Indice
26 relazioni: Barbara Bonney, Dietrich Fischer-Dieskau, Dresda, Ein deutsches Requiem, EMI, Franz Schubert, Gabriel Fauré, Geoffrey Parsons, Gustav Mahler, Il flauto magico, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, Liebeslieder-Walzer, Lied, Maurice Duruflé, Neville Marriner, Opera, Peter Schreier, Philips, Pianoforte, Requiem (Fauré), Richard Wagner, Robert Schumann, Tristano e Isotta (opera), Winterreise, Wolfgang Amadeus Mozart.
Barbara Bonney
Barbara Bonney nata nel cuore del New Jersey a Montclair, da ragazza ha studiato pianoforte e violoncello, appena tredicenne la sua famiglia si è trasferita nel Maine e lì la giovane Barbara ha iniziato la sua carriera musicale come violoncellista nella Portland Youth Orchestra.
Vedere Olaf Bär e Barbara Bonney
Dietrich Fischer-Dieskau
Iniziò lo studio del canto a 16 anni sotto la guida di G.A. Walter e poi di H. Weissenborn, debuttando nel 1947. Durante la seconda guerra mondiale era nella Wehrmacht quando nel 1945 venne catturato in Italia dagli americani divenendo Prigioniero di guerra per due anni.
Vedere Olaf Bär e Dietrich Fischer-Dieskau
Dresda
Dresda (AFI:;, AFI:,, in sorabo: Drježdźany) è una città extracircondariale di abitanti della Germania, capitale del Land della Sassonia.
Vedere Olaf Bär e Dresda
Ein deutsches Requiem
Ein deutsches Requiem (noto in Italia come Un Requiem tedesco) è un'opera sacra di Johannes Brahms completata nel 1868. Si tratta di un lavoro sinfonico corale polifonico, e rese noto il compositore tedesco, allora trentacinquenne.
Vedere Olaf Bär e Ein deutsches Requiem
EMI
La Electric and Musical Industries, abbreviata in EMI, è stata un'etichetta discografica britannica. Fondata a Londra nel 1931, fu una delle quattro major che dominarono il mercato musicale fino a quando le sue attività musicali furono acquisite da Vivendi Universal e quelle editoriali da Sony/ATV.
Vedere Olaf Bär e EMI
Franz Schubert
Seppure sia vissuto solo trentun anni, Schubert ha lasciato un grandissimo numero di composizioni, molte delle quali pubblicate postume. Mentre era in vita l'interesse per la sua musica era circoscritto a pochi amici e ammiratori viennesi; egli era apprezzato in particolare per i suoi Lieder, di cui tutt'oggi è considerato maestro indiscusso.
Vedere Olaf Bär e Franz Schubert
Gabriel Fauré
Insieme a Debussy, Ravel e Saint-Saëns, è considerato uno dei grandi musicisti francesi della fine del XIX secolo e dell'inizio del XX secolo.
Vedere Olaf Bär e Gabriel Fauré
Geoffrey Parsons
Geoffrey Parsons nacque a Sydney nel sobborgo di Ashfield, da una famiglia di modeste origini. Egli aveva due fratelli maggiori ed una famiglia estesa molto numerosa.
Vedere Olaf Bär e Geoffrey Parsons
Gustav Mahler
Iniziò giovanissimo a studiare musica e riuscì, per le sue innate, grandi predisposizioni, a entrare nel prestigioso conservatorio di Vienna dove si diplomò in soli tre anni nel 1878.
Vedere Olaf Bär e Gustav Mahler
Il flauto magico
Il flauto magico (K 620; titolo originale in tedesco Die Zauberflöte) è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart nel 1791, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.
Vedere Olaf Bär e Il flauto magico
Johann Sebastian Bach
Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica.
Vedere Olaf Bär e Johann Sebastian Bach
Johannes Brahms
Nato da una famiglia luterana, ha trascorso gran parte della sua vita professionale a Vienna. A volte è definito, insieme a Johann Sebastian Bach e Ludwig van Beethoven, come uno dei "Tre B" della musica.
Vedere Olaf Bär e Johannes Brahms
Liebeslieder-Walzer
I Liebeslieder-Walzer, Op. 52: 18 Liebeslieder-Walzer, è un ciclo di lieder per quattro voci (soprano, contralto, tenore e basso) e pianoforte a quattro mani, composto da Johannes Brahms nel 1868-1869.Il quartetto vocale viene impiegato in modo diverso a seconda della scelta del compositore. Alcuni brani sono interamente condotti in quattro parti; altri oppongono una voce alle altre tre o a due a due; altri ancora sono scritti per due parti o per una voce solista.
Vedere Olaf Bär e Liebeslieder-Walzer
Lied
Lied (pronuncia:, al plurale Lieder) è una parola tedesca, che significa letteralmente "canzone" (o romanza). Tipicamente, i Lieder sono composizioni per voce solista e pianoforte.
Vedere Olaf Bär e Lied
Maurice Duruflé
Nel 1912, Duruflé divenne corista alla Scuola del Coro della Cattedrale di Rouen, dove studiò pianoforte e organo con Jules Haelling.
Vedere Olaf Bär e Maurice Duruflé
Neville Marriner
Marriner nacque a Lincoln e studiò prima al Royal College of Music, poi al Conservatorio di Parigi. Suonò il violino per la Philharmonia Orchestra e la London Symphony Orchestra per 13 anni.
Vedere Olaf Bär e Neville Marriner
Opera
Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.
Vedere Olaf Bär e Opera
Peter Schreier
Alla Semperoper di Dresda nel 1959 è il primo prigioniero in Fidelio e nel 1962 Belmonte in Die Entführung aus dem Serail. Al Festival di Bayreuth debutta nel 1966 come Junger Seemann Tristan und Isolde diretto da Karl Böhm con Wolfgang Windgassen, Martti Talvela, Birgit Nilsson, Eberhard Waechter e Christa Ludwig.
Vedere Olaf Bär e Peter Schreier
Philips
Philips (il nome completo è PHILIPS A.G.) è un'azienda multinazionale olandese fondata nel 1891 ad Eindhoven e con sede legale ad Amsterdam.
Vedere Olaf Bär e Philips
Pianoforte
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.
Vedere Olaf Bär e Pianoforte
Requiem (Fauré)
Il Requiem in re minore op. 48, ossia l'arrangiamento corale-orchestrale della Messa cattolica abbreviata per i morti in Latino, fu composto da Gabriel Fauré tra il 1887 e il 1890.
Vedere Olaf Bär e Requiem (Fauré)
Richard Wagner
Riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca e, in particolare, come uno dei massimi esponenti del romanticismo, Wagner è soprattutto noto per la riforma del teatro musicale.
Vedere Olaf Bär e Richard Wagner
Robert Schumann
È considerato come uno degli iniziatori del romanticismo musicale nonché uno dei suoi esponenti più importanti: le prime composizioni considerate autenticamente romantiche sono infatti le sue opere pianistiche pubblicate intorno al 1830.
Vedere Olaf Bär e Robert Schumann
Tristano e Isotta (opera)
Tristano e Isotta (Tristan und Isolde) è un dramma musicale di Richard Wagner, su libretto dello stesso compositore. Costituisce il capolavoro del Romanticismo tedesco e, allo stesso tempo, è uno dei pilastri della musica moderna, soprattutto per il modo in cui si allontana dall'uso 'tradizionale' dell'armonia tonale.
Vedere Olaf Bär e Tristano e Isotta (opera)
Winterreise
Winterreise (Viaggio d'inverno), D.911, è un ciclo di ventiquattro Lieder (composizioni per pianoforte e canto) composti da Franz Schubert nel 1827 su testi di Wilhelm Müller.
Vedere Olaf Bär e Winterreise
Wolfgang Amadeus Mozart
La sua fama persistente è legata al profondo influsso della sua arte sul gusto musicale moderno e alla popolarità, nella cultura dei posteri, della sua stessa figura assurta ad antonomasia del genio e spesso mitizzata.
Vedere Olaf Bär e Wolfgang Amadeus Mozart