Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ondřej Hotárek

Indice Ondřej Hotárek

Per la Repubblica Ceca ha conquistato due terzi posti (2003 e 2004) ai Campionati cechi di pattinaggio di figura nel singolo, per poi passare al pattinaggio a coppie gareggiando con Veronika Havlíčková.

60 relazioni: Adagio in Sol minore, Anna Cappellini, Astor Piazzolla, Barry Gibb, Campionati europei di pattinaggio di figura, Campionati europei di pattinaggio di figura 2011, Campionati europei di pattinaggio di figura 2012, Campionati europei di pattinaggio di figura 2013, Campionati europei di pattinaggio di figura 2014, Campionati italiani di pattinaggio di figura, Campionati mondiali di pattinaggio di figura, Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2011, Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2012, Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2013, Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2014, Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2017, Caos calmo (film), Caruso (brano musicale), Cup of Russia, Dirty Dancing - Balli proibiti, Giacomo Puccini, Giochi olimpici invernali, Italia, Laura Magitteri, Lombardia Trophy, Luciano Pavarotti, Lucio Dalla, Marianna Cataldi, Maurice Gibb, Nessun dorma, Nino Rota, Notre-Dame de Paris (spettacolo musicale), Paolo Buonvino, Pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie, Pattinaggio artistico su ghiaccio singolo, Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre, Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura a coppie, Remo Giazotto, Repubblica Ceca, Riccardo Cocciante, Robin Gibb, Romeo e Giulietta (film 1968), Skate Canada International, Stefania Berton, The Mask - Da zero a mito, The Righteous Brothers, The Rolling Stones, Tokyo, Tomaso Albinoni, Unchained Melody, ..., Valentina Marchei, Vicente Amigo, Willy DeVille, 2003, 2004, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010. Espandi índice (10 più) »

Adagio in Sol minore

LAdagio in sol minore (Mi 26), noto anche con la denominazione errata Adagio di Albinoni, è una composizione musicale realizzata e pubblicata nel 1958 dal musicologo Remo Giazotto.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Adagio in Sol minore · Mostra di più »

Anna Cappellini

Insieme a Luca Lanotte ha vinto i campionati mondiali 2014, i campionati europei 2014, la medaglia d'argento ai campionati europei 2015, 2016 e 2017, la medaglia di bronzo ai campionati europei 2013, e sette campionati italiani.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Anna Cappellini · Mostra di più »

Astor Piazzolla

Riformatore del tango e strumentista d'avanguardia, è considerato il musicista più importante del suo Paese e in generale tra i più importanti del XX secolo; autore di diverse collaborazioni con artisti di vario genere (tra cui i conterranei Amelita Baltar e Lalo Schifrin, il jazzista statunitense Gerry Mulligan e, per quanto riguarda quelle italiane, Tullio De Piscopo, Pino Presti e le cantanti Mina e Milva).

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Astor Piazzolla · Mostra di più »

Barry Gibb

Barry Gibb crebbe con la sua famiglia a Chorlton-cum-Hardy, Manchester.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Barry Gibb · Mostra di più »

Campionati europei di pattinaggio di figura

I campionati europei di pattinaggio di figura sono una competizione sportiva a cadenza annuale che si svolgono durante la Stagione di pattinaggio di figura organizzata dalla International Skating Union (ISU), in cui si assegnano i titoli europei delle diverse specialità del pattinaggio di figura.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Campionati europei di pattinaggio di figura · Mostra di più »

Campionati europei di pattinaggio di figura 2011

I Campionati europei di pattinaggio di figura 2011 sono stati la 103a edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2010-2011.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Campionati europei di pattinaggio di figura 2011 · Mostra di più »

Campionati europei di pattinaggio di figura 2012

I Campionati europei di pattinaggio di figura 2012 sono stati la 104a edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2011-2012.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Campionati europei di pattinaggio di figura 2012 · Mostra di più »

Campionati europei di pattinaggio di figura 2013

I Campionati europei di pattinaggio di figura 2013 sono stati la 105a edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Campionati europei di pattinaggio di figura 2013 · Mostra di più »

Campionati europei di pattinaggio di figura 2014

I Campionati europei di pattinaggio di figura 2014 sono stati la 106a edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Campionati europei di pattinaggio di figura 2014 · Mostra di più »

Campionati italiani di pattinaggio di figura

I Campionati italiani di pattinaggio di figura sono una competizione nazionale di pattinaggio di figura che si svolge ogni anno.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Campionati italiani di pattinaggio di figura · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura

I campionati mondiali di pattinaggio di figura sono una competizione sportiva a cadenza annuale che si svolgono durante la Stagione di pattinaggio di figura, organizzata dalla International Skating Union (ISU), in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità del pattinaggio di figura.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Campionati mondiali di pattinaggio di figura · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2011

I Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2011 sono stati la 101ª edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2010-2011.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2011 · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2012

I Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2012 sono la 102ª edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2011-2012.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2012 · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2013

I Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2013 si sono svolti dal 13 al 17 marzo 2013 al Budweiser Gardens di London (Canada).

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2013 · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2014

I Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2014 sono stati la 104ª edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2014 · Mostra di più »

Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2017

I Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2017 sono stati la 107ª edizione della competizione di pattinaggio di figura, valida per la stagione 2016-2017.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Campionati mondiali di pattinaggio di figura 2017 · Mostra di più »

Caos calmo (film)

Caos calmo è un film del 2008 diretto da Antonello Grimaldi e interpretato da Nanni Moretti, tratto dall'omonimo romanzo di Sandro Veronesi, premio Strega nel 2006.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Caos calmo (film) · Mostra di più »

Caruso (brano musicale)

Caruso è una canzone del cantautore bolognese Lucio Dalla, incisa nel 1986.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Caruso (brano musicale) · Mostra di più »

Cup of Russia

La Cup of Russia è una competizione internazionale di livello senior che fa parte del Grand Prix ISU di pattinaggio di figura fin dal 1996.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Cup of Russia · Mostra di più »

Dirty Dancing - Balli proibiti

Dirty Dancing - Balli proibiti (Dirty Dancing) è un film del 1987 diretto da Emile Ardolino e interpretato da Patrick Swayze e Jennifer Grey.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Dirty Dancing - Balli proibiti · Mostra di più »

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Giacomo Puccini · Mostra di più »

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali, o Olimpiadi invernali, sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Italia · Mostra di più »

Laura Magitteri

Ha gareggiato in coppia con Ondřej Hotárek fino al 2009, conquistando due primi (2007 e 2008) e un terzo posto (2009) ai Campionati italiani di pattinaggio di figura.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Laura Magitteri · Mostra di più »

Lombardia Trophy

Lombardia Trophy è una competizione di livello senior, junior e novice nel pattinaggio di figura che si svolge nell'ambito dell'ISU Challenger Series di pattinaggio di figura dalla stagione 2014-2015 a Sesto San Giovanni.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Lombardia Trophy · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Lucio Dalla

Musicista di formazione jazz, è stato uno dei più importanti e innovativi cantautori italiani.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Lucio Dalla · Mostra di più »

Marianna Cataldi

Nasce a Taranto, dove è cresciuta e si è formata musicalmente, ma risiede a Milano dal 1995.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Marianna Cataldi · Mostra di più »

Maurice Gibb

Nacque a Douglas, nell'Isola di Man, da genitori inglesi.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Maurice Gibb · Mostra di più »

Nessun dorma

Nessun dorma è una celebre romanza per tenore della Turandot di Giacomo Puccini.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Nessun dorma · Mostra di più »

Nino Rota

La formazione musicale di Nino Rota è stata molto precoce: entrato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano nel 1923, è stato allievo di Paolo Delachi e Giulio Bas.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Nino Rota · Mostra di più »

Notre-Dame de Paris (spettacolo musicale)

Notre Dame de Paris è un'opera popolare scritta da Luc Plamondon e messa in musica da Riccardo Cocciante, tratta dall'omonimo romanzo di Victor Hugo; il libretto in italiano è di Pasquale Panella.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Notre-Dame de Paris (spettacolo musicale) · Mostra di più »

Paolo Buonvino

Nato e cresciuto a Scordia, un piccolo centro in provincia di Catania, si diploma in pianoforte presso il conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria e studia Discipline della Musica presso l'Università di Bologna.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Paolo Buonvino · Mostra di più »

Pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie

Il pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie è una specialità del pattinaggio di figura.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Pattinaggio artistico su ghiaccio a coppie · Mostra di più »

Pattinaggio artistico su ghiaccio singolo

Il pattinaggio artistico su ghiaccio singolo, anche conosciuto come pattinaggio artistico su ghiaccio individuale, o più semplicemente pattinaggio singolo o pattinaggio gessy e Layssa individuale è una parte fondamentale delle discipline del pattinaggio di figura, nella quale un pattinatore pattina da solo.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Pattinaggio artistico su ghiaccio singolo · Mostra di più »

Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre

La gara a squadre di pattinaggio di figura dei XXII Giochi olimpici invernali si è svolta al Palazzo del ghiaccio Iceberg, a Soči.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre · Mostra di più »

Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura a coppie

Le gare di Pattinaggio di figura a coppie ai XXII Giochi olimpici invernali si sono svolte l'11 (programma corto) e il 12 febbraio 2014 (programma libero) all'Iceberg skating palace, a Soči.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Pattinaggio di figura ai XXII Giochi olimpici invernali - Pattinaggio di figura a coppie · Mostra di più »

Remo Giazotto

Giazotto è famoso soprattutto per il catalogo sistematico delle opere di Tomaso Albinoni e ancora di più, per aver creato una composizione conosciuta come Adagio in sol minore.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Remo Giazotto · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Repubblica Ceca · Mostra di più »

Riccardo Cocciante

Cocciante nasce a Saigon, in Vietnam, il 20 febbraio 1946 da padre italiano originario di Rocca di Mezzo (in Provincia dell'Aquila) e da madre francese.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Riccardo Cocciante · Mostra di più »

Robin Gibb

Era nato a Douglas, nell'Isola di Man, da genitori inglesi.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Robin Gibb · Mostra di più »

Romeo e Giulietta (film 1968)

Romeo e Giulietta è un film del 1968, diretto da Franco Zeffirelli; trasposizione cinematografica della celebre e omonima opera teatrale di William Shakespeare, è stato girato in lingua inglese.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Romeo e Giulietta (film 1968) · Mostra di più »

Skate Canada International

Skate Canada International è una competizione di livello senior solo su invito internazionale di pattinaggio di figura organizzato da Skate Canada.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Skate Canada International · Mostra di più »

Stefania Berton

Ha come allenatori Franca Bianconi e Karel Fajfr (in precedenza Christina Mauri e Pierre Trente) e come coreografi Pasquale Camerlengo e Muriel Zazoui (in precedenza Raffaella Cazzaniga e Corrado Giordani).

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Stefania Berton · Mostra di più »

The Mask - Da zero a mito

The Mask - Da zero a mito (The Mask) è un film comico statunitense del 1994 diretto da Chuck Russell, tratto liberamente dall'omonimo personaggio dei fumetti creato nel 1989 da John Arcudi e Doug Mahnke.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e The Mask - Da zero a mito · Mostra di più »

The Righteous Brothers

I Righteous Brothers erano un duo musicale soul statunitense formato da Bill Medley e Bobby Hatfield, attivo soprattutto negli anni '60.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e The Righteous Brothers · Mostra di più »

The Rolling Stones

The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico, composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra), Keith Richards (chitarre, voce), Ronnie Wood (chitarre, cori) e Charlie Watts (batteria, percussioni).

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e The Rolling Stones · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Tokyo · Mostra di più »

Tomaso Albinoni

Tomaso Albinoni nacque da una ricca famiglia veneziana di mercanti di carta originaria di Castione della Presolana.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Tomaso Albinoni · Mostra di più »

Unchained Melody

Unchained Melody è un popolare brano con musica di Alex North e testo di Hy Zaret.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Unchained Melody · Mostra di più »

Valentina Marchei

È stata per 5 volte campionessa italiana in singolo (2004, 2008, 2010, 2012 e 2014).

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Valentina Marchei · Mostra di più »

Vicente Amigo

Nasce a Guadalcanal (Sevilla), ma cresce e vive in Cordoba, dove all'età di otto anni gli regalano la sua prima chitarra.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Vicente Amigo · Mostra di più »

Willy DeVille

Inizialmente con il suo gruppo Mink DeVille e, in seguito, da solista, DeVille vanta una produzione artistica saldamente ancorata alla tradizione musicale americana.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e Willy DeVille · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e 2004 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Ondřej Hotárek e 2010 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ondrej Hotarek, Ondrej Hotárek.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »