Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Nangma

Indice Nangma

Il Nangma (tibetano: ནང་མ་) è un genere musicale da ballo tibetano, imparentato con un altro genere tradizionale conosciuto come Toeshey.

16 relazioni: Cina, Flauti, Generi musicali, Gruppo musicale, Islam, Kashmir, Lhasa, Lingua persiana, Lingua tibetana, Musica classica, Musica da ballo, Musica tibetana, Night club, Tibet, Turkistan, Violino.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Nangma e Cina · Mostra di più »

Flauti

I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.

Nuovo!!: Nangma e Flauti · Mostra di più »

Generi musicali

Un genere musicale è una categoria convenzionale che identifica e classifica i brani e le composizioni in base a criteri di affinità.

Nuovo!!: Nangma e Generi musicali · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Nuovo!!: Nangma e Gruppo musicale · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Nuovo!!: Nangma e Islam · Mostra di più »

Kashmir

Il Kashmir è una regione situata a nord del subcontinente indiano fra India e Pakistan.

Nuovo!!: Nangma e Kashmir · Mostra di più »

Lhasa

Lhasa (in lingua cinese, in tibetano che significa "trono di Dio") situata a 3.650 m di altitudine nella valle del Kyi Chu, è la principale città del Tibet, territorio fin dal 1750 direttamente o indirettamente controllato dalla Cina (e ora dalla Repubblica Popolare Cinese).

Nuovo!!: Nangma e Lhasa · Mostra di più »

Lingua persiana

Il persiano (in persiano: فارسی; fārsī) è una lingua iranica parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato (forsi-i) tojiki, in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato (fārsī-ye) dari, e in Uzbekistan.

Nuovo!!: Nangma e Lingua persiana · Mostra di più »

Lingua tibetana

La lingua tibetana (nome nativo བོད་སྐད་ bod skad) è parlata dal popolo tibetano in una vasta area dell'Asia centrale e dai rifugiati tibetani sparsi in tutto il mondo.

Nuovo!!: Nangma e Lingua tibetana · Mostra di più »

Musica classica

Col termine musica classica ci si riferisce alla musica colta, sacra e profana, composta o avente radici nel contesto della cultura occidentale.

Nuovo!!: Nangma e Musica classica · Mostra di più »

Musica da ballo

Con l'espressione musica da ballo ci si riferisce ad una vasta categoria di musiche composte appositamente per facilitare ed accompagnare il ballo.

Nuovo!!: Nangma e Musica da ballo · Mostra di più »

Musica tibetana

La musica tibetana riflette il patrimonio culturale della regione trans-himalayana, centralizzata nel Tibet ma praticata anche ovunque si trovino gruppo etnici tibetani in Nepal, Bhutan, India e anche all'estero nella diaspora.

Nuovo!!: Nangma e Musica tibetana · Mostra di più »

Night club

Il night club (traducibile in "club notturno" e spesso detto semplicemente club o in italiano nella forma abbreviata night) è un locale notturno caratterizzato da un'atmosfera soffusa e musica generalmente dal vivo.

Nuovo!!: Nangma e Night club · Mostra di più »

Tibet

Il Tibet (in tibetano: བོད་, bod, /pø/; in cinese: 西藏, Xīzàng), in passato riportato anche come Thibet, è una regione dell'Asia centrale, attualmente rientrante nei confini geo-politici della Cina, sebbene rivendichi una sua autonomia e indipendenza politica, localizzata sull'omonimo altipiano.

Nuovo!!: Nangma e Tibet · Mostra di più »

Turkistan

Hazrat-e Turkestan (nome moderno Türkistan, kazako: Түркістан) è una città nella regione meridionale del Kazakistan, vicino al fiume Syr-Darya.

Nuovo!!: Nangma e Turkistan · Mostra di più »

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta.

Nuovo!!: Nangma e Violino · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »