Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Palaeosinopa

Indice Palaeosinopa

Il paleosinopa (gen. Palaeosinopa) è un mammifero estinto, appartenente ai pantolesti. Visse tra il Paleocene superiore e l'Eocene inferiore (circa 58 - 49 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica e in Europa.

Indice

  1. 58 relazioni: Acromion, America del Nord, Anatomia, Animalia, Autopodio, Belgio, Bessoecetor, Buxolestes, Calcagno, Canada, Castor (zoologia), Chordata, Cimolesta, Clado, Clavicola, Colorado, Edward Drinker Cope, Eocene, Eukaryota, Europa, Eutheria, Falange (anatomia), Femore, Formazione del Green River, Germania, Incisivo, Isola di Ellesmere, Leptictis, Lutrinae, Mammalia, Manis, Mississippi (stato), Molare, Montana, Morfologia (biologia), Olecrano, Omero (anatomia), Osso iliaco, Paleocene, Pantolesta, Perone, Pesce, Premolare, Radiazione adattativa, Radice (odontoiatria), Radio (anatomia), Saskatchewan, Scapola, Sterno, Tafonomia, ... Espandi índice (8 più) »

Acromion

Il processo acromiale o acromion (dal greco: akros, "più alto" e ōmos, "spalla") è una parte anatomica della scapola. Assieme al processo coracoideo si estende lateralmente al di sopra dell'articolazione della spalla.

Vedere Palaeosinopa e Acromion

America del Nord

L'America del Nord (anche Nord America, Nordamerica o America settentrionale) è la parte del continente americano posta a nord dell'Istmo di Panama: nella letteratura geografica italiana, dell'Europa occidentale (escluse le Isole britanniche) e dell'America Latina, è considerata un subcontinente, facente parte del continente America, mentre secondo la letteratura geografica di cultura inglese, cinese e russa sarebbe invece un continente a sé stante.

Vedere Palaeosinopa e America del Nord

Anatomia

Lanatomia è la branca della biologia che studia la struttura degli organismi viventi. Tale disciplina deve il suo nome al metodo principale d'indagine, la dissezione, rimasta di fondamentale importanza anche in epoca moderna, per quanto integrata da altri moderni e perfezionati metodi di indagine.

Vedere Palaeosinopa e Anatomia

Animalia

Gli animali (Animalia, 1758, Metazoa, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota, comprendono in totale più di specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.

Vedere Palaeosinopa e Animalia

Autopodio

L'autopodio, in anatomia comparata, è la regione distale degli scheletri dei vertebrati tetrapodi. È formato da basipodio, metapodio e acropodio.

Vedere Palaeosinopa e Autopodio

Belgio

Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.

Vedere Palaeosinopa e Belgio

Bessoecetor

Bessoecetor è un genere di mammiferi estinti, appartenente ai pantolesti. Visse tra il Paleocene medio e il Paleocene superiore (circa 61–56 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.

Vedere Palaeosinopa e Bessoecetor

Buxolestes

Il bussoleste (gen. Buxolestes) è un mammifero primitivo estinto, vissuto nell'Eocene medio, i cui resti sono stati rinvenuti in Germania.

Vedere Palaeosinopa e Buxolestes

Calcagno

Il calcagno è l'osso più voluminoso del tarso e costituisce il tallone. Si trova in posizione infero-laterale rispetto all'astragalo, l'altro osso della fila prossimale delle sette ossa tarsali.

Vedere Palaeosinopa e Calcagno

Canada

Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.

Vedere Palaeosinopa e Canada

Castor (zoologia)

I castori (Castor) sono un genere di roditori semiacquatici, unici rappresentanti viventi della famiglia dei castoridi (Castoridae, un tempo molto più diffusa), noti per l'abilità con la quale costruiscono dighe.

Vedere Palaeosinopa e Castor (zoologia)

Chordata

I cordati (Chordata, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Vedere Palaeosinopa e Chordata

Cimolesta

I cimolesti (Cimolesta) sono un grande gruppo di mammiferi primitivi, attualmente rappresentati dai soli pangolini (Pholidota).

Vedere Palaeosinopa e Cimolesta

Clado

In tassonomia e archeolinguistica, un clado (in inglese clade) è definito come un gruppo costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato.

Vedere Palaeosinopa e Clado

Clavicola

La clavicola è un osso pari della spalla, con forma a "S" e due estremità articolari distinte. La classificazione della clavicola è incerta, poiché è apparentemente un osso lungo, ma presenta ossificazione e struttura interna tipiche delle ossa piatte.

Vedere Palaeosinopa e Clavicola

Colorado

Il Colorado (in inglese,, sigla: CO) è uno Stato federato situato nella regione delle Montagne Rocciose degli Stati Uniti d'America occidentali.

Vedere Palaeosinopa e Colorado

Edward Drinker Cope

Sebbene le ricerche scientifiche di Cope lo abbiano quasi mandato in bancarotta, i suoi lavori contribuirono a definire il campo della paleontologia americana.

Vedere Palaeosinopa e Edward Drinker Cope

Eocene

L'Eocene è la seconda epoca geologica del periodo Paleogene e va dai 55,8 ± 0,2 milioni di anni fa (Ma) ai 33,9 ± 0,1 Ma, preceduto dal Paleocene e seguito dall'Oligocene.

Vedere Palaeosinopa e Eocene

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Vedere Palaeosinopa e Eukaryota

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Palaeosinopa e Europa

Eutheria

Gli Euteri (Eutheria) o Euplacentati sono una delle due infraclassi di mammiferi della sottoclasse dei Theria (l'altra è rappresentata dai Metatheria).

Vedere Palaeosinopa e Eutheria

Falange (anatomia)

Si definisce falange ciascuna delle ossa che, articolandosi tra loro e con le ossa del metacarpo o del metatarso, compongono un dito della mano o del piede.

Vedere Palaeosinopa e Falange (anatomia)

Femore

Il femore è un osso dell'arto inferiore, situato nella coscia, che costituisce anche parte dell'anca e del ginocchio. È l'osso più lungo, voluminoso e resistente dello scheletro.

Vedere Palaeosinopa e Femore

Formazione del Green River

La Formazione del Green River (Green River Formation) è una formazione geologica dell'Eocene che registra la sedimentazione in un gruppo di laghi intermontani in tre bacini situati negli Stati Uniti, lungo l'odierno fiume Green River in Colorado, Wyoming e Utah.

Vedere Palaeosinopa e Formazione del Green River

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Palaeosinopa e Germania

Incisivo

Gli incisivi sono i denti frontali della dentizione umana. In tutto sono otto, quattro sopra e quattro sotto.

Vedere Palaeosinopa e Incisivo

Isola di Ellesmere

L'isola di Ellesmere, detta anche Terra di Ellesmere, si trova nel territorio del Canada di Nunavut, è la più settentrionale delle isole artiche canadesi.

Vedere Palaeosinopa e Isola di Ellesmere

Leptictis

Leptictis è un genere di mammiferi euteri estinti, appartenenti ai leptictidi. Visse tra l'Eocene superiore e l'Oligocene inferiore (circa 40 - 32 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.

Vedere Palaeosinopa e Leptictis

Lutrinae

Le lontre (Lutrinae) sono una sottofamiglia di Mustelidi (Mustelidae) dalle abitudini anfibie. Ne esistono tredici specie ripartite in sette generi.

Vedere Palaeosinopa e Lutrinae

Mammalia

I mammiferi (Mammalia, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole. La classe dei mammiferi conta specie attualmente viventi, variabili in forma e dimensioni: dai pochi centimetri e due grammi di peso del mustiolo agli oltre 30 metri e 150 tonnellate della balenottera azzurra, il più grande mammifero finora apparso sulla Terra.

Vedere Palaeosinopa e Mammalia

Manis

I pangolini (gen. Manis, Linnaeus, 1758), conosciuti anche come "formichieri squamosi", sono gli unici mammiferi viventi a rappresentare l'ordine dei folidoti.

Vedere Palaeosinopa e Manis

Mississippi (stato)

Il Mississippi (in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America (sigla.

Vedere Palaeosinopa e Mississippi (stato)

Molare

I molari (proveniente dalla parola "mola") sono i denti posteriori dei mammiferi. Nell'uomo sono 12.

Vedere Palaeosinopa e Molare

Montana

Il Montana (in inglese,; sigla MT) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, classificato tra gli Stati occidentali. Il nome Montana deriva dalla parola spagnola montaña che significa "montagna"; infatti il terzo occidentale dello Stato contiene numerose catene montuose, ma nel Montana si trovano anche catene montuose minori, per un totale di 77 catene che fanno parte delle Montagne Rocciose.

Vedere Palaeosinopa e Montana

Morfologia (biologia)

La morfologia è una branca della biologia che studia l'aspetto esteriore di un organismo vivente con le sue relazioni e confronti. La morfologia si distingue dall'anatomia, che studia la struttura interna degli organismi viventi, e dalla fisiologia, che studia il funzionamento dei tessuti, degli organi e degli apparati, tuttavia si collega ad esse integrando la conoscenza degli organismi viventi.

Vedere Palaeosinopa e Morfologia (biologia)

Olecrano

L'olecrano è un processo osseo che prolunga l'estremità superiore dell'ulna. Si presenta come prolungamento diretto dell'epifisi prossimale dell'ulna, con cui si trova in asse; ha una forma cava che termina con una punta diretta posteriormente, e la sua faccia concava è articolata tramite l'incisura trocleare con la troclea dell'omero.

Vedere Palaeosinopa e Olecrano

Omero (anatomia)

Lòmero è un osso lungo, degli arti superiori, pari e simmetrico, e costituisce lo scheletro del braccio.

Vedere Palaeosinopa e Omero (anatomia)

Osso iliaco

L'osso iliaco (dal latino īlia, «fianchi»), noto anche come osso dell'anca o osso coxale (in latino os coxae), è un osso pari e simmetrico che costituisce lo scheletro del bacino insieme al sacro e al coccige.

Vedere Palaeosinopa e Osso iliaco

Paleocene

Il Paleocene è la prima delle tre epoche del Paleogene, a sua volta il primo periodo dell'era del Cenozoico; il Paleocene ebbe inizio 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa (Ma) e si concluse 55,8 ± 0,2 Ma.

Vedere Palaeosinopa e Paleocene

Pantolesta

I pantolesti (Pantolesta) sono un sottordine (o forse un ordine) di mammiferi arcaici, vissuti tra il Paleocene e l'Oligocene (60 – 35 milioni di anni fa).

Vedere Palaeosinopa e Pantolesta

Perone

Il peróne, o pèrone, o fibula, è un osso dell'arto inferiore. È lungo e pari, si presenta di circa 4-5 volte più sottile della tibia e, assieme ad essa, completa lo scheletro della gamba.

Vedere Palaeosinopa e Perone

Pesce

I pesci (dal latino piscis) sono un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.

Vedere Palaeosinopa e Pesce

Premolare

I premolari rappresentano la serie di denti frapposti tra i canini e i molari della dentizione umana. In tutto sono 8, due per ogni emiarcata (cioè 4 per ogni arcata), occupano il quarto e quinto posto e prendono il nome di primo e secondo premolare superiore ed inferiore.

Vedere Palaeosinopa e Premolare

Radiazione adattativa

In biologia, il termine radiazione adattativa o radiazione evolutiva descrive un fenomeno di rapida (in termini geologici) diversificazione di nuove specie a partire da un progenitore comune, ognuna delle quali è adattata ad occupare una specifica nicchia ecologica.

Vedere Palaeosinopa e Radiazione adattativa

Radice (odontoiatria)

Le parti del dente, è visibile la radice all'interno della gengiva La radice è quella parte anatomica del dente incastonata all'interno dell'osso alveolare.

Vedere Palaeosinopa e Radice (odontoiatria)

Radio (anatomia)

Il radio è l'osso laterale dell'avambraccio in posizione anatomica; si colloca, assieme all'ulna, tra il polso e il gomito. L'epifisi distale si articola lateralmente con lo scafoide del carpo e medialmente con il semilunare, mentre l'epifisi prossimale si articola con il condilo dell'omero e con l'incisura radiale dell'ulna.

Vedere Palaeosinopa e Radio (anatomia)

Saskatchewan

Il Saskatchewan è una provincia del Canada occidentale. Con i suoi il Saskatchewan confina a nord con i Territori del Nord-Ovest, a est con il Manitoba, a sud con gli Stati Uniti d'America (Montana e Dakota del Nord), a ovest con l'Alberta; il capoluogo è Regina, un'altra grande città è Saskatoon.

Vedere Palaeosinopa e Saskatchewan

Scapola

La scapola, od omoplata, è un osso pari e simmetrico della spalla. Si tratta di un osso piatto posto sulla superficie dorsale del torace che si estende dalla seconda alla settima costa.

Vedere Palaeosinopa e Scapola

Sterno

Lo sterno (dal gr. "στέρνον", 'petto') è un osso piatto e allungato, verticale, impari e mediano, situato nella parte anteriore centrale del torace e leggermente convesso anteriormente e concavo posteriormente.

Vedere Palaeosinopa e Sterno

Tafonomia

La tafonomia è la scienza che studia le modalità della formazione di un fossile. La parola, di recente coniazione, deriva dai termini greci τάφος (tàfos).

Vedere Palaeosinopa e Tafonomia

Theria

I teri (Theria, dal greco θηρίον.

Vedere Palaeosinopa e Theria

Tibia (anatomia)

La tibia è un osso dei vertebrati. Si trova, assieme all'osso peroneale, nell'arto inferiore, al di sotto dell'articolazione del ginocchio, nel segmento anatomico che nell'uomo è conosciuto come gamba.

Vedere Palaeosinopa e Tibia (anatomia)

Tipo nomenclaturale

In tassonomia, il tipo nomenclaturale (o tipo biologico o semplicemente tipo) è un esemplare di una data specie o più genericamente di un taxon, sul quale si è realizzata la descrizione della stessa e che, in tal modo, convalida la pubblicazione di un nome scientifico basato su di esso.

Vedere Palaeosinopa e Tipo nomenclaturale

Ulna

L'ulna o cubito è un osso lungo dell'avambraccio di forma prismatica, situato medialmente, parallelo al radio in posizione anatomica.

Vedere Palaeosinopa e Ulna

Vertebra cervicale

È detta vertebra cervicale ciascuna delle sette vertebre che costituiscono il rachide cervicale, l'asse di sostegno del collo e della testa.

Vedere Palaeosinopa e Vertebra cervicale

William Diller Matthew

Nato a Saint John, figlio del botanico e geologo George Frederick Matthew e di Katherine Diller Matthew, ha ereditato dal padre la passione per la geologia e la paleontologia.

Vedere Palaeosinopa e William Diller Matthew

Wyoming

Il Wyoming è uno Stato degli Stati Uniti, quello con minore popolazione (sigla.

Vedere Palaeosinopa e Wyoming

1901

È stato il primo anno del XX secolo.

Vedere Palaeosinopa e 1901

, Theria, Tibia (anatomia), Tipo nomenclaturale, Ulna, Vertebra cervicale, William Diller Matthew, Wyoming, 1901.