Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nana di ghiaccio

Indice Nana di ghiaccio

L'espressione nana di ghiaccio è stata introdotta negli anni novanta per designare oggetti del sistema solare caratterizzati da dimensioni molto maggiori rispetto a quelle tipiche delle comete ma inferiori a quelle dei corpi planetari, e da un quantitativo di ghiaccio superiore rispetto a quello comunemente presente negli asteroidi.

16 relazioni: Alan Stern, Anni 1990, Asteroide, Cometa, Fascia di Kuiper, Nettuno (astronomia), Nube di Oort, Pianeta, Pianeta nano, Pianeta terrestre, Plutone (astronomia), Sistema solare, Tritone (astronomia), Unione Astronomica Internazionale, Urano (astronomia), 2060 Chiron.

Alan Stern

È il Principal investigator della missione spaziale New Horizons della NASA diretta verso Plutone, ovvero dirige il gruppo di ricerca che manovra la sonda.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Alan Stern · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Anni 1990 · Mostra di più »

Asteroide

Un asteroide (a volte chiamato pianetino o planetoide) è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre e generalmente privo di una forma sferica; ha in genere un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi asteroidi.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Asteroide · Mostra di più »

Cometa

Una cometa è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide ma composto prevalentemente di ghiaccio.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Cometa · Mostra di più »

Fascia di Kuiper

La fascia di Kuiper (IPA) o fascia di Edgeworth-Kuiper (dal nome dei due astronomi Kenneth Edgeworth e Gerard Peter Kuiper) è una regione del sistema solare che si estende dall'orbita di Nettuno (alla distanza di 30 UA) fino a 50 UA dal Sole.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Fascia di Kuiper · Mostra di più »

Nettuno (astronomia)

Nettuno è l'ottavo e più lontano pianeta del Sistema solare partendo dal Sole.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Nettuno (astronomia) · Mostra di più »

Nube di Oort

La nube di Oort è una nube sferica di comete posta tra 20 000 e o 0,3 e dal Sole, cioè circa 2400 volte la distanza tra il Sole e Plutone.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Nube di Oort · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Pianeta · Mostra di più »

Pianeta nano

Un pianeta nano è un corpo celeste di tipo planetario orbitante attorno a una stella e caratterizzato da una massa sufficiente a conferirgli una forma quasi sferica, ma che non è stato in grado di "ripulire" la propria fascia orbitale da altri oggetti di dimensioni confrontabili: per quest'ultima caratteristica non rientra nella denominazione di pianeta.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Pianeta nano · Mostra di più »

Pianeta terrestre

Un pianeta terrestre (detto anche pianeta roccioso o pianeta tellurico) è un pianeta composto per lo più di roccia e metalli.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Pianeta terrestre · Mostra di più »

Plutone (astronomia)

Plutone è un pianeta nano orbitante nelle regioni periferiche del sistema solare, con un'orbita eccentrica a cavallo dell'orbita di Nettuno; fu scoperto nel 1930 da Clyde Tombaugh e inizialmente classificato come il nono pianeta.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Plutone (astronomia) · Mostra di più »

Sistema solare

Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Sistema solare · Mostra di più »

Tritone (astronomia)

Tritone è il principale satellite naturale di Nettuno, ed uno dei più massicci dell'intero sistema solare, precisamente il settimo, dopo Titano, la Luna e i quattro satelliti medicei di Giove.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Tritone (astronomia) · Mostra di più »

Unione Astronomica Internazionale

L'Unione Astronomica Internazionale UAI, (in francese: Union Astronomique Internationale UAI, in inglese: International Astronomical Union IAU) unisce le società astronomiche del mondo; è un membro dell'International Council for Science.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Unione Astronomica Internazionale · Mostra di più »

Urano (astronomia)

Urano è il settimo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, il terzo per diametro e il quarto per massa.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e Urano (astronomia) · Mostra di più »

2060 Chiron

Chirone (ufficialmente 2060 Chiron) fu inizialmente identificato come un asteroide, ma è in realtà una delle più massicce comete periodiche conosciute del sistema solare.

Nuovo!!: Nana di ghiaccio e 2060 Chiron · Mostra di più »

Riorienta qui:

Nane di ghiaccio.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »