Indice
61 relazioni: Anna di Foix-Candale, Anna Jagellone, Arciduca, Arciducato d'Austria, Austria Anteriore, Austria Interiore, Barocco, Battaglia di Byczyna, Beatrice d'Aviz (1430-1506), Carlo d'Asburgo (1590-1624), Carlo II d'Austria, Carlo V d'Asburgo, Casa d'Asburgo, Casimiro IV di Polonia, Caterina di Navarra (1455-1494), Chiesa cattolica, Confederazione polacco-lituana, Conti del Tirolo, Controriforma, Duomo di Innsbruck, Elisabetta d'Asburgo, Ferdinando d'Aviz (1433-1470), Ferdinando I d'Asburgo, Ferdinando II d'Aragona, Ferdinando II d'Asburgo, Ferdinando II d'Austria, Ferdinando III d'Asburgo, Filippo I d'Asburgo, Gastone II di Foix-Candale, Giovanna di Castiglia, Gran maestro dell'Ordine teutonico, Guerra di successione polacca (1587-1588), Heinrich von Bobenhausen, Imperatore del Sacro Romano Impero, Innsbruck, Isabella d'Aviz (1503-1539), Isabella di Castiglia, Klosterneuburg, Ladislao II di Boemia, Leopoldo V d'Austria, Manuele I del Portogallo, Maria di Borgogna, Maria di Spagna, Maria di Trastámara (1482-1517), Massimiliano I d'Asburgo, Massimiliano II d'Asburgo, Mattia d'Asburgo, Melchior Khlesl, Museo nazionale di Varsavia, Ordine teutonico, ... Espandi índice (11 più) »
- Candidati al trono elettivo di Polonia
- Nati nel 1558
Anna di Foix-Candale
Anna era figlia di Gastone II di Foix-Grailly-Candale, conte di Candale e Captal de Buch, e dell'Infanta Caterina, a sua volta figlia minore della regina Eleonora di Navarra e Gastone IV di Foix; taluni storici però sostengono che Anna fosse figlia di Gastone di Foix e di una sua concubina tredicenne, Blanche, che poi fece chiudere in convento e dalla quale pare abbia avuto in seguito (e anche prima) altri figli.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Anna di Foix-Candale
Anna Jagellone
Anna era la figlia maggiore di Ladislao II re di Boemia e Ungheria, e della sua terza moglie, Anna di Foix-Candale. Era la sorella più anziana di Luigi II d'Ungheria e Boemia e sua erede.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Anna Jagellone
Arciduca
Arciduca (femminile: Arciduchessa) (tedesco: Erzherzog, femminile: Erzherzogin) è un titolo nobiliare portato dai sovrani Asburgo dell'Arciducato d'Austria e, successivamente, da tutti i membri della dinastia.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Arciduca
Arciducato d'Austria
LArciducato d'Austria (in tedesco Erzherzogtum Österreich) fu uno dei più importanti Stati all'interno del Sacro Romano Impero e nucleo della Monarchia asburgica, con capitale Vienna.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Arciducato d'Austria
Austria Anteriore
Austria Anteriore (o die Vorlande) era il nome collettivo con cui, in età moderna, si indicavano i vecchi possedimenti degli Asburgo, sparsi nella Germania sud-occidentale, nell'antica Svevia.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Austria Anteriore
Austria Interiore
Austria Interiore (in tedesco Innerösterreich) è un termine usato dalla fine del XIV secolo all'inizio del XVII secolo, per indicare Stiria, Carinzia, Carniola, Gorizia e Gradisca, Trieste e diversi possedimenti minori degli Asburgo che confinavano con tale area.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Austria Interiore
Barocco
Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Barocco
Battaglia di Byczyna
La battaglia di Byczyna, nota anche come battaglia di Pitschen (tedesco: Pitschen; polacco: Byczyna), fu la battaglia decisiva della guerra di successione polacca del 1587-1588, che vide lo scontro tra i due rivali pretendenti al trono polacco.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Battaglia di Byczyna
Beatrice d'Aviz (1430-1506)
Era figlia di don Giovanni del Portogallo e di Isabella di Braganza, nipote di Giovanni del Portogallo, cioè figlia del suo fratellastro, il futuro duca di Braganza, Alfonso, e di Beatriz Pereira de Alvim.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Beatrice d'Aviz (1430-1506)
Carlo d'Asburgo (1590-1624)
Il padre di Carlo, Carlo II, arciduca d'Austria, proveniva dalla linea di Stiria della casata degli Asburgo, mentre la madre fu Maria Anna di Baviera, figlia del Duca Alberto V. L'Imperatore Ferdinando II e Leopoldo, vescovo di Strasburgo e di Passavia, furono suoi fratelli.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Carlo d'Asburgo (1590-1624)
Carlo II d'Austria
Fu il terzo figlio di Ferdinando I, imperatore del Sacro Romano Impero, e di Anna di Boemia e Ungheria, a sua volta figlia del re Vladislao II di Boemia e Ungheria e di sua moglie Anna di Foix-Candale.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Carlo II d'Austria
Carlo V d'Asburgo
Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Carlo V d'Asburgo
Casa d'Asburgo
La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Casa d'Asburgo
Casimiro IV di Polonia
Fu uno dei più attivi governanti polacchi, sotto il quale la Polonia, sconfiggendo i Cavalieri Teutonici nella Guerra dei tredici anni, recuperò la Pomerania, e la dinastia degli Jagelloni divenne una delle case reali principali in Europa.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Casimiro IV di Polonia
Caterina di Navarra (1455-1494)
Era figlia di Gastone IV, conte di Foix e di Eleonora di Navarra, regina di Navarra. Era nipote di Giovanni II d'Aragona e Bianca I di Navarra.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Caterina di Navarra (1455-1494)
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Chiesa cattolica
Confederazione polacco-lituana
La Confederazione polacco-lituana, formalmente nota come Corona del Regno di Polonia e Granducato di Lituania o Repubblica delle Due Nazioni e, dopo il 1791, Confederazione di Polonia, fu uno Stato federale composto da Polonia e Lituania governato da un comune monarca in unione reale, che agiva in veste sia di re di Polonia sia di granduca di Lituania.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Confederazione polacco-lituana
Conti del Tirolo
Conte o contessa del Tirolo è stato un titolo nobiliare austriaco.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Conti del Tirolo
Controriforma
La Controriforma, talvolta definita anche Riforma cattolica, è stata la reazione della Chiesa cattolica alla Riforma protestante. Tale reazione fu caratterizzata dall'accoglimento di alcune istanze di rinnovamento ecclesiastico, che peraltro anche Lutero, Calvino e gli altri riformatori avevano messo in evidenza (formazione dei preti, dovere di residenza dei vescovi, lotta all’immoralità nel clero, etc.), ma anche da una reazione polemica e difensiva di fronte al protestantesimo, per evitare che altri cattolici passassero alle Chiese evangeliche, (per mezzo di catechismo, arte sacra, devozione popolare, etc.) e dalla repressione violenta del cristianesimo evangelico nel contesto di una collaborazione tra Papato e “Stati cattolici”, soprattutto la Spagna (attraverso il controllo della stampa, ruolo dell'Inquisizione romana, autodafé e roghi degli eretici, etc.).
Vedere Massimiliano III d'Austria e Controriforma
Duomo di Innsbruck
Il duomo di San Giacomo (in tedesco: Dom zu Sankt Jakob) è il principale luogo di culto cattolico della città di Innsbruck, nel Tirolo, Austria, e cattedrale della diocesi omonima, istituita nel 1964.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Duomo di Innsbruck
Elisabetta d'Asburgo
Elisabetta era la figlia dell'imperatore Alberto II, e di sua moglie, Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Elisabetta d'Asburgo
Ferdinando d'Aviz (1433-1470)
Era il figlio quintogenito (al momento della nascita era il secondo maschio vivente) del re del Portogallo e dell'Algarve Edoardo d'Aviz e di Eleonora di Trastámara.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Ferdinando d'Aviz (1433-1470)
Ferdinando I d'Asburgo
Figlio di Filippo d'Asburgo (1478–1506) e di Giovanna di Castiglia (1479–1555), Ferdinando era fratello del suo predecessore sul trono imperiale, Carlo V, il quale gli conferì importanti incarichi di gestione sul fronte orientale dell'immensa compagine sottoposta alla propria autorità, con particolare riguardo ai territori tedeschi (entrò in possesso di Alta e di Bassa Austria, di Stiria, Carinzia, Carniola, Tirolo e Württemberg) e alla risoluzione del pericolo turco.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Ferdinando I d'Asburgo
Ferdinando II d'Aragona
Figlio secondogenito (ma unico maschio) del principe di Castiglia e León e d'Aragona, re di Navarra e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Giovanni II, e della sua seconda moglie, Giovanna Enríquez.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Ferdinando II d'Aragona
Ferdinando II d'Asburgo
Nato a Graz, Ferdinando di Stiria era figlio dell'arciduca Carlo II d'Austria e di Maria Anna di Wittelsbach. Nato in un'epoca di forti tensioni sociopolitiche e religiose, venne inviato dalla madre a studiare in un istituto retto da gesuiti a Ingolstadt, per sottrarlo alle influenze protestanti.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Ferdinando II d'Asburgo
Ferdinando II d'Austria
Era il secondo figlio maschio del futuro imperatore Ferdinando d'Asburgo e di Anna Jagellone. Nel 1547, su ordine del padre, gli venne affidato il governo della Boemia.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Ferdinando II d'Austria
Ferdinando III d'Asburgo
Salì al trono nel bel mezzo della guerra dei trent'anni e nel 1648 la portò finalmente a conclusione. Il suo periodo di regno vide il declino del potere imperiale e la necessità anche per il potente imperatore di piegarsi di fronte alle necessità di una guerra senza fine che richiedeva compromessi su ambo le parti contendenti.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Ferdinando III d'Asburgo
Filippo I d'Asburgo
Filippo nacque a Bruges, figlio del futuro imperatore Massimiliano I, e della sua prima moglie la duchessa Maria di Borgogna.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Filippo I d'Asburgo
Gastone II di Foix-Candale
Fondò nel 1490 il capitolo di Cadillac. Era figlio di Giovanni di Foix-Candale e Margherita de la Pole, contessa di Candal.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Gastone II di Foix-Candale
Giovanna di Castiglia
Giovanna sposò Filippo il Bello, arciduca di Casa d'Asburgo, il 20 ottobre 1496. Dopo la morte di suo fratello Giovanni, principe delle Asturie, nel 1497, di sua sorella maggiore Isabella nel 1498 e di suo nipote Michele della Pace nel 1500, divenne l'erede presunta delle corone di Castiglia e Aragona.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Giovanna di Castiglia
Gran maestro dell'Ordine teutonico
Il Gran maestro dell'Ordine teutonico (in tedesco: Hochmeister, letteralmente "alto maestro", in passato, dal 1530 al 1929, Hoch- und Deutschmeister, "alto e tedesco maestro"), è il superiore della comunità monastica dell'Ordine teutonico, del quale è infatti anche abate generale.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Gran maestro dell'Ordine teutonico
Guerra di successione polacca (1587-1588)
La guerra di successione polacca, nota anche come prima guerra di successione polacca (per distinguerla dal più noto conflitto omonimo del XVIII secolo) o come guerra asburgico-polacca, è stata un conflitto svoltosi tra il 1587 e il 1588 per determinare il successore di Stefano I Báthory sul trono della Confederazione polacco-lituana.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Guerra di successione polacca (1587-1588)
Heinrich von Bobenhausen
Entrò a far parte dell'ordine nel 1544. All'inizio risiedette a Mergentheim, allora capitale, dove fu impiegato nell'amministrazione centrale dell'ordine.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Heinrich von Bobenhausen
Imperatore del Sacro Romano Impero
L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il titolo portato dal capo del Sacro Romano Impero, durante tutta la sua esistenza, dall'800, quando Carlo Magno divenne Imperatore d'Occidente, sino al 1806 con la Pace di Presburgo e la fine definitiva dell'Impero.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Imperatore del Sacro Romano Impero
Innsbruck
Innsbruck (in dialetto tirolese Innschprugg, in ladino Dispruch) è capoluogo del Tirolo Settentrionale e dello stato federato austriaco del Tirolo, ed è anche la capitale di una regione storica, la Principesca Contea del Tirolo.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Innsbruck
Isabella d'Aviz (1503-1539)
Isabella era la secondogenita e figlia maggiore di re Manuele I del Portogallo e della sua seconda moglie, l'infanta Maria di Castiglia e Aragona.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Isabella d'Aviz (1503-1539)
Isabella di Castiglia
Appartenente al casato di Trastámara, era figlia del re di Castiglia e Léon Giovanni II e di Isabella del Portogallo.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Isabella di Castiglia
Klosterneuburg
Klosterneuburg è una città austriaca di abitanti nel distretto di Tulln, in Bassa Austria, del quale è il comune più popoloso. Ha lo status di città, con sigla automobilistica distinta da quella degli altri comuni del distretto a partire dal 1º aprile 2020.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Klosterneuburg
Ladislao II di Boemia
Figlio del re di Polonia Casimiro IV Jagellone e di Elisabetta d'Asburgo, fu eletto re di Boemia nel 1471 alla morte di Giorgio di Poděbrady.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Ladislao II di Boemia
Leopoldo V d'Austria
Egli venne investito del vescovato nel 1598, ancora fanciullo, anche se non aveva ancora ricevuto gli ordini sacri. Dal 1609 egli si servi di un esercito mercenario per combattere Massimiliano III d'Austria nel Tirolo, e nel 1611 contro Rodolfo II in Boemia.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Leopoldo V d'Austria
Manuele I del Portogallo
Manuele era figlio ottavogenito del duca di Beja e Viseu Ferdinando d'Aviz e della di lui moglie Beatrice d'Aviz. Manuele era inoltre fratello cadetto di Diego I di Viseu, suo predecessore come duca di Beja e Viseu e di Eleonora di Viseu, futura regina consorte del Portogallo.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Manuele I del Portogallo
Maria di Borgogna
Maria nacque nel Palazzo del Coudenberg, il palazzo dei duchi di Brabante. Era la figlia di Carlo il Temerario, allora noto come Conte di Charolais, e della sua seconda moglie, Isabella di Borbone.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Maria di Borgogna
Maria di Spagna
Era la figlia maggiore dell'imperatore Carlo V, e della sua consorte, Isabella del Portogallo. Crebbe tra le città di Toledo e Valladolid con i suoi fratelli, con i quali formò un forte legame familiare, i legami furono forti anche con il padre, nonostante le sue prolungate assenze.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Maria di Spagna
Maria di Trastámara (1482-1517)
Discendente dal casato di Trastámara, Maria d'Aragona e Castiglia era la figlia quartogenita dei Re Cattolici ovvero Ferdinando II di Aragona e Isabella I di Castiglia.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Maria di Trastámara (1482-1517)
Massimiliano I d'Asburgo
Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Massimiliano I d'Asburgo
Massimiliano II d'Asburgo
Prima dell'inizio del suo regno, aveva mostrato tendenze a favorire il protestantesimo e più volte si era legato a progetti coi principi tedeschi che avevano abbracciato questa fede, ma sul punto di ottenere la corona mostrò definitivamente il suo impegno verso il cattolicesimo.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Massimiliano II d'Asburgo
Mattia d'Asburgo
Nella politica interna ed estera Mattia riuscì a mettere fine alle rivolte scoppiate in Ungheria e il lungo conflitto con l'Impero ottomano (1593-1606) si chiuse sotto il suo impero con la firma del trattato di Vienna e in seguito della pace di Zsitvatorok nel 1606, una decisione tra l'altro avversata dal fratello, che era ancora ufficialmente imperatore; questa è una testimonianza della presa di potere dell'Impero da parte di Mattia, che diventerà ufficialmente imperatore ben sei anni dopo.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Mattia d'Asburgo
Melchior Khlesl
Indicato talvolta anche con le varianti di Klesl o Cleslius, Melchior Khlesl era figlio di Melchior Khlesl, panettiere, e di sua moglie Margaretha.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Melchior Khlesl
Museo nazionale di Varsavia
Il Museo nazionale di Varsavia (Muzeum Narodowe w Warszawie, MNW) è un museo d'arte di Varsavia, fondato nel 1862 come "Museo di Belle Arti di Varsavia"; è uno dei più grandi musei in Polonia e il più grande di Varsavia.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Museo nazionale di Varsavia
Ordine teutonico
LOrdine dei Fratelli della Casa di Santa Maria dei Tedeschi in Gerusalemme, comunemente noto come Ordine teutonico (sigla O.T., in latino Ordo Teutonicus o, estesamente, Ordo Fratrum Domus Hospitalis Sanctae Mariae Teutonicorum in Jerusalem; in tedesco Deutscher Orden, o estesamente Orden der Brüder vom Deutschen Haus St.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Ordine teutonico
Ordini religiosi cavallereschi
Negli ordini religiosi cavallereschi (ordini religioso-militari), gli aderenti fanno voto di combattimento accanto a quelli di castità, obbedienza e povertà personale, che sono caratteristici della tradizione monastica.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Ordini religiosi cavallereschi
Papa Sisto V
Felice nacque a Grottammare, piccolo villaggio di pescatori delle Marche meridionali, allora nella giurisdizione di Fermo. Il padre, Peretto di Montalto, si era rifugiato a Grottammare per sfuggire alle angherie del Duca d'Urbino, trovandovi un lavoro come giardiniere.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Papa Sisto V
Protestantesimo
Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Protestantesimo
Prussia
La Prussia (AFI:;, Prussia oppure Prutenia) fu uno Stato europeo collocato nell'omonima regione originatosi nel 1525 come ducato e facente parte della Germania dal 1871 fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Prussia
Rodolfo II d'Asburgo
Rodolfo d'Asburgo nacque a Vienna il 18 luglio del 1552: i suoi genitori, l'arciduca Massimiliano (futuro Massimiliano II) e Maria di Spagna, erano cugini poiché figli rispettivamente dei fratelli Ferdinando I e Carlo V. Ciò significa che Rodolfo era due volte bisnipote di Giovanna la Pazza: questa singolare ascendenza contribuì significativamente al diffondersi della sua fama di folle.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Rodolfo II d'Asburgo
Sigismondo I Jagellone
Sigismondo era il figlio di Casimiro IV di Polonia e di sua moglie, Elisabetta d'Asburgo. Venne così chiamato in onore del suo bisnonno materno, l'imperatore Sigismondo.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Sigismondo I Jagellone
Sigismondo III di Polonia
Appartenente alla reale famiglia Vasa di Svezia, era figlio di Giovanni III e della principessa di Polonia Caterina Jagellona, sorella di Sigismondo Augusto.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Sigismondo III di Polonia
Stefano I Báthory
Stefano Báthory nacque a Szilágysomlyó (Transilvania), figlio del voivoda Stefano VIII Báthory, partigiano di Janos Zapolya contro le pretese sul trono ungherese di Ferdinando d'Asburgo.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Stefano I Báthory
Tirolo
Il Tirolo (in tedesco e ladino: Tirol) è una regione storico-geografica europea, situata fra Austria e Italia, i cui confini e la cui natura sono cambiati nel corso dei secoli, raggiungendo la sua massima estensione fra il 1815 e il 1918, come Contea del Tirolo, i cui territori sono attualmente e principalmente suddivisi tra lo Stato federato del Tirolo a nord e la Regione Trentino-Alto Adige a sud.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Tirolo
Vienna
Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Vienna
Wiener Neustadt
Wiener Neustadt (in austro-bavarese Weana Neistod, in ungherese Bécsújhely) è una città della Bassa Austria: sorge a sud di Vienna, nei pressi del fiume Leitha.
Vedere Massimiliano III d'Austria e Wiener Neustadt
Vedi anche
Candidati al trono elettivo di Polonia
- Adam Kazimierz Czartoryski
- Alessio Michajlovič
- Alfonso II d'Este
- Carlo Ferdinando Vasa
- Carlo V di Lorena
- Cristina di Svezia
- Enrico III Giulio di Borbone-Condé
- Ernesto d'Austria
- Fëdor I di Russia
- Fëdor III di Russia
- Federico Cristiano di Sassonia
- Filippo Guglielmo del Palatinato
- Francesco Luigi di Borbone-Conti
- Giacomo Luigi Sobieski
- Giorgio di Danimarca
- Giovanni III di Svezia
- Gustavo II Adolfo di Svezia
- Jan Branicki
- Libere elezioni (Polonia-Lituania)
- Livio Odescalchi
- Luigi Francesco di Borbone-Conti
- Luigi Guglielmo di Baden-Baden
- Luigi II di Borbone-Condé
- Luigi Tommaso di Savoia-Soissons
- Manuele Giuseppe di Braganza
- Massimiliano II Emanuele di Baviera
- Massimiliano II d'Asburgo
- Massimiliano III d'Austria
- Michał Ogiński
- Michele I Apafi
Nati nel 1558
- Abd el-Ouahed ben Messaoud
- Andrea d'Austria
- Anthony Bacon
- Baldassare Croce
- Bessho Nagaharu
- Blasius Ammon
- Chen Jiru
- Enrico Walpole
- Ferdinando Richardson
- Ferdinando Taverna
- Filippo Emanuele di Lorena
- François de La Rochefoucauld (cardinale)
- Francesco di Borbone-Conti
- Fronton du Duc
- George Clifford, III conte di Cumberland
- Giovanni Alberti (pittore)
- Giovanni Battista Tinti
- Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin
- Girolamo Frachetta
- Gregorio Pagani
- Hendrick Goltzius
- Ishikawa Goemon
- Jacques Nompar de Caumont
- Jan de Wael
- Lanfranco Margotti
- Lucrezio Gravisi
- Maddalena di Waldeck
- Mark Welser
- Massimiliano III d'Austria
- Michele il Coraggioso
- Mori Nagayoshi
- Nathaniel Giles
- Oda Nobuo
- Olivier van Noort
- Ottavio Bandini
- Paul Hentzner
- Pietro Sorri
- Richard Carlton
- Robert Greene
- Tamás Erdődy
- Thomas Kyd
- William Perkins
- Ōtani Yoshitsugu
- Ōtomo Yoshimune
Conosciuto come Massimiliano III d'Asburgo.