Indice
67 relazioni: Abbazia di Cluny, Adorazione dei Magi, Angelo Bacchetta, Antonio di Padova, Architettura neogotica, Assunzione di Maria, Barocco, Battaglia di Lodi, Benvenuti (famiglia), Callisto Piazza, Cassano d'Adda, Chiesa della Conversione di San Paolo (San Paolo d'Argon), Cimitero, Città, Claudio Abbado, Comitato di Liberazione Nazionale, Consiglio d'Europa, Corriere della Sera, Crema (Italia), Cremona, Deputati della I legislatura della Repubblica Italiana, Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana, Dialetto cremasco, Eugenio di Savoia, Giambettino Cignaroli, Gian Giacomo Barbelli, Giovanni (evangelista), Giovanni Battista Lucini (pittore), Gottardo di Hildesheim, Il Nuovo Torrazzo, Jacopo Palma il Giovane, Laterizio, Leopoldo I d'Asburgo, Lodi, Lodovico Benvenuti, Luigi Cerioli, Madonna col Bambino, Margherita Hack, Maria (madre di Gesù), Massimiliano Sforza, Moso (Crema), Nascita di Gesù, Ordine di San Benedetto, Pittura su tela, Porta Ombriano, Presentazione al Tempio, Proclamazione del Regno d'Italia, Regno Lombardo-Veneto, Renzo degli Anguillara, Repubblica di Venezia, ... Espandi índice (17 più) »
- Comuni della Lombardia soppressi
- Frazioni della provincia di Cremona
Abbazia di Cluny
Labbazia di Cluny fu fondata nell'omonimo paese dell'allora regione della Borgogna il 2 settembre 909 (o meno probabilmente nel 910), quando il duca di Aquitania e conte d'Alvernia (nella Francia centrale), Guglielmo I detto il Pio, fece dono di un grande possesso fondiario a un abate, Bernone, che fu incaricato di costruirvi un monastero.
Vedere Ombriano e Abbazia di Cluny
Adorazione dei Magi
L'Adorazione dei Magi è un tema artistico biblico, che raffigura i Re Magi presso la grotta di Betlemme con Gesù bambino, Maria e Giuseppe. L'episodio compare nel Vangelo di Matteo (Mt) nel libro del Nuovo Testamento.
Vedere Ombriano e Adorazione dei Magi
Angelo Bacchetta
Si formò sotto la guida di Francesco Hayez all'Accademia di Brera, dove ottenne numerosi riconoscimenti e dove fu compagno di studi ed amico di Filippo Carcano; tuttavia abbandonò l'Accademia per motivi probabilmente sia caratteriali che economici.
Vedere Ombriano e Angelo Bacchetta
Antonio di Padova
Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, fu dal 1220 frate francescano. Viaggiò molto, vivendo prima in Portogallo quindi in Italia e in Francia.
Vedere Ombriano e Antonio di Padova
Architettura neogotica
L'architettura neogotica è la tendenza a riportare in vita lo stile architettonico gotico che si manifestò principalmente nel XVIII e XIX secolo.
Vedere Ombriano e Architettura neogotica
Assunzione di Maria
L'Assunzione di Maria al cielo è un dogma di fede della Chiesa cattolica romana, secondo il quale Maria, madre di Gesù Cristo Dio, al termine della sua vita terrena, andò in Paradiso in anima e corpo.
Vedere Ombriano e Assunzione di Maria
Barocco
Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.
Vedere Ombriano e Barocco
Battaglia di Lodi
La battaglia di Lodi o del ponte di Lodi fu uno scontro, avvenuto il 10 maggio 1796, fra l'armata d'Italia di Napoleone Bonaparte e la retroguardia austriaca del generale Karl Philipp Sebottendorf, rimasto a coprire la ritirata del comandante in capo Jean-Pierre de Beaulieu.
Vedere Ombriano e Battaglia di Lodi
Benvenuti (famiglia)
Benvenuti è una nobile famiglia del cremasco. La famiglia Benvenuti ebbe origini a Firenze e un ramo di essa è attestato a Crema almeno dalla fine del XIII secolo.
Vedere Ombriano e Benvenuti (famiglia)
Callisto Piazza
Nasce a Lodi nel 1500 da Martino Piazza pittore che, con il più giovane fratello Albertino Piazza, gestiva una bottega d'arte sebbene avessero stile e formazione artistica differente.
Vedere Ombriano e Callisto Piazza
Cassano d'Adda
Cassano d'Adda è un comune italiano di abitanti collocato sulla riva destra del fiume Adda. Fa parte della Città metropolitana di Milano in Lombardia, del territorio della Martesana-Adda e, in parte, della Gera d'Adda, nonché del Parco dell'Adda Nord.
Vedere Ombriano e Cassano d'Adda
Chiesa della Conversione di San Paolo (San Paolo d'Argon)
La chiesa della Conversione di San Paolo è il principale luogo di culto cattolico di San Paolo d'Argon in provincia e diocesi di Bergamo; fa parte del vicariato di Trescore Balneario..
Vedere Ombriano e Chiesa della Conversione di San Paolo (San Paolo d'Argon)
Cimitero
Un cimitero è un'area, solitamente delimitata, nella quale sono deposti i corpi (o le ceneri) dei defunti.
Vedere Ombriano e Cimitero
Città
Una città (detto anticamente cittade) è un insediamento umano, esteso e stabile, che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale, frutto di un processo più o meno lungo di urbanizzazione.
Vedere Ombriano e Città
Claudio Abbado
Considerato uno dei più grandi e celebri direttori d'orchestra contemporanei a livello internazionale, è noto per aver guidato alcune delle più prestigiose orchestre al mondo, tra cui spiccano l'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e i Berliner Philharmoniker, di cui è stato il primo e ad oggi unico italiano a divenire direttore stabile.
Vedere Ombriano e Claudio Abbado
Comitato di Liberazione Nazionale
Il Comitato di Liberazione Nazionale (abbreviato in CLN) fu un'organizzazione politica e militare italiana costituita dai principali partiti e movimenti antifascisti del Paese, formatasi a Roma il 9 settembre 1943, allo scopo di opporsi all'occupazione tedesca e al nazifascismo in Italia.
Vedere Ombriano e Comitato di Liberazione Nazionale
Consiglio d'Europa
Il Consiglio d'Europa (CdE, - CoE, - CdE) è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani, l'identità culturale europea e la ricerca di soluzioni ai problemi sociali nei Paesi in Europa: fu fondato il 5 maggio 1949 con il trattato di Londra, conta oggi 46 Stati membri e la sua sede istituzionale è a Strasburgo, in Francia, nel Palazzo d'Europa.
Vedere Ombriano e Consiglio d'Europa
Corriere della Sera
Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.
Vedere Ombriano e Corriere della Sera
Crema (Italia)
Crema (IPA:, Crèma in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.
Vedere Ombriano e Crema (Italia)
Cremona
Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.
Vedere Ombriano e Cremona
Deputati della I legislatura della Repubblica Italiana
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della I legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1948.
Vedere Ombriano e Deputati della I legislatura della Repubblica Italiana
Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana
Questo elenco riporta i nomi dei deputati della II legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 1953.
Vedere Ombriano e Deputati della II legislatura della Repubblica Italiana
Dialetto cremasco
Il cremasco (Cremàsch) è un dialetto di tipo gallo-italico della lingua lombarda appartenente al gruppo orientale. Viene parlato nel Territorio Cremasco.
Vedere Ombriano e Dialetto cremasco
Eugenio di Savoia
Membro di Casa Savoia (era diretto bisnipote del duca Carlo Emanuele I), apparteneva al ramo cadetto dei Savoia-Carignano e, in particolare, alla linea dei Savoia-Soissons.
Vedere Ombriano e Eugenio di Savoia
Giambettino Cignaroli
Egli iniziò alla pittura il fratello meno noto Gian Domenico Cignaroli, di cui fu unico maestro.
Vedere Ombriano e Giambettino Cignaroli
Gian Giacomo Barbelli
Nasce a Offanengo da Giovan Angelo e Maria Malosa. Inizia la sua carriera artistica a Crema nella bottega di Tommaso Pombioli: la prima opera datata e firmata risale al 1622; successivamente si trasferisce per un quinquennio a Milano (1625-1630), lavorando anche tra Valtellina e Alto Lario, acquisendo capacità e fama.
Vedere Ombriano e Gian Giacomo Barbelli
Giovanni (evangelista)
Secondo le narrazioni dei vangeli canonici, era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore. Prima di seguire Gesù, era discepolo di Giovanni Battista.
Vedere Ombriano e Giovanni (evangelista)
Giovanni Battista Lucini (pittore)
Giovanni Battista Lucini nacque a Vaiano, piccola località nei pressi di Crema da Girolamo Lucini e Laura Fogarola. Il padre, che risulta eletto nel 1626 tra i componenti del consiglio dei nobili della città di Crema, morì nel 1645, pochi anni dopo la nascita di Giovan Battista.
Vedere Ombriano e Giovanni Battista Lucini (pittore)
Gottardo di Hildesheim
In Italia il nome tedesco Godard, o Gotheard, venne collegato, con una delle solite interpretazioni o storpiature popolari, alla malattia della "gotta": infatti il santo veniva invocato per alleviare i dolori di gotta e altre malattie artritiche e reumatiche.
Vedere Ombriano e Gottardo di Hildesheim
Il Nuovo Torrazzo
Il Nuovo Torrazzo è il settimanale della Diocesi di Crema, fondato nel 1926.
Vedere Ombriano e Il Nuovo Torrazzo
Jacopo Palma il Giovane
Nato da Antonio Palma, pittore, e Giulia Brunello, appartenenti ad una famiglia dalla spiccata indole artistica, fu subito iniziato agli studi pittorici sulle orme dello zio del padre, Palma il Vecchio e del marito della zia della madre, Bonifacio de' Pitati (detto Bonifacio Veronese).
Vedere Ombriano e Jacopo Palma il Giovane
Laterizio
Laterizio (dal latino latericius, aggettivo derivato da later -ĕris.
Vedere Ombriano e Laterizio
Leopoldo I d'Asburgo
Il regno di Leopoldo è noto per i conflitti con l'Impero Ottomano nella Grande Guerra Turca (1683–1699) e per la rivalità con Luigi XIV. Dopo più di un decennio di guerra, Leopoldo uscì vittorioso in Oriente grazie ai talenti militari del principe Eugenio di Savoia.
Vedere Ombriano e Leopoldo I d'Asburgo
Lodi
Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. La città fu fondata il 3 agosto 1158 da Federico Barbarossa, in seguito alla distruzione dell'antico borgo di Laus Pompeia, già municipium romano, sede vescovile e libero comune.
Vedere Ombriano e Lodi
Lodovico Benvenuti
Fu sottotenente di artiglieria sul Piave nel 1917. Laureato in giurisprudenza e attivo tra le file della Gioventù Cattolica, Benvenuti fu tra i primi ad aderire al Partito Popolare di don Sturzo, di cui fece parte dal 1919 al 1926.
Vedere Ombriano e Lodovico Benvenuti
Luigi Cerioli
Nato da modesta famiglia contadina, esercitò fin da fanciullo il mestiere di muratore, ma dimostrando notevole interesse e inclinazione per il disegno: si narra infatti che lavorando alla ricostruzione della chiesa di Sant'Antonio Abate a Crema, prese a eseguire un disegno con del carbone su una parete; notato dal vescovo Marcantonio Lombardi, ne ottenne protezione economica per trasferirsi a Roma per lo studio della pittura.
Vedere Ombriano e Luigi Cerioli
Madonna col Bambino
La Madonna col Bambino è un soggetto tradizionale dell'iconografia cristiana. Le opere ispirate a questo soggetto raffigurano la Vergine Maria con Gesù bambino, solitamente tenuto in braccio.
Vedere Ombriano e Madonna col Bambino
Margherita Hack
La madre, Maria Luisa Poggesi (1887-1960), toscana, era di religione cattolica; diplomata all'Accademia di Belle Arti, era miniaturista alla Galleria degli Uffizi.
Vedere Ombriano e Margherita Hack
Maria (madre di Gesù)
Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.
Vedere Ombriano e Maria (madre di Gesù)
Massimiliano Sforza
Ercole Massimiliano fu il figlio primogenito di Ludovico Sforza detto il Moro e di sua moglie Beatrice d'Este.
Vedere Ombriano e Massimiliano Sforza
Moso (Crema)
Il Mòso (Mós in dialetto cremasco) è una vasta area agricola a nord-ovest di Crema, parzialmente protetta da un parco locale di interesse sovracomunale.
Vedere Ombriano e Moso (Crema)
Nascita di Gesù
La Natività di Gesù o Natività del Signore (o soltanto Natività, per antonomasiaIl termine natività ha acquistato, per estensione, anche l'accezione di "iconografia della Natività",.) è contenuta nei vangeli secondo Matteo e secondo Luca oltre che nel Protovangelo di Giacomo.
Vedere Ombriano e Nascita di Gesù
Ordine di San Benedetto
L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..
Vedere Ombriano e Ordine di San Benedetto
Pittura su tela
La tela è uno dei supporti principali per la pittura.
Vedere Ombriano e Pittura su tela
Porta Ombriano
Porta Ombriano Porta Ombriano era uno dei quattro comuni, detti "comuni delle porte", in cui fino all'età napoleonica era suddiviso il suburbio della città di Crema.
Vedere Ombriano e Porta Ombriano
Presentazione al Tempio
La Presentazione al Tempio o Purificazione della Beata Vergine Maria è un episodio dell'infanzia di Gesù riferito dal Vangelo secondo Luca.
Vedere Ombriano e Presentazione al Tempio
Proclamazione del Regno d'Italia
La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto che sancì formalmente la nascita dello Stato italiano unitario, istituendo il Regno d'Italia. Avvenne con la promulgazione della legge 17 marzo 1861, n. 4671, con la quale Vittorio Emanuele II, già monarca del Regno di Sardegna sabaudo, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di Re d'Italia.
Vedere Ombriano e Proclamazione del Regno d'Italia
Regno Lombardo-Veneto
Il Regno Lombardo-Veneto (oppure Lombardisch–Venetianisches Königreich) fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco, esistito dal 1815 al 1866.
Vedere Ombriano e Regno Lombardo-Veneto
Renzo degli Anguillara
Figlio di Giovanni Orsini, signore di Ceri e di Giovanna Orsini di Monterotondo, nacque forse il 12 gennaio del 1475 o 1476, venne educato fin da giovane al mestiere delle armi e militò al servizio dello Stato Pontificio ottenendo premi ed onori dal Papa.
Vedere Ombriano e Renzo degli Anguillara
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Vedere Ombriano e Repubblica di Venezia
Roggia Acqua Rossa
La roggia Acqua Rossa (dialetto cremasco: Aqua Rósa) è l'asta principale di un sistema irriguo di origine sorgiva e di colo del cremasco occidentale.
Vedere Ombriano e Roggia Acqua Rossa
Roggia Alchina
La roggia Alchina è un corso d'acqua artificiale, alimentato da acque di derivazione, di falda e di colo, scavato per uso irriguo.
Vedere Ombriano e Roggia Alchina
Roggia Comuna
Il sistema idrico della roggia Comuna è un complesso irriguo formato da rami idrici differenti ma con denominazioni simili, a formare un'unità idrografica.
Vedere Ombriano e Roggia Comuna
Santa Barbara
Santa Barbara venerata a Paternò. Santa Barbara è una martire cristiana. Il luogo e l'epoca in cui è vissuta, a causa delle numerose leggende sorte intorno al suo nome, non sono chiaramente identificabili, ma il suo culto è attestato presso le comunità cristiane d'Oriente (Egitto, Costantinopoli) e Occidente (Roma, Francia) sin dal VI-VII secolo e conobbe una grande popolarità nel Medioevo grazie alla Legenda Aurea; rimossa dal calendario romano generale nel 1969 a causa dei dubbi sulla sua storicità, rimane una santa molto popolare grazie al numero dei suoi patronati (geologi, vigili del fuoco, marina militare, artificieri, artiglieri, genieri, minatori, architetti, ecc.).
Vedere Ombriano e Santa Barbara
Scuola dell'infanzia
La scuola dell'infanzia (anche scuola materna o anche genericamente asilo) è una istituzione scolastica prevista in vari Stati del mondo.
Vedere Ombriano e Scuola dell'infanzia
Scuola primaria
La scuola primaria o scuola elementare è la scuola in cui gli alunni, di età compresa fra i 4 e gli 11 anni circa, ricevono l'educazione primaria o elementare.
Vedere Ombriano e Scuola primaria
Scuola secondaria di primo grado in Italia
La scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media o, più raramente, scuola media inferiore, nell'ordinamento scolastico italiano, rappresenta il secondo livello del primo ciclo di studio dopo la scuola primaria (comunemente detta scuola elementare) dell'istruzione obbligatoria.
Vedere Ombriano e Scuola secondaria di primo grado in Italia
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Ombriano e Seconda guerra mondiale
Soprannome di famiglia
Il soprannome di famiglia (o subcognome) è un elemento onomastico utilizzato per identificare diverse famiglie che portano lo stesso cognome e che vivono nella stessa zona, pur non facendo parte dello stesso nucleo familiare o non avendo comunque stretti rapporti di parentela.
Vedere Ombriano e Soprannome di famiglia
Sovrani di Milano
Quello che segue è un elenco dei Signori di Milano che hanno governato l'omonima entità statuale, dal Medioevo fino al XVIII secolo. Tale elenco esclude i sovrani dello stato successore al ducato milanese, ovvero il Regno Lombardo-Veneto, quanto i Governatori di Milano, che detennero il governo diretto sul ducato dalla dominazione spagnola nel 1500 fino alla dissoluzione del ducato nel 1796.
Vedere Ombriano e Sovrani di Milano
Strada statale 235 di Orzinuovi
L'ex strada statale 235 di Orzinuovi (SS 235), ora strada provinciale ex strada statale 235 di Orzinuovi (SP ex SS 235) in provincia di Pavia e in provincia di Lodi, strada provinciale Cremonese ex strada statale 235 di Orzinuovi (SP CR ex SS 235) in provincia di Cremona (conosciuta nel Cremasco come strada provinciale Crema-Lodi) e strada provinciale Bresciana 235 di Orzinuovi (SP BS 235) in provincia di Brescia, è una strada provinciale italiana.
Vedere Ombriano e Strada statale 235 di Orzinuovi
Tomaso Pombioli
Il pittore nacque a Crema, vivendo in prossimità della chiesa della Santissima Trinità. Veniva chiamato il Conciabracci per l'attività di famiglia di restauratori degli arti delle statue lignee, come risulterebbe da alcuni documenti riguardanti il padre o soggetti della sua parentela.
Vedere Ombriano e Tomaso Pombioli
Tranvia Lodi-Crema-Soncino
La tranvia Lodi-Crema-Soncino era una linea tranviaria interurbana che tra il 1880 e il 1931 univa la città di Lodi a Crema e a Soncino. Tale infrastruttura rappresentava un importante collegamento fra la rete interurbana bresciana e quella milanese.
Vedere Ombriano e Tranvia Lodi-Crema-Soncino
Via Crucis
La Via Crucis (dal latino, Via della Croce - anche detta Via Dolorosa) è un rito della Chiesa cattolica con cui si ricostruisce e commemora il percorso doloroso di Gesù Cristo che si avvia alla crocifissione sul Golgota.
Vedere Ombriano e Via Crucis
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Ombriano e XIX secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Ombriano e XVIII secolo
1079
079.
Vedere Ombriano e 1079
Vedi anche
Comuni della Lombardia soppressi
- Acquate
- Affori
- Arcumeggia
- Assiano
- Baggio (Milano)
- Bicocca (Milano)
- Bruzzano
- Chiaravalle (Milano)
- Cimiano
- Colognola (Bergamo)
- Corpi Santi di Milano
- Crescenzago
- Dergano
- Figino
- Garegnano
- Gorla (Milano)
- Greco (Milano)
- Lambrate
- Lampugnano
- Lorenteggio
- Muggiano (Milano)
- Musocco
- Niguarda
- Ombriano
- Prato Centenaro
- Precotto
- Quarto Cagnino
- Quinto Romano
- Quintosole
- Redona
- Ronchetto sul Naviglio
- Roserio
- Segnano
- Trenno
- Turro (Milano)
- Vaiano Valle
- Valsecca
- Valtesse
- Vialba
- Vigentino
- Villapizzone
Frazioni della provincia di Cremona
- Gradella
- Ombriano
- Santo Stefano in Vairano