Indice
12 relazioni: Édouard Manet, Bruno Van Dyck, Charles Ephrussi, Colonia (Germania), Georges Bataille, L'asparago, Museo d'Orsay, Parigi, Pittura, Pittura a olio, Pittura su tela, Wallraf-Richartz Museum.
Édouard Manet
Nato in una famiglia dell'alta borghesia francese con forti legami politici, Manet rifiutò il futuro originariamente immaginato per lui e si dedicò al mondo della pittura.
Vedere Mazzo di asparagi e Édouard Manet
Bruno Van Dyck
Il bruno Van Dyck è un colore bruno molto scuro tendente al nerastro; è un pigmento inorganico. Il colore prende il nome dal pittore Antoon van Dyck, che ne fece largo uso nei suoi quadri.
Vedere Mazzo di asparagi e Bruno Van Dyck
Charles Ephrussi
Membro della ricca famiglia Ephrussi, trascorse i primi dieci anni della sua vita a Odessa, un importante porto sul Mar Nero, dove suo nonno era un industriale del grano, prima di trasferirsi a Vienna.
Vedere Mazzo di asparagi e Charles Ephrussi
Colonia (Germania)
Colonia (AFI:; in tedesco, in dialetto locale Kölle, in francese e in inglese Cologne) è una città extracircondariale di abitanti, (1 800 000 con l'agglomerato urbano) in Germania, la quarta per numero di abitanti e la più popolosa del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.
Vedere Mazzo di asparagi e Colonia (Germania)
Georges Bataille
Bataille fu contraddistinto da un'interdisciplinarità originata da un interesse rivolto verso molti campi della conoscenza (la letteratura, l'antropologia, la filosofia, l'economia, la sociologia e la storia dell'arte), concentrato soprattutto su tematiche come l'erotismo e la trasgressione.
Vedere Mazzo di asparagi e Georges Bataille
L'asparago
L'asparago (L'asperge) è un dipinto del pittore francese Édouard Manet, realizzato nel 1880 e conservato al museo d'Orsay di Parigi.
Vedere Mazzo di asparagi e L'asparago
Museo d'Orsay
Il Museo d'Orsay (Musée d'Orsay) si trova in Francia a Parigi, in Rue de la Légion d'Honneur, 1. Il museo, celebre per i numerosi capolavori dell'impressionismo e del postimpressionismo esposti al suo interno, è situato di fronte al Musée du Louvre, dal lato opposto della Senna, in un'ex-stazione ferroviaria (la Gare d'Orsay), costruita in stile eclettico alla fine dell'Ottocento.
Vedere Mazzo di asparagi e Museo d'Orsay
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Mazzo di asparagi e Parigi
Pittura
La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete.
Vedere Mazzo di asparagi e Pittura
Pittura a olio
La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli siccativi.
Vedere Mazzo di asparagi e Pittura a olio
Pittura su tela
La tela è uno dei supporti principali per la pittura.
Vedere Mazzo di asparagi e Pittura su tela
Wallraf-Richartz Museum
Il Wallraf-Richartz Museum è situato nel centro storico di Colonia e ospita una delle pinacoteche più importanti della Germania.