Indice
24 relazioni: Bini (famiglia), Caccia selvaggia, Charlbury, Classe (Ravenna), Dante Alighieri, Decameron, Divina Commedia, Edonismo, Giovanni Boccaccio, Inferno - Canto tredicesimo, Londra, Lorenzo de' Medici, Museo del Prado, Nastagio degli Onesti, primo episodio, Nastagio degli Onesti, quarto episodio, Nastagio degli Onesti, secondo episodio, Nastagio degli Onesti, terzo episodio, Palazzo Pucci, Pier della Vigna, Pucci, Ravenna, Sacra rappresentazione, Sandro Botticelli, Struttura del Decameron.
- Nobili immaginari
- Personaggi del Decameron
Bini (famiglia)
I Bini sono un'antica famiglia patrizia di Firenze, originaria di Passignano in Val di Pesa. Tra i suoi membri si annoverano religiosi, politici, mecenati, banchieri e notabili fiorentini.
Vedere Nastagio degli Onesti e Bini (famiglia)
Caccia selvaggia
La caccia selvaggia o schiera furiosa è un tema mitologico e folcloristico originario dell'Europa settentrionale, centrale e occidentale. La struttura narrativa di tutte le versioni del mito si fonda su questa premessa: un corteo notturno di esseri sovrannaturali attraversa il cielo (o il terreno), mentre è intento in una furiosa battuta di caccia, con tanto di cavalli, segugi e battitori al seguito.
Vedere Nastagio degli Onesti e Caccia selvaggia
Charlbury
Charlbury è una città di 2.984 abitanti della contea dell'Oxfordshire, in Inghilterra.
Vedere Nastagio degli Onesti e Charlbury
Classe (Ravenna)
Classe è una frazione del comune di Ravenna di abitanti. Il suo toponimo deriva dal latino Classis, «flotta». Dove oggi c'è il centro abitato, infatti, in epoca romana vi era un porto che ospitava una flotta permanente della marina militare dell'Impero romano.
Vedere Nastagio degli Onesti e Classe (Ravenna)
Dante Alighieri
Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.
Vedere Nastagio degli Onesti e Dante Alighieri
Decameron
Il Decameron, o Decamerone (parola composta parentesi, genitivo plurale di, hēméra, "giorno", letteralmente "di dieci giorni", nel senso di " di dieci giorni"), è una raccolta di cento novelle scritta da Giovanni Boccaccio nel XIV secolo, probabilmente tra il 1349 (anno successivo all'epidemia di peste nera in Europa) e il 1351 (secondo la tesi di Vittore Branca) o il 1353 (secondo la tesi di Giuseppe Billanovich).
Vedere Nastagio degli Onesti e Decameron
Divina Commedia
La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.
Vedere Nastagio degli Onesti e Divina Commedia
Edonismo
Ledonismo (dalla lingua greca antica ἡδονή, "piacere") è, in senso generale, il termine con il quale si indica qualsiasi genere di filosofia o scuola di pensiero che identifichi il bene morale col piacere, riconoscendo in esso il fine ultimo dell'essere umano.
Vedere Nastagio degli Onesti e Edonismo
Giovanni Boccaccio
Conosciuto anche come "il Certaldese", fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo. Alcuni studiosi (tra i quali Vittore Branca) lo definiscono come il maggior prosatore europeo del suo tempo, uno scrittore versatile che amalgamò tendenze e generi letterari diversi facendoli confluire in opere originali, grazie a un'attività creativa esercitata all'insegna dello sperimentalismo.
Vedere Nastagio degli Onesti e Giovanni Boccaccio
Inferno - Canto tredicesimo
Il canto tredicesimo dellInferno di Dante Alighieri si svolge nel secondo girone del settimo cerchio, dove sono puniti i violenti contro sé stessi; siamo all'alba del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.
Vedere Nastagio degli Onesti e Inferno - Canto tredicesimo
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere Nastagio degli Onesti e Londra
Lorenzo de' Medici
Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero. Nei primi anni di governo (1469-1478), il giovane Lorenzo condusse una politica interna volta a rinforzare da un lato le istituzioni repubblicane in senso filo-mediceo, dall'altro a sopprimere le ribellioni delle città sottoposte a Firenze (celebri i casi di Prato e Volterra).
Vedere Nastagio degli Onesti e Lorenzo de' Medici
Museo del Prado
Il Museo del Prado è uno dei musei più importanti del mondo e si trova a Madrid in Spagna. Vi sono esposte opere dei maggiori artisti italiani, spagnoli e fiamminghi, fra cui Beato Angelico, Andrea Mantegna, Raffaello Sanzio, Hieronymus Bosch, Rogier van der Weyden, Bruegel il Vecchio, El Greco, Peter Paul Rubens, Tiziano, Caravaggio, Diego Velázquez, Rembrandt, Francisco Goya.
Vedere Nastagio degli Onesti e Museo del Prado
Nastagio degli Onesti, primo episodio
Nastagio degli Onesti, primo episodio è un dipinto a tempera su tavola (83x138 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1483 e conservato nel Museo del Prado di Madrid.
Vedere Nastagio degli Onesti e Nastagio degli Onesti, primo episodio
Nastagio degli Onesti, quarto episodio
Nastagio degli Onesti, quarto episodio è un dipinto a olio su tavola (83x142 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1483 e conservato nella collezione privata a palazzo Pucci a Firenze.
Vedere Nastagio degli Onesti e Nastagio degli Onesti, quarto episodio
Nastagio degli Onesti, secondo episodio
Nastagio degli Onesti, secondo episodio è un dipinto a tempera su tavola (82x138 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1483 e conservato nel Museo del Prado di Madrid.
Vedere Nastagio degli Onesti e Nastagio degli Onesti, secondo episodio
Nastagio degli Onesti, terzo episodio
Nastagio degli Onesti, terzo episodio è un dipinto a tempera su tavola (82x142 cm) di Sandro Botticelli, databile al 1483 e conservato nel Museo del Prado di Madrid.
Vedere Nastagio degli Onesti e Nastagio degli Onesti, terzo episodio
Palazzo Pucci
Palazzo Pucci è uno storico palazzo di Firenze, che dà il nome anche alla via de' Pucci dove sorge. Occupa quasi un isolato tra le vie Ricasoli e dei Servi, ed è organizzato su tre nuclei, rispondenti ad altrettanti cortili, che nati in un progetto unitario hanno avuto poi vicende e proprietà diverse.
Vedere Nastagio degli Onesti e Palazzo Pucci
Pier della Vigna
Nasce a Capua, intorno al 1190, da una famiglia piuttosto disagiata. Seppur l'astrologo Guido Bonatti ed Enrico d'Isernia lo descrissero come un giovane costretto a mendicare per pagarsi gli studi, è più sicuro dire che suo padre fosse un certo Angelus de Vinea, magister (quindi giudice) nella città di Capua, carica spettabile nella consuetudine del tempo al membro di una famiglia benestante, come nel possibile caso della famiglia di Pietro, ma che alla nascita di questi essi si trovassero in ristrettezze economiche.
Vedere Nastagio degli Onesti e Pier della Vigna
Pucci
I Pucci sono un'antica famiglia fiorentina. Tra i suoi membri si annoverano religiosi, politici e notabili fiorentini, mecenati, poeti e letterati.
Vedere Nastagio degli Onesti e Pucci
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Vedere Nastagio degli Onesti e Ravenna
Sacra rappresentazione
La sacra rappresentazione è un genere teatrale di argomento religioso. Si tratta della narrazione di un fatto religioso compiuta in maniera più articolata rispetto alla semplice lettura o declamazione di un testo.
Vedere Nastagio degli Onesti e Sacra rappresentazione
Sandro Botticelli
In un'età dell'oro per il mondo dell'arte, il pittore ebbe una formazione di scuola fiorentina sotto Filippo Lippi e con il patronato della famiglia Medici, riuscendo a sviluppare uno stile elegante che proponeva un nuovo modello di bellezza ideale e che incarnava i gusti e la raffinatezza della società dell'epoca.
Vedere Nastagio degli Onesti e Sandro Botticelli
Struttura del Decameron
La struttura del Decameron è un articolato sistema entro cui Giovanni Boccaccio presenta le 100 novelle del suo capolavoro. La cornice vede dieci giovani, sette ragazze e tre ragazzi, che per sfuggire alla peste nera che imperversa su Firenze si riuniscono in una villa di campagna.
Vedere Nastagio degli Onesti e Struttura del Decameron
Vedi anche
Nobili immaginari
- Baldrick
- Barbablù
- Benvolio
- Byakuya Kuchiki
- Dago
- Denethor
- Edward Kenway
- Edward Mordake
- Elphaba
- Giulietta Capuleti
- Hector Barbossa
- Lin Beifong
- Mallt-y-Nos
- Malvolio
- Marius Pontmercy
- Marzolino Tarantola
- Mercuzio
- Nadja (serie animata)
- Nastagio degli Onesti
- Ofelia (Amleto)
- Petra Chérie
- Phoebus de Chateaupers
- Polonio (personaggio)
- Rosencrantz e Guildenstern
- Rukia Kuchiki
- Samwell Tarly
- Sandor Clegane
- Sceriffo di Nottingham
- Sorellastre
- Tebaldo (personaggio)
- Toph Beifong
- Tyrion Lannister
- Vescovo Myriel
- Yoruichi Shihōin
- Zorro
Personaggi del Decameron
- Buonamico Buffalmacco
- Calandrino
- Cangrande I della Scala
- Carlo I d'Angiò
- Ciacco
- Ghino di Tacco
- Giovanni da Procida
- Guido Cavalcanti
- Nastagio degli Onesti