Indice
29 relazioni: Campionati europei femminili di pallacanestro, Campionati mondiali femminili di pallacanestro, Campionato europeo femminile di pallacanestro 1995, Campionato europeo femminile di pallacanestro 1997, Campionato europeo femminile di pallacanestro 1999, Campionato europeo femminile di pallacanestro 2001, Campionato europeo femminile di pallacanestro 2003, Campionato europeo femminile di pallacanestro 2005, Campionato europeo femminile di pallacanestro 2007, Campionato europeo femminile di pallacanestro 2009, Campionato europeo femminile di pallacanestro 2011, Campionato europeo femminile di pallacanestro 2013, Campionato europeo femminile di pallacanestro 2015, Campionato europeo femminile di pallacanestro 2017, Campionato europeo femminile di pallacanestro 2019, Campionato europeo femminile di pallacanestro 2021, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2005, Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009, Campionato mondiale femminile di pallacanestro 2006, Campionato mondiale femminile di pallacanestro 2010, Cecoslovacchia, Federazione cestistica della Repubblica Ceca, Federazione Internazionale Pallacanestro, Olimpiade, Pallacanestro, Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo femminile, Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile, Repubblica Ceca, Selezioni giovanili della nazionale di pallacanestro femminile della Repubblica Ceca.
Campionati europei femminili di pallacanestro
I Campionati europei femminili di pallacanestro FIBA sono una competizione sportiva continentale a cadenza biennale organizzata dalla FIBA Europe, la federazione europea della pallacanestro.
Campionati mondiali femminili di pallacanestro
I Campionati Mondiali Femminili di Pallacanestro FIBA (in inglese FIBA Women's Basketball World Cup e, dal 1953 al 2014, FIBA World Championship for Women) sono la massima competizione femminile di pallacanestro internazionale per squadre nazionali, a cadenza quadriennale organizzata dalla FIBA, la Federazione Internazionale Pallacanestro.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 1995
Il 25º Campionato europeo femminile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA Eurobasket Women 1995) si è tenuto a Brno in Repubblica Ceca dall'8 al 18 giugno 1995.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 1997
Il 26º Campionato europeo femminile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA Eurobasket Women 1997) si è tenuto in Ungheria dal 6 al 15 giugno 1997.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 1999
Il 27º campionato europeo di pallacanestro femminile si è svolto dal 28 maggio al 6 giugno 1999 in Polonia, tra le città di Poznań, Pruszków e Katowice.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2001
Il 28º Campionato Europeo Femminile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2003) si è svolto in Francia, dal 14 al 23 settembre 2001.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2003
Il 29º Campionato Europeo Femminile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2003) si è svolto in Grecia, dal 19 al 28 settembre 2003.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2005
Il 30º Campionato Europeo Femminile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2005) si è svolto in Turchia, dal 2 all'11 settembre 2005.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2007
Il 31º Campionato Europeo Femminile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2007) si è svolto in Italia, dal 24 settembre al 7 ottobre 2007.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2009
Il 32º Campionato Europeo Femminile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2009) si sono svolti in Lettonia dal 7 al 20 giugno 2009.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2011
Il 33º Campionato Europeo Femminile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2011) si è svolto in Polonia. La ha conquistato il titolo continentale per la terza volta, battendo in finale la.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2013
Il 34º Campionato europeo femminile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2013) si è svolto in Francia, dal 15 al 30 giugno 2013.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2015
Il 35º Campionato europeo femminile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2015) si è svolto in Ungheria, che li ha ospitati per la quinta volta dopo le edizioni 1950, 1964, 1983 e 1997, e Romania, che li ha ospitati per la seconda volta dopo l'edizione del 1966.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2017
Il 36º Campionato europeo femminile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2017) si è svolto in Repubblica Ceca, che lo ha ospitato per la seconda volta dopo l'edizione del 1995.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2019
Il 37º Campionato europeo femminile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2019) si è svolto in Serbia e in Lettonia. La competizione ha avuto inizio il 27 giugno e si è conclusa il 7 luglio 2019.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2021
Il 38º Campionato europeo femminile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2021) si è svolto in Francia e in Spagna. La competizione è iniziata il 17 giugno e si è conclusa il 27 giugno 2021.
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2005
Il campionato europeo di pallacanestro 2005 o EuroBasket 2005 fu il 34º campionato d'Europa di pallacanestro maschile organizzato da FIBA Europe.
Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009
Il 36º Campionato Europeo Maschile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket 2009) si è svolto in Polonia dal 7 al 20 settembre.
Campionato mondiale femminile di pallacanestro 2006
La XV edizione del Campionato Mondiale Femminile di Pallacanestro FIBA 2006 è stata disputata in Brasile dal 12 al 23 settembre 2006. Il torneo è stato co-organizzato dalla FIBA, la federazione internazionale, e dalla Confederaçao Brasileira de Basketball, la federazione brasiliana.
Campionato mondiale femminile di pallacanestro 2010
La XVI edizione del Campionato Mondiale Femminile di Pallacanestro FIBA 2010 è stata disputata in Repubblica Ceca dal 23 settembre al 3 ottobre 2010.
Cecoslovacchia
La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.
Vedere Nazionale di pallacanestro femminile della Repubblica Ceca e Cecoslovacchia
Federazione cestistica della Repubblica Ceca
La Česká Basketbalová Federace (acronimo ČBF) è l'ente che controlla e organizza la pallacanestro in Repubblica Ceca. La federazione controlla inoltre la nazionale di pallacanestro della Repubblica Ceca.
Federazione Internazionale Pallacanestro
La Fédération Internationale de Basketball (it. Federazione Internazionale Pallacanestro), originariamente Fédération Internationale de Basketball Amateur (it. Federazione Internazionale Dilettantistica di Pallacanestro), anche nota con l'acronimo FIBA, è l'organismo di governo della pallacanestro mondiale.
Olimpiade
Un'olimpiade, in epoca moderna come nell'antichità, è il periodo di tempo di quattro anni che intercorre fra due successive celebrazioni delle feste e delle gare olimpie.
Vedere Nazionale di pallacanestro femminile della Repubblica Ceca e Olimpiade
Pallacanestro
La pallacanestro, conosciuta anche come basket (AFI:; abbreviazione del termine in lingua inglese basketball, fino agli anni '20 in italiano tradotto palla al cesto), è uno sport di squadra in cui due formazioni di cinque giocatori ciascuna si affrontano per realizzare punti facendo passare il pallone all'interno del canestro avversario, secondo alcune regole prefissate e con un punteggio che varia rispetto alla posizione di tiro.
Vedere Nazionale di pallacanestro femminile della Repubblica Ceca e Pallacanestro
Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo femminile
Il torneo femminile di pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade ha avuto inizio il 9 agosto 2008 e si è concluso con la finale del 23 agosto.
Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile
Il torneo femminile di pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade si è svolto tra il 28 luglio e l'11 agosto 2012.
Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia.
Vedere Nazionale di pallacanestro femminile della Repubblica Ceca e Repubblica Ceca
Selezioni giovanili della nazionale di pallacanestro femminile della Repubblica Ceca
Le selezioni giovanili della nazionale di pallacanestro femminile della Repubblica Ceca, sono state gestite dalla Federazione cestistica della Repubblica Ceca e partecipavano ai tornei cestistici internazionali femminili per squadre nazionali, limitatamente a specifiche classi d'età.