Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali

Indice Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali

La neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali si avvale della tomografia computerizzata e soprattutto dell'imaging a risonanza magnetica.

Indice

  1. 99 relazioni: Acido lattico, Acquedotto cerebrale, AIDS, Alanina, Amartoma, Amigdala, Angiografia, Asia, Astrocitoma anaplastico, Astrocitoma diffuso, Astrocitoma pilocitico, Astrocitoma subependimale a cellule giganti, Autopsia, Barriera emato-encefalica, Biopsia, Carcinoma a cellule renali, Cauda equina, Cellula di Schwann, Chemioterapia, Coriocarcinoma, Corpo calloso, Cortisone, Coscienza, Creatina, Cromosoma, Dura madre, Ectoderma, Edema, Emangioblastoma, Emosiderina, Ependima, Ependimoma, Epifisi, Epilessia, Facomatosi, Giapponesi, Glioblastoma, Gliomatosis cerebri, Gradazione dei tumori del sistema nervoso centrale, HIV, Idrocefalo, Imaging a risonanza magnetica, Immunodepressione, Incidentaloma, Inositolo, Ipertensione endocranica, Ipoacusia, Ipofisi, Ippocampo (anatomia), Linfoma, ... Espandi índice (49 più) »

Acido lattico

L'acido lattico (nome IUPAC: acido 2-idrossipropanoico) è un composto chimico di formula CH3-CHOH-COOH, che svolge un ruolo rilevante in diversi processi biochimici.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Acido lattico

Acquedotto cerebrale

L'acquedotto cerebrale o dotto mesencefalico o acquedotto di Silvio, contiene il liquido cerebro-spinale all'interno del mesencefalo, e collega il terzo ventricolo nel diencefalo al quarto ventricolo nella regione del mesencefalo e metencefalo, situato dorsalmente sul ponte e ventralmente sul cervelletto.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Acquedotto cerebrale

AIDS

La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi di lingua francese e altri, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV).

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e AIDS

Alanina

L'alanina è un amminoacido utilizzato dagli esseri viventi per la sintesi delle proteine. Viene indicato comunemente con le sigle A o Ala ed è codificato sull'RNA messaggero dai codoni GCU, GCC, GCA e GCG.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Alanina

Amartoma

L'amartoma è una lesione simil-tumorale di natura benigna che riunisce in sé elementi di varia origine embrionale, i quali sono comunque, da un punto di vista istologico, dei tessuti normali.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Amartoma

Amigdala

Lamigdala, o corpo amigdaloideo, è un complesso nucleare situato nella parte dorsomediale del lobo temporale del cervello che gestisce le emozioni.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Amigdala

Angiografia

Langiografia (da greco angeion per vaso e graphein per scrivere, rappresentare) è la rappresentazione a scopo diagnostico dei vasi sanguigni o linfatici del corpo umano tramite una tecnica che prevede l'infusione di un mezzo di contrasto idrosolubile all'interno dei vasi e la generazione di immagini mediche tramite varie tecniche di imaging biomedico.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Angiografia

Asia

LAsia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente, a sua volta parte del supercontinente euroasiatico insieme all'Europa e di quello eurafrasiatico insieme ad Europa ed Africa.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Asia

Astrocitoma anaplastico

La neoplasia cerebrale denominata astrocitoma anaplastico (grado III della scala WHO) deriva normalmente da malignizzazione di un astrocitoma di basso grado (astrocitoma pilocitico, astrocitoma diffuso), anche se si osservano casi che non presentano storia di una lesione antecedente.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Astrocitoma anaplastico

Astrocitoma diffuso

Un astrocitoma diffuso è una neoplasia astrocitaria di grado II della scala WHO. Nella maggioranza dei casi insorge nella terza-quarta decade di vita.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Astrocitoma diffuso

Astrocitoma pilocitico

Lastrocitoma pilocitico rappresenta il tumore a più favorevole prognosi tra tutti gli astrocitomi. Si tratta del tumore gliale più comune nei bambini e negli adolescenti, raramente viene rinvenuto in adulti e anziani.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Astrocitoma pilocitico

Astrocitoma subependimale a cellule giganti

L'astrocitoma subependimale a cellule giganti (SEGA) è un tumore cerebrale a prognosi favorevole, che insorge nelle prime due decadi di vita ed è, spesso ma non sempre, associato alla sclerosi tuberosa.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Astrocitoma subependimale a cellule giganti

Autopsia

Lautopsia (chiamato anche esame post mortem), è un esame medico dettagliato e attento del corpo e dei relativi organi della persona dopo la morte per stabilirne le cause, le modalità ed eventualmente i mezzi che l'hanno causata.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Autopsia

Barriera emato-encefalica

La barriera emato-encefalica (BEE) è una unità anatomico-funzionale realizzata dalle particolari caratteristiche delle cellule endoteliali che compongono i vasi del sistema nervoso centrale e ha principalmente una funzione di protezione del tessuto cerebrale dagli elementi nocivi presenti nel sangue, pur tuttavia permettendo il passaggio di sostanze necessarie alle funzioni metaboliche ed al sistema enterocettivo.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Barriera emato-encefalica

Biopsia

Strumento per biopsia Magnum Bard. Biopsia del cervello La biopsia è un esame medico che consiste nel prelievo da un organismo vivente di una porzione o di un frammento di tessuto per essere analizzato al microscopio o anche con tecniche di microbiologia o biologia molecolare.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Biopsia

Carcinoma a cellule renali

Il carcinoma a cellule renali (in inglese renal cell carcinoma) o ipernefroma maligno o tumore di Grawitz maligno, è il più comune tipo di cancro al rene negli adulti ed origina dal tubulo renale.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Carcinoma a cellule renali

Cauda equina

Col termine cauda equina si intende la particolare organizzazione che gli ultimi nervi spinali (3-5 lombari, 5 sacrali e il coccigeo) assumono rispetto alla porzione più distale del nevrasse, all'altezza delle prime vertebre lombari (L1-L2).

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Cauda equina

Cellula di Schwann

Le cellule di Schwann sono un tipo di cellula del sistema nervoso periferico facente parte della glia. La loro principale funzione è quella di rivestire gli assoni dei neuroni con uno strato di mielina, che conferisce ai nervi e ai tratti un aspetto bianco brillante.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Cellula di Schwann

Chemioterapia

La chemioterapia (dall'inglese chemo-, tratto da chemical, "chimico" e dal greco θεραπεία, therapèia, "terapia") è la branca della farmacologia che sviluppa a fini terapeutici dei farmaci con capacità di distruzione quanto più mirata e selettiva possibile di manifestazioni biologiche patologiche.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Chemioterapia

Coriocarcinoma

Il coriocarcinoma è una forma tumorale del trofoblasto, solitamente della placenta. Può essere presente anche in altri tessuti quali l'utero o più raramente il testicolo.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Coriocarcinoma

Corpo calloso

Il corpo calloso è una commissura interemisferica del cervello presente nei mammiferi placentati. Si tratta di un fascio di assoni che interconnette i due emisferi cerebrali.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Corpo calloso

Cortisone

Il cortisone è un ormone usato come farmaco. Chimicamente è un corticosteroide di formula C21H28O5 strettamente correlato al corticosterone.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Cortisone

Coscienza

Il termine coscienza indica la capacità della mente di essere presente in uno stato di veglia (contrapposto a incoscienza) nel quale acquisire consapevolezza della realtà oggettiva e darle senso o significato, raggiungendo una "conosciuta unità" di tutto ciò che viene appreso e giudicato con l'intelletto.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Coscienza

Creatina

La creatina (dal greco κρέας, krèas, "carne") è un derivato amminoacidico che può essere sintetizzato dal fegato (1 g/die) a partire da arginina, S-adenosil metionina e glicina, ed è utilizzato nei muscoli dei mammiferi per rigenerare ATP durante i primi secondi della contrazione muscolare.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Creatina

Cromosoma

Il cromosoma è la struttura con cui, durante il processo riproduttivo della cellula, ciascuna unità funzionale di DNA, dopo essersi duplicata, si compatta associata a specifiche proteine e viene trasmessa alle cellule figlie.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Cromosoma

Dura madre

La dura madre (o pachimeninge) è la più esterna e spessa – da cui il nome – delle tre meningi, le membrane che avvolgono il sistema nervoso centrale.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Dura madre

Ectoderma

L'ectoderma è uno dei tre foglietti embrionali dei triblasteri e rappresenta lo strato germinale primitivo più esterno dell'embrione (strato distale).

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Ectoderma

Edema

Ledema (dal greco οἴδημα, òidema, "gonfiore") è un accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dell'organismo. Il termine idropisìa o idrope, per quanto sinonimo di edema, indica l'accumulo del liquido sieroso in una cavità del corpo, solitamente quella peritoneale.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Edema

Emangioblastoma

Gli emangioblastomi sono tumori del sistema nervoso centrale originati dal sistema vascolare, generalmente durante la mezza età. A volte questi tumori si verificano in altri siti come il midollo spinale e la retina.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Emangioblastoma

Emosiderina

L'emosiderina è un composto di deposito del ferro che si genera quando il metallo, presente in largo eccesso, supera le normali capacità di legame della ferritina, che risulta posta internamente nel granulo.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Emosiderina

Ependima

L'ependima (dal greco ἐπένδυμα, epèndyma, "sopravveste") è il sottile epitelio che riveste i ventricoli cerebrali e il canale centrale del midollo spinale.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Ependima

Ependimoma

L'ependimoma è una neoplasia che si sviluppa dalle cellule ependimali, che rivestono i ventricoli, il plesso corioideo, il ''filum'' terminale e il canale centrale del midollo spinale.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Ependimoma

Epifisi

Lepìfisi (dal greco epìphysis, "ciò che cresce sopra") è l'estremità tondeggiante delle ossa lunghe. Fa parte dell'articolazione mobile.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Epifisi

Epilessia

Lepilessia (dal greco ἐπιληψία, "essere preso, colto di sorpresa") è una condizione neurologica caratterizzata da ricorrenti manifestazioni dette "crisi epilettiche".

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Epilessia

Facomatosi

Si intende per facomatosi un insieme di sindromi a carattere ereditario che interessano la cute, gli occhi e il sistema nervoso.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Facomatosi

Giapponesi

I giapponesi (o) sono il gruppo etnico numericamente più consistente del Giappone. Il principale gruppo etnico del Giappone (che costituisce la quasi totalità degli abitanti delle isole) è anche detto Yamato, cui si aggiungono gli Ainu che non sono Yamato e i Ryukyuani la cui classificazione all'interno degli Yamato è incerta.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Giapponesi

Glioblastoma

Il glioblastoma (noto anche come glioblastoma multiforme o con la sigla GBM, meno comunemente come glioblastoma polimorfo) è il tumore più comune e più maligno tra le neoplasie della glia.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Glioblastoma

Gliomatosis cerebri

La neoplasia denominata gliomatosis cerebri identifica un raro tumore del sistema nervoso centrale, nel quale cellule neoplastiche gliali infiltrano diffusamente (praticamente senza formare noduli) estese porzioni di esso: encefalo, midollo spinale, nervo ottico, materia bianca, ecc.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Gliomatosis cerebri

Gradazione dei tumori del sistema nervoso centrale

Il concetto di gradazione dei tumori del sistema nervoso centrale, per tale intendendosi la regolamentazione della “progressività di comportamento" di tali neoplasie (da tumore benigno e circoscritto a tumore maligno e infiltrante), risale al 1926 e viene introdotto da P. Bailey e H.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Gradazione dei tumori del sistema nervoso centrale

HIV

I virus dell'immunodeficienza umana (HIV, sigla dell'inglese Human Immunodeficiency Virus) sono due specie di Lentivirus (un genere di retrovirus) che causano un'infezione che, se non trattata, provoca la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS).

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e HIV

Idrocefalo

L'idrocefalo è una condizione in cui si ha un accumulo di liquido cefalorachidiano a livello dei ventricoli cerebrali che si dilatano. La complicanza è l'ipertensione intracranica che causa danni al tessuto cerebrale.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Idrocefalo

Imaging a risonanza magnetica

Limaging a risonanza magnetica (Magnetic Resonance Imaging, MRI), oppure semplicemente RM o RMN, è una tecnica di generazione di immagini usata prevalentemente a scopi diagnostici in campo medico, basata sul principio fisico della risonanza magnetica nucleare.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Imaging a risonanza magnetica

Immunodepressione

Per immunodepressione si intende lo stato di un paziente che si trovi ad avere ridotte difese immunitarie per cause diverse. Per esempio in corso di infezioni anergizzanti, malattie croniche o trattamenti chemioterapici antitumorali.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Immunodepressione

Incidentaloma

In medicina si intende con "incidentaloma" un tumore (-oma) riscontrato per mera coincidenza (incidentale) e non in seguito a particolari sintomi clinici o sospetti da parte del medico.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Incidentaloma

Inositolo

L'inositolo (in passato chiamato impropriamente vitamina B7) è un composto di origine biologica strutturalmente simile al glucosio (anche se chimicamente non è uno zucchero), coinvolto in numerosi processi biologici tra cui quelli di signalling cellulare, ed un elemento strutturale (nella forma coniugata con lipidi).

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Inositolo

Ipertensione endocranica

L'ipertensione endocranica o intracranica è una condizione patologica neurologica caratterizzata da un aumento della pressione intracranica (la pressione intorno al cervello).

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Ipertensione endocranica

Ipoacusia

Lipoacusia è l'indebolimento dell'apparato uditivo dovuto a un danno o alla degenerazione di uno o più dei suoi componenti.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Ipoacusia

Ipofisi

Lipofisi (pronuncia:; dal greco ὑπόφυσις hypóphysis, derivato di ὑποϕύω, ὑποϕύομαι, "produrre sotto", "crescere sotto"), detta anche ghiandola pituitaria, è una ghiandola endocrina situata alla base del cranio, nella fossa ipofisaria della sella turcica dell'osso sfenoide.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Ipofisi

Ippocampo (anatomia)

Lippocampo è una parte del cervello situata nella regione interna del lobo temporale. Fa parte della formazione dell'ippocampo, inserito nel sistema limbico, e svolge un ruolo importante nella formazione delle memorie esplicite (dichiarativa e semantica), nella trasformazione della memoria a breve termine in memoria a lungo termine e nella navigazione spaziale.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Ippocampo (anatomia)

Linfoma

Per linfoma si intende un gruppo di tumori del tessuto linfoide (linfociti T e B, NK e loro precursori). A volte, il termine, è usato per riferirsi esclusivamente alle forme maligne, piuttosto che a tutte le neoplasie.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Linfoma

Liquido cefalorachidiano

Il liquido cefalorachidiano (LCR) (denominato anche liquor, liquido cerebrospinale, liquido subaracnoideo o liquido rachido-spinale, in inglese cerebrospinal fluid con acronimo CSF) è un fluido corporeo trasparente e incolore che si trova nel sistema nervoso centrale (SNC).

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Liquido cefalorachidiano

Malattia congenita

Si definisce malattia congenita una malattia o un disordine presente sin dalla nascita. Una malattia congenita può essere causata da anomalie genetiche, di varia origine (malformazioni causate da agenti chimici, fisici), errata morfogenesi, durante il processo di embriogenesi o nelle fasi finali della gravidanza.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Malattia congenita

Medulloblastoma

Il medulloblastoma è il tumore cerebrale maligno più frequente nell'infanzia. Il picco d'incidenza si verifica nei bambini di età tra i 2 e i 7 anni.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Medulloblastoma

Melanina

La melanina, o più propriamente le melanine, dal greco antico μέλας (mèlas.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Melanina

Meningi

Le meningi sono un sistema di membrane che, all'interno del cranio e del canale rachidiano, rivestono il sistema nervoso centrale, proteggendo l'encefalo ed il midollo spinale.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Meningi

Meningioma

Il meningioma è un tumore cerebrale estrinseco o extra-assiale che origina dalle cellule delle meningi. Il nome di questa neoplasia, solitamente benigna, è stato coniato da Harvey Cushing che ne ha anche descritto gli aspetti più importanti.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Meningioma

Mesenchima

Il mesenchima è il tessuto connettivo embrionale che ha origine dal distacco delle cellule dal foglietto embrionale mediano (mesoderma).

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Mesenchima

Mesoderma

In embriologia il mesoderma è lo strato intermedio dei tre foglietti tissutali embrionali degli animali; è formato da masse simmetriche dette mesomeri o somiti.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Mesoderma

Metastasi

Per metastasi (dal greco meta.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Metastasi

Mezzo di contrasto

I mezzi di contrasto (abbreviati in m.d.c.) o agenti di contrasto sono sostanze in grado di modificare il modo in cui una regione analizzata appare in un'immagine medica.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Mezzo di contrasto

Midollo spinale

Il midollo spinale è la porzione extracranica del sistema nervoso centrale, collocata all'interno del canale vertebrale. Comincia dal foro occipitale, come prosecuzione del bulbo, e continua in senso caudale fino al cono midollare a livello lombare.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Midollo spinale

Muco

Il muco è un colloide viscoso formato dalle ghiandole mucipare di numerosi tessuti del corpo. Viene prodotto nei ripiegamenti delle mucose degli organi e generalmente contiene enzimi antisettici.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Muco

Necrosi

La necrosi (pronuncia: nècrosi o necròsi) è una forma di morte cellulare in cui le membrane cellulari si sfaldano e gli enzimi cellulari fuoriescono e infine digeriscono la cellula.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Necrosi

Nervi cranici

I nervi cranici o nervi encefalici sono un gruppo di fasci nervosi che originano direttamente dall'encefalo, più precisamente dal tronco encefalico.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Nervi cranici

Nervo abducente

Il nervo abducente costituisce il VI paio di nervi cranici e, con l'oculomotore e il trocleare, contribuisce al controllo della muscolatura estrinseca dell'occhio, innervando il muscolo retto laterale.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Nervo abducente

Nervo facciale

Il nervo faciale (o facciale), costituisce il VII paio di nervi cranici e comprende due distinti nervi: il faciale propriamente detto e lintermedio.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Nervo facciale

Nervo ottico

Il nervo ottico è il nervo che trasmette le informazioni visive dalla retina al cervello. Il medico e filosofo greco Alcmeone di Crotone scoprì per primo il nervo ottico, sebbene non descrisse le sue funzioni.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Nervo ottico

Nervo trigemino

Il nervo trigemino è il V paio di nervi cranici. È un nervo misto (sensitivo e motorio) somatico costituito prevalentemente da fibre sensitive somatiche e da un piccolo contingente di fibre motorie.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Nervo trigemino

Nervo vestibolococleare

Il nervo vestibolococleare, detto anche nervo stato-acustico, è l'ottavo nervo cranico, è un nervo sensitivo e trasmette le informazioni codificate a livello dell'orecchio e ha il nucleo a livello del rombencefalo.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Nervo vestibolococleare

Neurofibroma

Un neurofibroma è un tumore benigno della guaina nervosa nel sistema nervoso periferico. Nel 90% dei casi, si trovano come tumori autonomi, mentre il resto si trova in persone con neurofibromatosi di tipo 1 (NF1), una malattia ereditaria geneticamente dominante autosomica.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Neurofibroma

Neurofibromatosi di tipo 1

La neurofibromatosi di tipo 1 (NF1) o malattia di von Recklinghausen (dal patologo tedesco Friedrich Daniel von Recklinghausen) è una malattia genetica autosomica dominante.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Neurofibromatosi di tipo 1

Neurofibromatosi di tipo 2

La neurofibromatosi di tipo 2 (NF2), è una malattia ereditaria a trasmissione autosomica dominante che colpisce all'incirca un nato su 330 000 persone e mostra una prevalenza di 1 su 210 000 individui.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Neurofibromatosi di tipo 2

Neuroradiologia della regione sellare

La neuroradiologia della regione sellare si avvale principalmente dell'imaging a risonanza magnetica ed in secondo luogo della tomografia computerizzata.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Neuroradiologia della regione sellare

Neuroradiologia delle emorragie

La neuroradiologia delle emorragie si avvale in prima istanza della tomografia computerizzata in quanto è una metodica di agevole e rapida esecuzione in regime di urgenza ed è molto sensibile e specifica nel rilevare gli stravasi ematici intracranici.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Neuroradiologia delle emorragie

Oligodendrocita

Gli oligodendrociti sono cellule della neuroglia. Il nome deriva dal greco antico e significa "cellula con pochi rami". Essi possiedono sottili espansioni citoplasmatiche, piccoli corpi cellulari e un numero inferiore di processi.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Oligodendrocita

Oligodendroglioma

L'oligodendroglioma è un tumore cerebrale poco comune della glia, che origina dagli oligodendrociti. Colpisce maggiormente gli adulti tra i 40 e i 45 anni di età e si manifesta preferibilmente nella corteccia e nella materia bianca degli emisferi cerebrali.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Oligodendroglioma

Organizzazione mondiale della sanità

LOrganizzazione mondiale della sanità (OMS; in inglese World Health Organization, WHO) è un istituto specializzato dell'ONU per la salute. È stata istituita con il trattato adottato a New York nel luglio del 1946, entrato in vigore nel 1948 e ha sede in Svizzera, a Ginevra.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Organizzazione mondiale della sanità

Pinealoblastoma

Il pineoblastoma (o anche pinealoblastoma) è un tumore maligno della ghiandola pineale.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Pinealoblastoma

Plesso coroideo

Il plesso corioideo o coroideo è una struttura, presente all'interno dei ventricoli cerebrali, dove viene prodotto il liquido cefalorachidiano.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Plesso coroideo

Radioterapia

La radioterapia è una terapia medica consistente nell'utilizzo di radiazioni ionizzanti. La radioterapia è utilizzata soprattutto nel trattamento di forme di tumore, infatti utilizza un fascio di fotoni penetranti, di 5-10 MeV di energia, per danneggiare il patrimonio genetico delle cellule malate e impedire così che proliferinoUgo Amaldi, Sempre più veloci: Perché i fisici accelerano le particelle: la vera storia del bosone di Higgs, Zanichelli editore, 2012, mentre è poco impiegata in patologie non oncologiche.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Radioterapia

Schwannoma

Lo schwannoma, detto anche neurinoma, è un tumore benigno originato dalle cellule di Schwann dei nervi cranici e spinali. A livello spinale, il neurinoma cresce all'interno della dura madre ed è uno dei tumori extra-midollari più frequenti.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Schwannoma

Schwannoma vestibolare

Lo schwannoma vestibolare è un tumore intracranico benigno che origina dalle cellule di Schwann del nervo vestibolococleare. È noto anche come neurinoma dell'acustico, incorrettamente, in quanto si tratta di una neoplasia che coinvolge la porzione vestibolare dell'ottavo nervo cranico (appunto il nervo vestibolococleare o statoacustico); in particolare, deriva da una trasformazione neoplastica delle locali cellule di Schwann (donde il termine schwannoma), cioè speciali cellule gliali che producono la guaina mielinica del sistema nervoso periferico.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Schwannoma vestibolare

Sclerosi tuberosa

La sclerosi tuberosa è conosciuta anche come sindrome di Bourneville-Pringle ed è una facomatosi che si trasmette con carattere autosomico dominante.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Sclerosi tuberosa

Sella turcica

La sella turcica o sella turca costituisce la faccia superiore del corpo dell'osso sfenoide, un osso impari e mediano del neurocranio. Di forma concava, la sella turcica presenta sul proprio fondo la fossetta ipofisaria, un recesso che accoglie l'ipofisi, importante ghiandola endocrina.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Sella turcica

Septum pellucidum

Il septum pellucidum (anche chiamato setto pellucido) è una sottile membrana verticale di forma triangolare che separa i corni anteriori dei ventricoli laterali destro e sinistro.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Septum pellucidum

Sindrome di Parinaud

La sindrome di Parinaud (nota anche come sindrome del mesencefalo dorsale) è una malattia neurologica causata da una lesione a carico del tetto del mesencefalo.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Sindrome di Parinaud

Sindrome di von Hippel-Lindau

La VHL o sindrome di von Hippel-Lindau è una malattia a carattere ereditario molto rara, caratterizzata dall'associazione di diverse forme di neoplasia, fra cui angiomi e altre forme di neoplasia del rene e feocromocitomi.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Sindrome di von Hippel-Lindau

Spettroscopia RM in neuroradiologia

Le tecniche di Spettroscopia RM in neuroradiologia (RMS) impiegate in clinica utilizzano la Spettroscopia di risonanza magnetica nucleare per studiare la presenza di determinati metaboliti all'interno di un tessuto, in modo da permetterne la caratterizzazione.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Spettroscopia RM in neuroradiologia

Strabismo

Lo strabismo consiste in un disturbo oculistico con deviazione degli assi visivi causata da un malfunzionamento dei muscoli oculari estrinseci che può non dare conseguenze evidenti ma che spesso porta alla perdita di un importante indizio di profondità.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Strabismo

Striato

Lo striato o corpo striato (in latino corpus striatum), detto anche nucleo della base e nucleo caudale, è una componente sottocorticale del telencefalo.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Striato

Teratoma

Il teratoma (dal greco τέρας (téras) - ατος (atos).

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Teratoma

Tesla (unità di misura)

Il tesla (simbolo T) è un'unità di misura derivata del sistema internazionale (SI). Viene utilizzata per misurare l'induzione magnetica, ossia la densità del flusso magnetico.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Tesla (unità di misura)

Tomografia computerizzata

La tomografia computerizzata, in radiologia, indicata con l'acronimo TC o CT (dall'inglese computed tomography), è una tecnica di indagine radiodiagnostica (diagnostica per immagini), con la quale è possibile riprodurre immagini in sezione (tomografia) e tridimensionali dell'anatomia, create da un'analisi generata al computer, dell'attenuazione di un fascio di raggi X mentre passa attraverso una sezione corporea.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Tomografia computerizzata

Tubo neurale

Il tubo neurale è una struttura presente negli embrioni dei Cordati, da cui si origina il sistema nervoso centrale. Di forma cilindrica e munita di cavità centrale, il tubo neurale deriva da una regione ispessita dell'ectoderma, la piastra neurale, attraverso un processo detto neurulazione che è indotto dalla corda dorsale (o notocorda).

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Tubo neurale

Tumore cerebrale

Col termine tumore cerebrale si indica una neoplasia che interessa il cervello. Questa denominazione viene usata molto frequentemente anche a indicare i tumori che si sviluppano nella scatola cranica o in generale nel sistema nervoso centrale (SNC).

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Tumore cerebrale

Tumori neuroendocrini

I tumori neuroendocrini sono neoplasie che originano dalle cellule del cosiddetto sistema neuroendocrino diffuso (SNED). Il concetto di sistema neuroendocrino diffuso deriva dall'evoluzione del precedente concetto di sistema APUD (Amine Precursor Uptake and Decarboxylation) formulato da A.G.E. Pearse nel 1968.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Tumori neuroendocrini

Vasculite

Le vasculiti sono patologie infiammatorie a carico dei vasi sanguigni. Esse comprendono un enorme spettro di patologie che sono accomunate dalla presenza di un'infiammazione primaria a carico della parete vasale del vaso sanguigno (es. endotelio o connettivo sottoendoteliale della tonaca intima di un grande vaso).

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Vasculite

Vertigine

La vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell'individuo. Tale distorsione influisce sul movimento della persona dandogli un'errata percezione dello stesso, caratterizzato da perdita di equilibrio; frequentemente essa è di tipo rotatorio.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Vertigine

Xantoastrocitoma pleomorfo

Lo xantoastrocitoma pleomorfo (PXA) è un tumore cerebrale raro, che si sviluppa prevalentemente negli emisferi cerebrali, più raramente a livello leptomeningeo.

Vedere Neuroradiologia dei tumori primitivi cerebrali e Xantoastrocitoma pleomorfo

, Liquido cefalorachidiano, Malattia congenita, Medulloblastoma, Melanina, Meningi, Meningioma, Mesenchima, Mesoderma, Metastasi, Mezzo di contrasto, Midollo spinale, Muco, Necrosi, Nervi cranici, Nervo abducente, Nervo facciale, Nervo ottico, Nervo trigemino, Nervo vestibolococleare, Neurofibroma, Neurofibromatosi di tipo 1, Neurofibromatosi di tipo 2, Neuroradiologia della regione sellare, Neuroradiologia delle emorragie, Oligodendrocita, Oligodendroglioma, Organizzazione mondiale della sanità, Pinealoblastoma, Plesso coroideo, Radioterapia, Schwannoma, Schwannoma vestibolare, Sclerosi tuberosa, Sella turcica, Septum pellucidum, Sindrome di Parinaud, Sindrome di von Hippel-Lindau, Spettroscopia RM in neuroradiologia, Strabismo, Striato, Teratoma, Tesla (unità di misura), Tomografia computerizzata, Tubo neurale, Tumore cerebrale, Tumori neuroendocrini, Vasculite, Vertigine, Xantoastrocitoma pleomorfo.