Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ottone di Ballenstedt

Indice Ottone di Ballenstedt

Egli apparteneva alla dinastia di Ascania, figlio del conte Adalberto II di Ballenstedt e di sua moglie Adelaide di Weimar-Orlamünde della stirpe di Weimar.

Indice

  1. 61 relazioni: Adalberto di Ballenstedt, Adalberto II di Ballenstedt, Adelaide di Ballenstedt, Adelaide di Weimar-Orlamünde, Alberto I di Brandeburgo, Ascanidi, Azzoni, Ballenstedt, Billunghi, Brandeburgo sulla Havel, Contea di Stade, Contea di Weimar-Orlamünde, Corrado I di Svevia, Corrado III di Borgogna, Ducato di Anhalt, Ducato di Baviera, Ducato di Sassonia, Ducato di Svevia, Eilika di Sassonia, Elba (fiume), Elettori del Palatinato, Enrico II della marca del Nord, Enrico II di Laach, Enrico il Leone, Enrico IV di Franconia, Enrico IX di Baviera, Enrico V di Franconia, Ermanno II di Lotaringia, Ermanno II di Svevia, Esico di Ballenstedt, Gerberga di Borgogna, Gerberga di Lorena, Gothelo I di Lorena, Guglielmo II di Weimar, Guglielmo III di Weimar, Köthen, Lamberto I di Lovanio, Lamberto II di Lovanio, Lotario II di Supplimburgo, Magnus di Sassonia, Marca del Nord, Marca orientale sassone, Matilde di Francia, Matilde di Svevia, Odo I, Odoniani, Ordine di San Benedetto, Osterburg (Altmark), Ottone I di Meißen, Ribellione dei Sassoni, ... Espandi índice (11 più) »

Adalberto di Ballenstedt

È il primo antenato provato degli Ascanidi.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Adalberto di Ballenstedt

Adalberto II di Ballenstedt

Adelberto, menzionato per la prima volta in un atto del 1033, nacque nel castello di Ballenstedt nello Schwabengau sassone, figlio del conte Esico di Ballenstedt († 1060 circa) e sua moglie Matilda, probabilmente da identificare con la figlia del duca Ermanno II di Svevia Matilde.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Adalberto II di Ballenstedt

Adelaide di Ballenstedt

Adelaide era l'unica figlia di Ottone il Ricco, ed Eilika, figlia di Magnus, duca di Sassonia. Suo fratello era Alberto l'Orso.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Adelaide di Ballenstedt

Adelaide di Weimar-Orlamünde

Adelaide, che come contessa palatina (iscrizione sul sigillo: Adelheit Palatina comitissa) aveva uno dei più antichi sigilli femminili conservati, proveniva dalla stirpe di Weimar.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Adelaide di Weimar-Orlamünde

Alberto I di Brandeburgo

Alberto era figlio unico del conte Ottone di Ballenstedt e di Eilika Billung di Sassonia. Appartenente alla dinastia degli Ascani, fu il fondatore della marca del Brandeburgo nonché primo margravio del Brandeburgo e con lui la Marca del Nord entrò a far parte del Sacro Romano Impero con il nome di marca del Brandeburgo.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Alberto I di Brandeburgo

Ascanidi

Il Casato di Ascania (tedesco: Askanier) era una dinastia di sovrani tedeschi. Era noto anche come Casato di Anhalt, in onore di Anhalt, suo possesso di lunga data.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Ascanidi

Azzoni

Gli Azzoni erano una dinastia di Lorena risalente al IX secolo. Al culmine del loro potere nell'XI secolo, grazie alla loro alleanza con gli imperatori del Sacro Romano Impero della dinastia ottoniana, dominavano la regione del Reno per più di un secolo.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Azzoni

Ballenstedt

Ballenstedt è una città di abitanti della Sassonia-Anhalt, in Germania. Appartiene al circondario (Landkreis) dello Harz (targa HZ).

Vedere Ottone di Ballenstedt e Ballenstedt

Billunghi

Billunghi (in tedesco: Billunger) fu una casata tedesca, avente territori nella Sassonia, all'epoca unita fra Holstein, Bassa Sassonia e parte della Sassonia-Anhalt.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Billunghi

Brandeburgo sulla Havel

Brandeburgo sulla Havel (in tedesco Brandenburg an der Havel, in basso tedesco Brannenborg an de Havel) è una città extracircondariale (targa BRB) tedesca di abitanti.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Brandeburgo sulla Havel

Contea di Stade

La contea di Stade fu una contea del Sacro Romano Impero che copriva la valle inferiore dell'Elba e la cui fortezza principale era il castello di Stade.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Contea di Stade

Contea di Weimar-Orlamünde

La contea di Weimar-Orlamünde era un'entità politica indipendente sul territorio dell'attuale Turingia. Consisteva nei territori non collegati della contea di Weimar e della contea di Orlamünde.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Contea di Weimar-Orlamünde

Corrado I di Svevia

La sua nomina a duca segnò per la prima volta il ritorno del dominio dei Corradinidi sulla Svevia dal 948. Vi è una notevole confusione su Corrado e la sua famiglia.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Corrado I di Svevia

Corrado III di Borgogna

Corrado ebbe due figli da Adelaide.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Corrado III di Borgogna

Ducato di Anhalt

Il Ducato di Anhalt fu uno stato tedesco esistente dal 1863 al 1918.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Ducato di Anhalt

Ducato di Baviera

Il Ducato di Baviera fu uno stato della Germania esistito dal 907 e divenuto anche un elettorato nel 1623. La sua capitale erano Ratisbona e dal XII secolo la città di Monaco di Baviera.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Ducato di Baviera

Ducato di Sassonia

Il Ducato di Sassonia fu un ducato del Sacro Romano Impero che occupava tutta la parte nord-occidentale della Germania e costituiva uno dei ducati originari o tribali della Germania medievale.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Ducato di Sassonia

Ducato di Svevia

Il Ducato di Svevia sorse sul territorio che si estendeva dai Vosgi alle Alpi, delimitato dalla Borgogna Transgiurana e dalla foresta Nera.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Ducato di Svevia

Eilika di Sassonia

Eilika era la figlia minore di Magnus di Sassonia e di Sofia, figlia di Béla I d'Ungheria della dinastia degli Arpadi e già vedova di Ulrico I, margravio di Carniola.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Eilika di Sassonia

Elba (fiume)

LElba (in tedesco: Elbe; in ceco: Labe; in sorabo: Łobjo; in basso-tedesco: Elv; in inglese storicamente Elve; in latino: Albis) è uno dei maggiori fiumi dell'Europa centrale.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Elba (fiume)

Elettori del Palatinato

Il Palatinato si lega dalla "Contea Palatina di Lotaringia", che inizia la propria esistenza nel X sec. Durante l'XI sec., il Palatinato diventa dominio della dinastia degli Azzoni, che governarono su numerose contee del Reno.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Elettori del Palatinato

Enrico II della marca del Nord

Era figlio di Lotario Udo III, margravio della marca del Nord, e di Ermengarda, figlia di Teodorico, conte di Plötzkau, e di Matilde di Walbeck.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Enrico II della marca del Nord

Enrico II di Laach

Le origini di Enrico non sono chiare, ma è noto che Enrico fosse nipote del conte Federico di Lussemburgo e pronipote dell'imperatrice Cunegonda.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Enrico II di Laach

Enrico il Leone

Come duca di Sassonia, Enrico il Leone ebbe un ruolo decisivo nell'incoronazione del cugino Federico Barbarossa nel 1152. In cambio, negli anni successivi fu intensamente promosso dal Barbarossa.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Enrico il Leone

Enrico IV di Franconia

Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne. Come suo padre, concepiva la legittimità del suo governo basata principalmente sul diritto divino, rendendo però difficile e tesa la cooperazione con i grandi dell'impero.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Enrico IV di Franconia

Enrico IX di Baviera

Enrico era figlio di Guelfo IV d'Este e di Giuditta di Fiandra, e quindi fratello di Guelfo V. Da giovane governò i territori di famiglia a sud delle Alpi.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Enrico IX di Baviera

Enrico V di Franconia

Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, succedette al trono dopo la deposizione del fratello maggiore Corrado, avvenuta nell'aprile del 1098.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Enrico V di Franconia

Ermanno II di Lotaringia

Divenne anche conte di Ruhrgau, Zulpichgau e di Brabante. Era figlio di Enrico I di Lotaringia (†1061) e di Matilde di Verdun (†1060), figlia Gothelo I di Lorena.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Ermanno II di Lotaringia

Ermanno II di Svevia

Figlio di Corrado I di Svevia (915/920-20 agosto 997) e di madre dall'identità incerta, forse Reglint (figlia di Liudolfo di Svevia e quindi nipote di Ottone I di SassoniaA. Wolf, 'Wer war Kuno von Öhningen? Überlegungen zum Herzogtum Konrads von Schwaben († 997) und zur Königswahl vom Jahre 1002,' in Deutsches Archiv 36 (1980) o Giuditta (Judith) di Öhningen)E.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Ermanno II di Svevia

Esico di Ballenstedt

Esico è anche conosciuto come Esiko e Hesicho. A volte si presume che suo padre fosse un Adalberto di Ballenstedt, che aveva sposato Hidda, una figlia del margravio Odo I, margravio della marca sassone orientale, ma non ci sono prove concrete a sostenere questa ipotesi.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Esico di Ballenstedt

Gerberga di Borgogna

Era figlia del re Corrado di Borgogna e di Matilde di Francia. Da parte di sua madre, Gerberga era la nipote del re Luigi IV di Francia e discendeva da Carlo Magno.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Gerberga di Borgogna

Gerberga di Lorena

È nota per aver fondato la cittadina di Vilich, con la costruzione di una chiesa ampliata successivamente nell'abbazia di Vilich. È inoltre venerata dalla Chiesa cattolica come beata il 13 novembre.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Gerberga di Lorena

Gothelo I di Lorena

Secondo le Gesta Episcoporum Virdunensium, continuatio e anche secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era il figlio quintogenito del conte di Bidgau e Methingau, conte di Verdun e conte di Hainaut, Goffredo I e di Matilde di Sassonia, che, secondo lAnnalista Saxo, era la figlia femmina primogenita di Ermanno Billung, duca di Sassonia, e di Hildegard di Westerburg.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Gothelo I di Lorena

Guglielmo II di Weimar

Era il figlio maggiore del conte di Weimar Guglielmo I. Negli anni venne investito di altre cariche comitali: nel 965 divenne conte di Helmegau, nel 967 di Altgau, infine nel 974 di Viesichgau.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Guglielmo II di Weimar

Guglielmo III di Weimar

Era il figlio più giovane del conte di Weimar Guglielmo II, alla morte del quale divenne conte di Weimar e in seguito ottenne anche il titolo comitale di Eichsfeld.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Guglielmo III di Weimar

Köthen

Köthen (tra 1885 e 1927 Cöthen) è una città di abitanti abitanti della Sassonia-Anhalt, in Germania. È capoluogo del circondario dell'Anhalt-Bitterfeld.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Köthen

Lamberto I di Lovanio

Secondo gli Iacobi de Guisia Annales Hanoniæ era il figlio secondogenito del Conte di Hainaut, Reginardo III e della moglie, Adele d'Alvernia, che sempre secondo gli Iacobi de Guisia Annales Hanoniæ era contessa di Mons (Adela comitissa Montensis).

Vedere Ottone di Ballenstedt e Lamberto I di Lovanio

Lamberto II di Lovanio

Fu Conte di Lovanio, dal 1040 alla sua morte.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Lamberto II di Lovanio

Lotario II di Supplimburgo

Il padre di Lotario fu il conte Gebeardo di Supplimburgo, della casa di Supplimburgo, faceva parte della grande nobiltà sassone ed apparteneva al partito avverso all'Imperatore Enrico IV.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Lotario II di Supplimburgo

Magnus di Sassonia

Magnus era figlio di Ordulfo e di Wulfhild di Norvegia, figlia di sant'Olav. Nel 1070, prima di diventare duca di Sassonia, appoggiò la rivolta promossa da Ottone di Northeim nei confronti di Enrico IV.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Magnus di Sassonia

Marca del Nord

La marca del Nord (in tedesco Nordmark) fu creato dalla divisione della vasta Marca Geronis nel 965. Inizialmente comprendeva la parte settentrionale della Marca (approssimativamente corrispondente allo stato moderno del Brandeburgo) e faceva parte dell'organizzazione territoriale delle aree conquistate dai Venedi.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Marca del Nord

Marca orientale sassone

La marca orientale sassone fu una marca del Sacro Romano Impero dal X al XII secolo. Il termine "marca orientale" deriva dal termine latino marchia orientalis e originariamente probabilmente si riferiva a una marca creata sulla frontiera orientale del ducato di Sassonia del regno dei Franchi Orientali o ad una marca sul confine orientale del ducato di Baviera: la marchia orientalis bavarese (documentato come Ostarrîchi nel 996), corrispondente alla successiva marca Orientale, poi grossomodo all'Austria.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Marca orientale sassone

Matilde di Francia

Figlia del re dei Franchi occidentali, Luigi IV d'Oltremare (920 – 954) e, secondo il continuatore del cronista Flodoardo, di Gerberga di Sassonia (913 circa-984), figlia del re di Germania, Enrico I l'Uccellatore e di Matilde di Ringelheim.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Matilde di Francia

Matilde di Svevia

Era la figlia primogenita del duca di Svevia, Ermanno II († 1003, come ci viene confermato dal Thietmari Merseburgensis episcopi chronicon, che definisce Corrado I di Carinzia, primo marito di Matilde, genero di Ermanno) e di Gerberga di Borgogna († 1018, come ci viene confermato dal Wiponis, Vita Chuonradi II Imperatoris), che secondo l'Herimanni Augiensis Chronicon era figlia del re di Arles o delle due Borgogne, Corrado il Pacifico (925 – 993) e di Matilde di Francia (943 – circa 990).

Vedere Ottone di Ballenstedt e Matilde di Svevia

Odo I

Odo era un figlio (o forse un nipote) di Cristiano († 951), conte sassone di Nordthüringgau e Schwabengau nell'Ostfalia. Il conte Cristiano, probabilmente un rampollo della stirpe Billung, aveva sposato Hidda († 970), una sorella di Gero I, margravio della vasta marca Geronis nelle terre colonizzate dagli slavi polabiani.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Odo I

Odoniani

Gli Odoniani, in tedesco Udonen, erano una nobile famiglia tedesca, che governava sia la contea di Stade che la Nordmark dal IX al XII secolo.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Odoniani

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..

Vedere Ottone di Ballenstedt e Ordine di San Benedetto

Osterburg (Altmark)

Osterburg (Altmark) è una città della Sassonia-Anhalt, in Germania. Appartiene al circondario (Landkreis) di Stendal (targa SDL). Osterburg si fregia del titolo di "città anseatica" (Hansestadt).

Vedere Ottone di Ballenstedt e Osterburg (Altmark)

Ottone I di Meißen

Ottone era il figlio minore di Guglielmo III di Weimar e di Oda, figlia di Tietmaro della marca orientale sassone. Ereditò Orlamünde dal padre nel 1039 e Weimar dal fratello Guglielmo nel 1062.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Ottone I di Meißen

Ribellione dei Sassoni

La Ribellione Sassone o Ribellione dei Sassoni, comunemente chiamata anche Rivolta Sassone (da non confondere con le guerre sassoni, chiamate anche Rivolte sassoni), si riferisce alla lotta durante il regno di Enrico IV tra la dinastia salica, che governa il Sacro Romano Impero, e i sassoni ribelli.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Ribellione dei Sassoni

Sigfrido I di Weimar-Orlamünde

Sigfrido nacque intorno al 1075, figlio del conte Adalberto II di Ballenstedt († tra il 1078 e il 1080) e di Adelaide di Weimar-Orlamünde († 1100), figlia del conte Ottone, margravio di Meißen (1062-1067) della stirpe dei Weimar.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Sigfrido I di Weimar-Orlamünde

Slavi occidentali

Gli slavi occidentali sono popoli slavi che parlano lingue slave occidentali. I cechi, i casciubi, i polacchi, gli slovacchi e i sorbi sono i gruppi etnici che si sono originati a partire dalle tribù originali slave occidentali.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Slavi occidentali

Sovrani di Brandeburgo

La Marca del Brandeburgo si formò l'11 giugno 1157, quando Alberto l'Orso si impossessò dei territori che gli erano stati assegnati nel 1134 sconfiggendo il principe slavo Jaxa von Köpenick.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Sovrani di Brandeburgo

Sovrani di Sassonia

Questo elenco comprende.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Sovrani di Sassonia

Specchio Sassone

Lo Specchio Sassone (in tedesco Sachsenspiegel) è la più rilevante raccolta normativa del Medioevo tedesco. Esso è un codice descrittivo, cioè registra la pratica giuridica corrente senza imporre nuove leggi.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Specchio Sassone

Tietmaro IV

Era figlio e successore del margravio Gero II. Sua madre era Adelaide. Nel 1028, la marca orientale sassone, assieme al resto delle marche orientali del ducato di Sassonia, furono attaccate da Mieszko II di Polonia.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Tietmaro IV

Venedi

I Venedi, o Vendi (in antico inglese Winedas, in antico norvegese Vindr, in tedesco Wenden e Winden, in inglese Wends o Wendish, in danese vendere, svedese vender), erano le popolazioni di slavi occidentali che confinavano con i Germani (tra le odierne Germania, Polonia e Boemia) o che vivevano entro i confini delle odierne Germania ed Austria, dove si erano stabiliti dopo il periodo delle invasioni.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Venedi

Weimar (dinastia)

Weimar, anche Weimar-Orlamünde, era il nome di un'importante famiglia nobile che fiorì nell'attuale Turingia dal X al XII secolo. I suoi membri governarono la contea di Weimar e la conseguente contea di Weimar-Orlamünde con i centri territorialmente non collegati di Weimar an der Ilm e Orlamünde an der Saale.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Weimar (dinastia)

Welfen

Il Casato dei Welfen, conosciuti in italiano come Guelfi, è una dinastia europea di probabile origine Franca. Il primo membro fu Welf I, duca di Baviera, noto anche come Welf IV.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Welfen

Zerbst

Zerbst (ufficialmente Zerbst/Anhalt) è una città di abitanti della Sassonia-Anhalt, in Germania. Appartiene al circondario di Anhalt-Bitterfeld.

Vedere Ottone di Ballenstedt e Zerbst

9 febbraio

Il 9 febbraio è il 40º giorno del calendario gregoriano. Mancano 325 giorni alla fine dell'anno (326 negli anni bisestili).

Vedere Ottone di Ballenstedt e 9 febbraio

Conosciuto come Otto von Ballenstedt, Ottone il Ricco.

, Sigfrido I di Weimar-Orlamünde, Slavi occidentali, Sovrani di Brandeburgo, Sovrani di Sassonia, Specchio Sassone, Tietmaro IV, Venedi, Weimar (dinastia), Welfen, Zerbst, 9 febbraio.