You Out e Rapping
Rolling Stone
Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.
Vedere Mama Said Knock You Out e Rolling Stone
Select (rivista)
Select è stata una rivista di musica del Regno Unito degli anni '90. Divenne particolarmente nota per aver trattato seguito la nascita e lo sviluppo del genere Britpop, un termine coniato nella rivista da Stuart Maconie.
Vedere Mama Said Knock You Out e Select (rivista)
Sony Music
La Sony Music (SM) è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale, controllata dall'azienda multinazionale conglomerata giapponese Sony.
Vedere Mama Said Knock You Out e Sony Music
Spin Alternative Record Guide
La Spin Alternative Record Guide è un libro di consultazione musicale compilato dalla rivista musicale statunitense Spin e pubblicato nel 1995 da Vintage Books.
Vedere Mama Said Knock You Out e Spin Alternative Record Guide
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Mama Said Knock You Out e Stati Uniti d'America
The Rolling Stone Album Guide
The Rolling Stone Album Guide precedentemente noto come The Rolling Stone Record Guide è un libro che contiene recensioni professionali di oltre 10000 album nel campo della musica rock, pop, soul, blues, jazz e gospel tutte scritte dallo staff della testata giornalistica di Rolling Stone.
Vedere Mama Said Knock You Out e The Rolling Stone Album Guide
The Source (rivista)
The Source è una rivista periodica statunitense specializzata in cultura hip hop, attualmente diretta dal rapper di Boston Raymond Scott, meglio conosciuto con lo pseudonimo di Benzino.
Vedere Mama Said Knock You Out e The Source (rivista)
The Village Voice
The Village Voice ("La Voce del Villaggio") è stato un settimanale statunitense in formato tabloid a distribuzione gratuita con sede a New York.
Vedere Mama Said Knock You Out e The Village Voice
Top R&B/Hip-Hop Albums
Top R&B/Hip-Hop Albums (in passato Top R&B/Black Albums) è una classifica pubblicata dalla rivista musicale statunitense Billboard che ordina gli album di genere rhythm and blues e hip hop in base alle vendite registrate da Luminate Data.
Vedere Mama Said Knock You Out e Top R&B/Hip-Hop Albums
Universal Music Group
Universal Music Group N.V. (o UMG) è un'etichetta discografica olandese-statunitense. Precedentemente nota con il nome di MCA Music Entertainment Group, è considerata tra le tre major dell'industria musicale, insieme a Warner Music Group e Sony Music.
Vedere Mama Said Knock You Out e Universal Music Group
Walking with a Panther
Walking with a Panther è il terzo album del rapper statunitense LL Cool J, pubblicato il 6 giugno del 1989 da Def Jam, Columbia Records e CBS.
Vedere Mama Said Knock You Out e Walking with a Panther
14 Shots to the Dome
14 Shots to the Dome è il quinto album in studio del rapper statunitense LL Cool J, pubblicato nel 1993.
Vedere Mama Said Knock You Out e 14 Shots to the Dome
6 Minutes of Pleasure
6 Minutes of Pleasure è il quinto singolo del rapper statunitense LL Cool J estratto dall'album "Mama Said Knock You Out". È stato prodotto da Marley Marl.
Vedere Mama Said Knock You Out e 6 Minutes of Pleasure
Vedi anche
Album di LL Cool J
- 10 (LL Cool J)
- 14 Shots to the Dome
- Authentic (LL Cool J)
- Bigger and Deffer
- Exit 13
- G.O.A.T.
- Mama Said Knock You Out
- Mr. Smith (album)
- Phenomenon (LL Cool J)
- Radio (LL Cool J)
- The DEFinition
- Todd Smith
- Walking with a Panther
Album hardcore hip hop
- 14 Shots to the Dome
- Black Trash: The Autobiography of Kirk Jones
- Da Unbreakables
- Flesh of My Flesh, Blood of My Blood
- G.O.A.T.
- Hell: The Sequel
- Mama Said Knock You Out
- Mr. Simpatia
- Ready to Die
- Riches, Royalty & Respect
- The Darkness (album)
- The Funky Headhunter
- The Giancana Story
- The Marshall Mathers LP
- When the Smoke Clears: Sixty 6, Sixty 1
Conosciuto come Mama Said Knock You Out (album).