Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Palazzo Barberini ai Giubbonari

Indice Palazzo Barberini ai Giubbonari

Il palazzo Barberini ai Giubbonari, anche detto Casa Grande Barberini per distinguerlo dal più celebre palazzo del rione Trevi, è un palazzo storico di Roma.

Indice

  1. 92 relazioni: Abaco (architettura), Altana, Ambasciatori austriaci presso la Santa Sede, Amelia (Italia), Annibale Lippi, Antonio Barberini (cardinale 1627), Architrave, Arcidiocesi di Spoleto-Norcia, Arco (architettura), Barberini, Basilica di Sant'Andrea della Valle, Bolla pontificia, Borgo (rione di Roma), Bruno Maria Apollonj Ghetti, Camera apostolica, Campata, Capitello, Carlo Barberini, Carlo Barberini (1562-1630), Carlo Maderno, Chiesa dei Santi Teresa e Giovanni della Croce dei Carmelitani, Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (Roma), Chiesa di Santa Rosalia (Palestrina), Chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano, Collegio Romano, Collezione Pallavicini, Cornice marcapiano, Cornicione, Esercito dello Stato della Chiesa, Facciata, Finestra, Flaminio Ponzio, Francesco Barberini (cardinale 1623), Francesco Barberini (cardinale 1690), Francesco Barberini (monsignor), Francesco Borromini, Francesco Contini, Giannina Milli, Giovanni Antonio Guadagni, Giulio Cesare Colonna di Sciarra, V principe di Carbognano, Gonfaloniere della Chiesa, Isolato, Kyma ionico, Lazio, Lazzaro Pallavicino, Lesena, Lunetta, Madruzzo, Maffeo Barberini, II principe di Palestrina, Mensola, ... Espandi índice (42 più) »

Abaco (architettura)

Labaco (dal latino abacus, a sua volta parentesi) è una parte del capitello degli ordini architettonici classici che ne costituisce la terminazione superiore, completando la funzione di mediazione del capitello stesso tra l'architrave sostenuto, parallelepipedo, e il sostegno del fusto della colonna, cilindrico.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Abaco (architettura)

Altana

L'altana, chiamata anche belvedere, è una piattaforma o loggetta posta nella parte più elevata di un edificio, oltre il tetto del corpo principale.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Altana

Ambasciatori austriaci presso la Santa Sede

L'ambasciatore austriaco presso la Santa Sede è il primo rappresentante diplomatico dell'Austria (già del Sacro Romano Impero, dell'Impero austriaco e dell'Impero austro-ungarico) presso la Santa Sede (Stato Pontificio sino al 1870).

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Ambasciatori austriaci presso la Santa Sede

Amelia (Italia)

Amelia è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Amelia (Italia)

Annibale Lippi

Poche sono le informazioni storiche e biografiche di Lippi, che fu attivo nel periodo manieristico, e un valido rappresentante della tarda architettura rinascimentale.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Annibale Lippi

Antonio Barberini (cardinale 1627)

Nato a Roma il 5 agosto 1607, Antonio era figlio di Carlo Barberini e di Costanza Magalotti, nonché fratello di Taddeo Barberini, principe di Palestrina e prefetto di Roma, e del cardinale Francesco Barberini seniore.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Antonio Barberini (cardinale 1627)

Architrave

Larchitrave (composto di archi- e trave, "trave maestra", oppure di arco e trave, "trave che funge da arco"), detto anche epistilio, sopraccolonnio o soprassoglio, è un elemento architettonico orizzontale, non spingente e portato (cioè che non tocca il suolo, ma scarica il suo peso su altri elementi), anche se molto spesso è a sua volta portante per elementi superiori che lo sovrastano.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Architrave

Arcidiocesi di Spoleto-Norcia

Larcidiocesi di Spoleto-Norcia (in latino: Archidioecesis Spoletana-Nursina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede e appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Arcidiocesi di Spoleto-Norcia

Arco (architettura)

Larco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Arco (architettura)

Barberini

I Barberini (anticamente Tafani sin dall'XI secolo), originari di Barberino Val d'Elsa in Toscana, furono un'influente famiglia nobiliare italiana, trasferitasi prima a Firenze e poi a Roma.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Barberini

Basilica di Sant'Andrea della Valle

La basilica Sant'Andrea della Valle è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, ubicato in piazza Vidoni, nel rione Sant'Eustachio.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Basilica di Sant'Andrea della Valle

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è un documento papale ufficiale, in forma scritta, emanata dalla Curia romana con il sigillo del papa.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Bolla pontificia

Borgo (rione di Roma)

Borgo, talvolta chiamato I Borghi, è il quattordicesimo rione di Roma, indicato con R. XIV.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Borgo (rione di Roma)

Bruno Maria Apollonj Ghetti

Nel 1949 condusse gli scavi della catacomba di San Valentino che stabilirono l'esatta collocazione della tomba del santo su cui papa Giulio I (336-352) aveva fatto costruire una prima basilica.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Bruno Maria Apollonj Ghetti

Camera apostolica

La Camera apostolica (Camera Domini Papae) è il dicastero della Curia romana che amministra i beni della Sede apostolica in periodo di sede vacante.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Camera apostolica

Campata

Il termine campata è usato in architettura e in ingegneria civile per definire lo spazio che si trova fra due o più elementi portanti di una struttura.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Campata

Capitello

Il capitello (dal latino capitellum) rappresenta l'elemento superiore del sostegno verticale (colonna, lesena) degli ordini architettonici e la sua funzione decorativa è quella di mediare tra la superficie curva del fusto della colonna e quella rettilinea dell'architrave.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Capitello

Carlo Barberini

Nacque il 1º giugno 1630 a Roma figlio di Taddeo Barberini, principe di Palestrina e Anna Colonna, figlia di Filippo I Colonna.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Carlo Barberini

Carlo Barberini (1562-1630)

Carlo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli il 28 maggio 1562.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Carlo Barberini (1562-1630)

Carlo Maderno

Formatosi a Roma al fianco dello zio Domenico Fontana, il nome di Maderno è oggi indissolubilmente legato alla facciata della chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano e, soprattutto, alla realizzazione della facciata e della navata longitudinale della basilica di San Pietro.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Carlo Maderno

Chiesa dei Santi Teresa e Giovanni della Croce dei Carmelitani

La chiesa dei Santi Teresa e Giovanni della Croce dei Carmelitani era una chiesa di Roma che sorgeva nella piazza del Monte di Pietà, nel rione Regola.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Chiesa dei Santi Teresa e Giovanni della Croce dei Carmelitani

Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (Roma)

La chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini è un luogo di culto cattolico che si trova nel centro storico di Roma in Piazza della Trinità dei Pellegrini nel Rione Regola, vicina ad importanti monumenti come Palazzo Farnese, Ponte Sisto, Campo de' Fiori e Via Giulia.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (Roma)

Chiesa di Santa Rosalia (Palestrina)

La chiesa di Santa Rosalia è un luogo di culto cattolico di Palestrina, situato nei pressi del palazzo Colonna Barberini. La chiesa venne fatta erigere da Maffeo Barberini tra il 1656 e il 1660, su disegno di Francesco Contini.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Chiesa di Santa Rosalia (Palestrina)

Chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano

La chiesa di Santa Susanna è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel Rione Trevi.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano

Collegio Romano

Il palazzo del Collegio Romano è un complesso monumentale di Roma. Già sede dell'omonimo istituto d'istruzione gesuitico dal 1584 al 1870, l'edificio ospita la sede centrale del Ministero della cultura, nell'ala orientale, e il liceo classico Ennio Quirino Visconti, nell'ala occidentale.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Collegio Romano

Collezione Pallavicini

La collezione Pallavicini è una collezione d'arte nata a Roma nel Seicento e appartenente ancora oggi alla famiglia, di origini genovesi, dei Pallavicini.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Collezione Pallavicini

Cornice marcapiano

La cornice marcapiano (o semplicemente marcapiano) è un elemento architettonico tipico delle architetture residenziali, come palazzi e ville.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Cornice marcapiano

Cornicione

Il cornicione è un elemento architettonico che svolge la funzione di terminazione superiore di un edificio.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Cornicione

Esercito dello Stato della Chiesa

LEsercito dello Stato della Chiesa o Esercito dello Stato Pontificio fu l'esercito dello Stato Pontificio. Creatosi a partire dal Medioevo, con una forte componente straniera, esso cessò di esistere nel 1870 con la presa di Roma e l'unificazione italiana.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Esercito dello Stato della Chiesa

Facciata

In architettura la facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno. Solitamente con tale termine s'intende la parete dove è collocato l'ingresso principale, ma in molti tipi di costruzioni sono presenti anche facciate laterali (ad esempio nelle cattedrali gotiche).

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Facciata

Finestra

La finestra è un'apertura di forma regolare, solitamente quadrata o rettangolare, praticata in una parete verticale, orizzontale o obliqua della muratura per consentire l'ingresso della luce e lo scambio dell'aria tra il vano interno di una costruzione e l'esterno.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Finestra

Flaminio Ponzio

Arrivò ancora giovane da Viggiù a Roma, ed entrò nell'ambiente dei costruttori cittadini al seguito del suo conterraneo e parente Martino Longhi il Vecchio.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Flaminio Ponzio

Francesco Barberini (cardinale 1623)

Nacque a Firenze il 23 settembre 1597 da Carlo Barberini e Costanza Magalotti e si laureò in utroque iure all'Università di Pisa nel 1623.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Francesco Barberini (cardinale 1623)

Francesco Barberini (cardinale 1690)

Nato a Roma il 12 novembre 1662, da Maffeo Barberini e Olimpia Giustiniani, era il pronipote dell'omonimo cardinale.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Francesco Barberini (cardinale 1690)

Francesco Barberini (monsignor)

Diventato molto ricco, Francesco si era molto occupato dell'educazione del nipote Maffeo Barberini, il futuro Papa Urbano VIII.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Francesco Barberini (monsignor)

Francesco Borromini

Francesco Castelli nacque il 27 settembre 1599 a Bissone, villaggio appartenente all'epoca al baliaggio di Lugano (uno dei cosiddetti baliaggi comuni ultramontani o italiani, paesi soggetti amministrati in maniera congiunta dai Cantoni sovrani della Vecchia Confederazione), situato nell'odierno Canton Ticino.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Francesco Borromini

Francesco Contini

Nacque sul finire del XVI secolo, a Roma, dal pittore Pietro Contini e Felicia Sebastiani. Lavorò principalmente a Roma nella cerchia di Francesco Borromini, realizzando numerose opere per la famiglia Barberini.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Francesco Contini

Giannina Milli

Le sue "serate", durante le quali declamava versi composti all'istante su temi proposti dal pubblico presente in sala, avevano soprattutto lo scopo di accendere gli animi a sentimenti patriottici.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Giannina Milli

Giovanni Antonio Guadagni

Proveniva dalla nobile famiglia fiorentina dei Guadagni.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Giovanni Antonio Guadagni

Giulio Cesare Colonna di Sciarra, V principe di Carbognano

I suoi genitori furono Francesco e Vittoria Salviati; i suoi fratelli minori furono i cardinali Prospero e Girolamo.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Giulio Cesare Colonna di Sciarra, V principe di Carbognano

Gonfaloniere della Chiesa

Il Gonfaloniere della Chiesa o Gonfaloniere Papale (in latino Vexillifer Ecclesiæ) fu una carica politica e militare dello Stato Pontificio, affidata ad un personaggio di altissimo rango.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Gonfaloniere della Chiesa

Isolato

In urbanistica, per isolato si intende ognuna delle aree fabbricate o fabbricabili, circoscritte dalla maglie della rete stradale di una città, costituenti un unico blocco di costruzioni e che può avere forma ed ampiezza diversa in relazione alle vie che la racchiudono.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Isolato

Kyma ionico

Il kyma ionico, conosciuto anche come ovoli e dardi, ovoli e lingue, ovoli e ancore e in altri modi ancora, è un motivo ornamentale associato all'ovolo, un tipo di modanatura con profilo a quarto di cerchio convesso molto utilizzato nella decorazione architettonica greco-romana.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Kyma ionico

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Lazio

Lazzaro Pallavicino

Nato a Genova nel 1602, secondo la maggioranza degli storici a lui contemporanei,, Lazzaro era figlio del marchese Niccolò e di Maria Lomellini, dal cui matrimonio nacquero ben 22 figli; suo zio era Agostino, doge di Genova dal 1637 al 1639.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Lazzaro Pallavicino

Lesena

La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Lesena

Lunetta

La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte. Si tratta della porzione di parete dove una volta a botte, a crociera o a vela si interseca con la parete stessa: in caso di volte con archi a tutto sesto la lunetta ha la forma di un semicerchio, ma può essere anche a sesto acuto, ribassata, ellittica, ecc.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Lunetta

Madruzzo

Madruzzo è un cognome della nobiltà trentino-tirolese tratto dal Castel Madruzzo di Madruzzo, in Valle dei Laghi, adottato da due famiglie distinte che ne avevano la signoria.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Madruzzo

Maffeo Barberini, II principe di Palestrina

Venne come il padre nominato Gonfaloniere di Santa Romana Chiesa.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Maffeo Barberini, II principe di Palestrina

Mensola

Una mensola, in architettura, è un elemento orizzontale che sporge rispetto ad una superficie verticale, ad esempio una parete, con la funzione di sorreggere carichi aggettanti.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Mensola

Mezzanino (architettura)

Il mezzanino, o piano ammezzato, in architettura è un particolare livello normalmente ribassato dell'edificio, situato di norma tra il piano terra e il primo piano e che non rientra nel calcolo totale dei piani.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Mezzanino (architettura)

Modanatura

Una modanatura è una fascia sagomata secondo un profilo geometrico, continuo per tutta la sua lunghezza, che si trova nel mobilio o nella decorazione architettonica, con la funzione decorativa di sottolineare la suddivisione in parti dell'oggetto, oppure di mediare il passaggio tra due superfici disposte ad angolo, per esempio per le parti sporgenti.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Modanatura

Modanatura a gola egizia

La modanatura a gola egizia indica, in architettura antica, una decorazione ornamentale dal profilo curvo costituita da una fascia orizzontale che si incurva e si aggetta nella parte superiore formando l'immagine formale peculiare dell'architettura trilitica egizia con le finalità di arrotondare la parte terminale superiore dei muri e di protezione delle strutture inferiori.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Modanatura a gola egizia

Monte di Pietà (Roma)

Con Monte di pietà di Roma si indica un complesso immobiliare nel rione Regola e l'omonimo servizio di prestito su pegno che vi ebbe storicamente sede.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Monte di Pietà (Roma)

Monterotondo

Monterotondo (Montretunnu in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma nel Lazio. È tra le città decorate con la medaglia d'argento al Valor Militare, per l'eroica resistenza della sua popolazione durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Monterotondo

Musei Vaticani

I Musei Vaticani sono il museo nazionale della Città del Vaticano, a Roma. Fondati da papa Giulio II nel XVI secolo, occupano gran parte del vasto cortile del Belvedere e sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai papi: la Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello sono parte delle opere che i visitatori possono ammirare nel loro percorso.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Musei Vaticani

Museo Chiaramonti

Il Museo Chiaramonti fa parte dei Musei Vaticani e prende il nome da papa Pio VII (al secolo Barnaba Chiaramonti), che lo fondò agli inizi del XIX secolo.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Museo Chiaramonti

Ordine dei carmelitani scalzi

I Carmelitani scalzi (in latino Ordo Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo; sigla O.C.D.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Ordine dei carmelitani scalzi

Ordine ionico

L'ordine ionico è il secondo dei tre ordini architettonici classici. Questo ordine assorbe e rielabora motivi orientali; la ricca decorazione orna la struttura architettonica senza appesantirla.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Ordine ionico

Ordine tuscanico

L'ordine tuscanico o ordine toscano (dal latino tuscanĭcus con il significato di etrusco) è un ordine architettonico dell'architettura etrusca, presente storicamente nell'architettura romana e successivamente in quella rinascimentale Italiana.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Ordine tuscanico

Orsini

Gli Orsini sono tra le più antiche famiglie nobili di Roma, d'Italia e d'Europa. Dotati di numerosi rami, hanno avuto un passato illustre per potenza e ricchezza, per legami di parentela con diverse casate reali d'Europa e per aver dato alla Chiesa papi e cardinali, nonché senatori, gonfalonieri e uomini d'arme e di stato alla città di Roma, allo Stato Pontificio e al Regno di Napoli.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Orsini

Palazzo Barberini

Palazzo Barberini è un palazzo di Roma che ospita parte dell'importante Galleria Nazionale d'Arte Antica e l'Istituto Italiano di Numismatica.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Palazzo Barberini

Palestrina

Palestrina è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situata lungo la via Prenestina, a cui ha dato il nome, in quanto l'antico nome della città era Praeneste.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Palestrina

Papa Benedetto XIV

Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Papa Benedetto XIV

Papa Innocenzo X

Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli. Apparteneva alla nobile ed eminente famiglia Pamphilj.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Papa Innocenzo X

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487), e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Papa Paolo III

Papa Urbano VIII

Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli. Fu battezzato il 5 aprile 1568.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Papa Urbano VIII

Passignano

Il soprannome è legato al suo paese natale, attuale frazione di Tavarnelle Val di Pesa. Si formò artisticamente a Firenze con Giovanni Battista Naldini e Girolamo Macchietti, dai quali apprese le basi del disegno tipicamente toscano.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Passignano

Piano nobile

Il piano nobile è un elemento tradizionale e tipico dei palazzi nobiliari urbani dal primo rinascimento fino al XIX secolo circa, quando la distinzione di funzione fra i vari piani e ambienti di un palazzo perse il rigido carattere schematico verso una maggiore libertà di destinazione degli ambienti.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Piano nobile

Portale (architettura)

Un portale in architettura è una porta monumentale di un edificio, che generalmente dà all'esterno.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Portale (architettura)

Presa di Roma

La presa di Roma fu l'atto di guerra che, nel contesto del Risorgimento e della questione romana, annetté al Regno d'Italia ciò che restava dello Stato Pontificio dopo i plebisciti del 1860, cioè il LazioEsclusa la provincia di Rieti, in cui si era tenuto il plebiscito umbro, e il Lazio meridionale, già parte del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Presa di Roma

Principe di Palestrina

Il titolo di Principe di Palestrina è stato uno dei titoli nobiliari più prestigiosi dello Stato pontificio in età moderna, che venne concesso da papa Pio V a Giulio Cesare I Colonna ''di Sciarra'' nel 1571.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Principe di Palestrina

Protonotario apostolico

Il protonotaio o protonotario apostolico è un particolare prelato della curia romana, titolare di una carica onorifica papale e di altri particolari diritti onorifici.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Protonotario apostolico

Quirinale (colle)

Il Colle Quirinale (in latino, Collis Quirinalis) è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma. Con questo nome viene anche indicata la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana che ha sede nel palazzo omonimo.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Quirinale (colle)

Regno di Francia

Il Regno di Francia è il nome storiografico dato a diverse entità politiche della Francia, dal Medioevo all'epoca moderna. Secondo gli storici, la data del primo Regno di Francia è associabile a uno di questi tre eventi: l'avvento di Clodoveo I nel 481, la divisione dell'Impero carolingio nell'843 e l'elezione di Ugo Capeto nel 987.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Regno di Francia

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Roma

Roma Capitale

Roma Capitale è l'ente territoriale speciale, dotato di particolare autonomia, che amministra il territorio comunale della città di Roma in quanto capitale della Repubblica Italiana.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Roma Capitale

Sacchetti (famiglia)

I Sacchetti sono un'antica famiglia nobile fiorentina, nota almeno dal XIII secolo e forse anche sin dall'XI, con un Isacco o Isacchetto che dette il nome al casato, citato nel XVI canto (v. 104) del Paradiso di Dante Alighieri.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Sacchetti (famiglia)

Salviati (famiglia)

La famiglia Salviati è un'antica famiglia ducale italiana di Firenze, risalente a un capostipite Gottifredo vissuto nel XII secolo.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Salviati (famiglia)

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Stato Pontificio

Stucco

Lo stucco è un impasto a base di gesso, calce o cemento usato in edilizia e nell'arte per il rivestimento e la decorazione di mura e soffitti.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Stucco

Taddeo Barberini

Comandante dell'esercito pontificio, era nipote di papa Urbano VIII e fratello dei cardinali Francesco Barberini e Antonio Barberini. Grazie al ben noto nepotismo di suo zio, fu tra coloro che influenzarono pesantemente la politica, la religione, l'arte, la musica e l'architettura della società romana del XVII secolo.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Taddeo Barberini

Teresa d'Avila

Entrata nel Carmelo de la Encarnación di Avila a vent'anni, scappata di casa, dopo un travagliato percorso interiore che la condusse a quella che definì in seguito la sua "conversione" (a trentanove anni), divenne una delle figure più importanti della Riforma cattolica grazie alla sua attività di scrittrice e fondatrice delle monache e dei frati Carmelitani Scalzi, e grazie alla fondazione di monasteri in diversi luoghi di Spagna, e anche oltre (prima della sua morte venne fondato un monastero di Scalzi a Lisbona).

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Teresa d'Avila

Timpano (architettura)

In architettura, il timpano è la superficie verticale triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison. I due spioventi sovrastanti i due geison inclinati che concludono l'edificio sono chiamati ciascuno sima.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Timpano (architettura)

Trabeazione

La trabeazione è una struttura architettonica, comprendente l'elemento orizzontale del sistema trilitico, degli ordini architettonici greco-romani ed è costituita da architrave, fregio e cornice.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Trabeazione

Travertino

Il travertino è un tipo di roccia sedimentaria calcarea di colore chiaro, giallognolo di origine chimica. Sono tipiche del travertino le piccole cavità presenti nella struttura semicompatta.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Travertino

Vittoria Colonna

Nonostante il luogo di nascita sia ancora incerto, è probabile che Vittoria Colonna sia nata a Marino, nel Lazio del 1490.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Vittoria Colonna

Volta a padiglione

La volta a padiglione indica in architettura un elemento di copertura con superficie curva. Si ottiene anche, come nel caso della volta a crociera, dall'intersezione di due volte a botte conservandovi - contrariamente a quanto avviene nella volta a crociera - le parti in comune a tali volte: non esistono quindi gli archi perimetrali.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Volta a padiglione

Volta a schifo

La volta a schifo è un tipo di copertura curva utilizzata in architettura. Può essere chiamata anche volta a specchio o a gavetta. La tipica volta a schifo viene ottenuta sezionando una volta a padiglione con un piano orizzontale al di sopra del piano d'imposta (quello che divide i sostegni dalla volta vera e propria).

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e Volta a schifo

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e XIX secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e XVI secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Palazzo Barberini ai Giubbonari e XVIII secolo

, Mezzanino (architettura), Modanatura, Modanatura a gola egizia, Monte di Pietà (Roma), Monterotondo, Musei Vaticani, Museo Chiaramonti, Ordine dei carmelitani scalzi, Ordine ionico, Ordine tuscanico, Orsini, Palazzo Barberini, Palestrina, Papa Benedetto XIV, Papa Innocenzo X, Papa Paolo III, Papa Urbano VIII, Passignano, Piano nobile, Portale (architettura), Presa di Roma, Principe di Palestrina, Protonotario apostolico, Quirinale (colle), Regno di Francia, Roma, Roma Capitale, Sacchetti (famiglia), Salviati (famiglia), Stato Pontificio, Stucco, Taddeo Barberini, Teresa d'Avila, Timpano (architettura), Trabeazione, Travertino, Vittoria Colonna, Volta a padiglione, Volta a schifo, XIX secolo, XVI secolo, XVIII secolo.