Indice
42 relazioni: Agnese del Maino, Aimone di Savoia (1291-1343), Amedeo VI di Savoia, Amedeo VII di Savoia, Amedeo VIII di Savoia, Aubin-Louis Millin de Grandmaison, Beatrice di Borbone, Beatrice Lascaris di Ventimiglia, Bianca Maria Visconti, Bona di Berry, Bona di Borbone, Bona di Lussemburgo, Casa Savoia, Chambéry, Chiesa cattolica, Duca, Ducato di Milano, Ducato di Savoia, Elisabetta di Boemia (1292-1330), Filippo II di Borgogna, Filippo Maria Visconti, Filippo VI di Francia, Giovanna di Borgogna (1293-1349), Giovanni di Valois, Giovanni I d'Armagnac, Giovanni I di Boemia, Giovanni II di Francia, Giovanni III di Brabante, Isabella di Valois, Luigi I di Fiandra, Luigi II di Fiandra, Margherita di Brabante, contessa di Fiandra, Margherita I di Borgogna, Margherita III di Fiandra, Maria di Borgogna, Maria di Borgogna (1380-1422), Milano, Pietro I di Borbone, Principe, Vigone, Violante Paleologa, 1411.
- Duchesse di Milano
- Morti nel 1479
- Nati nel 1411
Agnese del Maino
Era figlia di Ambrogio del Maino, conte palatino e questore ducale. I suoi fratelli Lancillotto e Andreotto erano cortigiani e membri del consiglio ducale.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Agnese del Maino
Aimone di Savoia (1291-1343)
Ebbe il nome di Pacifico per la savia amministrazione dei suoi Stati e per le buone leggi emanate.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Aimone di Savoia (1291-1343)
Amedeo VI di Savoia
Amedeo, secondo Samuel Guichenon, era il figlio primogenito di Aimone di Savoia, detto il Pacifico, Conte di Savoia e Conte d'Aosta e Moriana e della moglie, Violante Paleologa, che, sempre secondo Samuel Guichenon, era figlia di Teodoro I del Monferrato, principe di Bisanzio e marchese del Monferrato, e della moglie, Argentina Spinola, che, secondo il Rerum Italicarum scriptores, volume XI era figlia del Capitano del Popolo di Genova, Opizzino Spinola, e della moglie, Violante di Saluzzo.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Amedeo VI di Savoia
Amedeo VII di Savoia
Secondo lo storico francese Jean Frézet, nel suo Histoire de la Maison de Savoie, Volume 1, Amedeo fu detto conte Rosso a causa del colore dei suoi capelli, mentre secondo altri, si prese a soprannominarlo Conte Rosso poiché nel 1383, impegnato nelle Fiandre in una campagna militare in difesa del duca di Borgogna, alla notizia della nascita del proprio primogenito, abbandonò il lutto per la morte del padre, a favore di abiti rossi per festeggiare.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Amedeo VII di Savoia
Amedeo VIII di Savoia
Dal 24 luglio 1440 al 7 aprile 1449 fu l'ultimo antipapa, con il nome di Felice V. Si sottomise poi volontariamente in nome dell'unità dei cristiani a Papa Niccolò V, che gli concederà il titolo cardinalizio.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Amedeo VIII di Savoia
Aubin-Louis Millin de Grandmaison
Famosi i disegni che riproducono alcune parti dei pavimenti musivi delle cattedrali pugliesi. Nel campo della storia dell'arte medievale il disegno (eseguito nel 1818) di Re Artù - copiato dal Re Artù del mosaico pavimentale della cattedrale di Otranto - è una preziosissima fonte per lo studio di questa immagine.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Aubin-Louis Millin de Grandmaison
Beatrice di Borbone
Beatrice, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che secondo la Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France era figlia del Signore e poi primo duca di Borbone, conte di Clermont e conte di La Marche, Luigi I e della moglie, Maria di Avesnes, che, secondo il capitolo nº 78a della Chronologia Johannes de Beke era figlia del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda Giovanni e della moglie, Filippa di Lussemburgo (1252-6 aprile 1311), che sempre secondo la Chronologia Johannes de Beke, era figlia di Enrico V di Lussemburgo e Marguerite di Bar (1220-1275).
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Beatrice di Borbone
Beatrice Lascaris di Ventimiglia
Figlia di Ruggero Cane, sposò in prime nozze il condottiero Facino Cane, che la portò con sé nelle sue imprese guerresche, nelle quali Beatrice si dimostrò piuttosto partecipe e battagliera.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Beatrice Lascaris di Ventimiglia
Bianca Maria Visconti
Bianca Maria nacque nel castello di Settimo Pavese il 31 marzo del 1425, dalla nobildonna Agnese del Maino, forse dama di compagnia della sventurata Beatrice di Tenda, e dal duca Filippo Maria Visconti.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Bianca Maria Visconti
Bona di Berry
Bona era la figlia terzogenita del duca di Berry e d'Alvernia e conte di Poitiers e Montpensier, Giovanni di Francia (1340-1416), e della di lui prima moglie Giovanna d'Armagnac (1346-1387).
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Bona di Berry
Bona di Borbone
Bona, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che secondo la Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France era figlia del secondo Duca di Borbone e Conte di Clermont, Pietro I e di sua moglie, la principessa francese Isabella di Valois.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Bona di Borbone
Bona di Lussemburgo
Battezzata Jutta (Jitka in ceco), fu la figlia del re di Boemia, conte di Lussemburgo e re titolare di Polonia, Giovanni I di Lussemburgo e di Elisabetta di Boemia, figlia del re di Boemia, Venceslao II e di Guta d'Asburgo.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Bona di Lussemburgo
Casa Savoia
La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Casa Savoia
Chambéry
Chambéry (pronuncia francese; in arpitano Chambèri; in italiano desueto Ciamberì, più raramente Sciamberì) è un comune francese di abitanti, capoluogo della Savoia.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Chambéry
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Chiesa cattolica
Duca
Duca è un titolo nobiliare, inferiore al titolo di principe e superiore al titolo di marchese viene utilizzato in vari stati come la Spagna, il Regno Unito, la Svezia e, in passato, anche l'Italia del periodo prerepubblicano.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Duca
Ducato di Milano
Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria).
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Ducato di Milano
Ducato di Savoia
Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Ducato di Savoia
Elisabetta di Boemia (1292-1330)
Elisabetta di Boemia nacque il 20 gennaio 1292 da Venceslao II di Boemia e Guta d'Asburgo, quando ebbe cinque anni sua madre morì e dei suoi dieci fratelli solo quattro raggiunsero l'età adulta: Venceslao III di Boemia, Anna Přemyslovna (15 ottobre 1290 - 3 settembre 1313), Elisabetta e Margherita.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Elisabetta di Boemia (1292-1330)
Filippo II di Borgogna
Fu il quarto dei figli del re di Francia Giovanni II il Buono e di Bona di Lussemburgo.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Filippo II di Borgogna
Filippo Maria Visconti
Figlio del Duca Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, sin dall'infanzia l'esistenza di Filippo Maria fu segnata da numerosi problemi fisici.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Filippo Maria Visconti
Filippo VI di Francia
Era figlio di Carlo di Valois (conte di Valois, Alençon e di Chartres e, inoltre, re titolare d'Aragona e fondatore della dinastia dei Valois) e di Margherita d'Angiò (contessa di Angiò e del Maine).
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Filippo VI di Francia
Giovanna di Borgogna (1293-1349)
Secondo la Histoire des ducs de Bourgogne de la race capétienne, vol. VI, Giovanna era la figlia femmina quartogenita del Duca di Borgogna e re titolare di Tessalonica, Roberto II e della moglie, Agnese di Francia (1260-1325), che, come ci viene confermato dalla Chronique anonyme des rois de France, era la figlia minore (ultimogenita) del re di Francia, San Luigi IX (1215 – 1270) e di Margherita di Provenza (1221 – 1295), che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245) e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266).
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Giovanna di Borgogna (1293-1349)
Giovanni di Valois
La storia lo ricorda come uomo di cultura e abile mecenate più che come politico. Fu un grande collezionista, che mise insieme una raccolta vastissima di vasi antichi, arazzi, monete, pietre preziose, gioielli, reliquiari, ritratti di monarchi francesi e cammei, che conosciamo grazie alla puntuale descrizione dell'inventario fatto redigere dal bibliotecario Robinet.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Giovanni di Valois
Giovanni I d'Armagnac
Nel 1301 suo nonno, Enrico II di Rodez, aveva fatto testamento ed aveva disposto che la figlia Cecilia sarebbe stata erede della contea di Rodez, mentre alle altre figlie lasciava i feudi minori, per cui Cecilia alla morte del padre, divenne contessa di Rodez.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Giovanni I d'Armagnac
Giovanni I di Boemia
Figlio dell'Imperatore del Sacro Romano Impero Arrigo VII e di Margherita di Brabante, figlia di Giovanni I di Brabante, il 30 agosto 1310, a Spira, Giovanni, a 14 anni, sposò Elisabetta di Boemia, di circa diciotto, figlia di Venceslao II di Boemia e sorella minore dell'ultimo re di Boemia della discendenza dei Přemyslidi, Venceslao III di Boemia (assassinato nel 1306) Poco prima delle nozze, l'imperatore Arrigo VII, padre di Giovanni, aveva deposto dal trono boemo Anna di Boemia, sorella di Elisabetta, e il marito Enrico di Carinzia e Tirolo: per questo, poco dopo, Elisabetta e Giovanni ricevettero congiuntamente il titolo di re di Boemia.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Giovanni I di Boemia
Giovanni II di Francia
Fu il secondo re di Francia del ramo della dinastia capetingia detto dei Valois ed era figlio del re di Francia Filippo VI e di Giovanna di Borgogna.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Giovanni II di Francia
Giovanni III di Brabante
Giovanni era l'unico figlio legittimo del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni II di Brabante e della moglie, Margherita d'Inghilterra.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Giovanni III di Brabante
Isabella di Valois
Era l'ultima figlia che Giovanni II di Francia ebbe dalla prima moglie Bona di Lussemburgo. Ad un anno di età rimase orfana della madre, morta a causa della peste.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Isabella di Valois
Luigi I di Fiandra
Secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, Luigi era l'unico figlio maschio del Conte di Nevers e Conte di Rethel, Signore di Mechelen, Luigi I di Nevers e della contessa Giovanna di Rethel (morta nel 1325), figlia di Ugo IV, Conte di Rethel, e di Isabella di Grandpré.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Luigi I di Fiandra
Luigi II di Fiandra
Nacque nel novembre 1330, nel castello di Mâle (presso Bruges), secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, dal Conte di Nevers (Luigi II), Conte di Rethel (Luigi II), Signore di Malines e Conte di Fiandra, Luigi I di Crécy (1304-1346), e da Margherita di Francia(1309-1382), che, come riportato dalla Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, era la figlia secondogenita del re di Francia e Re di Navarra, Filippo V il Lungo, e della Signora di Salins, contessa di Borgogna, Contessa di Chalon e Contessa d'Artois, Giovanna II, che, come ricordato dalla madre nel proprio testamento del 1328, Giovanna II era la figlia femmina primogenita del Signore di Salins, Conte di Chalon e Conte di Borgogna, Ottone IV e dalla futura contessa regnante d'Artois, Matilde di Artois, che secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia primogenita del conte d'Artois, Roberto II il Nobile (1250-1302) e della signora di Conches Amici di Courtenay figlia di Pietro di Courtenay (1218 - † 1250), signore di Conches e di Mehun, e di Petronilla di Joigny.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Luigi II di Fiandra
Margherita di Brabante, contessa di Fiandra
Secondo il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1, Margherita era la figlia secondogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni III di Brabante e della moglie, Maria d'Évreux, che era figlia di Luigi conte d'Évreux e della moglie, Margherita d'Artois, come ci viene confermato dal Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, figlia dell'erede della contea d'Artois, Filippo d'Artois e di Bianca di Bretagna.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Margherita di Brabante, contessa di Fiandra
Margherita I di Borgogna
Come riportato dalla Continuatio Chronici Guillelmi de Nangiaco, Margherita era la figlia secondogenita del re di Francia e Re di Navarra, Filippo V il Lungo, e della Signora di Salins, contessa di Borgogna, Contessa di Chalon e Contessa d'Artois, Giovanna II, che, come ricordato dalla madre nel proprio testamento del 1328, Giovanna II era la figlia femmina primogenita del Signore di Salins, Conte di Chalon e Conte di Borgogna, Ottone IV e dalla futura contessa regnante d'Artois, Matilde di Artois, che secondo le Gesta Philippi Tertii Francorum Regis, era la figlia primogenita del conte d'Artois, Roberto II il Nobile (1250-1302) e della signora di Conches Amici di Courtenay figlia di Pietro di Courtenay (1218 - † 1250), signore di Conches e di Mehun, e di Petronilla di Joigny, come ci conferma la Histoire généalogique de la Maison royale de Courtenay.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Margherita I di Borgogna
Margherita III di Fiandra
Nacque nell'aprile 1350, nel castello di Mâle (presso Bruges), secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, dal conte di Nevers (Luigi III), conte di Rethel (Luigi III), signore di Malines e conte di Fiandra, Luigi II di Male (1330–1384), e dalla moglie pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita del Brabante (1323-1368), figlia del duca di Brabante e Limburgo, Giovanni III, e di Maria d'Évreux, come ci conferma la Oude Kronik van Brabant (non consultata) ed il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Margherita III di Fiandra
Maria di Borgogna
Maria nacque nel Palazzo del Coudenberg, il palazzo dei duchi di Brabante. Era la figlia di Carlo il Temerario, allora noto come Conte di Charolais, e della sua seconda moglie, Isabella di Borbone.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Maria di Borgogna
Maria di Borgogna (1380-1422)
Maria, secondo lo storico francese, Samuel Guichenon, nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era figlia di Filippo II, duca di Turenna, duca di Borgogna e conte consorte di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre e della moglie, Margherita III, contessa di Fiandra, di Nevers, di Rethel, di Borgogna e d'Artois ed erede del Ducato di Brabante e del Ducato di Limburgo, che, secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon, dal Conte di Nevers (Luigi III), Conte di Rethel (Luigi III), Signore di Malines e Conte di Fiandra, Luigi II di Male (1330–1384), e dalla moglie pretendente dei ducati di Brabante e Limburgo, Margherita del Brabante (1323-1368), figlia del duca di Brabante e Limburgo, Giovanni III, e di Maria d'Évreux, come ci conferma la Oude Kronik van Brabant (non consultata) ed il Trophees tant sacres que profanes de la duché de Brabant..., Volume 1.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Maria di Borgogna (1380-1422)
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Milano
Pietro I di Borbone
Pietro, sia secondo la Histoire du Bourbonnais et des Bourbons qui l'ont possédé, Volume 1, che secondo la Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France era il figlio primogenito del Signore e poi primo duca di Borbone, conte di Clermont e conte di La Marche, Luigi I e della moglie, Maria di Avesnes, che, secondo il capitolo nº 78a della Chronologia Johannes de Beke era figlia del Conte di Hainaut e conte d'Olanda e di Zelanda Giovanni e della moglie, Filippa di Lussemburgo (1252-6 aprile 1311), che sempre secondo la Chronologia Johannes de Beke, era figlia di Enrico V di Lussemburgo e Marguerite di Bar (1220-1275).
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Pietro I di Borbone
Principe
Il termine principe (femminile principessa, in italiano arcaico anche prènce o prènze, dal latino princeps) indica un membro dell'alta aristocrazia, tra i più alti e prestigiosi dei ranghi nobiliari, che in genere indica il figlio o nipote di un Sovrano e solitamente serviva da suo erede, ma che in certi casi poteva servire addirittura come regnante di una monarchia o comunque di una sua suddivisione amministrativa, venendo in questo caso indicato come principe regnante.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Principe
Vigone
Vigone (Vigon in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino, nel Piemonte sud-occidentale.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Vigone
Violante Paleologa
Violante, secondo lo storico francese Samuel Guichenon nel suo Histoire généalogique de la royale maison de Savoie, era figlia di Teodoro I del Monferrato, principe di Bisanzio e marchese del Monferrato, e della moglie, Argentina Spinola, che, secondo il Rerum Italicarum scriptores, volume XI era figlia del Capitano del Popolo di Genova, Opizzino Spinola, e della moglie, Violante di Saluzzo.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e Violante Paleologa
1411
011.
Vedere Maria di Savoia (1411-1469) e 1411
Vedi anche
Duchesse di Milano
- Anna di Bretagna
- Antonia Malatesta di Cesena
- Beatrice Lascaris di Ventimiglia
- Beatrice d'Este
- Bianca Maria Visconti
- Bona di Savoia
- Caterina Visconti
- Claudia di Francia
- Consorti dei sovrani di Milano
- Cristina di Danimarca
- Dorotea Gonzaga
- Isabella d'Aragona (1470-1524)
- Margherita d'Austria-Stiria
- Maria Emanuela d'Aviz
- Maria di Savoia (1411-1469)
Morti nel 1479
- Abd al-Rahman al-Tha'alibi
- Adrian von Bubenberg
- Andrea da Montereale
- Antonello da Messina
- Antonio Jacopo Venier
- Antonio Rossellino
- Berardo Eroli
- Bernardo Bandini Baroncelli
- Caterina di Kleve
- Diego Hurtado de Mendoza
- Eleonora di Navarra
- Felice Feliciano
- Gerolamo Landi
- Giacomo Ammannati Piccolomini
- Giovanni II d'Aragona
- Giovanni da San Facondo
- John Fortescue
- Jorge Manrique
- Loyset Liédet
- Luciano Laurana
- Lucrezia d'Alagno
- Ludovico IX di Baviera-Landshut
- Margherita di Baviera (1442-1479)
- Margherita di Savoia (1420-1479)
- Maria di Savoia (1411-1469)
- Pietro Balbi
- Ulrich Han
- Zanobi Machiavelli
Nati nel 1411
- Angelo Carletti
- Bonaventura da Forlì
- Enrico il Pacifico di Brunswick-Lüneburg
- Galeotto Roberto Malatesta
- Giovanni d'Alemagna
- Juan de Mena (poeta)
- Latino di Carlo Orsini
- Maria di Savoia (1411-1469)
- Muhammad VIII di Granada
- Riccardo Plantageneto, III duca di York
- Thomas Bourchier