Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Massiccio del Gennargentu

Indice Massiccio del Gennargentu

Il Massiccio del Gennargentu - il cui nome in lingua sarda significa La porta dell'argento - è un'area montuosa di grande estensione situata nella zona centro-orientale della Sardegna, in provincia di Nuoro, comprendente le cime più elevate dell'isola.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 193 relazioni: Accipiter gentilis, Accipiter nisus, Aegypius monachus, Alauda arvensis, Alectoris barbara, Algyroides fitzingeri, Alnus glutinosa, Amphibia, Anthus campestris, Anthus spinoletta, Apodemus sylvaticus, Apus apus, Aquila chrysaetos, Aquilegia nugorensis, Arbusto, Archaeolacerta bedriagae, Area naturale protetta, Areale, Armeria sardoa, Athene noctua, Aves, Bicicletta, Biologia, Blocco sardo-corso, Bruncu Spina, Bruncu Spina (comprensorio sciistico), Bufotes viridis, Buteo buteo, Calcare, Cambriano superiore, Campeggio, Caprimulgus europaeus, Carduelis carduelis, Carduelis citrinella, Cascate di Lequarci, Cenozoico, Chalcides chalcides, Chalcides ocellatus, Chilometro, Chloris chloris, Cinclus cinclus, Civiltà nuragica, Coccothraustes coccothraustes, Coloeus monedula, Columba livia, Columba palumbus, Corvidae, Corvus corax, Corvus cornix, Coturnix coturnix, ... Espandi índice (143 più) »

  2. Montagne della Sardegna

Accipiter gentilis

L'astóre (Accipiter gentilis, Linneo 1758), detto anche astore comune oloartico, è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi. È una specie diffusa che abita molte delle parti temperate dell'emisfero nord.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Accipiter gentilis

Accipiter nisus

Lo sparviere o sparviero (Accipiter nisus) è un rapace appartenente alla famiglia Accipitridae, diffuso nelle zone temperate di Eurasia e Africa.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Accipiter nisus

Aegypius monachus

L'avvoltoio monaco (Aegypius monachus), unica specie del genere Aegypius, è un uccello della famiglia degli Accipitridi originario dell'Eurasia sud-occidentale e centrale.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Aegypius monachus

Alauda arvensis

L'allodola (Alauda arvensis), detta anche lodola, è un uccello passeriforme della famiglia degli Alaudidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Alauda arvensis

Alectoris barbara

La pernice sarda (Alectoris barbara Bonnaterre, 1792) è un uccello della famiglia dei Phasianidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Alectoris barbara

Algyroides fitzingeri

L'algiroide nano o algiroide di Fitzinger (Algyroides fitzingeri) è un rettile della famiglia Lacertidae, diffuso in Sardegna e Corsica. L'epiteto specifico è un omaggio al naturalista austriaco Leopold Josef Fitzinger (1802-1884).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Algyroides fitzingeri

Alnus glutinosa

L'ontano nero od ontano comune (Alnus glutinosa (L.) Gaertn., 1790), è una pianta arborea appartenente alla famiglia Betulaceae. È presente in tutta l'Europa, nel Nordafrica, nell'Asia minore, in Siberia e nell'Asia orientale.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Alnus glutinosa

Amphibia

Gli anfibi (Amphibia, 1816) sono una classe di animali vertebrati appartenente al phylum Chordata. Sono stati i primi vertebrati a colonizzare l'ambiente terrestre (tetrapodi) e come tali hanno avuto in passato una notevole espansione e diversificazione.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Amphibia

Anthus campestris

Il calandro (Anthus campestris) è un uccello passeriforme della famiglia dei Motacillidi, appartenente al genere Anthus.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Anthus campestris

Anthus spinoletta

Lo spioncello (Anthus spinoletta) è un uccello passeriforme della famiglia Motacillidae, che è possibile osservare in Europa, Asia, ed Africa del nord.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Anthus spinoletta

Apodemus sylvaticus

Il topo selvatico (Apodemus sylvaticus Linnaeus, 1758) è un mammifero roditore della famiglia dei Muridi. Specie molto comune e ampiamente diffusa, vive in gran parte dell'Europa occidentale, spesso in vicinanza dell'uomo, ed è talvolta considerato nocivo.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Apodemus sylvaticus

Apus apus

Il rondone, anche rondone comune o rondone eurasiatico (Apus apus) è un piccolo uccello migratore della famiglia degli apodidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Apus apus

Aquila chrysaetos

L'aquila reale (Aquila chrysaetos, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia Accipitridae, presente in Eurasia, Nordamerica e Nordafrica.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Aquila chrysaetos

Aquilegia nugorensis

Aquilegia nugorensis (Arrigoni & E.Nardi, 1978), comunemente nota come aquilegia del nuorese, è una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, endemica della Sardegna.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Aquilegia nugorensis

Arbusto

Un arbusto, chiamato anche frutice, (o pianta arbustiva o anche solo arbustiva) è un vegetale simile all'albero: è una pianta legnosa perenne, i cui rami si separano dal fusto centrale molto vicino al terreno, o il cui tronco manca del tutto.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Arbusto

Archaeolacerta bedriagae

La lucertola di Bedriaga (Archaeolacerta bedriagae) è un rettile della famiglia Lacertidae. È l'unica specie del genere Archaeolacerta ed è un endemismo sardo-corso.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Archaeolacerta bedriagae

Area naturale protetta

Nelle scienze ambientali le aree naturali protette sono delle aree naturali, istituite mediante leggi apposite a livello nazionale o regionali da istituzioni pubbliche o da privati, quali istituti di ricerca o beneficenza, con la funzione di preservare l'equilibrio ambientale di un determinato luogo, aumentandone o mantenendone l'integrità e la biodiversità.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Area naturale protetta

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie. Taxa che occupano areali vastissimi vengono detti "cosmopoliti" mentre quelli che occupano areali estremamente ridotti si dicono "endemici".

Vedere Massiccio del Gennargentu e Areale

Armeria sardoa

Lo spillone di Sardegna (Armeria sardoa Spreng., 1827) è una pianta erbacea perenne, camefita suffruticosa, appartenente alla famiglia delle Plumbaginaceae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Armeria sardoa

Athene noctua

La civetta (Athene noctua, Scopoli 1769) è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Athene noctua

Aves

Gli uccelli (Aves sono una classe di dinosauri teropodi (dinosauri aviani) altamente specializzati caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, code corte con pigostilo, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Aves

Bicicletta

La bicicletta (spesso abbreviata in bici) è un veicolo azionato dalla forza muscolare umana degli arti inferiori, costituito da un telaio cui sono vincolate due ruote allineate e dotato di un sistema meccanico di trasmissione della potenza fisica generata alla ruota motrice (la ruota posteriore).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Bicicletta

Biologia

La biologia (neologismo scientifico del XVIII secolo, composto dalle parole greche βίος, bìos.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Biologia

Blocco sardo-corso

Il blocco sardo-corso è, in geologia regionale, un frammento di litosfera continentale, che include la Sardegna, la Corsica e le loro piattaforme continentali.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Blocco sardo-corso

Bruncu Spina

Il Bruncu Spina, con i suoi 1.829 metri è la seconda vetta più elevata della Sardegna dopo punta La Marmora. Si trova nel massiccio del Gennargentu, in provincia di Nuoro, nel territorio amministrativo dei comuni di Villagrande Strisaili e Desulo.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Bruncu Spina

Bruncu Spina (comprensorio sciistico)

Il comprensorio sciistico Bruncu Spina costituisce l'unico comprensorio sciistico della Sardegna. Gli impianti sono installati sulle pendici del Bruncu Spina (Bruncu Spina, S'Arena, e Separadorgiu) e del Monte Spada.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Bruncu Spina (comprensorio sciistico)

Bufotes viridis

Il rospo smeraldino europeo (Bufotes viridis) è un anfibio anuro della famiglia Bufonidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Bufotes viridis

Buteo buteo

La poiana comune (Buteo buteo), detta anche bozzago, bozzagro, bozzegro, buzzago, buzzagro o abuzzago, è un uccello rapace della famiglia Accipitridae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Buteo buteo

Calcare

Il calcare è una roccia sedimentaria il cui componente principale è rappresentato dal minerale calcite. I depositi di calcare, quindi il minerale stesso, sono più o meno compenetrati da impurità argillose o quarzitiche.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Calcare

Cambriano superiore

Il Cambriano Superiore o Furongiano è una epoca della scala dei tempi geologici, parte del periodo Cambriano. Si estende da 501 Mya (Million years ago, milioni di anni fa) a 488,3 Mya.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Cambriano superiore

Campeggio

Il campeggio è un modo di trascorrere una vacanza all'aria aperta alloggiando in ripari temporanei o permanenti che possono essere tenda, roulotte o caravan, in sosta libera o in aree attrezzate pure chiamate campeggi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Campeggio

Caprimulgus europaeus

Il succiacapre, o caprimulgo europeo (Caprimulgus europaeus), è, insieme al Caprimulgus ruficollis l'unico rappresentante europeo della famiglia Caprimulgidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Caprimulgus europaeus

Carduelis carduelis

Il cardellino (Carduelis carduelis) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Fringillidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Carduelis carduelis

Carduelis citrinella

Il venturone, noto anche come venturone alpino o canarino di montagna (Carduelis citrinella), è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Carduelis citrinella

Cascate di Lequarci

Le cascate di Lequarci si trovano presso la località di Santa Barbara, nel comune di Ulassai, nella sub regione barbaricina dell'Ogliastra (provincia di Nuoro) in Sardegna.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Cascate di Lequarci

Cenozoico

Il Cenozoico, cioè nuova vita, detto anche Terziario, è l'ultima delle tre ere geologiche del Fanerozoico. Ha avuto inizio 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa, al termine del Mesozoico ed è tuttora in corso.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Cenozoico

Chalcides chalcides

La luscengola (Chalcides chalcides) è un piccolo sauro appartenente alla famiglia degli Scincidi, diffusa nei paesi del bacino occidentale del mar Mediterraneo.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Chalcides chalcides

Chalcides ocellatus

Il gongilo (Chalcides ocellatus) è un piccolo sauro appartenente alla famiglia degli Scincidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Chalcides ocellatus

Chilometro

Il chilometro (o anche kilometro in ambito più tecnico e scientifico; simbolo km) è un'unità di lunghezza pari a mille metri. Il metro è una delle sette unità fondamentali del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Chilometro

Chloris chloris

Il verdone comune, detto anche verdone o verdello (Chloris chloris) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Chloris chloris

Cinclus cinclus

Il merlo acquaiolo, anche noto come passero tuffatore, merlo acquaiolo eurasiatico, merlo acquaiolo golabianca o cinclo (Cinclus cinclus), è un uccello passeriforme della famiglia dei Cinclidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Cinclus cinclus

Civiltà nuragica

La civiltà nuragica nacque e si sviluppò in tutta la Sardegna nel corso della media e tarda Età del bronzo e nell'Età del ferro (1700-700 a.C. circa).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Civiltà nuragica

Coccothraustes coccothraustes

Il frosone comune (Coccothraustes coccothraustes) è un uccello passeriforme della famiglia dei fringillidi. È l'unica specie del genere Coccothraustes.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Coccothraustes coccothraustes

Coloeus monedula

La taccola o taccola eurasiatica (Coloeus monedula) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei corvidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Coloeus monedula

Columba livia

Il piccione selvatico occidentale (Columba livia) è una specie di columbide abbastanza diffusa; riconoscibile per le sue forme caratteristiche è da secoli chiamato anche piccione domestico in quanto evolutosi per fattore di sopravvivenza della specie accostandosi sempre più all'uomo divenendo così piccione domestico.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Columba livia

Columba palumbus

Il colombaccio (Columba palumbus), chiamato anche palombo o palombaccio, è una specie di uccello della famiglia dei Columbidi (Columbidae).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Columba palumbus

Corvidae

I corvidi (Corvidae) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei passeriformi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Corvidae

Corvus corax

Il corvo imperiale (Corvus corax) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Corvidae. Assieme al congenere Corvus crassirostris rappresenta il più grande rappresentante della propria famiglia.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Corvus corax

Corvus cornix

La cornacchia grigia (Corvus cornix) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Corvidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Corvus cornix

Coturnix coturnix

La quaglia comune (Coturnix coturnix) è un animale della famiglia dei Fasianidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Coturnix coturnix

Crocidura russula

La crocidura rossiccia (Crocidura russula), nota anche come toporagno dai denti bianchi maggiore, è un piccolo toporagno diffuso in Europa e Nordafrica, dove frequenta soprattutto prati e zone boscose.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Crocidura russula

Cuculus canorus

Il cuculo, cuculo eurasiatico o cuculo comune (Cuculus canorus, 1758) è un uccello membro della famiglia Cuculidae. È voce onomatopeica che deriva dal verso caratteristico "cu-cu, cucù" di questo uccello che in alcune regioni italiane è chiamato cucco, cucù, cuccù, cuccu oppure cucu.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Cuculus canorus

Cyanistes caeruleus

La cinciarella (Cyanistes caeruleus) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Paridi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Cyanistes caeruleus

Delichon urbicum

Il balestruccio (Delichon urbicum) è un uccello migratore della famiglia delle rondini (Hirundinidae).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Delichon urbicum

Dendrocopos major

Il picchio rosso maggiore (Dendrocopos major) è un picchio di medie dimensioni con il piumaggio bianco e nero e una macchia rossa sulla parte bassa dell'addome.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Dendrocopos major

Digitalis purpurea

La digitale rossa (nome scientifico Digitalis purpurea L., 1753) è una pianta erbacea e perenne dai grandi fiori purpurei, appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae (Scrophulariaceae).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Digitalis purpurea

Discoglossus sardus

Il discoglosso sardo (Discoglossus sardus) è un anfibio anuro della famiglia Alytidae, presente in Sardegna, in Corsica, nell'Arcipelago Toscano e in alcune isole minori.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Discoglossus sardus

Dislivello

In topografia il dislivello è la differenza di altitudine (o di livello) tra due punti rispetto a una superficie di riferimento.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Dislivello

Dryobates minor

Il picchio rosso minore (Dendrocopos minor ex Dryobates minor) è un uccello della famiglia dei Picidae; è il più piccolo picchio europeo.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Dryobates minor

Eliomys quercinus

Il quercino (Eliomys quercinus Linnaeus, 1766) è un roditore della famiglia dei Gliridae che vive prevalentemente in Europa.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Eliomys quercinus

Emberiza calandra

Lo strillozzo (Emberiza calandra) è un uccello della famiglia degli Emberizidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Emberiza calandra

Emberiza cirlus

Lo zigolo nero (Emberiza cirlus) è un uccello della famiglia degli Emberizidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Emberiza cirlus

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie vegetali o animali sono esclusive di un dato territorio. Anche se, tecnicamente, il termine endemismo si può applicare anche a territori vastissimi, come interi continenti (per esempio gli armadilli sono endemici dell'America), risultano interessanti gli endemismi relativi ad areali molto ristretti come quelli insulari, a volte estesi solo per qualche chilometro quadrato.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Endemismo

Ente foreste della Sardegna

LEnte foreste della Sardegna (in sigla: EFS) era un soggetto pubblico esecutivo della Regione Autonoma della Sardegna dotato di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia regolamentare, amministrativa e patrimoniale, istituito nel 1999 con la finalità di tutelare, valorizzare e incrementare le risorse naturali della Sardegna, con particolare riferimento al patrimonio faunistico e forestale.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Ente foreste della Sardegna

Equus ferus caballus

Il cavallo (Equus ferus caballus) è un mammifero perissodattilo di medio-grossa taglia appartenente alla famiglia degli Equidi. Con l'avvento dell'addomesticamento si è distinto dal cavallo selvatico.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Equus ferus caballus

Erithacus rubecula

Il pettirosso (Erithacus rubecula) è un piccolo uccello passeriforme della famiglia dei Muscicapidae, in passato classificato come facente parte della famiglia dei Turdidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Erithacus rubecula

Escursionismo

L'escursionismo è un'attività motoria e sportiva basata sul camminare nel territorio a scopo di studio o svago, lungo percorsi poco agevoli che tipicamente non possono essere percorsi con i mezzi di trasporto convenzionali (sentieri, sentieri a lunga percorrenza, alte vie, mulattiere, ippovie ecc.); spesso, derivando il termine dalla lingua inglese, viene indicato anche come trekking o hiking con il primo termine che deriva dal verbo inglese to trek, che significa camminare lentamente o anche fare un lungo viaggio, mentre il secondo deriva dal verbo inglese to hike, che significa camminare.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Escursionismo

Euphorbia hyberna

L'Euforbia irlandese (Euphorbia hyberna L.) è un pianta erbacea della famiglia delle Euforbiacee, diffusa in Europa.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Euphorbia hyberna

Euproctus platycephalus

Il tritone sardo (Euproctus platycephalus), anche detto euprotto sardo, è un anfibio urodelo endemico della Sardegna.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Euproctus platycephalus

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Europa

Falco peregrinus

Il falco pellegrino (Falco peregrinus) è un uccello rapace della famiglia dei Falconidi diffuso quasi in tutto il mondo: Europa, Asia, Africa, Nordamerica, Sudamerica e Oceania.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Falco peregrinus

Falco tinnunculus

Il gheppio comune (Falco tinnunculus) è un rapace della famiglia Falconidae ampiamente diffuso in Europa, Africa e Asia. Molti conoscono il gheppio poiché ha conquistato le città come proprio ambiente e si caratterizza per il suo originale volo oscillante.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Falco tinnunculus

Felis silvestris

Il gatto selvatico (Felis silvestris) è un piccolo felino, suddiviso in varie sottospecie, che occupa aree vastissime, comprendenti gran parte di Africa, Europa e Asia sud-occidentale e centrale, fino a India, Cina e Mongolia.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Felis silvestris

Flora

La flora di un territorio o di un paesaggio consiste in una lista di specie vegetali, frutto del censimento, della descrizione e della classificazione quanto più possibile completa delle specie vegetali presenti sul territorio stesso.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Flora

Flumendosa

Il Flumendosa (in sardo Frumendosa) è un fiume che scorre nella Sardegna centro-meridionale. Con una lunghezza di 127 km è il secondo fiume della Sardegna dopo il Tirso, ma primo per portata media annua alla foce (22 m³/s).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Flumendosa

Fonni

Fonni ('Onne, Honne o Fonne in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna. Si trova nell'antica subregione storica della Barbagia di Ollolai.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Fonni

Foresta a galleria

Si parla di foresta a galleria quando la volta di una foresta, la canopea, si chiude al di sopra di un fiume, di un piccolo corso d'acqua o di una zona umida (la presenza dell'acqua può anche essere temporanea).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Foresta a galleria

Fringilla coelebs

Il fringuello (Fringilla coelebs) è un piccolo uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Fringilla coelebs

Fuoristrada

I fuoristrada (o tuttoterreno) sono veicoli a motore dotati di particolari caratteristiche, che li rendono adatti a muoversi oltre che sulle strade asfaltate, come i normali veicoli, anche al di fuori di esse, su fondi accidentati, a forte pendenza e a scarsa aderenza.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Fuoristrada

Garrulus glandarius

La ghiandaia (Garrulus glandarius) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Corvidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Garrulus glandarius

Gentiana lutea

La genziana maggiore (Gentiana lutea L., 1753) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Genzianacee.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Gentiana lutea

Geomorfologia

La geomorfologia (dal greco γη (ge), in italiano "Terra" e μορφή (morfé), "Forma" e λογος (logos), "Discorso, Trattato") è una branca della geografia fisica che studia la morfologia della superficie terrestre, cioè le forme che costituiscono il rilievo del territorio, investigandone l'origine e l'evoluzione.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Geomorfologia

Glis glis

Il ghiro (Glis glis) è un roditore appartenente alla famiglia Gliridae; è l'unica specie del genere Glis.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Glis glis

Gola di Gorropu

La gola di Gorropu è un profondo canyon ubicato nel Supramonte, in Sardegna, e demarca il confine tra i comuni di Orgosolo e Urzulei. Nella varietà della lingua locale, gorropu indica un dirupo o area scavata.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Gola di Gorropu

Granito

Il granito è una delle rocce più abbondanti sulla superficie terrestre; si tratta di una roccia ignea intrusiva felsica, formata per la maggior parte da feldspati, quarzo e miche.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Granito

Grotta di Su Marmuri

La grotta di Su Marmuri (in lingua sarda marmuri significa marmo), si trova nel territorio del comune di Ulassai, nella subregione barbaricina dell'Ogliastra, nella Sardegna centro-orientale, sotto il caratteristico tacco del paese medesimo, è considerata tra le cavità più imponenti d'Europa.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Grotta di Su Marmuri

Gruppo montuoso

Un gruppo montuoso è un insieme di montagne, delimitato da valli e da passi di montagna, che solitamente prendono il nome dalla montagna principale più elevata (o anche da più cime principali).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Gruppo montuoso

Gypaetus barbatus

Lavvoltoio barbuto (Gypaetos barbatus) è un uccello rapace della famiglia Accipitridae, unica specie del genere Gypaetus. Comunemente noto come gipeto o avvoltoio degli agnelli, è l'avvoltoio di maggiori dimensioni tra quelli nidificanti in Europa.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Gypaetus barbatus

Hierophis viridiflavus

Il biacco (Hierophis viridiflavus), precedentemente classificato come Coluber viridiflavus, è un serpente non velenoso per l'uomo della famiglia dei Colubridi, frequente nelle campagne e nei giardini, sia in terreni rocciosi, secchi e soleggiati, sia in luoghi più umidi come le praterie e le rive dei fiumi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Hierophis viridiflavus

Hyla sarda

La raganella sarda o raganella tirrenica (Hyla sarda) è un Anfibio dell'ordine degli Anuri, endemico della Sardegna, della Corsica e dell'Arcipelago Toscano.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Hyla sarda

Ilex aquifolium

Lagrifoglio (Ilex aquifolium L.), detto anche aquifoglio, alloro spinoso o pungitopo maggiore, è una pianta appartenente alla famiglia delle Aquifoliaceae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Ilex aquifolium

Juglans regia

Il noce da frutto o noce bianco (Juglans regia L., 1753) è un albero appartenente alla famiglia Juglandaceae. È il rappresentante più conosciuto e più importante dal punto di vista economico nel suo genere, ed è anche chiamato con i termini "noce comune" o "noce reale".

Vedere Massiccio del Gennargentu e Juglans regia

Juniperus nana

Lo Juniperus nana Willd. (Juniperus communis subsp. nana) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Cupressaceae. Il ginepro nano è un tipo di ginepro eurasiatico e lo si trova tra i 1500 e i 2500 m di altitudine.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Juniperus nana

Lago di Gusana

Il lago di Gusana è un bacino artificiale della Sardegna originato dallo sbarramento sul rio Gusana. La diga fu costruita tra il 1959 ed il 1961 nell'area compresa tra i monti Littoleri e Nodu e Sos Arcos.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Lago di Gusana

Lamyropsis microcephala

Il cardo microcefalo (Lamyropsis microcephala (Moris) Dittrich & Greuter, 1972) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae, endemica della Sardegna.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Lamyropsis microcephala

Lanius collurio

L'averla piccola (Lanius collurio) è un uccello passeriforme della famiglia Laniidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Lanius collurio

Lepus capensis

La lepre del Capo o lepre africana (Lepus capensis, Linnaeus 1758) è un mammifero lagomorfo appartenente alla famiglia dei Leporidi. La specie, originaria dell'Africa, ha una larga diffusione con un areale che si estende oltre i confini naturali del continente africano.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Lepus capensis

Linaria cannabina

Il fanello, noto anche come fanello comune o fanello eurasiatico per differenziarlo dalle specie congeneri (Linaria cannabina), è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Linaria cannabina

Litotipo

Un litotipo è un tipo di roccia formato da un certo numero di minerali e/o altri elementi che lo caratterizzano, presenti in determinate proporzioni.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Litotipo

Lullula arborea

La tottavilla (Lullula arborea) è un uccello della famiglia degli Alaudidi. È l'unica specie nota del genere Lullula.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Lullula arborea

Luscinia megarhynchos

L'usignolo comune (Luscinia megarhynchos è un uccello passeriforme della famiglia dei Muscicapidi, in precedenza collocato fra i Turdidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Luscinia megarhynchos

Mammalia

I mammiferi (Mammalia, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole. La classe dei mammiferi conta specie attualmente viventi, variabili in forma e dimensioni: dai pochi centimetri e due grammi di peso del mustiolo agli oltre 30 metri e 150 tonnellate della balenottera azzurra, il più grande mammifero finora apparso sulla Terra.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Mammalia

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è la porzione del mar Mediterraneo occidentale che si estende a occidente della penisola italiana fino alle coste della Corsica e della Sardegna e al canale di Sardegna.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Mar Tirreno

Martes martes

La martora o martora eurasiatica (Martes martes) è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia Mustelidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Martes martes

Merops apiaster

Il gruccione comune (Merops apiaster) è un variopinto uccello appartenente alla famiglia Meropidae. È detto anche merope, come il genere (Merops) di cui fa parte.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Merops apiaster

Mesozoico

Il Mesozoico, o era mesozoica o era secondaria, è la seconda era dell'Eone Fanerozoico, compresa tra il Paleozoico e il Cenozoico. Iniziò circa 251,0 ± 0,4 milioni di anni fa e si concluse 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa, con una durata quindi di circa 186 milioni di anni.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Mesozoico

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Metro

Montagna

Una montagna è un rilievo della superficie terrestre che si estende sopra il terreno circostante con una certa altezza, prominenza ed isolamento topografico.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Montagna

Monte Genziana

Il monte Genziana (in sardo: Orrunori o Serra Orronori). è una montagna appartenente al Massiccio del Gennargentu, in Sardegna, all'interno del comune di Talana e non distante dal confine con Villagrande Strisaili.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Monte Genziana

Monte Santa Vittoria

Il monte Santa Vittoria è una montagna della Sardegna che raggiunge l'altezza di 1.220 metri sul livello del mare. Si trova nel territorio amministrativo del comune di Esterzili.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Monte Santa Vittoria

Monte Spada

Il monte Spada (in sardo monte de Ispada) è una montagna del massiccio del Gennargentu, in Sardegna, in prossimità di Fonni. Raggiunge la quota di 1595 metri ed è uno dei monti più alti dell'isola.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Monte Spada

Monte Tisiddu

Il monte Tisiddu è una montagna situata in comune di Ulassai, in Sardegna; si tratta di un tacco, una formazione montuosa comune nella subregione barbaricina dell'Ogliastra.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Monte Tisiddu

Monticola saxatilis

Il codirossone (Monticola saxatilis) è un uccello passeriforme della famiglia Muscicapidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Monticola saxatilis

Monticola solitarius

Il passero solitario (Monticola solitarius) è un uccello passeriforme della famiglia Muscicapidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Monticola solitarius

Monumento naturale Perda 'e Liana

Il monumento naturale Perda 'e Liana è un'area naturale protetta della Sardegna. Si trova nel territorio del comune di Gairo, in provincia di Nuoro.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Monumento naturale Perda 'e Liana

Motacilla cinerea

La ballerina gialla (Motacilla cinerea) è un uccello insettivoro della famiglia Motacillidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Motacilla cinerea

Motocicletta

La motocicletta (spesso abbreviata anche in moto) è un veicolo avente due ruote in linea provvisto di motore (solitamente a scoppio) in grado di sviluppare una potenza considerevole e di cambio (solitamente a pedale), che, condotto da un guidatore, permette di muoversi autonomamente su strada o su altro terreno per il trasporto di uno o due passeggeri.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Motocicletta

Mus musculus

Il topolino delle case (Mus musculus, Linnaeus, 1758) è un piccolo mammifero roditore della famiglia dei Muridi. Viene anche chiamato topo comune, per differenziarlo dal topo selvatico (Apodemus sylvaticus) e dal topo campagnolo (Microtus arvalis).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Mus musculus

Muscicapa striata

Il pigliamosche comune (Muscicapa striata) è un piccolo uccello passeriforme della famiglia dei Muscicapidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Muscicapa striata

Mustela nivalis

La donnola (Mustela nivalis) è un mammifero della famiglia dei Mustelidi lungo circa 30 centimetri, di cui 4 centimetri di coda. Ha il corpo snello ricoperto da un pelame soffice di colore fulvo sul dorso e grigio bianco sul ventre.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Mustela nivalis

Natrix maura

La Natrix maura è un serpente della famiglia Natricidae detto anche natrice o biscia viperina, per la sua somiglianza alla vipera, benché non sia velenoso.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Natrix maura

Natura 2000

Natura 2000 è una rete di siti di interesse comunitario (SIC) e di zone di protezione speciale (ZPS) creata dall'Unione europea per la protezione e la conservazione degli habitat e delle specie, animali e vegetali, identificati come prioritari dagli Stati membri dell'Unione europea.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Natura 2000

Oenanthe oenanthe

Il culbianco (Oenanthe oenanthe) è un uccello passeriforme della famiglia dei Muscicapidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Oenanthe oenanthe

Ogliastra

L'Ogliastra (Ogiàstra, Ollàstra o Ozàstra in sardo) è una regione storico-geografica situata nella Sardegna centro-orientale; essa è una delle sette Barbagie.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Ogliastra

Olocene

LOlocene è l'epoca geologica più recente, quella in cui ci troviamo e che ha avuto il suo inizio convenzionalmente circa anni fa., Status on 2009.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Olocene

Ordoviciano inferiore

Nella scala dei tempi geologici, l'Ordoviciano inferiore rappresenta la prima delle tre epoche o serie stratigrafiche in cui è suddiviso l'Ordoviciano, che a sua volta è il secondo dei sei periodi in cui è suddivisa l'era del Paleozoico.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Ordoviciano inferiore

Orgosolo

Orgosolo (Orgòsolo in sardo) è un comune italiano di abitanti, che si trova a 620 metri sul livello del mare in provincia di Nuoro, nella regione della Barbagia di Nuoro.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Orgosolo

Orogenesi

L'orogenesi (pp) indica in geologia il processo di formazione di un rilievo montuoso. Nel linguaggio geologico, il termine si riferisce alla formazione degli orogeni, derivanti da masse rocciose che hanno subito una deformazione tettonica, per prevalenza di spinte laterali, arrivando ad impilarsi creando una catena montuosa.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Orogenesi

Orogenesi ercinica

L'orogenesi ercinica, o orogenesi varisica, è il processo che ha contribuito alla formazione delle montagne europee in seguito alla collisione continentale, avvenuta nel carbonifero tra i continenti Laurussia, Armorica, e il Gondwana.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Orogenesi ercinica

Otus scops

Lassiolo comune, o assiuolo, o chiù (Otus scops) è il più piccolo strigide europeo dopo la civetta nana; non raggiunge le dimensioni del merlo, ma lo supera in apertura alare di ben 15-20 centimetri.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Otus scops

Ovis musimon

Il muflone europeo (Ovis gmelini musimon) è un mammifero artiodattilo facente parte del superordine degli Ungulati, specificatamente della famiglia dei Bovidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Ovis musimon

Paeonia mascula

La rosa di montagna (Paeonia mascula ((L.) Mill., 1768)) è una pianta appartenente alla famiglia delle Paeoniaceae, originaria di Bacino del Mediterraneo e Medio Oriente.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Paeonia mascula

Paleozoico

Il Paleozoico, in passato noto anche come Era Primaria, è una delle più importanti divisioni della scala dei tempi geologici, una delle quattro ere geologiche tradizionali.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Paleozoico

Parco nazionale

Un parco nazionale è un'area naturale protetta, dichiarata tale da un governo nazionale, che viene preservato e tutelato attraverso norme specifiche dallo sviluppo antropico e dall'inquinamento, garantendone l'integrità, la biodiversità e la conservazione nel lungo periodo.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Parco nazionale

Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu

Il parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu è un parco nazionale istituito con decreto del presidente della Repubblica del 30 marzo 1998 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 maggio 1998, numero 110.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu

Parus major

La cinciallegra (Parus major) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Paridi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Parus major

Pascolo

Il pascolo (dal latino pascuum) è una forma di agricoltura estensiva, in genere consistente in una distesa erbosa generalmente utilizzata nella pastorizia per il nutrimento di animali erbivori, come ovini, caprini, bovini ed equini, spesso riuniti in mandrie e greggi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Pascolo

Passer hispaniolensis

La passera sarda, o passera spagnola (Passer hispaniolensis) è un uccello passeriforme della famiglia Passeridae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Passer hispaniolensis

Passer montanus

Il passero mattugio (Passer montanus) o passera mattugia è un uccello della famiglia Passeridae, molto comune nei paesi europei.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Passer montanus

Periparus ater

La Cincia mora (Periparus ater) è un uccello della famiglia delle cince (Paridae).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Periparus ater

Petronia petronia

La passera lagia (o passero lagio) (Petronia petronia) è un uccello della famiglia Passeridae. È l'unica specie nota del genere Petronia.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Petronia petronia

Podarcis tiliguerta

La lucertola tirrenica o tiliguerta (Podarcis tiliguerta) è un rettile della famiglia Lacertidae. È un endemismo sardo-corso.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Podarcis tiliguerta

Populus tremula

Il pioppo tremolo (Populus tremula L.) è un albero della famiglia delle Salicaceae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Populus tremula

Provincia di Nuoro

La provincia di Nuoro (provìntzia de Nùgoro in sardo) è una circoscrizione amministrativa della Sardegna che si estende per 5.638 km² con una popolazione di abitanti, istituita con RDL 2 gennaio 1927, n. 1.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Provincia di Nuoro

Ptyonoprogne rupestris

La rondine montana (Ptyonoprogne rupestris) è un uccello della famiglia Hirundinidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Ptyonoprogne rupestris

Punta La Marmora

Punta La Marmora (in sardo Perdas Crapìas) con i suoi 1.834 metri è la vetta più elevata della Sardegna. Si trova nel Massiccio del Gennargentu, nei territori amministrativi dei comuni di Arzana e Desulo.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Punta La Marmora

Pyrrhocorax pyrrhocorax

Il gracchio corallino (Pyrrhocorax pyrrhocorax) è un uccello passeriforme della famiglia dei Corvidae. È il simbolo animale di La Palma.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Pyrrhocorax pyrrhocorax

Quercus ilex

Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Quercus ilex

Quercus pubescens

La roverella (Quercus pubescens Willd., 1805) è la specie di quercia più diffusa in Italia, tanto che in molte località è chiamata semplicemente quercia.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Quercus pubescens

Ranunculus platanifolius

Il ranuncolo a foglie di platano (Ranunculus platanifolius L., 1767) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, comune nei boschi alpini del territorio italiano.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Ranunculus platanifolius

Rattus rattus

Il ratto nero o ratto comune (Rattus rattus) è un mammifero roditore appartenente alla famiglia Muridae. È inserita nell'elenco delle 100 tra le specie invasive più dannose al mondo.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Rattus rattus

Regulus ignicapilla

Il fiorrancino (Regulus ignicapilla) è un uccello passeriforme della famiglia dei Regulidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Regulus ignicapilla

Reptilia

I rettili (Reptilia, 1768, dal latino reptilis.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Reptilia

Rifugio alpino

Un rifugio alpino (oppure rifugio di montagna) è un edificio collocato in zone montane, di solito lontano dai centri abitati, destinato a ospitare gli alpinisti e gli escursionisti che frequentano la montagna.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Rifugio alpino

Rilievo sardo-corso

Il rilievo sardo-corso o Sistema sardo-corso è un sistema montuoso formato dai monti della Sardegna e della Corsica, distinto sia dalle Alpi sia dagli Appennini.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Rilievo sardo-corso

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sardegna

Sardegna (isola)

La Sardegna è un'isola del mar Mediterraneo occidentale, la seconda per estensione e per popolazione dopo la Sicilia. Amministrativamente è territorio della Repubblica Italiana e rientra nell'omonima regione a statuto speciale.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sardegna (isola)

Saxicola torquatus

Il saltimpalo (Saxicola torquatus) è un piccolo uccello della famiglia Muscicapidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Saxicola torquatus

Scisto

Il termine scisto nella moderna petrografia indica una roccia metamorfica a grana medio-grossa caratterizzata da una tessitura scistosa abbastanza marcata, cioè tendente a sfaldarsi facilmente in lastre sottili.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Scisto

Sentiero

Il sentiero è una via stretta, generalmente di larghezza non superiore a 2,50 metri, a fondo naturale e tracciato dal frequente passaggio di uomini e animali, tra terreni, boschi o rocce, in pianura, in collina o in montagna.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sentiero

Sorgente

In idrologia, una sorgente è un'area (più o meno estesa) della crosta terrestre dove fuoriesce, in modo del tutto naturale, una portata apprezzabile di acqua sotterranea.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sorgente

Sottospecie

Nella gerarchia della classificazione degli organismi viventi, la sottospecie si colloca un gradino più in basso della specie. Viene utilizzata per indicare organismi della stessa specie ma con delle differenze minime, che non sono sufficienti per considerarli una specie completamente diversa.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sottospecie

Specie

In biologia, la specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, essendo il livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Specie

Speleomantes imperialis

Il geotritone imperiale (Speleomantes imperialis) comunemente chiamato anche geotritone odoroso è un anfibio urodelo della famiglia Plethodontidae, endemico della Sardegna.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Speleomantes imperialis

Speleomantes supramontis

Il geotritone del Supramonte (Speleomantes supramontis) è un anfibio urodelo endemico della Sardegna. È presente solo nel Supramonte da una quota di 100 m fino a 1300.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Speleomantes supramontis

Sport invernali

Gli sport invernali comprendono tutte le discipline sportive che si svolgono su neve e ghiaccio, tradizionalmente praticate durante il periodo invernale nei paesi alpini, nell'Europa settentrionale e orientale, in Nord America, in Giappone e negli ultimi decenni anche in Sudamerica.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sport invernali

Stazione sciistica

Una stazione sciistica (o stazione di sport invernali) è uno spazio appositamente attrezzato per la pratica dello sci e in generale delle varie discipline sportive praticate sulla neve.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Stazione sciistica

Sturnus unicolor

Lo storno nero (Sturnus unicolor, Temminck 1820) è un uccello della famiglia degli Sturnidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sturnus unicolor

Su Suercone

Su Sielhone, in sardo, è una dolina della superficie complessiva di circa 18 ha, situata nel Supramonte di Orgosolo (NU), nella Sardegna centro orientale.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Su Suercone

Suncus etruscus

Il mustiolo (Suncus etruscus), detto anche pachiuro etrusco, è un mammifero della famiglia dei Soricidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Suncus etruscus

Supramonte

Il Supramonte è un vasto complesso montuoso calcareo-dolomitico formato da altopiani carbonatici che occupa la parte centro-orientale della Sardegna.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Supramonte

Sus scrofa

Il cinghiale (Sus scrofa) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei suidi. Originario dell'Eurasia e del Nordafrica, nel corso dei millenni il cinghiale è stato a più riprese decimato e reintrodotto in ampie porzioni del proprio areale ed anche in nuovi ambienti, dove si è peraltro radicato talmente bene, grazie alle sue straordinarie doti di resistenza e adattabilità, da essere considerato una delle specie di mammiferi a più ampia diffusione; ed è arduo tracciarne un profilo tassonomico preciso, in quanto le varie popolazioni, originariamente pure, hanno subito nel tempo l'apporto di esemplari alloctoni o di maiali rinselvatichiti.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sus scrofa

Sylvia atricapilla

La capinera (Sylvia atricapilla) è un uccello passeriforme della famiglia Sylviidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sylvia atricapilla

Sylvia cantillans

La sterpazzolina (Sylvia cantillans, Pallas 1764) è un uccello insettivoro appartenente alla famiglia dei Sylviidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sylvia cantillans

Sylvia conspicillata

La sterpazzola della Sardegna (Sylvia conspicillata) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Sylviidae, diffuso in Europa, Nordafrica e Asia occidentale.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sylvia conspicillata

Sylvia sarda

La magnanina sarda (Sylvia sarda Temminck, 1820) è un uccello insettivoro appartenente alla famiglia dei Sylviidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sylvia sarda

Sylvia undata

La magnanina (Sylvia undata Boddaert, 1783) è un uccello insettivoro appartenente alla famiglia dei Sylviidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Sylvia undata

Tachymarptis melba

Il rondone maggiore, rondone maggiore eurasiatico o rondone alpino (Tachymarptis melba) è un uccello della famiglia degli Apodidae.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Tachymarptis melba

Taloro

Il Taloro è un fiume che scorre in Sardegna; è lungo 63 km ed attraversa la provincia di Nuoro e la provincia di Oristano.Il Taloro è uno dei principali fiumi dell'isola per portata media annua (6 m³/s.).

Vedere Massiccio del Gennargentu e Taloro

Taxus baccata

Il tasso (Taxus baccata L., 1753) è un albero dell'ordine delle conifere, molto usato come siepe ornamentale o pianta isolata potata secondo i criteri dell'ars topiaria.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Taxus baccata

Tonara

Tonara è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna. Era parte della disciolta Comunità montana n. XII Barbagia - Mandrolisai.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Tonara

Torrente

Un torrente, in idrografia, è un corso d'acqua caratterizzato da un regime estremamente variabile in termini di deflussoVoce torrènte sul dizionario Treccani.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Torrente

Tribunale Amministrativo Regionale

Il Tribunale Amministrativo Regionale (in sigla TAR) è un organo di giurisdizione amministrativa in Italia. Il TAR è competente a giudicare sui ricorsi, proposti contro atti amministrativi, da soggetti che si ritengano lesi (in maniera non conforme all'ordinamento giuridico) in un proprio interesse legittimo.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Tribunale Amministrativo Regionale

Troglodytes troglodytes

Lo scricciolo comune, detto anche reattino (Troglodytes troglodytes), è un uccello passeriforme della famiglia Troglodytidae, comune in Nord America, Europa, Nordafrica e Asia.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Troglodytes troglodytes

Turdus merula

Il merlo (Turdus merula) è un uccello passeriforme della famiglia dei Turdidi. Di taglia media, il maschio ha una livrea completamente nera e il becco giallo, mentre la femmina è bruno-nerastra.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Turdus merula

Turdus viscivorus

La tordela o tordella (Turdus viscivorus) è un uccello della famiglia dei Turdidi La tordela è il più grosso dei Turdidi. Le sue parti superiori sono di colore grigio-marrone, quelle inferiori presentano una colorazione di fondo biancastra con sfumature di colore camoscio-dorato.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Turdus viscivorus

Tyto alba

Il barbagianni comune (Tyto alba) è un uccello rapace notturno appartenente alla famiglia dei Titonidi.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Tyto alba

Upupa epops

Lupupa comune o upupa eurasiatica o plumbus(Upupa epops) è un uccello bucerotiforme della famiglia degli Upupidi. Il nome di questo uccello deriva dall'onomatzi opea latina del verso che soprattutto i maschi sono soliti emettere durante il periodo riproduttivo, e che suona come un cupo hup-hup-hup trisillabico.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Upupa epops

Vegetazione

Vegetazione è un termine generale che riguarda la vita vegetale di una regione, ed è, di gran lunga, il componente più abbondante della biosfera; fa riferimento alla copertura del suolo da parte di piante.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Vegetazione

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzati da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea. Il tessuto osseo è evolutivamente anteriore a quello cartilagineo.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Vertebrata

Vulpes vulpes

La volpe rossa, o semplicemente volpe (Vulpes vulpes), è la più grande delle volpi propriamente dette e il carnivoro con l'areale più vasto, essendo presente in tutto l'emisfero boreale, dal circolo polare artico al Nord Africa, il Nord America e l'Eurasia.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Vulpes vulpes

Zona di protezione speciale

Le zone di protezione speciale (ZPS) sono zone di protezione poste lungo le rotte di migrazione dell'avifauna, finalizzate al mantenimento ed alla sistemazione di idonei habitat per la conservazione e gestione delle popolazioni di uccelli selvatici migratori.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Zona di protezione speciale

Zona riparia

Una zona riparia, zona ripariale, fascia riparia o fascia ripariale è l'interfaccia tra la terra e un corso d'acqua che scorre in superficie.

Vedere Massiccio del Gennargentu e Zona riparia

Vedi anche

Montagne della Sardegna

Conosciuto come Gennargentu.

, Crocidura russula, Cuculus canorus, Cyanistes caeruleus, Delichon urbicum, Dendrocopos major, Digitalis purpurea, Discoglossus sardus, Dislivello, Dryobates minor, Eliomys quercinus, Emberiza calandra, Emberiza cirlus, Endemismo, Ente foreste della Sardegna, Equus ferus caballus, Erithacus rubecula, Escursionismo, Euphorbia hyberna, Euproctus platycephalus, Europa, Falco peregrinus, Falco tinnunculus, Felis silvestris, Flora, Flumendosa, Fonni, Foresta a galleria, Fringilla coelebs, Fuoristrada, Garrulus glandarius, Gentiana lutea, Geomorfologia, Glis glis, Gola di Gorropu, Granito, Grotta di Su Marmuri, Gruppo montuoso, Gypaetus barbatus, Hierophis viridiflavus, Hyla sarda, Ilex aquifolium, Juglans regia, Juniperus nana, Lago di Gusana, Lamyropsis microcephala, Lanius collurio, Lepus capensis, Linaria cannabina, Litotipo, Lullula arborea, Luscinia megarhynchos, Mammalia, Mar Tirreno, Martes martes, Merops apiaster, Mesozoico, Metro, Montagna, Monte Genziana, Monte Santa Vittoria, Monte Spada, Monte Tisiddu, Monticola saxatilis, Monticola solitarius, Monumento naturale Perda 'e Liana, Motacilla cinerea, Motocicletta, Mus musculus, Muscicapa striata, Mustela nivalis, Natrix maura, Natura 2000, Oenanthe oenanthe, Ogliastra, Olocene, Ordoviciano inferiore, Orgosolo, Orogenesi, Orogenesi ercinica, Otus scops, Ovis musimon, Paeonia mascula, Paleozoico, Parco nazionale, Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu, Parus major, Pascolo, Passer hispaniolensis, Passer montanus, Periparus ater, Petronia petronia, Podarcis tiliguerta, Populus tremula, Provincia di Nuoro, Ptyonoprogne rupestris, Punta La Marmora, Pyrrhocorax pyrrhocorax, Quercus ilex, Quercus pubescens, Ranunculus platanifolius, Rattus rattus, Regulus ignicapilla, Reptilia, Rifugio alpino, Rilievo sardo-corso, Sardegna, Sardegna (isola), Saxicola torquatus, Scisto, Sentiero, Sorgente, Sottospecie, Specie, Speleomantes imperialis, Speleomantes supramontis, Sport invernali, Stazione sciistica, Sturnus unicolor, Su Suercone, Suncus etruscus, Supramonte, Sus scrofa, Sylvia atricapilla, Sylvia cantillans, Sylvia conspicillata, Sylvia sarda, Sylvia undata, Tachymarptis melba, Taloro, Taxus baccata, Tonara, Torrente, Tribunale Amministrativo Regionale, Troglodytes troglodytes, Turdus merula, Turdus viscivorus, Tyto alba, Upupa epops, Vegetazione, Vertebrata, Vulpes vulpes, Zona di protezione speciale, Zona riparia.