Indice
71 relazioni: Agnus Dei (film 1971), Alessandro I di Jugoslavia, Allegro barbaro (film), Armata Rossa, Associazione fonetica internazionale, Attila, Blocco orientale, British Army, Budapest, Cina, Cinema, Cluj-Napoca, Dávid Jancsó, Destalinizzazione, Elettra, amore mio, Elie Wiesel, Europa, Fatti di Mayerling, Festival di Cannes, Giovanna Gagliardo, Giurisprudenza, I disperati di Sandór, Il cuore del tiranno, Imre Nagy, L'armata a cavallo (film), L'aube, La pacifista, La tecnica e il rito, Le campane sono partite per Roma, Leone d'oro alla carriera, Lungometraggio, Mandato britannico della Palestina, Márta Mészáros, Michelangelo Antonioni, Miklós Horthy, Monica Vitti, Monopartitismo, Mostra internazionale d'arte cinematografica, Movimento del Sessantotto, Nazionalsocialismo, Partito Ungherese dei Lavoratori, Patto di Varsavia, Piano sequenza, Rai, Rapsodia ungherese (film 1979), Repubblica Popolare d'Ungheria, Repubblica russa, Repubblica Sovietica Ungherese, Rivoluzione russa, Rivoluzione ungherese del 1956, ... Espandi índice (21 più) »
- Persone legate a Vác
Agnus Dei (film 1971)
Agnus Dei (Égi bárány) è un film del 1971 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e Agnus Dei (film 1971)
Alessandro I di Jugoslavia
Il suo regno fu caratterizzato da politiche volte alla repressione delle varie differenze etniche della neonata Jugoslavia attraverso il suo pugno di ferro.
Vedere Miklós Jancsó e Alessandro I di Jugoslavia
Allegro barbaro (film)
Allegro barbaro è un film del 1979 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e Allegro barbaro (film)
Armata Rossa
LArmata Rossa degli Operai e dei Contadini (russo: Рабоче-крестьянская Красная армия, РККА, traslitterato: Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija; acronimo: RKKA) in forma abbreviata Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.
Vedere Miklós Jancsó e Armata Rossa
Associazione fonetica internazionale
LAssociazione fonetica internazionale, in sigla AFI (in francese Association phonétique internationale, API; in inglese International Phonetic Association, IPA), è la più prestigiosa associazione di fonetica, nata a Parigi nel 1886.
Vedere Miklós Jancsó e Associazione fonetica internazionale
Attila
Dall'Europa governò un vastissimo dominio che si estendeva dall'Europa centrale al Mar Caspio, e dal Danubio al Mar Baltico, unificando - per la prima e unica volta nella storia - la maggior parte dei popoli barbarici dell'Eurasia settentrionale (dai Germani orientali agli Slavi agli Ugro-finni).
Vedere Miklós Jancsó e Attila
Blocco orientale
Blocco orientale (anche blocco sovietico, blocco comunista, blocco socialista) era l'espressione usata - durante la guerra fredda - per riferirsi all'Unione Sovietica e ai suoi alleati dell'Europa centrale e dell'Europa orientale (Bulgaria, Cecoslovacchia, Germania Est, Ungheria, Polonia, Romania e, fino agli anni sessanta, l'Albania), contrapposto politicamente al blocco occidentale.
Vedere Miklós Jancsó e Blocco orientale
British Army
Il British Army (Esercito britannico) è la componente terrestre delle forze armate britanniche. Nacque nel 1707 con l'unificazione dei governi e delle forze armate di Inghilterra e Scozia nel Regno Unito di Gran Bretagna, incorporando reggimenti preesistenti dei due regni e quindi posto sotto il controllo del War Office di Londra.
Vedere Miklós Jancsó e British Army
Budapest
Budapest (AFI:; pronuncia italiana: o) è la capitale e la maggiore città dell’Ungheria. È amministrata come un comune autonomo, costituisce inoltre il centro primario del Paese per la vita politica, economica e culturale; all'inizio del 2019 contava abitanti, mentre la popolazione residente nell'area metropolitana ammonta a più di di persone.
Vedere Miklós Jancsó e Budapest
Cina
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
Vedere Miklós Jancsó e Cina
Cinema
Il cinema, o cinematografia (dal greco antico κίνημα, -τος "movimento" e γραφή, graphì, "scrittura") è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.
Vedere Miklós Jancsó e Cinema
Cluj-Napoca
Cluj-Napoca (pron. ˈkluʒ.naˈpoka;, ˈkoloʒvaːr;;;, Claudiopolis, o Napoca per l’antica città romana; in italiano storico Clausemburgo) è un municipio del nord-ovest della Romania, localizzato nella valle del Someșul Mic, a 440 chilometri da Bucarest.
Vedere Miklós Jancsó e Cluj-Napoca
Dávid Jancsó
Figlio del cineasta Miklós Jancsó e della sua montatrice Zsuzsa Csákány, cresce dall'età di otto anni a Cambridge, nel Massachusetts, dove la famiglia s'era trasferita dopo che il padre aveva ottenuto una cattedra ad Harvard.
Vedere Miklós Jancsó e Dávid Jancsó
Destalinizzazione
Il termine destalinizzazione indica un insieme di provvedimenti finalizzati al superamento degli effetti del culto della personalità di Stalin, attuati in Unione Sovietica all'indomani della morte di quest'ultimo ('53) e in particolare dopo le dure critiche alla sua politica formulate dal nuovo Primo segretario del Partito Comunista dell'URSS Nikita Chruščëv in occasione del XX (1956) e del XXII Congresso del PCUS (1961).
Vedere Miklós Jancsó e Destalinizzazione
Elettra, amore mio
Elettra, amore mio (Szerelmem, Elektra) è un film del 1974 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e Elettra, amore mio
Elie Wiesel
È stato autore di 57 libri, tra i quali La notte, resoconto autobiografico in cui racconta la sua personale esperienza di prigioniero e superstite nei campi di concentramento di Auschwitz, Buna e Buchenwald.
Vedere Miklós Jancsó e Elie Wiesel
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Miklós Jancsó e Europa
Fatti di Mayerling
I fatti di Mayerling furono una serie di eventi che condussero alla morte violenta dell'arciduca Rodolfo d'Asburgo-Lorena e della sua amante, la baronessina Maria Vetsera.
Vedere Miklós Jancsó e Fatti di Mayerling
Festival di Cannes
Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes.
Vedere Miklós Jancsó e Festival di Cannes
Giovanna Gagliardo
Attiva come giornalista negli anni sessanta, a Roma, per varie testate, ha debuttato nel mondo del cinema come attrice nel film di Elio Petri L'assassino del 1960.
Vedere Miklós Jancsó e Giovanna Gagliardo
Giurisprudenza
La giurisprudenza (termine derivante dal latino iurisprudentia, sostantivato dall'aggettivo iurisprudens, cioè prudens iuris: «esperto del diritto», o «scienze giuridiche») è la disciplina che studia il diritto e la sua interpretazione giuridica.
Vedere Miklós Jancsó e Giurisprudenza
I disperati di Sandór
I disperati di Sándor (Szegénylegények) è un film del 1966 diretto da Miklós Jancsó. Il film fa parte di una trilogia che comprende Silenzio e grido (1968) e L'armata a cavallo (1968).
Vedere Miklós Jancsó e I disperati di Sandór
Il cuore del tiranno
Il cuore del tiranno (A zsarnok szíve, avagy Boccaccio Magyarországon) è un film del 1981 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e Il cuore del tiranno
Imre Nagy
È stato il punto di riferimento di un movimento che – all'interno stesso del Partito dei Lavoratori Ungheresi (marxista-leninista) – mirava all'apertura del paese all'Occidente (con la proposta uscita dal patto di Varsavia) e ad alcuni principi tipici della liberaldemocrazia, culminato nella rivoluzione del 1956.
Vedere Miklós Jancsó e Imre Nagy
L'armata a cavallo (film)
L'armata a cavallo (Csillagosok, katonák) è un film del 1968 diretto da Miklós Jancsó. Il titolo italiano è tratto dall'omonima opera letteraria scritta da Isaak Babel' nel 1926, ma non ha alcuna particolare attinenza con la storia narrata nel film.
Vedere Miklós Jancsó e L'armata a cavallo (film)
L'aube
L'aube è un film del 1986 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e L'aube
La pacifista
La pacifista (noto anche con il titolo Smetti di piovere) è un film del 1971 diretto da Miklós Jancsó. József Madaras (l'attore preferito dal regista) interpreta l'uomo con gli occhiali neri, ma non è citato nei titoli.
Vedere Miklós Jancsó e La pacifista
La tecnica e il rito
La tecnica e il rito è un film per la televisione del 1972 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e La tecnica e il rito
Le campane sono partite per Roma
Le campane sono partite per Roma (A harangok Rómába mentek) è un film del 1958 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e Le campane sono partite per Roma
Leone d'oro alla carriera
Il Leone d'oro alla carriera è un premio che viene assegnato all'interno della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia a personalità del mondo del cinema che si sono distinte in quest'arte per il complesso della loro attività.
Vedere Miklós Jancsó e Leone d'oro alla carriera
Lungometraggio
Un lungometraggio è un film di lunga durata, minimo un'ora, comunque più lungo del cortometraggio e del mediometraggio.
Vedere Miklós Jancsó e Lungometraggio
Mandato britannico della Palestina
Il Mandato britannico della Palestina, detto anche Palestina mandataria (in inglese Mandatory Palestine;;, haMandát haBríti ʿal Palestína (E.Y.), dove "E.Y." significa Erétz Yisra'él) o semplicemente Palestina, fu un territorio governato dall'Impero britannico istituito dalla Società delle Nazioni dopo la sconfitta dell'Impero ottomano nella Grande Guerra; entità esistita tra il 1920 e il 1948 nella regione storica del Levante.
Vedere Miklós Jancsó e Mandato britannico della Palestina
Márta Mészáros
Ha diretto vari film, tra cui Adozione (1975, Orso d'Oro al festival di Berlino) e la trilogia Diario per i miei figli (1984, Grand Prix Speciale della Giuria al festival di Cannes), Diario per i miei amori (1987), Diario per mio padre e mia madre (1990), La settima stanza (1995).
Vedere Miklós Jancsó e Márta Mészáros
Michelangelo Antonioni
Autore di riferimento del cinema moderno, fin dall'esordio nel 1950 con Cronaca di un amore, pellicola che «segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano»Le Garzantine - L'Universale Cinema, 2006, p. 37, Antonioni ha firmato alcune delle pagine più intense e profonde del cinema degli anni sessanta e settanta.
Vedere Miklós Jancsó e Michelangelo Antonioni
Miklós Horthy
Horthy nacque in una cittadina nell'attuale contea di Jász-Nagykun-Szolnok da una famiglia calvinista della piccola nobiltà ungherese.
Vedere Miklós Jancsó e Miklós Horthy
Monica Vitti
La sua caratteristica voce roca e l'innata verve l'hanno accompagnata per quasi quarant'anni di carriera cinematografica, dalle interpretazioni drammatiche nella tetralogia dell'incomunicabilità di Michelangelo Antonioni (L'avventura, La notte, L'eclisse e Il deserto rosso) che le diedero fama internazionale, a quelle in ruoli brillanti (da La ragazza con la pistola a Io so che tu sai che io so) che la portarono a essere considerata la sola "mattatrice" della commedia all'italiana, tenendo testa ai colleghi uomini Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni.
Vedere Miklós Jancsó e Monica Vitti
Monopartitismo
Il monopartitismo è una forma di governo in cui un solo partito politico può presentare i propri candidati alle elezioni, mentre tutti gli altri partiti sono dichiarati fuorilegge o hanno una capacità estremamente limitata di partecipazione elettorale.
Vedere Miklós Jancsó e Monopartitismo
Mostra internazionale d'arte cinematografica
La Mostra internazionale d'arte cinematografica (chiamata comunemente Mostra del cinema di Venezia) è il festival cinematografico che si svolge annualmente in Italia a Venezia (solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre), nello storico Palazzo del Cinema sul lungomare Marconi e in edifici limitrofi, al Lido di Venezia e nel resto della laguna.
Vedere Miklós Jancsó e Mostra internazionale d'arte cinematografica
Movimento del Sessantotto
Il movimento del Sessantotto, o più brevemente Sessantotto, è un fenomeno socio-culturale avvenuto negli anni a cavallo dell'anno 1968, durante i quali grandi movimenti di massa socialmente eterogenei (studenti, operai, intellettuali e gruppi etnici minoritari), formatisi spesso per aggregazione spontanea, interessarono quasi tutti gli Stati del mondo con la loro forte carica di contestazione giovanile contro gli apparati di potere dominanti e le loro ideologie.
Vedere Miklós Jancsó e Movimento del Sessantotto
Nazionalsocialismo
Il nazionalsocialismo, chiamato anche nazismo, talvolta anche hitlerismo, è stata un'ideologia di estrema destra che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.
Vedere Miklós Jancsó e Nazionalsocialismo
Partito Ungherese dei Lavoratori
Il Partito Ungherese dei Lavoratori (- MDP) fu un partito politico al governo della Repubblica Popolare d'Ungheria dal 1948 al 1956.
Vedere Miklós Jancsó e Partito Ungherese dei Lavoratori
Patto di Varsavia
Il Patto di Varsavia del 1955, detto anche Trattato di Varsavia ed ufficialmente Trattato di amicizia, cooperazione e mutua assistenza, è stata un'alleanza militare tra gli Stati socialisti del blocco orientale nata come reazione al riarmo e all'entrata nella NATO della Repubblica Federale Tedesca nel maggio dello stesso anno.
Vedere Miklós Jancsó e Patto di Varsavia
Piano sequenza
Il piano sequenza è una tecnica cinematografica che consiste nella modulazione di una sequenza attraverso una sola ripresa, senza soluzione di continuità, generalmente piuttosto lunga.
Vedere Miklós Jancsó e Piano sequenza
Rai
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.
Vedere Miklós Jancsó e Rai
Rapsodia ungherese (film 1979)
Rapsodia ungherese (Magyar rapszódia) è un film del 1979 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e Rapsodia ungherese (film 1979)
Repubblica Popolare d'Ungheria
La Repubblica Popolare d'Ungheria, o Repubblica Popolare Ungherese (in ungherese: Magyar Népköztársaság) fu il nome ufficiale dello Stato ungherese dal 1949 al 1989, durante il periodo socialista.
Vedere Miklós Jancsó e Repubblica Popolare d'Ungheria
Repubblica russa
La Repubblica russa fu una repubblica instaurata dopo la fine dell'Impero russo e soppressa con la Rivoluzione d'ottobre del 1917, in Russia.
Vedere Miklós Jancsó e Repubblica russa
Repubblica Sovietica Ungherese
La Repubblica Sovietica Ungherese, anche detta Repubblica dei Consigli d'Ungheria (Magyarországi Szocialista Szövetséges Tanácsköztársaság), è stata la forma di governo dell'Ungheria dal 21 marzo 1919 fino al 1º agosto dello stesso anno e succedette alla Repubblica Democratica di Ungheria.
Vedere Miklós Jancsó e Repubblica Sovietica Ungherese
Rivoluzione russa
La Rivoluzione russa (in russo: Великая русская революция, Velíkaja rússkaja revoljúcija, "Grande rivoluzione russa") è stato un evento sociopolitico, avvenuto in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla creazione della Repubblica russa, succeduta dalla Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica.
Vedere Miklós Jancsó e Rivoluzione russa
Rivoluzione ungherese del 1956
La rivoluzione ungherese del 1956, nota anche come insurrezione ungherese, primavera ungherese, primavera di Budapest o semplicemente rivolta ungherese, fu una sollevazione armata, di spirito antisovietico, divampata nell'allora Ungheria socialista, che durò dal 23 ottobre al 10-11 novembre 1956.
Vedere Miklós Jancsó e Rivoluzione ungherese del 1956
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Miklós Jancsó e Roma
Roma rivuole Cesare
Roma rivuole Cesare è un film per la televisione del 1974 diretto da Miklós Jancsó, prodotto dalla RAI.
Vedere Miklós Jancsó e Roma rivuole Cesare
Romania
La Romania (in romeno România), è uno Stato membro dell'Unione europea e dell'ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica.
Vedere Miklós Jancsó e Romania
Salmo rosso
Salmo rosso (Még kér a nép) è un film del 1972 diretto da Miklós Jancsó, vincitore del premio per la miglior regia al 25º Festival di Cannes.
Vedere Miklós Jancsó e Salmo rosso
Sándor Petőfi
Petőfi è considerato il poeta nazionale ungherese del romanticismo, nonché una figura chiave della rivoluzione ungherese del 1848. Suo padre, Stevan Petrović (in ungherese István Petrovics), era serbo, e sua madre, Mária Hrúzová, era slovacca.
Vedere Miklós Jancsó e Sándor Petőfi
Sciogliere e legare
Sciogliere e legare (Oldás és kötés) è un film del 1963 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e Sciogliere e legare
Scirocco d'inverno
Scirocco d'inverno (Sirokkó) è un film del 1969 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e Scirocco d'inverno
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Miklós Jancsó e Seconda guerra mondiale
Silenzio e grido
Silenzio e grido (Csend és kiáltás) è un film ungherese diretto nel 1968 da Miklós Jancsó. Il film fa parte di una trilogia che comprende I disperati di Sandór (1966) e L'armata a cavallo (1968).
Vedere Miklós Jancsó e Silenzio e grido
Sionismo
Il sionismo è un'ideologia politica il cui fine è l'affermazione del diritto alla autodeterminazione del popolo ebraico e il supporto a uno Stato ebraico in quella regione che, dal Tanakh e dalla Bibbia, è definita: "Terra di Israele".
Vedere Miklós Jancsó e Sionismo
Socialismo
Il socialismo è un complesso di ideologie, movimenti e dottrine legato a orientamenti politici di sinistra tendente a una trasformazione della società finalizzata a ridurre le disuguaglianze fra i cittadini sul piano sociale, economico e giuridico.
Vedere Miklós Jancsó e Socialismo
Socialismo reale
Socialismo reale o realsocialismo è un termine politico introdotto durante la presidenza di Leonid Il'ič Brežnev per fare riferimento al socialismo come de facto si attuava nel blocco orientale e per distinguerlo dalla nozione tradizionale di socialismo ideale.
Vedere Miklós Jancsó e Socialismo reale
Sono venuto così
Sono venuto così (Így jöttem) è un film del 1965 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e Sono venuto così
Transilvania
La Transilvania (o Ardeal) è una regione storica che costituisce la parte occidentale e centrale dell'odierna Romania.
Vedere Miklós Jancsó e Transilvania
Tre stelle
Tre stelle (Három csillag) è un film del 1960 diretto da Miklós Jancsó, Zoltán Várkonyi e Károly Wiedermann.
Vedere Miklós Jancsó e Tre stelle
Ungheria
LUngheria (Magyarország in ungherese; AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale, nella Pianura Pannonica.
Vedere Miklós Jancsó e Ungheria
Ungheria Centrale
L'Ungheria Centrale è un raggruppamento di regioni dell'Ungheria costituito da una sola regione che ha lo stesso nome del raggruppamento.
Vedere Miklós Jancsó e Ungheria Centrale
Ustascia
Gli ùstascia o ustàscia (in croato ustaša, plurale ustaše, derivante dal verbo ustati o ustajati che significa "alzarsi in piedi, insorgere, ribellarsi") fu un movimento nazionalista e clerico-fascista croato di estrema destra guidato da Ante Pavelić e creato nel 1929, alleato dei nazisti tedeschi e fascisti italiani nella seconda guerra mondiale, che si opponeva al Regno di Jugoslavia a predominio serbo.
Vedere Miklós Jancsó e Ustascia
Vác
Vác (pronuncia:, in italiano Vaccia, in tedesco Waitzen, in slovacco Vacov) è un'antica città ungherese della contea di Pest, sede episcopale cattolica (la più estesa, e fino al 1993 anche la più popolosa, diocesi d'Ungheria), che sorge sulla riva sinistra del Danubio a 32 km a nord di Budapest e all'inizio dell'Ansa del Danubio.
Vedere Miklós Jancsó e Vác
Venti lucenti
Venti lucenti (Fényes szelek) è un film del 1969 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e Venti lucenti
Vizi privati, pubbliche virtù
Vizi privati, pubbliche virtù è un film del 1976 diretto da Miklós Jancsó.
Vedere Miklós Jancsó e Vizi privati, pubbliche virtù
Vedi anche
Persone legate a Vác
- Miklós Jancsó