Indice
76 relazioni: Adriano, Alessio Simmaco Mazzocchi, Alfonso V d'Aragona, Alleati della seconda guerra mondiale, Amedeo Maiuri, Anfiteatro campano, Antico Egitto, Archeologia, Arte, Arte greca, Bartolomeo Intieri, Bartolomeo Vivarini, Borbone delle Due Sicilie, Bronzo, Campania antica, Capua, Capua (città antica), Corinto (città antica), Corpus Inscriptionum Latinarum, Cristoforo Scacco di Verona, Curti, Di Capua, Diana, Emeroteca, Età del rame, Ettore Fieramosca, Ex voto, Federico II di Svevia, Ferdinando Palasciano, Francesco Liani, Gabriele Iannelli (archivista), Giacinto Brandi, Giorgio Napolitano, Giuseppe Marullo, Giuseppe Marzano, Il Mattino, Impero romano, Italioti, Lapidario, Lingua osca, Longobardi, Magna Grecia, Mater Matuta, Melagrana, Museo, Neolitico, Osci, Pinacoteca, Porta di Capua, Principato di Capua, ... Espandi índice (26 più) »
- Capua
- Capua (città antica)
- Musei della Campania
Adriano
Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon. Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Adriano
Alessio Simmaco Mazzocchi
Nacque da Lorenzo, farmacista, e Margherita Battaglia, morta poco dopo averlo dato alla luce, in un palazzo seicentesco oggi chiamato in suo onore Palazzo Mazzocchi (vedi approfondimento laterale).
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Alessio Simmaco Mazzocchi
Alfonso V d'Aragona
Era figlio primogenito del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando, e di Eleonora d'Alburquerque.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Alfonso V d'Aragona
Alleati della seconda guerra mondiale
Gli Alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente Alleati) furono tutti i Paesi che si coalizzarono contro le potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Alleati della seconda guerra mondiale
Amedeo Maiuri
Amedeo Maiuri nacque a Veroli (all'epoca Provincia di Roma, oggi Provincia di Frosinone) da Giuseppe, che in quella città era procuratore, ed Elena Parsi; frequentò il ginnasio presso il collegio scolopio Conti-Gentili di Alatri, poi per un breve periodo studiò da autodidatta nella città paterna di Ceprano, quindi a seguito di esame fu ammesso nel liceo Visconti di Roma.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Amedeo Maiuri
Anfiteatro campano
LAnfiteatro campano o Anfiteatro capuano è un anfiteatro di epoca romana sito nella città di Santa Maria Capua Vetere - coincidente con l'antica Capua - secondo per dimensioni soltanto al Colosseo di Roma.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Anfiteatro campano
Antico Egitto
Con antico Egitto o antica civiltà egizia si intende la civiltà sviluppatasi lungo il fiume Nilo, dal delta nel Mar Mediterraneo a nord fino alle cateratte a sud, presso l'attuale confine tra Egitto e Sudan,Le presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall'esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell'altopiano del Burundi.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Antico Egitto
Archeologia
Uno scavo archeologico La tomba di Tutankhamon appena scoperta L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato popoli antichi (architetture, manufatti, resti biologici e umani).
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Archeologia
Arte
Larte nel suo significato più ampio comprende ogni attività – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Arte
Arte greca
Per arte greca si intende l'arte della Grecia antica, cioè di quelle popolazioni di lingua ellenica che abitarono una vasta area, comprendente la penisola ellenica, le isole egee e ioniche e le colonie fondate in Asia Minore, sul mar Nero, nell'Italia meridionale e insulare e, nella fase più tarda, nelle regioni conquistate da Alessandro Magno (conosciuto anche come Alessandro il Macedone), in particolare nella Fenicia, nell'Egitto e nell'Anatolia.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Arte greca
Bartolomeo Intieri
Amministratore delle tenute napoletane di Corsini e de' Medici, studioso di agricoltura. Era amico di Galiani e di Antonio Genovesi, di cui finanziò la cattedra di economia e commercio.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Bartolomeo Intieri
Bartolomeo Vivarini
Iniziò a lavorare insieme al fratello maggiore Antonio Vivarini attorno agli anni cinquanta del Quattrocento. È dibattuto se abbia seguito il fratello e il cognato Giovanni d'Alemagna a Padova durante i lavori nella Cappella Ovetari, dove avrebbe conosciuto Andrea Mantegna, dalla cui arte fu profondamente influenzato.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Bartolomeo Vivarini
Borbone delle Due Sicilie
La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Borbone delle Due Sicilie
Bronzo
Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata anche con un altro metallo che può essere alluminio, nichel o berillio.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Bronzo
Campania antica
300px La Campania antica (spesso identificata anche come Campania Felix o anche ager Campanus) indicava originariamente il territorio della città di Capua antica nel periodo romano, e in seguito anche le pianure dei diversi municipi confinanti.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Campania antica
Capua
Capua è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Fondata dai Longobardi sul sito dell'antica Casilinum romana in seguito alla distruzione dell'antica Capua prima e di Sicopoli poi, è stato il principale centro di Terra di Lavoro fino alla fine del XVIII secolo e più in generale una delle maggiori città del Regno di Napoli, in virtù della sua posizione strategica sul fiume Volturno e sulle antiche Via Appia e Via Casilina.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Capua
Capua (città antica)
Capua (in osco, in etrusco Capeva, latino Capŭa), oggi indicata con Capua antica o Capua arcaica per evitare ambiguità, è stata una città sorta nel IX secolo a.C. sul luogo dell'attuale comune campano di Santa Maria Capua Vetere.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Capua (città antica)
Corinto (città antica)
Corinto (Kórinthos) fu una polis dell'Antica Grecia situata nell'omonimo istmo.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Corinto (città antica)
Corpus Inscriptionum Latinarum
Il Corpus Inscriptionum Latinarum (CIL) è un'opera in più volumi che raccoglie antiche iscrizioni in latino. Si pone come fonte autorevole di documentazione epigrafica relativa ai territori compresi nell'Impero romano.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Corpus Inscriptionum Latinarum
Cristoforo Scacco di Verona
Sono pochi i dati riguardanti la sua vita. Le firme su alcune sue opere ne hanno fatto supporre la nascita veronese, anche se si ha notizia di una famiglia Scacco residente nel secondo Quattrocento a Itri, centro poco distante da Fondi (LT).
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Cristoforo Scacco di Verona
Curti
Curti è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Curti
Di Capua
La famiglia Di Capua (o De Capua o Da Capua o De Capoa) è stata una famiglia nobile italiana.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Di Capua
Diana
Diana è una dea italica, latina e romana, signora delle selve, protettrice degli animali selvatici, custode delle fonti e dei torrenti, protettrice delle donne, cui assicurava parti non dolorosi, e dispensatrice della sovranità.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Diana
Emeroteca
L'emeroteca è una raccolta ordinata di giornali e periodici messi a disposizione del pubblico per consultazione e lettura. Generalmente l'emeroteca costituisce una sezione di una biblioteca.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Emeroteca
Età del rame
L'Età del rame, indicata anche con i termini Eneolitico, Calcolitico o (più raramente) Cuprolitico, è un periodo della Preistoria considerato come la tappa di transizione tra le industrie litiche del Neolitico (età della pietra levigata) e la metallurgia dell'Età del bronzo.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Età del rame
Ettore Fieramosca
Il suo nome è legato storicamente alla famosa disfida di Barletta del 1503. Fu conte di Miglionico e Mignano Monte Lungo, barone di Aquara e signore di Camigliano, Galluccio, Rocca d'Evandro e Romagnano al Monte.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Ettore Fieramosca
Ex voto
Lex voto (dal latino ex voto, per promessa) è un regalo, donazione, od offerta che viene data dai fedeli a scopo votivo per ringraziare una divinità in segno di riconoscenza per una grazia ricevuta.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Ex voto
Federico II di Svevia
Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Federico II di Svevia
Ferdinando Palasciano
Era figlio della capuana Raffaela Di Cecio books.google.it e di Pietro, segretario comunale, originario di Monopoli e trasferitosi a Capua per lavoro.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Ferdinando Palasciano
Francesco Liani
Si trasferì a Napoli attorno al 1740, al seguito di Carlo di Borbone. È noto soprattutto per alcuni ritratti dei sovrani napoletani: Carlo di Borbone a cavallo, Maria Amalia di Sassonia a cavallo (entrambi a Napoli, Museo di Capodimonte, ca. 1755), Ferdinando IV di Borbone (firmato, 1766, Museo Reale di Copenaghen) e un ritratto dello stesso sovrano in abiti militari, smarrito, da cui fu ricavato nel 1772 un arazzo (Napoli, Museo di Capodimonte).
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Francesco Liani
Gabriele Iannelli (archivista)
Fondatore del museo provinciale campano di Capua, compì numerose ricerche storiografiche e archeologiche sulla Campania.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Gabriele Iannelli (archivista)
Giacinto Brandi
Nato a Roma, nella casa del padre Giovanni in via Giulia, fu battezzato nella Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Giacinto Brandi
Giorgio Napolitano
Deputato quasi ininterrottamente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e dal 1999 al 2004, fu nominato senatore a vita nel 2005 da Carlo Azeglio Ciampi.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Giorgio Napolitano
Giuseppe Marullo
San Pietro liberato dagli angeli'', Museo del Prado.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Giuseppe Marullo
Giuseppe Marzano
È stato al contempo prefetto e presidente della Camera di commercio di Pesaro, Urbino, Perugia, Firenze e Milano. Deferito il 27 agosto 1945 dalla Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo, fu dichiarato decaduto il 19 dicembre 1945.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Giuseppe Marzano
Il Mattino
Il Mattino è un quotidiano italiano fondato a Napoli nel 1892 da Edoardo Scarfoglio e Matilde Serao. Negli anni ha mantenuto il primato di primo quotidiano dell'Italia meridionale per numero di copie e diffusione tra i lettori.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Il Mattino
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Impero romano
Italioti
Italioti (in greco / Italiōtai) è il termine con cui i greci antichi indicavano i coloni di lingua greca che si sono insediati nella penisola italiana e più specificamente al Sud, cioè in Magna Grecia.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Italioti
Lapidario
Il lapidario (dal latino lapis "pietra") è genericamente una raccolta di pietre, sassi, rocce. Per significato traslato vengono così chiamati gli ambienti dove collezioni di tali reperti sono custoditi, frequenti nei musei, soprattutto in quelli di storia naturale o archeologici (quindi si applica anche a pietre scolpite, lavorate, frammenti architettonici, iscrizioni su pietra).
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Lapidario
Lingua osca
L'osco era una lingua indoeuropea (appartenente alla famiglia osco-umbra) in uso presso gli Osci, nome con cui si intendeva un insieme alquanto eterogeneo di popoli italici.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Lingua osca
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Longobardi
Magna Grecia
La Magna Grecia (Megálē Hellás, pronuncia;, pronuncia classica) è l'area geografica della penisola italiana mediterranea che fu anticamente colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a.C. Varie le ipotesi sull’origine del nome: il termine si spiegherebbe con la prosperità e lo splendore culturale ed economico della regione al tempo dei pitagorici (VI-V sec.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Magna Grecia
Mater Matuta
Nella mitologia romana, Mater Matuta (in italiano Madre Propizia) era la dea del Mattino o dell'Aurora e quindi protettrice della nascita degli uomini e delle cose.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Mater Matuta
Melagrana
La melagrana (detta anche mela granata o solo granata), dal latino malum granatum, è il frutto del melograno. Il nome della pianta diviene spesso sineddoche del frutto stesso.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Melagrana
Museo
Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di manufatti relativi a uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica. L'International Council of Museums lo definisce «un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua ricerche, colleziona, conserva, interpreta ed espone il patrimonio materiale e immateriale.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Museo
Neolitico
Il Neolitico, nella periodizzazione della storia umana, è un periodo della Preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra, che va dall'8000 a.C. al 3500 a.C. circa.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Neolitico
Osci
Gli Osci, detti anche Oschi (e, impropriamente, "Opici"), erano una popolazione di lingua indoeuropea di ceppo sannitico della Campania antica pre-romana, appartenente al gruppo osco-umbro; la caratterizzazione del popolo è soprattutto di tipo linguistico: Osci erano infatti i popoli parlanti la lingua osca, idioma indoeuropeo del gruppo osco-umbro.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Osci
Pinacoteca
La pinacoteca (dal greco πίναξ, pinax: "quadro" e θήκη, théke: "scrigno", "ripostiglio") è il luogo in cui sono conservate, tutelate e offerte alla pubblica fruizione opere d'arte dipinte.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Pinacoteca
Porta di Capua
La porta di Capua o porta delle due Torri era una monumentale architettura fortificata voluta dall'imperatore Federico II di Svevia, nel luogo del ponte sul Volturno della città fortificata di Capua che costituiva la principale porta di accesso alla provincia napoletana di Terra di lavoro per chi vi proveniva da nord.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Porta di Capua
Principato di Capua
Il principato di Capua fu uno stato autonomo dell'Italia meridionale sorto nel IX secolo. Occupava grosso modo la zona della Terra di Lavoro.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Principato di Capua
Provincia di Caserta
La provincia di Caserta è una provincia italiana della Campania di abitanti. Il suo capoluogo è Caserta. Terza provincia campana per numero di abitanti e quindicesima in Italia, il territorio coincide in parte con quello dell'antica provincia di Terra di Lavoro, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Provincia di Caserta
Provincia di Terra di Lavoro (1806-1860)
La provincia di Terra di Lavoro fu un'unità amministrativa del Regno di Napoli e delle Due Sicilie.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Provincia di Terra di Lavoro (1806-1860)
Raffaele Uccella
Alcune fra le opere principali dell'artista sono esposte presso la sala Uccella-Martucci del museo campano di Capua. Nella città natale gli è stato intitolato l'Istituto Autonomo Comprensivo in via Lussemburgo.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Raffaele Uccella
Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Regno delle Due Sicilie
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Regno di Napoli
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Repubblica romana
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Rinascimento
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Risorgimento
San Cipriano d'Aversa
San Cipriano d'Aversa (Sanciuprièn in dialetto casalese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Sorge nei campi Leporini, nella bassa valle del Volturno, alla sinistra dei Regi Lagni.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e San Cipriano d'Aversa
Sant'Angelo in Formis
Sant'Angelo in Formis è l'unica frazione di Capua (CE), sita a circa 4 km a nord-ovest del capoluogo comunale, alle falde del monte Tifata (602 m s.l.m.), famosa per l'omonima basilica benedettina in stile longobardo e bizantino, che sorge nella parte più antica del borgo.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Sant'Angelo in Formis
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Seconda guerra mondiale
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Stato Pontificio
Storia
La storia (dal greco antico, historía, “ispezione ”, "ricerca", "conoscenza") è la disciplina che si occupa dello studio del passato dell'umanità tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere del passato.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Storia
Tarda antichità
La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Tarda antichità
Tardo gotico
Il tardo gotico è una fase della storia dell'arte europea, collocabile tra il 1370 circa e buona parte del XV secolo, con alcune zone dove si prolungò a oltranza fino al XVI secolo.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Tardo gotico
Terra di Lavoro
La Terra di Lavoro è una regione storico-geografica dell'Italia meridionale, comprendente la gran parte della ''Campania'' antica oltre ad alcuni settori del Latium adiectum e del Samnium.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Terra di Lavoro
Theodor Mommsen
È generalmente considerato il più grande classicista del XIX secolo. I suoi studi sulla storia romana e la storia del diritto romano sono ancora di importanza fondamentale nella ricerca contemporanea.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Theodor Mommsen
Tufo
Il tufo (in latino: Tofus o Tophus) è una roccia sedimentaria, in particolare è la più diffusa delle rocce piroclastiche. Sebbene il nome "tufo" vada propriamente riservato a formazioni di origine vulcanica, esso viene utilizzato per indicare rocce diverse, accomunate dal fatto di essere leggere, di media durezza e facilmente lavorabili.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e Tufo
V secolo a.C.
Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e V secolo a.C.
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e XIX secolo
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e XV secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e XVI secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e XVII secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e XVIII secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e XX secolo
1943
Il 1943 è un anno del XX secolo.
Vedere Museo provinciale campano di Capua e 1943
Vedi anche
Capua
- Abbazia di Sant'Angelo in Formis
- Arcidiocesi di Capua
- Capua
- Casilinum
- Duomo di Capua
- Museo provinciale campano di Capua
- Porta di Capua
- Principato di Capua
- Santa Maria Capua Vetere
Capua (città antica)
- Afrodite di Capua
- Anfiteatro campano
- Arco di Adriano (Capua)
- Assedio di Capua (211 a.C.)
- Capi (mitologia greca)
- Casilinum
- Ceramica campana
- Monetazione di Capua
- Museo provinciale campano di Capua
- Pacuvio Calavio
- Principato di Capua
- Seconda battaglia di Capua
- Tabula Capuana
Musei della Campania
- CAM Casoria Contemporary Art Museum
- Castello di Montesarchio
- Musei della Campania
- Museo Correale di Terranova
- Museo archeologico nazionale di Paestum
- Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
- Museo provinciale campano di Capua
- Paestum
- Pompei (città antica)
- Reggia di Caserta
- Reggia di Portici
- Rocca dei Rettori
Conosciuto come Museo Campano, Museo provinciale campano.