Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

PHM Pegasus

Indice PHM Pegasus

PHM Pegasus, anche sottotitolato Patrol Hydrofoil Missile Craft Simulator, è un videogioco di simulazione di guerra navale pubblicato nel 1987-1988 per Amstrad CPC, Apple II, Commodore 64, MS-DOS e ZX Spectrum dalla Electronic Arts.

34 relazioni: AGM-84 Harpoon, Aliscafo, Amstrad CPC, Apple II, Autore di giochi, Boeing, Caraibi, Chaff, Classe Nanuchka, Classe Osa, Classe Pegasus, Commodore 64, Demo, Electronic Arts, Exocet, Floppy disk, Gabriel (missile), Giocatore singolo, Golfo del Messico, Golfo Persico, Guerra, Joystick, LucasArts, Mar Mediterraneo, MS-DOS, Musicassetta, Noah Falstein, Sinclair ZX Spectrum, Tastiera (informatica), United States Navy, Videogioco di simulazione, 1987, 1988, 8 bit.

AGM-84 Harpoon

I missili AGM-84 Harpoon, RGM-84 Harpoon e UGM-84 Harpoon sono missili antinave sviluppati dagli Stati Uniti nel periodo che incomincia negli anni settanta e va oltre la fine degli anni novanta.

Nuovo!!: PHM Pegasus e AGM-84 Harpoon · Mostra di più »

Aliscafo

L'aliscafo è una particolare imbarcazione che ferma o a bassa velocità è tenuta a galla dalla spinta idrostatica ossia dal dislocamento (principio di Archimede).

Nuovo!!: PHM Pegasus e Aliscafo · Mostra di più »

Amstrad CPC

L’Amstrad CPC è una serie di home computer a 8 bit prodotta dalla Amstrad tra la metà gli anni '80 e quella degli anni '90 del XX secolo.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Amstrad CPC · Mostra di più »

Apple II

L'Apple II (trascritto come Apple.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Apple II · Mostra di più »

Autore di giochi

Un autore di giochi (spesso usato anche nella forma inglese game designer) è un professionista indipendente o affiliato a una ditta responsabile dell'ideazione delle meccaniche o il regolamento di un gioco.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Autore di giochi · Mostra di più »

Boeing

La Boeing Company, nata tra la fusione di McDonnell Douglas e Boeing è la più grande costruttrice statunitense di aeromobili e la più grande azienda nel settore aerospaziale.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Boeing · Mostra di più »

Caraibi

I Caraibi sono una regione delle Americhe che comprende tutti i paesi bagnati dal Mare Caraibico, cioè tutte le isole delle Antille e i litorali di alcuni paesi continentali del centro e sud America che si affacciano su di questo mare.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Caraibi · Mostra di più »

Chaff

Il chaff (traducibile letteralmente con crusca) è una contromisura per confondere i radar ed è una tecnica di contromisura elettronica (Electronic Attack - EA) passivo.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Chaff · Mostra di più »

Classe Nanuchka

Classificate dai Russi come MRK,ovvero piccole navi lanciamissili, le 17 navi classe Nanuchka I sono state costruite tra il 1969 e il 1974 dai cantieri Petrovsky a Leningrado.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Classe Nanuchka · Mostra di più »

Classe Osa

Quello di classe Osa I e Osa II è il nome in codice NATO per le due serie di motocannoniere missilistiche sovietiche progetto 205 e 205U.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Classe Osa · Mostra di più »

Classe Pegasus

Le 6 unità della Classe Pegasus, portanti ciascuna il nome di una costellazione, hanno costituito l'unica classe navi missilistiche d'attacco veloce varate dall'US Navy negli ultimi 30 anni.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Classe Pegasus · Mostra di più »

Commodore 64

Il Commodore 64 (abbreviazioni diffuse: C64, C.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Commodore 64 · Mostra di più »

Demo

La demo (abbreviazione dell'inglese demonstration, che significa prova, dimostrazione) è un campione dimostrativo della produzione di musicisti, scrittori, programmatori e autori in genere.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Demo · Mostra di più »

Electronic Arts

Electronic Arts (anche nota come EA) è una società statunitense che sviluppa, pubblica e distribuisce videogiochi, fondata il 28 maggio 1982 da Trip Hawkins.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Electronic Arts · Mostra di più »

Exocet

L'Exocet è un missile antinave a medio raggio multipiattaforma sviluppato dall'azienda francese Aérospatiale negli anni settanta, e prodotto dal consorzio europeo MBDA.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Exocet · Mostra di più »

Floppy disk

Il floppy disk è un supporto di memorizzazione di tipo magnetico.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Floppy disk · Mostra di più »

Gabriel (missile)

Il Gabriel è un missile antinave israeliano noto anche come Scorpion nella marina del Sudafrica.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Gabriel (missile) · Mostra di più »

Giocatore singolo

Giocatore singolo, singolo giocatore o monogiocatore, in inglese single-player, è una locuzione utilizzata nel mondo dei videogiochi per indicare la modalità di gioco in cui una sola persona prende parte al gioco per tutta la durata della partita.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Giocatore singolo · Mostra di più »

Golfo del Messico

Il golfo del Messico è uno dei golfi più grandi del mondo.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Golfo del Messico · Mostra di più »

Golfo Persico

Il golfo Persico (in persiano خلیج فارس, pronunciato "khalij-e fārs", o خلیج پارس "Khalij-e Pars"; in arabo: الخليج الفارسي "al-khalīj al-Faresi" (Golfo Persico), nella cultura araba è stato ribattezzato anche Golfo Arabico, per gli Ottomani Golfo di Bassora), è un golfo dell'oceano Indiano che bagna le coste di Oman, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Bahrain, Kuwait, Iraq e Iran.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Golfo Persico · Mostra di più »

Guerra

Per guerra s'intende un fenomeno collettivo che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Guerra · Mostra di più »

Joystick

Il joystick è una periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall'utente in una serie di segnali elettrici o elettronici che permettono di controllare un programma, un'apparecchiatura o un attuatore meccanico.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Joystick · Mostra di più »

LucasArts

La LucasArts è stata una importante casa editrice di videogiochi, fondata da George Lucas nel 1982 e chiusa nel 2013.

Nuovo!!: PHM Pegasus e LucasArts · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

MS-DOS

MS-DOS (sigla di Microsoft Disk Operating System) è stato un sistema operativo della Microsoft, non più in produzione, dedicato ai personal computer con microprocessore x86.

Nuovo!!: PHM Pegasus e MS-DOS · Mostra di più »

Musicassetta

Una musicassetta (MC, conosciuta anche come audiocassetta, cassetta a nastro, cassetta audio o semplicemente cassetta) è un supporto fonografico a nastro magnetico.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Musicassetta · Mostra di più »

Noah Falstein

Falstein ha cominciato la sua carriera nel mondo dei videogiochi nella prima metà degli anni ottanta, tra le file della WMS Industries.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Noah Falstein · Mostra di più »

Sinclair ZX Spectrum

Il Sinclair ZX Spectrum era un home computer creato nel 1982 e prodotto fino al 1986 dall'azienda inglese Sinclair Research Ltd, poi dal 1986 al 1992 dalla Amstrad.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Sinclair ZX Spectrum · Mostra di più »

Tastiera (informatica)

La tastiera, in informatica, è una periferica di input del computer destinata all'inserimento manuale di dati, numerici o alfanumerici, nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Tastiera (informatica) · Mostra di più »

United States Navy

La United States Navy (abbreviato in U.S. Navy o USN) è la marina militare degli Stati Uniti, una delle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: PHM Pegasus e United States Navy · Mostra di più »

Videogioco di simulazione

Un videogioco di simulazione è una simulazione sotto forma di videogioco.

Nuovo!!: PHM Pegasus e Videogioco di simulazione · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: PHM Pegasus e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: PHM Pegasus e 1988 · Mostra di più »

8 bit

Si definiscono comunemente a 8 bit anche i computer commercializzati, oggi obsoleti, dove il microprocessore installato è a 8 bit, e per lo stesso motivo anche le console di seconda e terza generazione.

Nuovo!!: PHM Pegasus e 8 bit · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »