Indice
33 relazioni: Algoritmo, Bit, Blum Blum Shub, C (linguaggio di programmazione), Chiave (crittografia), Computer, Crittografia, Distribuzione normale, Donald Knuth, Fortuna (PRNG), Funzione di densità di probabilità, Generatore di Fibonacci ritardato, Generatore hardware di numeri casuali, Generatore lineare congruenziale, Integrale, John von Neumann, Luc Devroye, Mersenne Twister, Metodo Monte Carlo, National Institute of Standards and Technology, Numero casuale, Numero intero, Numero reale, Oak Ridge National Laboratory, Organizzazione internazionale per la normazione, Registro a scorrimento a retroazione lineare, Retta, Sistema di riferimento cartesiano, Statistica, Trasformazione di Box-Muller, Variabile (informatica), 16 bit, 2147483647.
- Generatori di numeri pseudo-casuali
Algoritmo
In matematica e informatica un algoritmo è la specificazione di una sequenza finita di operazioni (dette anche istruzioni) che consente di risolvere tutti i quesiti di una stessa classe o di calcolare il risultato di un'espressione matematica.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Algoritmo
Bit
In informatica e nella teoria dell'informazione, il bit è l'unità standard di misura dell'entropia, meglio nota come quantità di informazione.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Bit
Blum Blum Shub
L'algoritmo Blum Blum Shub (BBS) è un generatore di numeri pseudo-casuali crittograficamente sicuro proposto nel 1986 da Lenore Blum, Manuel Blum e Michael Shub.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Blum Blum Shub
C (linguaggio di programmazione)
C (AFI) è un linguaggio di programmazione ad uso generale di natura imperativa e procedurale creato da Dennis Ritchie negli anni '70. Tutt'oggi influente, è largamente adoperato nei sistemi operativi, nei driver e nelle pile di protocolli, mentre è in diminuzione il suo uso nelle applicazioni.
Vedere Numeri pseudo-casuali e C (linguaggio di programmazione)
Chiave (crittografia)
Una chiave, nella crittografia, è un'informazione usata come parametro in un algoritmo crittografico. Sono utilizzate in molte applicazioni crittografiche e, secondo il principio di Kerckhoffs, sono l'unico dato che è davvero necessario tenere segreto.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Chiave (crittografia)
Computer
Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche noto come elaboratore o calcolatore, è una macchina automatizzata programmabile in grado di eseguire sia complessi calcoli matematici (calcolatore) sia altri tipi di elaborazioni dati (elaboratore).
Vedere Numeri pseudo-casuali e Computer
Crittografia
La crittografia (o criptografia) è la branca della crittologia che tratta delle "scritture nascoste", ovvero dei metodi per rendere un messaggio non comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo, garantendo così, in chiave moderna, il requisito di confidenzialità o riservatezza tipico della sicurezza informatica.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Crittografia
Distribuzione normale
La distribuzione normale (o distribuzione di Gauss dal nome del matematico tedesco Carl Friedrich Gauss, o distribuzione a Campana di Gauss), nella teoria della probabilità, è una distribuzione di probabilità continua che è spesso usata come prima approssimazione per descrivere variabili casuali a valori reali che tendono a concentrarsi attorno a un singolo valor medio.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Distribuzione normale
Donald Knuth
Rinomato studioso di matematica (soprattutto di conoscenze che ora sono confluite nell'informatica), è professore emerito presso la Stanford University.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Donald Knuth
Fortuna (PRNG)
L'algoritmo Fortuna è un generatore di numeri pseudo-casuali crittograficamente sicuro progettato da Bruce Schneier e Niels Ferguson. Prende il nome da Fortuna, la dea del caso nella mitologia romana.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Fortuna (PRNG)
Funzione di densità di probabilità
In matematica, una funzione di densità di probabilità (o PDF dall'inglese probability density function) è l'analogo della funzione di probabilità di una variabile casuale ma con la condizione che la variabile casuale X sia continua, cioè l'insieme dei possibili valori che ha la potenza del continuo.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Funzione di densità di probabilità
Generatore di Fibonacci ritardato
Un generatore di Fibonacci ritardato (LFG, dall'inglese Lagged Fibonacci Generator) è un algoritmo per la generazione di numeri pseudo-casuali basato su una generalizzazione della successione di Fibonacci.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Generatore di Fibonacci ritardato
Generatore hardware di numeri casuali
In informatica, un generatore hardware di numeri casuali (in lingua inglese Hardware Random Number Generator (HRNG) oppure True Random Number Generator (TRNG)) è un apparato hardware che genera numeri casuali da un processo fisico anziché attraverso un algoritmo.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Generatore hardware di numeri casuali
Generatore lineare congruenziale
In matematica il generatore lineare congruenziale (LCG dall'inglese Linear Congruential Generator) è un algoritmo per la generazione di numeri pseudo-casuali vecchio e molto conosciuto.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Generatore lineare congruenziale
Integrale
In analisi matematica, lintegrale è un operatore lineare che, nel caso di una funzione di una sola variabile a valori reali non negativi, associa alla funzione l'area sottesa dal suo grafico entro un dato intervallo nel dominio.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Integrale
John von Neumann
È generalmente considerato come uno dei più grandi matematici della storia moderna e una delle personalità scientifiche preminenti del XX secolo.
Vedere Numeri pseudo-casuali e John von Neumann
Luc Devroye
È professore presso la McGill University School of Computer Science di Montreal.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Luc Devroye
Mersenne Twister
Mersenne Twister è un algoritmo per la generazione di numeri pseudocasuali sviluppato nel 1997 da Makoto Matsumoto (松本 眞) e Takuji Nishimura (西村 拓士), supplendo a varie mancanze presenti negli altri algoritmi per generare numeri pseudocasuali oggi diffusi e usati (come il generatore LCG presente nel nucleo di base del C, la funzione rand()).
Vedere Numeri pseudo-casuali e Mersenne Twister
Metodo Monte Carlo
Il metodo Monte Carlo è un'ampia classe di metodi computazionali basati sul campionamento casuale per ottenere risultati numerici. Può essere utile per superare i problemi computazionali legati ai test esatti (ad esempio i metodi basati sulla distribuzione binomiale e calcolo combinatorio, che per grandi campioni generano un numero di permutazioni eccessivo).
Vedere Numeri pseudo-casuali e Metodo Monte Carlo
National Institute of Standards and Technology
Il National Institute of Standards and Technology (NIST, in origine National Bureau of Standards) è un'agenzia del governo degli Stati Uniti d'America che si occupa della gestione delle tecnologie di diverse discipline.
Vedere Numeri pseudo-casuali e National Institute of Standards and Technology
Numero casuale
In statistica, un numero casuale è una singola osservazione (risultato) di una specifica variabile casuale. Nei casi in cui non viene specificata alcuna distribuzione, si intende usualmente la distribuzione continua uniforme nell'intervallo.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Numero casuale
Numero intero
Il simbolo dell'insieme dei numeri interi I numeri interi (o numeri interi relativi o, semplicemente, numeri relativi) corrispondono all'insieme ottenuto unendo i numeri naturali (0, 1, 2,...) e i numeri interi negativi (−1, −2, −3,...), cioè quelli ottenuti ponendo un segno “−” davanti ai naturali.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Numero intero
Numero reale
In matematica, i numeri reali possono essere descritti in maniera non formale come numeri ai quali è possibile attribuire uno sviluppo decimale finito o infinito, come pi.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Numero reale
Oak Ridge National Laboratory
L'Oak Ridge National Laboratory (ORNL) è un laboratorio nazionale di scienze interdisciplinari e tecnologia gestito dal Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti attraverso una società formata dall'Università del Tennessee e dal Battelle Memorial Institute.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Oak Ridge National Laboratory
Organizzazione internazionale per la normazione
LOrganizzazione internazionale per la normazione (in inglese International Organization for Standardization, abbreviazione ISO) è la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Organizzazione internazionale per la normazione
Registro a scorrimento a retroazione lineare
Il registro a scorrimento a retroazione lineare (LFSR) è una tipologia di registri di traslazione i cui dati in ingresso sono prodotti da una funzione lineare dello stato interno.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Registro a scorrimento a retroazione lineare
Retta
La retta o linea retta è uno dei tre enti geometrici fondamentali della geometria euclidea. Viene definita da Euclide nei suoi Elementi come un concetto primitivo.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Retta
Sistema di riferimento cartesiano
Rappresentazione di alcuni punti nel piano cartesiano In matematica, un sistema di riferimento cartesiano è un sistema di riferimento formato da n rette ortogonali, intersecantisi tutte in un punto chiamato origine, su ciascuna delle quali si fissa un orientamento (sono quindi rette orientate) e per le quali si fissa anche un'unità di misura (cioè si fissa una metrica di solito euclidea) che consente di identificare qualsiasi punto dell'insieme mediante n numeri reali.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Sistema di riferimento cartesiano
Statistica
La statistica è una scienza che ha come scopo lo studio quantitativo e qualitativo di un particolare fenomeno collettivo in condizioni di incertezza o non determinismo, cioè di non completa conoscenza di esso o di una sua parte.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Statistica
Trasformazione di Box-Muller
Diagramma della trasformazione di Box Muller. I cerchi iniziali, a distanza uniforme dall'origine sono trasformati in un insieme di cerchi centrati nell'origine più concentrati vicino all'origine. I cerchi più grandi vengono mandati nei cerchi più piccoli e viceversa.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Trasformazione di Box-Muller
Variabile (informatica)
Una variabile, in informatica, è un contenitore di dati situato in una porzione di memoria (una o più locazioni di memoria) destinata a contenere valori, suscettibili di modifica nel corso dell'esecuzione di un programma.
Vedere Numeri pseudo-casuali e Variabile (informatica)
16 bit
Il termine 16 bit è anche usato per una generazione di computer nella quale si usa un processore a 16 bit, oppure un processore con registri interni più ampi ma con architettura esterna a 16 bit.
Vedere Numeri pseudo-casuali e 16 bit
2147483647
Il numero è l'ottavo numero primo di Mersenne. La primalità del numero, esprimibile come 2^-1, è stata scoperta da Eulero nel 1772. Fino al 1867 tale numero era il più grande numero primo noto.
Vedere Numeri pseudo-casuali e 2147483647
Vedi anche
Generatori di numeri pseudo-casuali
- Algoritmo ziggurat
- Blum Blum Shub
- Dual EC DRBG
- Entropia (informatica)
- Fortuna (PRNG)
- Generatore di Fibonacci ritardato
- Generatore lineare congruenziale
- Mersenne Twister
- RC4
- Registri a scorrimento a retroazione con riporto
- Registro a scorrimento a retroazione lineare
- Xorshift
Conosciuto come Generatore di numeri pseudo-casuali, Generatore di numeri pseudo-casuali crittograficamente sicuro, Generatori di numeri pseudo-casuali, Numeri pseudocasuali, Numero pseudo casuale.