Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Mathurin Romegas

Indice Mathurin Romegas

Proveniente da una famiglia guascona, imparentata con il cardinale Arnaud d'Aux, fu uno dei più grandi comandanti militari della flotta maltese e anche Gran Maestro rivale dell'Ordine.

Indice

  1. 28 relazioni: Arnaud d'Aux, Assedio di Malta (1565), Battaglia di Lepanto, Cefalonia, Chiesa cattolica, Dragut, Forte Sant'Angelo, Francesi, Gaspare Visconti, Gran maestro dell'Ordine di Malta, Guerra di Cipro, Impero ottomano, Jean de la Cassiere, Jean de la Valette, Malaga, Malta, Mansonville, Mar Egeo, Mar Mediterraneo, Marcantonio II Colonna, Marina del Sovrano Militare Ordine di Malta, Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, Papa Gregorio XIII, Peñón de Vélez de la Gomera, Roma, Solimano il Magnifico, Stato monastico dei Cavalieri di Malta, Tolosa.

  2. Morti nel 1581

Arnaud d'Aux

Di nobile famiglia, studiò inizialmente diritto all'Università di Orléans, quindi a Bologna, dove divenne intimo amico di Bertrand de Got (il futuro papa Clemente V), con il quale era anche imparentato.

Vedere Mathurin Romegas e Arnaud d'Aux

Assedio di Malta (1565)

Lassedio di Malta del 1565, anche noto come il Grande Assedio di Malta, fu un assedio stretto dall'Impero ottomano, deciso a conquistare Malta, per eliminare l'Ordine ospedaliero di San Giovanni; la strenua difesa dei cavalieri e dei maltesi obbligò gli Ottomani a desistere dopo quasi quattro mesi.

Vedere Mathurin Romegas e Assedio di Malta (1565)

Battaglia di Lepanto

La battaglia di Lepanto (Lèpanto; chiamata Nafpaktos dagli abitanti, Lepanto dai veneziani e İnebahtı in turco) o battaglia delle Echinadi o Curzolari.

Vedere Mathurin Romegas e Battaglia di Lepanto

Cefalonia

L'isola di Cefalonia è un'isola greca, la maggiore delle isole Ionie; montuosa (Monte Eno) e ricca di boschi, è divisa in due parti dalla profonda baia dei Livadi.

Vedere Mathurin Romegas e Cefalonia

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Mathurin Romegas e Chiesa cattolica

Dragut

Successore di Khayr al-Din Barbarossa, viceré di Algeri e signore di Tripoli e al-Mahdiyya, Dragut fu spesso lo spietato protagonista di credenze popolari, romanzi e film ed è ricordato per essere stato uno dei più grandi ammiragli di etnia turca al servizio del sultano.

Vedere Mathurin Romegas e Dragut

Forte Sant'Angelo

Il Forte Sant'Angelo (in maltese Forti Sant'Anġlu o Fortizza Sant'Anġlu) è una fortezza bastionata che si trova a Vittoriosa, al centro del Porto Grande.

Vedere Mathurin Romegas e Forte Sant'Angelo

Francesi

I francesi (Français in lingua francese) sono un popolo localizzato prevalentemente in Francia e parlanti maggioritariamente il francese (ma anche altre lingue come ad esempio l'occitano).

Vedere Mathurin Romegas e Francesi

Gaspare Visconti

Nato a Milano nel 1538, Gaspare Visconti era figlio di Giambattista e della nobile Violante Visconti, provenendo dalla famiglia dei Visconti, signori di Fontaneto o Fagnano, ramo collaterale della ben più famosa dei Visconti signori di Milano.

Vedere Mathurin Romegas e Gaspare Visconti

Gran maestro dell'Ordine di Malta

Il Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, o precisamente "Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta", è nell'organizzazione di governo il superiore religioso e sovrano, nonché la suprema autorità istituzionale con il titolo di principe.

Vedere Mathurin Romegas e Gran maestro dell'Ordine di Malta

Guerra di Cipro

La guerra di Cipro del 1570-1573 o quarta guerra turco-veneziana è un conflitto combattuto tra l'Impero ottomano e la Repubblica di Venezia per il predominio nel Mediterraneo orientale, conclusosi con la conquista ottomana del Regno di Cipro, ma al contempo con la dimostrazione della avvenuta perdita della supremazia navale turca nella battaglia di Lepanto.

Vedere Mathurin Romegas e Guerra di Cipro

Impero ottomano

LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia".

Vedere Mathurin Romegas e Impero ottomano

Jean de la Cassiere

Egli commissionò la costruzione della Chiesa Conventuale dell'Ordine (dedicata a San Giovanni) a La Valletta nella cui cripta egli stesso venne sepolto.

Vedere Mathurin Romegas e Jean de la Cassiere

Jean de la Valette

Nato in Occitania, entrò nell'Ordine dei Cavalieri Ospitalieri e combatté a Rodi contro i Turchi, dai quali venne fatto prigioniero e messo ai remi su una galea.

Vedere Mathurin Romegas e Jean de la Valette

Malaga

Malaga è un comune della Spagna di 586 384 abitanti (1º gennaio 2023), situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, nel sud della Spagna.

Vedere Mathurin Romegas e Malaga

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta, è uno Stato insulare dell'Europa meridionale, nonché lo Stato membro più piccolo dell'Unione europea.

Vedere Mathurin Romegas e Malta

Mansonville

Mansonville è un comune francese di 273 abitanti situato nel dipartimento del Tarn e Garonna nella regione dell'Occitania.

Vedere Mathurin Romegas e Mansonville

Mar Egeo

Il mar Egeo (in greco: Αιγαίο Πέλαγος, Egeo Pelagos,, in turco: Ege Denizi) è un mare del mar Mediterraneo situato tra la parte meridionale della penisola balcanica e quella occidentale dell'Anatolia.

Vedere Mathurin Romegas e Mar Egeo

Mar Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.

Vedere Mathurin Romegas e Mar Mediterraneo

Marcantonio II Colonna

Nacque il 26 febbraio 1535 nel castello baronale di Lanuvio (cittadina chiamata in quel tempo Civita Lavinia) da Ascanio Colonna, II duca di Paliano e conte di Tagliacozzo (fratello della poetessa Vittoria Colonna) e da Giovanna d'Aragona, nipote del re Ferdinando I di Napoli.

Vedere Mathurin Romegas e Marcantonio II Colonna

Marina del Sovrano Militare Ordine di Malta

La Marina dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme o marina del Sovrano Militare Ordine di Malta, nota anche come Marina maltese dopo il 1530 (da non confondere con l'attuale marina militare della Repubblica di Malta) e come marina ospitaliera o marina gerosimitana fu la prima marina militare di un ordine cavalleresco mai istituita al mondo, annessa al Sovrano Militare Ordine di Malta.

Vedere Mathurin Romegas e Marina del Sovrano Militare Ordine di Malta

Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme

Gli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, detti poi anche di Rodi e di Malta, sono un Ordine religioso cavalleresco nato intorno alla prima metà dell'XI secolo (probabilmente nel 1048) a Gerusalemme, intitolato a San Giovanni Battista.

Vedere Mathurin Romegas e Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il primo gennaio 1501 o il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Vedere Mathurin Romegas e Papa Gregorio XIII

Peñón de Vélez de la Gomera

Peñón de Vélez de la Gomera (lett. promontorio o rocca di Vélez de la Gomera), in italiano desueto anche Pegnon di Velez della Gomera, è una piccola penisola rocciosa situata sulla costa mediterranea del Marocco, appartenente politicamente alla Spagna.

Vedere Mathurin Romegas e Peñón de Vélez de la Gomera

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Mathurin Romegas e Roma

Solimano il Magnifico

Succedette al padre, il sultano Selim I, nel settembre 1520 e iniziò il suo regno intraprendendo campagne militari contro le potenze cristiane nell'Europa centrale e nel Mediterraneo.

Vedere Mathurin Romegas e Solimano il Magnifico

Stato monastico dei Cavalieri di Malta

Lo Stato monastico dei Cavalieri di Malta fu un'entità territoriale nelle isole maltesi, governata dai Cavalieri Ospitalieri e nominalmente vassalla del Regno di Sicilia.

Vedere Mathurin Romegas e Stato monastico dei Cavalieri di Malta

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, AFI:; in occitano Tolosa, AFI) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

Vedere Mathurin Romegas e Tolosa

Vedi anche

Morti nel 1581

Conosciuto come Mathurin d'Aux de Lescout.