Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Papa Urbano VIII

Indice Papa Urbano VIII

Maffeo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli. Fu battezzato il 5 aprile 1568.

Indice

  1. 373 relazioni: Abbazia di Melk, Abbazia di Montecorona, Abbreviatore, Accademia degli Insensati, Accademia degli Umidi, Accademia degli Umoristi, Accademia dei Gelati, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Alessandro d'Este (cardinale), Alessandro Tassoni, Alfonso Visconti, Andrea Baroni Peretti Montalto, Andrea Sacchi, Anselmo Marzato, Antille, Antonio Barberini (cardinale 1624), Antonio Barberini (cardinale 1627), Antonio Diaz (vescovo), Antonio Sanseverino, Apis, Archimandritato del Santissimo Salvatore, Arcidiocesi, Arcidiocesi di Baghdad, Arcidiocesi di Fort-de-France, Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, Arcidiocesi di Nazareth, Arcidiocesi di Spoleto-Norcia, Arcidiocesi di Tangeri, Arcidiocesi di Teheran-Ispahan, Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado, Arcidiocesi di Westminster, Arcieparchia di Damasco dei Siri, Arcieparchia di Leopoli degli Armeni, Ascanio II Piccolomini, Ascoli Piceno, Athanasius Kircher, Atto di abiura, Austria, Baldacchino di San Pietro, Barberini, Barberino Val d'Elsa, Barletta, Barocco, Basilica di San Lorenzo fuori le mura, Basilica di San Lorenzo in Lucina, Basilica di San Paolo fuori le mura, Basilica di San Pietro in Vaticano, Basilica di San Sebastiano fuori le mura, Basilica di Santa Maria del Popolo, Basilica di Santa Maria in Trastevere, ... Espandi índice (323 più) »

  2. Barberini
  3. Persone legate a Barberino Val d'Elsa

Abbazia di Melk

L'abbazia di Melk è un'abbazia benedettina che si trova in Austria, uno dei più famosi siti monastici del mondo. Venne costruita in posizione dominante sulla città di Melk su un affioramento roccioso a lato del fiume Danubio nello stato della Bassa Austria, vicino alla valle di Wachau.

Vedere Papa Urbano VIII e Abbazia di Melk

Abbazia di Montecorona

L'abbazia di San Salvatore di Montecorona è situata nella valle del Tevere, ai piedi di monte Corona, a quattro chilometri da Umbertide, in provincia di Perugia.

Vedere Papa Urbano VIII e Abbazia di Montecorona

Abbreviatore

Gli abbreviatori furono un corpo di funzionari della cancelleria pontificia il cui incarico consisteva nel redigere le bozze e poi preparare in forma compiuta le bolle papali, le note pontificie e i decreti concistoriali, prima che questi venissero scritti in extenso dagli scriptores.

Vedere Papa Urbano VIII e Abbreviatore

Accademia degli Insensati

L'Accademia degli Insensati è stata un'istituzione linguistico-letteraria, attiva in Perugia dal 1561 alla seconda decade del Settecento, frequentata inizialmente soltanto da letterati e nobili locali.

Vedere Papa Urbano VIII e Accademia degli Insensati

Accademia degli Umidi

L'Accademia degli Umidi nacque a Firenze il 1º novembre 1540 sotto la spinta di dodici letterati che si autodefinivano "popolari". Tra i fondatori vi furono nomi importanti quali Anton Francesco Grazzini, Giovanni Mazzuoli e Luigi Capponi.

Vedere Papa Urbano VIII e Accademia degli Umidi

Accademia degli Umoristi

LAccademia degli Umoristi (o degli Humoristi, come si diceva allora, con l'uso della "h" etimologica), insieme all'Accademia dell'Arcadia e alla splendida ma effimera Accademia delle Notti Vaticane fu una delle principali accademie letterarie romane del Seicento.

Vedere Papa Urbano VIII e Accademia degli Umoristi

Accademia dei Gelati

L'Accademia dei Gelati (spesso anche solo i Gelati) è stata un'istituzione italiana con sede a Bologna che raccoglieva eruditi e studiosi.

Vedere Papa Urbano VIII e Accademia dei Gelati

Accademia Nazionale di Santa Cecilia

LAccademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. La sede storica, tuttora sede legale, è in via Vittoria a Roma, mentre tutta la struttura artistica, amministrativa e museale dal 2003 si trova presso l'Auditorium Parco della Musica.

Vedere Papa Urbano VIII e Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Alessandro d'Este (cardinale)

Nacque il 5 maggio 1568 e fu figlio illegittimo poi riconosciuto di Alfonso d'Este, marchese di Montecchio, e di Violante Segni.

Vedere Papa Urbano VIII e Alessandro d'Este (cardinale)

Alessandro Tassoni

Nacque in una famiglia dell'aristocrazia, figlio del conte Bernardino Tassoni e della nobildonna Sigismonda Pellicciari, entrambi modenesi.

Vedere Papa Urbano VIII e Alessandro Tassoni

Alfonso Visconti

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente VIII.

Vedere Papa Urbano VIII e Alfonso Visconti

Andrea Baroni Peretti Montalto

Nacque a Montalto delle Marche il 29 novembre 1572 da Domizio Baroni Mattei e Fiore Costantini Peretti. Venne educato dal futuro papa Sisto V (suo cugino di secondo grado da parte di madre).

Vedere Papa Urbano VIII e Andrea Baroni Peretti Montalto

Andrea Sacchi

Andrea Sacchi era figlio di Benedetto, pittore mediocre, e grazie al biografo Giovanni Pietro Bellori sappiamo che il giovane Andrea entrò dapprima nella bottega di Cavalier d'Arpino e poi in quella di Francesco Albani, di cui fu l'ultimo allievo.

Vedere Papa Urbano VIII e Andrea Sacchi

Anselmo Marzato

Di nobili natali, fu frate cappuccino ed un valente predicatore (fu il primo membro del suo ordine ad essere innalzato alla dignità cardinalizia).

Vedere Papa Urbano VIII e Anselmo Marzato

Antille

Le Antille sono un arcipelago (abitanti) dell'America centrale caraibica.

Vedere Papa Urbano VIII e Antille

Antonio Barberini (cardinale 1624)

Nacque a Firenze, nel 1569, in una casa in piazza Santa Croce, ultimogenito di Antonio e Camilla Barbadori.

Vedere Papa Urbano VIII e Antonio Barberini (cardinale 1624)

Antonio Barberini (cardinale 1627)

Nato a Roma il 5 agosto 1607, Antonio era figlio di Carlo Barberini e di Costanza Magalotti, nonché fratello di Taddeo Barberini, principe di Palestrina e prefetto di Roma, e del cardinale Francesco Barberini seniore.

Vedere Papa Urbano VIII e Antonio Barberini (cardinale 1627)

Antonio Diaz (vescovo)

Ordinato sacerdote secolare, fu inviato a Salisburgo da papa Paolo V, nel 1612, come suo nunzio straordinario per mediare fra l'arcivescovo Wolf Dietrich von Reitenau e il duca Massimiliano I di Baviera: quest'ultimo si era impossessato dell'arcivescovato di Salisburgo, sequestrando l'arcivescovo (con il consenso del capitolo) che si rifiutava di pagare i dazi al ducato, impedendo al duca di riscuotere la propria razione della produzione di sale, che veniva periodicamente divisa fra i due stati.

Vedere Papa Urbano VIII e Antonio Diaz (vescovo)

Antonio Sanseverino

Nacque a Napoli nel 1477 da Giovanni Antonio Sanseverino, patrizio napoletano, e Enrichetta Carafa. Fu religioso dell'ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme.

Vedere Papa Urbano VIII e Antonio Sanseverino

Apis

Le api (Apis) fanno parte di un genere di insetti sociali della famiglia Apidae. È l'unico genere della tribù Apini. Due delle specie comprese nel genere possono essere "gestite" dall'uomo, ovvero Apis mellifera e Apis cerana.

Vedere Papa Urbano VIII e Apis

Archimandritato del Santissimo Salvatore

L'archimandritato del Santissimo Salvatore è la denominazione del Monastero del Santissimo Salvatore di Messina, importante cenobio del monachesimo basiliano in Sicilia, assunta in seguito all'emanazione da parte del Re Ruggero II di Sicilia di un decreto del maggio del 1131 con il quale elevava il monastero a “mandra”, cioè “Mater Monasteriorum” ovvero a capo di altri monasteri, e pertanto l'egumeno (abate) del monastero assumeva il titolo di archimandrita.

Vedere Papa Urbano VIII e Archimandritato del Santissimo Salvatore

Arcidiocesi

Unarcidiocesi o archidiocesi è una diocesi il cui ordinario gode del titolo di arcivescovo. Generalmente è la diocesi più importante (metropolia) di una provincia ecclesiastica: l'arcivescovo che la regge ha il titolo di metropolita.

Vedere Papa Urbano VIII e Arcidiocesi

Arcidiocesi di Baghdad

Larcidiocesi di Baghdad è una sede della Chiesa cattolica in Iraq immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2022 contava 500 battezzati.

Vedere Papa Urbano VIII e Arcidiocesi di Baghdad

Arcidiocesi di Fort-de-France

Larcidiocesi di Fort-de-France (in latino: Archidioecesis Arcis Gallicae) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia. Nel 2021 contava 319.101 battezzati su 368.783 abitanti.

Vedere Papa Urbano VIII e Arcidiocesi di Fort-de-France

Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela

Larcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia.

Vedere Papa Urbano VIII e Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela

Arcidiocesi di Nazareth

L'arcidiocesi di Nazareth è una sede soppressa della Chiesa cattolica, istituita durante le Crociate, con sede trasferita a Barletta a partire dal XIV secolo.

Vedere Papa Urbano VIII e Arcidiocesi di Nazareth

Arcidiocesi di Spoleto-Norcia

Larcidiocesi di Spoleto-Norcia (in latino: Archidioecesis Spoletana-Nursina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede e appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.

Vedere Papa Urbano VIII e Arcidiocesi di Spoleto-Norcia

Arcidiocesi di Tangeri

Larcidiocesi di Tangeri (in latino: Archidioecesis Tingitana) è una sede della Chiesa cattolica in Marocco immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Vedere Papa Urbano VIII e Arcidiocesi di Tangeri

Arcidiocesi di Teheran-Ispahan

Larcidiocesi di Teheran-Ispahan (in latino: Archidioecesis Teheranensis-Hispahanensis Latinorum) è una sede della Chiesa cattolica in Iran immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Vedere Papa Urbano VIII e Arcidiocesi di Teheran-Ispahan

Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado

Larcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado (in latino: Archidioecesis Urbinatensis-Urbaniensis-Sancti Angeli in Vado) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pesaro appartenente alla regione ecclesiastica Marche.

Vedere Papa Urbano VIII e Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado

Arcidiocesi di Westminster

Larcidiocesi di Westminster è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Inghilterra. Nel 2022 contava 448.356 battezzati su 5.013.875 abitanti.

Vedere Papa Urbano VIII e Arcidiocesi di Westminster

Arcieparchia di Damasco dei Siri

Larcieparchia di Damasco dei Siri è una sede metropolitana della Chiesa cattolica sira. Nel 2021 contava 7.000 battezzati. È retta dall'arcieparca Youhanna Jihad Battah.

Vedere Papa Urbano VIII e Arcieparchia di Damasco dei Siri

Arcieparchia di Leopoli degli Armeni

Larcieparchia di Leopoli degli Armeni (in latino: Archieparchia Leopolitana Armenorum) è una sede della Chiesa armeno-cattolica in Ucraina, immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Vedere Papa Urbano VIII e Arcieparchia di Leopoli degli Armeni

Ascanio II Piccolomini

Cresciuto a Firenze, dove il padre era precettore di Cosimo II de' Medici, e conclusi gli studi universitari nel 1622, entrò al servizio del cardinale Francesco Barberini sotto il pontificato di Urbano VIII.

Vedere Papa Urbano VIII e Ascanio II Piccolomini

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche. Il centro storico, costruito quasi interamente in travertino, è tra i più monumentali d'Italia e in esso si trova la rinascimentale piazza del Popolo.

Vedere Papa Urbano VIII e Ascoli Piceno

Athanasius Kircher

Pubblicò una quarantina di opere, anzitutto nei campi degli studi orientali, della geologia e della medicina. Kircher è stato paragonato al suo confratello gesuita Ruggero Giuseppe Boscovich e a Leonardo da Vinci per la sua enorme varietà di interessi, ed è stato onorato con il titolo di "maestro in un centinaio d'arti".

Vedere Papa Urbano VIII e Athanasius Kircher

Atto di abiura

Latto di abiura (dal latino ab iurare, rinnegare un giuramento) è un documento utilizzato in varie epoche con il quale, per diverse ragioni, un soggetto (o un gruppo di persone) formalizza con una dichiarazione il rinnegamento di una precedente appartenenza ad un'ideologia o, più frequentemente, ad una religione.

Vedere Papa Urbano VIII e Atto di abiura

Austria

Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Vedere Papa Urbano VIII e Austria

Baldacchino di San Pietro

Il Baldacchino di San Pietro è una delle opere più famose di Bernini che lo vede collaborare con il collega e rivale Francesco Borromini. La struttura è un monumentale ciborio barocco all'interno della basilica di San Pietro in Vaticano, ideato nel XVII secolo per segnare il luogo del sepolcro del santo, inserendosi sullo spazio semicircolare della confessione.

Vedere Papa Urbano VIII e Baldacchino di San Pietro

Barberini

I Barberini (anticamente Tafani sin dall'XI secolo), originari di Barberino Val d'Elsa in Toscana, furono un'influente famiglia nobiliare italiana, trasferitasi prima a Firenze e poi a Roma.

Vedere Papa Urbano VIII e Barberini

Barberino Val d'Elsa

Barberino Val d'Elsa è una frazione del comune italiano di Barberino Tavarnelle, nella città metropolitana di Firenze, in Toscana.

Vedere Papa Urbano VIII e Barberino Val d'Elsa

Barletta

Barletta (AFI:, Varrétte o Barlétte in dialetto barlettano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo insieme ad Andria e Trani della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Vedere Papa Urbano VIII e Barletta

Barocco

Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.

Vedere Papa Urbano VIII e Barocco

Basilica di San Lorenzo fuori le mura

La basilica di San Lorenzo fuori le mura (detta anche San Lorenzo al Verano) è una chiesa di Roma, una delle Sette chiese, situata all'inizio del tratto extraurbano della via Tiburtina.

Vedere Papa Urbano VIII e Basilica di San Lorenzo fuori le mura

Basilica di San Lorenzo in Lucina

San Lorenzo in Lucina è una basilica di Roma sita nel Rione Colonna, non lontano da Palazzo Montecitorio.

Vedere Papa Urbano VIII e Basilica di San Lorenzo in Lucina

Basilica di San Paolo fuori le mura

La basilica papale di San Paolo fuori le mura è una delle quattro basiliche papali di Roma, la più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano.

Vedere Papa Urbano VIII e Basilica di San Paolo fuori le mura

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano, ufficialmente papale arcibasilica maggiore arcipretale di San Pietro in Vaticano, è una basilica cattolica ubicata in Piazza San Pietro nello stato della Città del Vaticano; è un capolavoro dell'arte italiana e uno dei simboli di Roma, di cui domina il panorama con la sua cupola.

Vedere Papa Urbano VIII e Basilica di San Pietro in Vaticano

Basilica di San Sebastiano fuori le mura

La basilica di San Sebastiano fuori le mura è un luogo di culto cattolico di Roma, nel quartiere Ardeatino, sulla via Appia Antica al numero 136.

Vedere Papa Urbano VIII e Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Basilica di Santa Maria del Popolo

La basilica di Santa Maria del Popolo è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato in piazza del Popolo, dalla quale prende il nome, a lato della porta del Popolo ("populus" in latino significa "popolo", ma anche "pioppo").

Vedere Papa Urbano VIII e Basilica di Santa Maria del Popolo

Basilica di Santa Maria in Trastevere

La basilica di Santa Maria in Trastevere è il più importante luogo di culto cattolico del rione Trastevere a Roma, sede dell'omonima parrocchia, ed è situata in piazza di Santa Maria in Trastevere.

Vedere Papa Urbano VIII e Basilica di Santa Maria in Trastevere

Beatificazione

La beatificazione è l'atto mediante il quale la Chiesa cattolica riconosce l'ascensione di una persona defunta al Paradiso e la conseguente capacità di intercedere a favore di fedeli che rivolgono preghiere al suo indirizzo.

Vedere Papa Urbano VIII e Beatificazione

Benedetto Castelli

Antonio Castelli nacque nel 1578 da Annibale e Alba Tiberi e prese il nome di Benedetto entrando nell'ordine benedettino il 4 settembre 1595; fu il primo di sette fratelli e i suoi dati anagrafici non sono precisi a causa dell'assenza del certificato di battesimo.

Vedere Papa Urbano VIII e Benedetto Castelli

Bijapur

Bijapur (o Vijayapur) (kannada: ವಿಜಾಪುರ) è una città dell'India di 264.807 abitanti, capoluogo del distretto di Bijapur, nello stato federato del Karnataka.

Vedere Papa Urbano VIII e Bijapur

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è un documento papale ufficiale, in forma scritta, emanata dalla Curia romana con il sigillo del papa.

Vedere Papa Urbano VIII e Bolla pontificia

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Papa Urbano VIII e Bologna

Bonifazio Bevilacqua Aldobrandini

Nacque nel 1571 da Antonio Bevilacqua, conte di Maccastorna, e Isabella Turchi. Papa Clemente VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 3 marzo 1599.

Vedere Papa Urbano VIII e Bonifazio Bevilacqua Aldobrandini

Brasile

Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è uno Stato sovrano dell'America meridionale. Con una superficie di, è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo, mentre con, oltreché ad essere il settimo stato più popoloso del mondo davanti al Bangladesh, è anche lo stato lusofono più popoloso, lo stato più popoloso del Sudamerica e il secondo stato del Continente Americano dopo gli Stati Uniti e davanti al Messico, oltreché ad essere lo stato cattolico più popoloso (essendo la religione più diffusa nel paese).

Vedere Papa Urbano VIII e Brasile

Brescia

Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Papa Urbano VIII e Brescia

Breve apostolico

Il breve apostolico o breve pontificio è un documento pontificio (litterae apostolicae), meno solenne della bolla pontificia.

Vedere Papa Urbano VIII e Breve apostolico

Breviario romano

Il Breviario romano è un libro liturgico che contiene l'Ufficio divino della Chiesa cattolica. La parola deriva dal latino breviarium che significa sommario, abbreviazione, a sua volta derivante da brevis che significa breve.

Vedere Papa Urbano VIII e Breviario romano

Camera apostolica

La Camera apostolica (Camera Domini Papae) è il dicastero della Curia romana che amministra i beni della Sede apostolica in periodo di sede vacante.

Vedere Papa Urbano VIII e Camera apostolica

Camerlenghi del Collegio cardinalizio

L'elenco dei camerlenghi del Collegio cardinalizio procede fino al 1997, anno dal quale l'Annuario pontificio non riporta più questa carica.

Vedere Papa Urbano VIII e Camerlenghi del Collegio cardinalizio

Camerlengo (Chiesa cattolica)

Camerlengo è il titolo utilizzato nell'ordinamento della Chiesa cattolica per indicare alcune eminenti figure del clero. Il termine deriva dal latino medievale camarlingus, a sua volta derivato dal germanico kamerling, che significa "addetto alla camera del sovrano".

Vedere Papa Urbano VIII e Camerlengo (Chiesa cattolica)

Campo de' Fiori

Campo de' Fiori è una piazza di Roma, tra via dei Giubbonari e piazza della Cancelleria, ai confini dei rioni Parione e Regola.

Vedere Papa Urbano VIII e Campo de' Fiori

Canada

Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.

Vedere Papa Urbano VIII e Canada

Cancelleria Apostolica

La Cancelleria Apostolica è stato il dicastero della Curia romana preposto alla stesura, all'invio ed alla conservazione delle bolle pontificie.

Vedere Papa Urbano VIII e Cancelleria Apostolica

Canonizzazione

La canonizzazione è la dichiarazione ufficiale della santità di una persona defunta da parte di una confessione cattolica o ortodossa. Emettendo questa dichiarazione, si proclama che quella persona si trova in Paradiso e in più, rispetto alla semplice beatificazione, se ne permette la venerazione come santo nella Chiesa universale, mentre con il processo di beatificazione se ne permette la venerazione nelle Chiese particolari.

Vedere Papa Urbano VIII e Canonizzazione

Cappella musicale pontificia sistina

La Cappella musicale pontificia sistina è un coro polifonico con sede nella Città del Vaticano preposto all'accompagnamento musicale delle liturgie presiedute dal papa.

Vedere Papa Urbano VIII e Cappella musicale pontificia sistina

Caravaggio

Formatosi a Milano e attivo per gran parte della sua vita artistica a Roma. Durante gli ultimi quattro anni della sua vita si trasferì tra Napoli, Malta e in Sicilia.

Vedere Papa Urbano VIII e Caravaggio

Cardinal nipote

Un cardinal nepote o nipote (in latino cardinalis nepos) era un tempo un cardinale della Chiesa, creato da un papa con cui fosse in rapporto di parentela.

Vedere Papa Urbano VIII e Cardinal nipote

Cardinale

Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.

Vedere Papa Urbano VIII e Cardinale

Cardinale protodiacono

Il cardinale protodiacono è il primo cardinale nell'ordine diaconale, ovvero il cardinale diacono nominato da più tempo. Se tra diversi cardinali il tempo coincide, la precedenza spetta al prelato indicato per primo nell'elenco dei cardinali creati durante quel concistoro.

Vedere Papa Urbano VIII e Cardinale protodiacono

Carlo Barberini (1562-1630)

Carlo Barberini nacque a Firenze da Antonio, un ricco mercante, e da Camilla Barbadori, quinto di sei figli il 28 maggio 1562.

Vedere Papa Urbano VIII e Carlo Barberini (1562-1630)

Carlo Carafa (vescovo)

Era secondogenito di Fabrizio, conte di Grotteria, marchese di Castelvetere, e di Giulia Tagliavia d'Aragona. Conseguì la laurea in utroque iure e dopo il 1608 divenne prelato di consulta e prelato domestico di Sua Santità.

Vedere Papa Urbano VIII e Carlo Carafa (vescovo)

Carlo I di Gonzaga-Nevers

Era figlio del principe mantovano Ludovico Gonzaga-Nevers (Mantova, 1539 – Nesle, 1595) e della nobildonna francese Enrichetta di Cléves, "suo jure" duchessa di Nevers e Rethel.

Vedere Papa Urbano VIII e Carlo I di Gonzaga-Nevers

Carlo Maderno

Formatosi a Roma al fianco dello zio Domenico Fontana, il nome di Maderno è oggi indissolubilmente legato alla facciata della chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano e, soprattutto, alla realizzazione della facciata e della navata longitudinale della basilica di San Pietro.

Vedere Papa Urbano VIII e Carlo Maderno

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Vedere Papa Urbano VIII e Casa d'Asburgo

Cassiano dal Pozzo

Di nobile famiglia originaria di Biella, studiò a Firenze grazie all'aiuto dello zio, l'arcivescovo di Pisa Carlo Antonio Dal Pozzo.

Vedere Papa Urbano VIII e Cassiano dal Pozzo

Castel Gandolfo

Castel Gandolfo è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio. Situato nell'area dei Castelli Romani, il centro abitato fa parte del circuito dei Borghi più belli d'Italia.

Vedere Papa Urbano VIII e Castel Gandolfo

Castel Sant'Angelo

Castel Sant'Angelo (o Mole Adrianorum o Castellum Crescentii nel X-XII sec.), detto anche mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere di fronte al pons Aelius (attuale ponte Sant'Angelo), a poca distanza dal Vaticano, tra il rione di Borgo e quello di Prati; è collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "passetto".

Vedere Papa Urbano VIII e Castel Sant'Angelo

Cattedrale di Siviglia

La cattedrale di Santa Maria della Sede di Siviglia edificata sull'antica moschea degli Almohadi, è la più grande cattedrale della Spagna.

Vedere Papa Urbano VIII e Cattedrale di Siviglia

Chierici regolari teatini

I chierici regolari teatini (in latino Ordo clericorum regularium vulgo Theatinorum) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i chierici regolari di questo ordine pospongono al loro nome la sigla C.R.Ann.

Vedere Papa Urbano VIII e Chierici regolari teatini

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Papa Urbano VIII e Chiesa cattolica

Chiesa di Santa Bibiana

La chiesa di Santa Bibiana è una chiesa di Roma, dedicata a santa Bibiana, nel Rione Esquilino.

Vedere Papa Urbano VIII e Chiesa di Santa Bibiana

Chiesa ortodossa copta

La Chiesa ortodossa copta, o più comunemente Chiesa copta, è una chiesa cristiana ortodossa miafisita (impropriamente detta monofisita, definizione non accettata né dai copti né dagli etiopi).

Vedere Papa Urbano VIII e Chiesa ortodossa copta

Christoph Scheiner

Entrò nell'ordine dei Gesuiti nel 1595, quindi insegnò matematica e lingua ebraica a Ingolstadt dal 1610 al 1616, dove subentrò alla cattedra del suo maestro Johann Lantz.

Vedere Papa Urbano VIII e Christoph Scheiner

Claude Lorrain

Giunse a Roma giovanissimo (nel 1616 partecipò alla decorazione pittorica di Villa Lante di Bagnaia, presso Viterbo) e fu allievo del Cavalier d'Arpino e soprattutto di Agostino Tassi, paesaggista ed esperto di decorazione architettonica (era un apprezzato quadraturista): conclusa la sua formazione, nel 1625 tornò in Francia e lavorò agli affreschi per la chiesa dei Carmelitani di Nancy, ma dal 1626 si stabilì definitivamente a Roma, dove si specializzò nel genere del paesaggio.

Vedere Papa Urbano VIII e Claude Lorrain

Collegio Romano

Il palazzo del Collegio Romano è un complesso monumentale di Roma. Già sede dell'omonimo istituto d'istruzione gesuitico dal 1584 al 1870, l'edificio ospita la sede centrale del Ministero della cultura, nell'ala orientale, e il liceo classico Ennio Quirino Visconti, nell'ala occidentale.

Vedere Papa Urbano VIII e Collegio Romano

Collezione Barberini

La collezione Barberini è una collezione d'arte nata nel corso del Seicento a Roma, una delle principali espressioni del barocco. La figura familiare dominante in ambito mecenatico fu quella di papa Urbano VIII, che con la sua politica diventa un vero e proprio manifesto dell'arte barocca, grazie al quale si raggiungono apici in ogni ambito artistico, da quello letterario a quello architettonico, pittorico e scultoreo (anche di antichità, seppur risulta marginale per quantità la raccolta di marmi antichi rispetto alle altre collezioni romane coeve).

Vedere Papa Urbano VIII e Collezione Barberini

Colosseo

Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente Amphitheatrum (in italiano: Anfiteatro), è il più grande anfiteatro romano del mondo (in grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50 000 e 87 000), situato nel centro della città di Roma.

Vedere Papa Urbano VIII e Colosseo

Cometa

Una cometa è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide composto da gas ghiacciati (acqua, metano, ammoniaca, anidride carbonica), frammenti di rocce e metalli.

Vedere Papa Urbano VIII e Cometa

Commissum nobis (bolla)

La Commissum nobis è una bolla di papa Urbano VIII, del 22 aprile 1639. Il pontefice si rivolge al Collettore della Camera Apostolica del Portogallo, su istanza dei gesuiti spagnoli del Paraguay e del Brasile, per condannare la schiavitù degli indios del Sudamerica.

Vedere Papa Urbano VIII e Commissum nobis (bolla)

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Papa Urbano VIII e Compagnia di Gesù

Concistori di papa Urbano VIII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Urbano VIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Papa Urbano VIII e Concistori di papa Urbano VIII

Concistoro

Un concistoro (in latino consistorium.

Vedere Papa Urbano VIII e Concistoro

Conclave

Conclave è un termine che deriva dal latino cum clave, cioè "(chiuso) con la chiave" o "sottochiave" che usualmente indica sia la sala in cui si riuniscono i cardinali della Chiesa cattolica per eleggere un nuovo papa, sia la riunione vera e propria.

Vedere Papa Urbano VIII e Conclave

Conclave del 1621

Il conclave del 1621 venne convocato a seguito della morte del papa Paolo V, avvenuta a Roma il 28 gennaio 1621. Si svolse nella Palazzo Apostolico dall'8 febbraio al 9 febbraio e, venne eletto papa il cardinale Alessandro Ludovisi, che assunse il nome di Gregorio XV.

Vedere Papa Urbano VIII e Conclave del 1621

Conclave del 1623

Il conclave del 1623 venne convocato a seguito della morte del papa Gregorio XV, avvenuta a Roma l'8 luglio 1623. Si svolse nella Cappella Sistina dal 19 luglio al 6 agosto e, dopo trentasette scrutini, venne eletto papa il cardinale Maffeo Barberini, che assunse il nome di Urbano VIII.

Vedere Papa Urbano VIII e Conclave del 1623

Concordato

Concordato è il nome dato ai trattati bilaterali che la Santa Sede stipula con altri stati per regolare la situazione giuridica della Chiesa cattolica in un determinato Stato del mondo.

Vedere Papa Urbano VIII e Concordato

Confederazione polacco-lituana

La Confederazione polacco-lituana, formalmente nota come Corona del Regno di Polonia e Granducato di Lituania o Repubblica delle Due Nazioni e, dopo il 1791, Confederazione di Polonia, fu uno Stato federale composto da Polonia e Lituania governato da un comune monarca in unione reale, che agiva in veste sia di re di Polonia sia di granduca di Lituania.

Vedere Papa Urbano VIII e Confederazione polacco-lituana

Congregatio Jesu

La Congregatio Jesu (sigla C.J.; fino al 2003 Istituto della Beata Vergine Maria) è un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione sono dette dame inglesi.

Vedere Papa Urbano VIII e Congregatio Jesu

Congregazione camaldolese

La Congregazione camaldolese dell'Ordine di San Benedetto (in latino Congregatio camaldulensis; sigla O.S.B. Cam.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio costituito da eremi e monasteri sui iuris.

Vedere Papa Urbano VIII e Congregazione camaldolese

Congregazione cluniacense

La Congregazione cluniacense (o di Cluny) è una delle numerose congregazioni che nascono dall'Ordine di San Benedetto, la cui regola cioè si ispira a quella benedettina.

Vedere Papa Urbano VIII e Congregazione cluniacense

Congregazione d'Austria

La Congregazione d'Austria (in latino Congregatio Austriaca ab Immaculata Conceptione) è una delle congregazioni monastiche di diritto pontificio che costituiscono l'Ordine di San Benedetto.

Vedere Papa Urbano VIII e Congregazione d'Austria

Congregazione dei confini

La Congregazione dei confini (1627-1847), ufficialmente in latino Congregatio de confinibus Status Ecclesiastici, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.

Vedere Papa Urbano VIII e Congregazione dei confini

Congregazione della missione

La Congregazione della missione (in latino Congregatio Missionis) è una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio: i membri della compagnia, detti comunemente lazzaristi o signori della missione o preti della missione o vincenziani, pospongono al loro nome la sigla C.M.Ann.

Vedere Papa Urbano VIII e Congregazione della missione

Congregazione della sanità

La Congregazione della sanità o Congregazione di sanità era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.

Vedere Papa Urbano VIII e Congregazione della sanità

Cosimo de Torres

Nacque a Roma nel 1584 dal marchese Giovanni de Torres e Giulia Mattei, della famiglia Papareschi. Papa Gregorio XV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 5 settembre 1622.

Vedere Papa Urbano VIII e Cosimo de Torres

Costituzione apostolica

La Costituzione apostolica, in latino constitutio apostolica, è un atto promulgato direttamente dal papa come capo della Chiesa cattolica. In base al suo contenuto, ma soprattutto alla forma di emanazione, può rientrare, nel casi più comuni, nel magistero ordinario o, più raramente, nel magistero straordinario.

Vedere Papa Urbano VIII e Costituzione apostolica

Cristo

Cristo (nopunti) è la traduzione greca del termine ebraico mašíakh (מָשִׁיחַ, «unto»), da cui proviene l'italiano messia. Il significato di questo titolo onorifico deriva dal fatto che nell'antico Medio Oriente re, sacerdoti e profeti erano solitamente scelti e consacrati tramite l'unzione con oli aromatici.

Vedere Papa Urbano VIII e Cristo

Curia romana

La Curia romana è il complesso di organi e autorità che costituiscono l'apparato amministrativo della Santa Sede, che coordina e fornisce l'organizzazione necessaria per il corretto funzionamento della Chiesa cattolica e il raggiungimento dei suoi obiettivi.

Vedere Papa Urbano VIII e Curia romana

Damasco

Damasco è la capitale della Siria. Città storica, nata nello stesso periodo delle civiltà mesopotamiche, in origine la sua popolazione era costituita da genti di stirpe semitica occidentale, successivamente note come Aramei.

Vedere Papa Urbano VIII e Damasco

Denis Pétau

Nato a Orléans vi riceve la prima educazione per passare in seguito all'Università di Parigi, dove difese con successo le sue tesi per la maîtrise, non in latino, come era allora abitudine, ma in greco.

Vedere Papa Urbano VIII e Denis Pétau

Diacono

Il diacono è il ministro di culto che ha ricevuto il primo grado del sacramento dell'ordine in alcune confessioni cristiane (cattolica, ortodossa e anglicana).

Vedere Papa Urbano VIII e Diacono

Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo è un celebre trattato di Galileo Galilei, scritto sotto forma dialogica negli anni tra il 1624 e il 1630, durante il suo soggiorno presso Villa Sagredo nella Riviera del Brenta, e pubblicato nel 1632, con il frontespizio inciso da Stefano della Bella L'opera è strutturata come un dialogo verbale fra tre personaggi: Simplicio (che riprende il nome dell'antico filosofo del VI secolo Simplicio di Cilicia), Giovanni Sagredo e Filippo Salviati.

Vedere Papa Urbano VIII e Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo

Dio

Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.

Vedere Papa Urbano VIII e Dio

Diocesi delle Isole Canarie

La diocesi delle Isole Canarie è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Siviglia. Nel 2021 contava 961.405 battezzati su 1.131.065 abitanti.

Vedere Papa Urbano VIII e Diocesi delle Isole Canarie

Diocesi di Smolensk

La diocesi di Smolensk è stata una sede della Chiesa cattolica, soppressa nel 1818.

Vedere Papa Urbano VIII e Diocesi di Smolensk

Diocesi di Sofia e Filippopoli

La diocesi di Sofia e Filippopoli è una sede della Chiesa cattolica in Bulgaria immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 2020 contava 32.800 battezzati su 4.527.700 abitanti.

Vedere Papa Urbano VIII e Diocesi di Sofia e Filippopoli

Domenico Toschi

Nacque l'11 giugno 1535 a Castellarano. Dopo gli studi a Reggio e poi a Pavia, dove fu ospite del Collegio Castiglioni e si laureò in Diritto civile e canonico, si mise al servizio di nobili ecclesiastici, come i cardinali Cesi e Aldobrandini.

Vedere Papa Urbano VIII e Domenico Toschi

Dottrina della Chiesa cattolica

La dottrina della Chiesa cattolica è l'insieme degli insegnamenti professati dalla Chiesa cattolica.

Vedere Papa Urbano VIII e Dottrina della Chiesa cattolica

Ducato di Modena e Reggio

Il Ducato di Modena e Reggio, che comprendeva le due investiture imperiali distinte di Modena e Reggio, fu uno degli antichi Stati italiani.

Vedere Papa Urbano VIII e Ducato di Modena e Reggio

Ducato di Parma e Piacenza

Il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1748 Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.

Vedere Papa Urbano VIII e Ducato di Parma e Piacenza

Ducato di Urbino

Il Ducato di Urbino (1443-1631) fu un'antica entità statuale dell'Italia centrale, di origine feudale e legata da vincoli di vassallaggio allo Stato Pontificio.

Vedere Papa Urbano VIII e Ducato di Urbino

Duomo di Spoleto

Il duomo di Spoleto, il cui nome ufficiale è cattedrale di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto cattolico della città di Spoleto, chiesa madre dell'arcidiocesi di Spoleto-Norcia.

Vedere Papa Urbano VIII e Duomo di Spoleto

Eclissi

Leclissi, o eclisse, è un evento ottico-astronomico che avviene quando un qualsiasi corpo celeste, come un pianeta o un satellite, si interpone tra una sorgente di luce, ad esempio una stella o un corpo che brilla di luce riflessa, e uno dei due corpi celesti sopracitati.

Vedere Papa Urbano VIII e Eclissi

Editto di Restituzione

L'editto di Restituzione venne promulgato da Ferdinando II d'Asburgo il 6 marzo 1629 durante la guerra dei trent'anni per la restituzione dei beni ecclesiastici, secolarizzati dopo il 1552, che i protestanti avrebbero dovuto riconsegnare alla Chiesa di Roma.

Vedere Papa Urbano VIII e Editto di Restituzione

Enrico IV di Francia

Fu detto il Grande, ma ebbe anche il soprannome di Vert-galant, espressione letteraria a designare l'intraprendenza amorosa che caratterizzò Enrico, nonostante l'età avanzata in cui conquistò il trono.

Vedere Papa Urbano VIII e Enrico IV di Francia

Eresia

Leresia è una dottrina considerata come deviante dall'ortodossia religiosa alla cui tradizione si collega, come storicamente quella cattolica.

Vedere Papa Urbano VIII e Eresia

Esercito dello Stato della Chiesa

LEsercito dello Stato della Chiesa o Esercito dello Stato Pontificio fu l'esercito dello Stato Pontificio. Creatosi a partire dal Medioevo, con una forte componente straniera, esso cessò di esistere nel 1870 con la presa di Roma e l'unificazione italiana.

Vedere Papa Urbano VIII e Esercito dello Stato della Chiesa

Fabio Biondi (patriarca)

Fu fino al 1567 parroco della chiesa di Santa Maria ''ad Collem'' di Montalto delle Marche. Venne chiamato a Roma da papa Sisto V in qualità di precettore del nipote Alessandro.

Vedere Papa Urbano VIII e Fabio Biondi (patriarca)

Fabrizio Verospi

Era il figlio di Girolamo Verospi e Penelope Gabrielli e zio del cardinale Girolamo Verospi. Nel concistoro del 30 agosto 1627 papa Urbano VIII lo creò cardinale presbitero del titolo di San Lorenzo in Panisperna.

Vedere Papa Urbano VIII e Fabrizio Verospi

Fano

Fano (Fan in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. La città è famosa per il suo carnevale, uno dei più antichi d'Italia.

Vedere Papa Urbano VIII e Fano

Farnese

I Farnese (o, tradizionalmente, come plurale, i Farnesi) furono un'influente e nobile dinastia del Rinascimento italiano, che governò il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1545 al 1731, e il Ducato di Castro, dal 1537 al 1649.

Vedere Papa Urbano VIII e Farnese

Fāsiladas

Fāsiladas (Ge'ez ፋሲልደስ Fasiladas, Fāsīledes, noto anche come Fasil o Basilide, è stato un imperatore d'Etiopia dal 1632 al 18 ottobre 1667 e membro della dinastia salomonica. Il suo nome regale al trono era 'Alam Sagad (Ge'ez ዓለም ሰገድ Ālam Sagad, moderno Ālem Seged), che significa "colui a cui il mondo si inchina".

Vedere Papa Urbano VIII e Fāsiladas

Ferdinando II d'Asburgo

Nato a Graz, Ferdinando di Stiria era figlio dell'arciduca Carlo II d'Austria e di Maria Anna di Wittelsbach. Nato in un'epoca di forti tensioni sociopolitiche e religiose, venne inviato dalla madre a studiare in un istituto retto da gesuiti a Ingolstadt, per sottrarlo alle influenze protestanti.

Vedere Papa Urbano VIII e Ferdinando II d'Asburgo

Ferrante II Gonzaga

Figlio di Cesare I Gonzaga e di Camilla Borromeo, «nel 1598 fu a Ferrara all’arrivo di Clemente VIII, quando il pontefice prese possesso del ducato.

Vedere Papa Urbano VIII e Ferrante II Gonzaga

Festa di precetto

Nella Chiesa cattolica, una festa di precetto è un giorno in cui, come recita il Codice di diritto canonico, L'obbligo di partecipare alla Messa è uno dei cinque precetti generali della Chiesa, generalmente espresso con la formula catechistica «partecipare alla Messa la domenica e nelle altre feste comandate».

Vedere Papa Urbano VIII e Festa di precetto

Filippo IV di Spagna

All'alba della sua morte nel 1665, l'impero spagnolo aveva raggiunto il suo zenit territoriale raggiungendo la ragguardevole dimensione di 12,2 milioni di chilometri quadrati, ma d'altro canto esso si trovava in declino, processo che l'incostanza di Filippo e le mancate riforme della politica interna e di quella militare contribuirono a far peggiorare.

Vedere Papa Urbano VIII e Filippo IV di Spagna

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Papa Urbano VIII e Firenze

Foglianti

I foglianti erano monaci appartenenti all'ordine sorto dalla riforma introdotta da Jean Baptiste de la Barrière nell'abbazia cistercense di Notre-Dame de Feuillant, presso Tolosa: resisi indipendenti dal capitolo di Cîteaux nel 1592, si diffusero rapidamente in Francia e in Italia, dove erano noti come bernardoni.

Vedere Papa Urbano VIII e Foglianti

Fontana del Tritone

La fontana del Tritone si trova a Roma in piazza Barberini. È opera di Gian Lorenzo Bernini, a cui fu commissionata dal papa Urbano VIII Barberini, nell'ambito dei lavori complessivi di sistemazione del palazzo che il pontefice si era fatto costruire nel 1625 e della piazza su cui questo si affacciava.

Vedere Papa Urbano VIII e Fontana del Tritone

Forte Urbano

Il Forte Urbano è una fortificazione sita nella parte ovest del comune di Castelfranco Emilia.

Vedere Papa Urbano VIII e Forte Urbano

Francesco Angelo Rapaccioli

Nacque in una famiglia originaria di Collescipoli, un piccolo borgo nei pressi di Terni. Il padre Pietro era un noto commerciante di stoffe, con una bottega ben avviata in piazza della Rotonda; sposò in seconde nozze Ginevra Griffi da cui ebbe sei figli tra cui Francesco e godeva di stretti contatti con i Barberini.

Vedere Papa Urbano VIII e Francesco Angelo Rapaccioli

Francesco Barberini (cardinale 1623)

Nacque a Firenze il 23 settembre 1597 da Carlo Barberini e Costanza Magalotti e si laureò in utroque iure all'Università di Pisa nel 1623.

Vedere Papa Urbano VIII e Francesco Barberini (cardinale 1623)

Francesco Barberini (monsignor)

Diventato molto ricco, Francesco si era molto occupato dell'educazione del nipote Maffeo Barberini, il futuro Papa Urbano VIII.

Vedere Papa Urbano VIII e Francesco Barberini (monsignor)

Francesco Borromini

Francesco Castelli nacque il 27 settembre 1599 a Bissone, villaggio appartenente all'epoca al baliaggio di Lugano (uno dei cosiddetti baliaggi comuni ultramontani o italiani, paesi soggetti amministrati in maniera congiunta dai Cantoni sovrani della Vecchia Confederazione), situato nell'odierno Canton Ticino.

Vedere Papa Urbano VIII e Francesco Borromini

Francesco Bracciolini

Francesco Bracciolini nacque a Pistoia il 26 novembre 1566 da una famiglia nobile. Per volere del padre, attese a studi giuridici.

Vedere Papa Urbano VIII e Francesco Bracciolini

Francesco Maria Bourbon del Monte Santa Maria

Francesco Maria Bourbon del Monte Santa Maria nacque a Venezia il 5 luglio 1549 da una nobile famiglia di origine toscana: i Del Monte, di cui molti membri facevano parte della curia cardinalizia dell'epoca.

Vedere Papa Urbano VIII e Francesco Maria Bourbon del Monte Santa Maria

Francesco Maria II della Rovere

Fu l'ultimo duca di Urbino, duca di Sora, signore di Pesaro, Senigallia, Fossombrone e Gubbio.

Vedere Papa Urbano VIII e Francesco Maria II della Rovere

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Papa Urbano VIII e Francia

Gabriello Chiabrera

Di famiglia aristocratica, visse a stretto contatto con la nobiltà del suo tempo e scrisse numerose opere entrate a far parte del patrimonio letterario italiano.

Vedere Papa Urbano VIII e Gabriello Chiabrera

Galileo Galilei

Uno dei personaggi chiave della rivoluzione scientifica.. per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico (detto anche "metodo galileiano" o "metodo sperimentale"), il suo nome è associato a importanti contributi in fisicaPer testuali parole di Luigi Puccianti: «Galileo fu veramente cultore e propugnatore della Natural Filosofia: in effetti egli fu matematico, astronomo, fondatore della Fisica nel senso attuale di questa parola; e queste varie discipline considerò sempre e trattò come intimamente connesse tra loro, e insieme ad altri studi opera su ciascuno di essi, ma con ritorni successivi sempre più approfonditi e più generali, e in fine risolutivi» (da: Luigi Puccianti, Storia della fisica, Firenze, Felice Le Monnier, 1951, Cap.

Vedere Papa Urbano VIII e Galileo Galilei

Galles

Il Galles (AFI:; in inglese Wales, pron.; in gallese Cymru, pron., in latino Cambria) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito.

Vedere Papa Urbano VIII e Galles

Gasparo Mola

Nel testamento è riportato che era nativo di Como, dove il padre Donato, originario di Breglia oggi frazione di Plesio, si era stabilito nella parrocchia di san Fedele ed esercitava la professione di orafo.

Vedere Papa Urbano VIII e Gasparo Mola

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.

Vedere Papa Urbano VIII e Genealogia episcopale

Georgia

La Georgia (·) è uno Stato del Caucaso meridionale situato sulla riva orientale del Mar Nero. Confina a nord con la Russia, a sud con la Turchia e l'Armenia, a sud-est con l'Azerbaigian ed è bagnata a ovest dal Mar Nero.

Vedere Papa Urbano VIII e Georgia

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Papa Urbano VIII e Germania

Giacomo il Maggiore

Figlio di Zebedeo e di Salome, era il fratello di Giovanni apostolo; secondo i vangeli sinottici Giacomo e Giovanni erano assieme al padre sulla riva del lago quando Gesù li chiamò per seguirlo.

Vedere Papa Urbano VIII e Giacomo il Maggiore

Gian Lorenzo Bernini

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il protagonista della cultura figurativa barocca. La sua opera conobbe un clamoroso successo e dominò la scena europea per più di un secolo dopo la morte; analogamente, l'influenza di Bernini sui contemporanei e sui posteri fu di enorme portata.

Vedere Papa Urbano VIII e Gian Lorenzo Bernini

Giansenio

Nato nel 1585, studiò a Lovanio e a Parigi. Terminò gli studi accademici conseguendo prima il baccalaureato in filosofia e poi il dottorato in teologia.

Vedere Papa Urbano VIII e Giansenio

Giansenismo

Il giansenismo fu un movimento religioso, filosofico e politico che proponeva un'interpretazione del cattolicesimo sulla base della teologia elaborata nel XVII secolo da Giansenio.

Vedere Papa Urbano VIII e Giansenismo

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.

Vedere Papa Urbano VIII e Giappone

Giovanni Baglione

È noto soprattutto per aver scritto Le vite de' pittori, scultori et architetti dal pontificato di Gregorio XIII del 1572 in fino a' tempi di Papa Urbano Ottavo nel 1642, prima raccolta edita di biografie d'artista nella Roma del secolo XVII.

Vedere Papa Urbano VIII e Giovanni Baglione

Giovanni Ciampoli

Di modeste origini famigliari, si preparò fin da giovane per la carriera letteraria e mostrò una forte propensione per la poesia.

Vedere Papa Urbano VIII e Giovanni Ciampoli

Giovanni Garzia Mellini

Di nobile famiglia, figlio di Mario Mellini e Ortensia Jacovacci, era nipote per parte di madre del cardinale Giambattista Castagna (papa Urbano VII).

Vedere Papa Urbano VIII e Giovanni Garzia Mellini

Giovanni Girolamo Kapsberger

Il suo soprannome era "il tedesco della tiorba", derivante dalla sua fama come virtuoso appunto della tiorba e degli altri strumenti facenti parte della famiglia dei liuti.

Vedere Papa Urbano VIII e Giovanni Girolamo Kapsberger

Giovanni Girolamo Lomellini

Era nipote per parte di madre del cardinale Antonio Maria Sauli.

Vedere Papa Urbano VIII e Giovanni Girolamo Lomellini

Giovanni Michele Saraceni

Nacque a Napoli, da Sigismondo ed Ippolita, il 1º dicembre 1498 da una famiglia nobile e di antiche origini.

Vedere Papa Urbano VIII e Giovanni Michele Saraceni

Girolamo Vidoni

Nacque nel 1581 da nobile famiglia, da Vidone e da Margherita Persichelli. Fu creato cardinale ''in pectore'' da papa Urbano VIII nel concistoro del 19 gennaio 1626 e pubblicato dallo stesso pontefice nel concistoro del 30 agosto 1627.

Vedere Papa Urbano VIII e Girolamo Vidoni

Giubileo universale della Chiesa cattolica

Nella Chiesa cattolica il Giubileo è l'anno della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza sacramentale.

Vedere Papa Urbano VIII e Giubileo universale della Chiesa cattolica

Giulio Mazzarino

Mazzarino nacque a Pescina, cittadina dell'Abruzzo Ulteriore, al secolo parte del Regno di Napoli (attualmente in provincia dell'Aquila), il 14 luglio 1602, primogenito dei sei figli di Pietro Mazzarino (1576-1654), un nobile siciliano del nobile casato siciliano dei Mazzarino, e di Ortensia Bufalini (1575-1644), una nobildonna umbra, imparentata con il casato romano dei Colonna, presso i quali Pietro aveva servito come intendente.

Vedere Papa Urbano VIII e Giulio Mazzarino

Gonfaloniere della Chiesa

Il Gonfaloniere della Chiesa o Gonfaloniere Papale (in latino Vexillifer Ecclesiæ) fu una carica politica e militare dello Stato Pontificio, affidata ad un personaggio di altissimo rango.

Vedere Papa Urbano VIII e Gonfaloniere della Chiesa

Gregorio Allegri

Sacerdote, cantore e compositore, Gregorio Allegri nacque a Roma nel 1582. Fu il primo dei tre figli del cocchiere milanese Costantino ad essere iscritto dal padre nella prestigiosa scuola di S. Luigi dei Francesi a Roma; pochi anni dopo lo seguiranno, in ordine, i fratelli Domenico e Bartolomeo.

Vedere Papa Urbano VIII e Gregorio Allegri

Guerra dei trent'anni

Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648. Fu una delle guerre più lunghe e distruttive della storia europea.

Vedere Papa Urbano VIII e Guerra dei trent'anni

Guerra di Castro

La guerra di Castro fu un conflitto del Seicento fra lo Stato Pontificio e la famiglia Farnese, causato dalle mire di papa Urbano VIII sul ducato di Castro e suddiviso in due fasi.

Vedere Papa Urbano VIII e Guerra di Castro

Guerra di successione di Mantova e del Monferrato

La guerra di successione di Mantova e del Monferrato, detta anche Seconda guerra del Monferrato (1628 - 6 aprile 1631), scoppiò alla morte senza eredi di Vincenzo II Gonzaga e vide contrapporsi il Sacro Romano Impero, la Spagna e Carlo Emanuele I di Savoia, che appoggiavano la successione del duca Ferrante II Gonzaga di Guastalla, alla Francia e alla Repubblica di Venezia, che appoggiavano la successione del duca Carlo Gonzaga di Nevers, sostenuto anche da papa Urbano VIII.

Vedere Papa Urbano VIII e Guerra di successione di Mantova e del Monferrato

Guglielmo Lamormaini

Gesuita, fu confessore dell'Imperatore Ferdinando II.

Vedere Papa Urbano VIII e Guglielmo Lamormaini

Guillaume d'Estouteville

Di origini francesi, nacque a Estouteville-Écalles o, secondo altre fonti, a Valmont, tra il 1403 e il 1412 in una delle famiglie più possidenti della Normandia.

Vedere Papa Urbano VIII e Guillaume d'Estouteville

Gustavo II Adolfo di Svezia

Uomo ambizioso e combattente infaticabile, soprannominato il leone del Nord, re Gustavo di Svezia ebbe un ruolo centrale nella Guerra dei Trent'anni.

Vedere Papa Urbano VIII e Gustavo II Adolfo di Svezia

Guyana francese

La Guyana francese o Guiana francese (AFI:; in francese Guyane o Guyane française, pronuncia; in creolo guianese Lagwiyann o Gwiyann) è una regione e un dipartimento d'oltremare della Francia nell'America meridionale, con codice INSEE 973, e una regione ultraperiferica dell'Unione europea.

Vedere Papa Urbano VIII e Guyana francese

I promessi sposi

I promessi sposi sono un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.

Vedere Papa Urbano VIII e I promessi sposi

Il Saggiatore (trattato)

Il Saggiatore, nel quale con bilancia esquisita e giusta si ponderano le cose contenute nella Libra astronomica e filosofica di Lotario Sarsi Sigensano è un trattato scritto da Galileo Galilei sotto forma di lettera indirizzata a Virginio Cesarini e stampato nell'ottobre del 1623 a Roma, con l'imprimatur del teologo domenicano Nicolò Riccardi e la dedicatoria degli Accademici dei Lincei al nuovo papa Urbano VIII.

Vedere Papa Urbano VIII e Il Saggiatore (trattato)

Imperatore d'Etiopia

Imperatore d'Etiopia (Ge'ez: ንጉሠ ነገሥት, nəgusä nägäst, più comunemente Negus Neghesti, in italiano "Re dei Re") era il titolo che indicava il sovrano ereditario dell'Impero d'Etiopia, sino all'abolizione della monarchia nel 1975.

Vedere Papa Urbano VIII e Imperatore d'Etiopia

Impero d'Etiopia

LImpero d'Etiopia (in amarico መንግሥተ፡ኢትዮጵያ, Mängəstä Ityop'p'ya), noto anche come Abissinia, è stato un impero africano fondato nel 1137 in quella zona geografica che oggi viene chiamata Eritrea ed Etiopia, quando il monaco Tekle Haymanot, proclamando la continuità con l'antico regno di Axum, spodestò l'ultimo discendente della regina Yudit e fondò la dinastia Zaguè.

Vedere Papa Urbano VIII e Impero d'Etiopia

In utroque iure

La locuzione latina in utroque iure, tradotta letteralmente, significa "nell'uno e nell'altro diritto" e veniva utilizzata nelle prime università europee per indicare i dottori laureati in diritto civile e in diritto canonico (Utroque Jure Doctor, il cui acronimo era U.J.D.

Vedere Papa Urbano VIII e In utroque iure

Indice dei libri proibiti

LIndice dei libri proibiti fu un elenco di pubblicazioni proibite dalla Chiesa cattolica, creato nel 1559 da papa Paolo IV. L'elenco fu tenuto aggiornato fino alla metà del XX secolo e fu soppresso dalla Congregazione per la dottrina della fede il 4 febbraio del 1966.

Vedere Papa Urbano VIII e Indice dei libri proibiti

Indie occidentali

Con il termine Indie occidentali gli europei del XV secolo indicavano quell'insieme di isole nel continente americano collocate fra la Florida e il Venezuela e comprese fra il Mar dei Caraibi, il Golfo del Messico e l'Oceano Atlantico, dove arrivarono alla fine del secolo navigatori spagnoli, guidati dall'italiano Cristoforo Colombo, e portoghesi.

Vedere Papa Urbano VIII e Indie occidentali

Indulgenza

Lindulgenza, secondo la dottrina cattolica, è la cancellazione della pena temporale (o di parte di essa) che scaturisce dal peccato commesso dal fedele ma già perdonato davanti a Dio per quanto riguarda la colpa.

Vedere Papa Urbano VIII e Indulgenza

Inghilterra

LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.

Vedere Papa Urbano VIII e Inghilterra

Innico d'Avalos d'Aragona

Appartenente ad una delle più importanti famiglie del Regno di Napoli, era figlio di Alfonso III d'Avalos d'Aquino, marchese del Vasto e di Pescara, e di Maria d'Aragona, figlia di Ferdinando d'Aragona, duca di Montalto.

Vedere Papa Urbano VIII e Innico d'Avalos d'Aragona

Inquisizione

LInquisizione era l'istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica (le cosiddette eresie).

Vedere Papa Urbano VIII e Inquisizione

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Papa Urbano VIII e Italia

Jacob Balde

Nacque a Ensisheim nell'alta Alsazia, e ricevette un'educazione classica nel locale collegio dei gesuiti. Completò la sua formazione a Ingolstadt, dove studiò filosofia e diritto e fu ammesso nella Compagnia di Gesù il 1º luglio 1624.

Vedere Papa Urbano VIII e Jacob Balde

Jean-Jacques Olier

Jean-Jacques Olier de Verneuil nacque a Parigi il 20 settembre 1608 in una nobile famiglia appartenente all'alta magistratura.

Vedere Papa Urbano VIII e Jean-Jacques Olier

L'elettione di Urbano Papa VIII

L'elettione di Urbano Papa VIII è un poema di Francesco Bracciolini (Roma, 1628) di genere epico-allegorico e mette in scena, in una Roma sconvolta dai disordini dopo che il soglio è rimasto vacante per la morte di papa Gregorio XV, una battaglia tra Vizi e Virtù per il controllo della capitale e dell'elezione del nuovo pontefice.

Vedere Papa Urbano VIII e L'elettione di Urbano Papa VIII

Laudivio Zacchia

Nacque nel 1565 a Vezzano nell'attuale provincia di La Spezia. Era di famiglia patrizia genovese, figlio di Gaspare e Veronica de Nobili, dei Signori di Vezzano, e fratello minore di Paolo Emilio anch'egli cardinale.

Vedere Papa Urbano VIII e Laudivio Zacchia

Legato pontificio

Il legato pontificio ("Legato del romano pontefice") è un inviato del papa, suo stabile rappresentante presso le Chiese locali o presso le autorità statali o presso istituzioni ecclesiastiche.

Vedere Papa Urbano VIII e Legato pontificio

Legazione di Bologna (1540-1796)

La Legazione di Bologna fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa. Formatasi negli anni Quaranta del XVI secolo, la sua storia termina nel 1796 con l'invasione napoleonica.

Vedere Papa Urbano VIII e Legazione di Bologna (1540-1796)

Legazione di Ferrara (1598-1796)

La legazione di Ferrara fu una suddivisione amministrativa dello Stato Pontificio, istituita nel 1598 da papa Clemente VIII, in seguito alla devoluzione del Ducato di Ferrara allo Stato della Chiesa.

Vedere Papa Urbano VIII e Legazione di Ferrara (1598-1796)

Letteratura latina

La letteratura latina è l'insieme della produzione letteraria in lingua latina e delle problematiche che gravitano intorno al suo studio.

Vedere Papa Urbano VIII e Letteratura latina

Libia

La Libia (AFI: • •), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica. Occupa la parte centrale del Nordafrica, affacciandosi sul Mar Mediterraneo intorno al Golfo della Sirte, tra il 10º e il 25º meridiano est; la Libia è il quarto paese dell'Africa per superficie, il diciassettesimo del mondo.

Vedere Papa Urbano VIII e Libia

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C.

Vedere Papa Urbano VIII e Lingua greca antica

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Vedere Papa Urbano VIII e Lingua latina

Lingua volgare

Lingua volgare è un'espressione con la quale si indicano le lingue parlate dal popolo nel Medioevo in Europa occidentale e in Europa meridionale derivate dal latino e notevolmente distanti dal latino classico, il quale, con la diminuzione delle comunicazioni causata dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, si era evoluto in modo diverso di regione in regione, in quanto influenzato da substrati diversi dovuti ai diversi idiomi originari dei popoli conquistati, nonché da superstrati dati dai dialetti delle popolazioni barbariche (germaniche, slave, ecc.) confinanti.

Vedere Papa Urbano VIII e Lingua volgare

Lorenzo Magalotti (cardinale)

Appartenente a una famiglia dell'aristocrazia fiorentina, il cui più famoso membro sarà l'omonimo nipote (1637-1712) futuro segretario dell'Accademia del Cimento, studiò giurisprudenza alle Università di Perugia e Pisa, ottenendo la laurea in quest'ultima università.

Vedere Papa Urbano VIII e Lorenzo Magalotti (cardinale)

Lorenzo Raggi (cardinale)

Nacque a Genova nel 1615, nipote del cardinale Ottaviano Raggi. Papa Innocenzo X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 7 ottobre 1647.

Vedere Papa Urbano VIII e Lorenzo Raggi (cardinale)

Ludovico Ludovisi

Ludovico Ludovisi nacque a Bologna il 27 ottobre 1595, figlio di Orazio Ludovisi, I duca di Fiano e di sua moglie, Lavinia Albergati.

Vedere Papa Urbano VIII e Ludovico Ludovisi

Maciej Kazimierz Sarbiewski

Maciej Kazimierz Sarbiewski nacque a Sarbiewo presso Płock nel Ducato di Masovia il 24 febbraio 1595. Entrò nella Compagnia di Gesù a Vilna il 25 luglio 1612.

Vedere Papa Urbano VIII e Maciej Kazimierz Sarbiewski

Magia nera

La magia nera è tradizionalmente ritenuta la capacità di un mago di utilizzare e controllare a proprio vantaggio un potere nefasto, maligno, o comunque di origine soprannaturale.

Vedere Papa Urbano VIII e Magia nera

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Papa Urbano VIII e Mantova

Marcello Sacchetti

Nato a Roma nel 1586, Marcello era figlio del ricco mercante Giovanni Battista Sacchetti che dalla città natale era fuggito in opposizione ai Medici ed a Roma aveva trovato fortuna presso la corte papale.

Vedere Papa Urbano VIII e Marcello Sacchetti

Maria Vittoria De Fornari Strata

Settima di nove figli di Gerolamo e Barbara Veneroso, nacque a Genova nel 1562 in un contesto familiare benestante. A soli 17 anni i genitori la diedero in sposa ad Angelo Strata, un gentiluomo genovese.

Vedere Papa Urbano VIII e Maria Vittoria De Fornari Strata

Marocco

Il Marocco, ufficialmente Regno del Marocco, è uno Stato del Maghreb bagnato dal mar Mediterraneo e dallo stretto di Gibilterra nella parte settentrionale e dall'Oceano Atlantico a ovest e confinante con l'Algeria a est, con varie exclavi spagnole a nord e con i territori rivendicati del Sahara Occidentale a sud.

Vedere Papa Urbano VIII e Marocco

Martirologio Romano

Il Martirologio Romano è un libro liturgico e costituisce la base dei calendari liturgici che ogni anno determinano le feste religiose del cattolicesimo.

Vedere Papa Urbano VIII e Martirologio Romano

Mary Ward (religiosa)

Nacque nello Yorkshire da Marmaduke e Ursula Wright Ward (la bambina nacque dal secondo matrimonio della madre). Desiderosa di abbracciare la vita religiosa ma impossibilitata a farlo a causa delle persecuzioni anti-cattoliche, nel 1609 si trasferì con alcune compagne in Francia ed entrò, senza prendere i voti, nel monastero delle clarisse di Saint-Omer.

Vedere Papa Urbano VIII e Mary Ward (religiosa)

Marzio Ginetti

Di famiglia nobile, figlio di Giovambattista Ginetti e Olimpia Ponzianelli, da giovanissimo si recò a Roma per completare i suoi studi.

Vedere Papa Urbano VIII e Marzio Ginetti

Materiale da costruzione

I materiali da costruzione sono tutti i materiali, naturali e artificiali, normalmente impiegati nel lavoro per realizzare costruzioni edilizie e opere d'ingegneria civile (strade, ponti, canali, dighe, gallerie).

Vedere Papa Urbano VIII e Materiale da costruzione

Mesopotamia

La Mesopotamia (dal greco Μεσοποταμία, Mesopotamía, comp. di μέσος-, mésos-, 'centrale', 'che sta in mezzo', e ποταμός, potamós, 'fiume', con il suffisso -ia, 'landa'; quindi 'terra fra i fiumi', il Tigri e l'Eufrate) è una regione storica del Vicino Oriente antico, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Vedere Papa Urbano VIII e Mesopotamia

Messale Romano

Il Messale Romano (Missale Romanum) è il messale del rito romano della Chiesa cattolica.

Vedere Papa Urbano VIII e Messale Romano

Messina

Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Vedere Papa Urbano VIII e Messina

Michelangelo Tonti

Nacque a Rimini nel 1566. Papa Paolo V lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 24 novembre 1608. Morì il 21 aprile 1622 all'età di 56 anni.

Vedere Papa Urbano VIII e Michelangelo Tonti

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Papa Urbano VIII e Milano

Montréal

Montréal (AFI),, è la più popolosa città della provincia del Québec nonché la seconda più popolosa città del Canada. È anche la più grande città francofona del continente americano.

Vedere Papa Urbano VIII e Montréal

Musica

La musica (pp) è l'arte di ideare e produrre, mediante l'uso di strumenti musicali o della voce, successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che possono variare per altezza, per intensità e per timbro, organizzati secondo le dimensioni di melodia, armonia e ritmo.

Vedere Papa Urbano VIII e Musica

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Papa Urbano VIII e Napoli

Natale

Il Natale è la festa annuale che commemora la nascita di Gesù, osservata principalmente il 25 dicembre come celebrazione religiosa e culturale da miliardi di persone in tutto il mondo.

Vedere Papa Urbano VIII e Natale

Nativi americani

Con l'espressione nativi americani, o talvolta anche popoli indigeni delle Americhe, indigeni americani, amerindi, prime nazioni americane, indiani d'America, popoli precolombiani, si indicano le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

Vedere Papa Urbano VIII e Nativi americani

Negromanzia

La negromanzia, anche nella forma necromanzia, (dal greco, nekromanteía, composto di, nekrós, «morto», e, manteía, «predizione») è una forma di divinazione, in cui i praticanti, detti negromanti, cercano di evocare gli spiriti dei defunti.

Vedere Papa Urbano VIII e Negromanzia

Niccolò Copernico

Benché non fosse stato il primo a formulare tale teoria, fu lo scienziato che più rigorosamente riuscì a dimostrarla tramite procedimenti matematici.

Vedere Papa Urbano VIII e Niccolò Copernico

Nicolas Poussin

Di piena impostazione classica, nel suo lavoro sono caratteristiche predominanti chiarezza, logica e ordine. Fino a tutto il XX secolo fu il riferimento prevalente per artisti con orientamento classicista, come Jacques-Louis David, Jean-Auguste-Dominique Ingres e Nicolas-Pierre Loir.

Vedere Papa Urbano VIII e Nicolas Poussin

Nicolas-Claude Fabri de Peiresc

Fu uno studioso e uno scienziato anche in altre discipline, mantenendo un'imponente corrispondenza con altri scienziati. Riuscì anche ad organizzare con successo alcune tra le prime spedizioni di ricerca scientifica.

Vedere Papa Urbano VIII e Nicolas-Claude Fabri de Peiresc

Nunziatura apostolica in Francia

La nunziatura apostolica in Francia è una rappresentanza diplomatica permanente della Santa Sede in Francia. La sede è a Parigi. La nunziatura è retta da un diplomatico, detto "nunzio apostolico in Francia" che ha il rango di nunzio, secondo l'art.

Vedere Papa Urbano VIII e Nunziatura apostolica in Francia

Nunzio apostolico

Il nunzio apostolico è il rappresentante pontificio preposto alla guida di una nunziatura apostolica. I suoi compiti sono sia di natura ecclesiale, sia di natura diplomatica: in entrambi i casi agisce come rappresentante del papa.

Vedere Papa Urbano VIII e Nunzio apostolico

Nuova Francia

La Nuova Francia (in francese: Nouvelle-France) era un'area del Nord America colonizzata dai francesi nei secoli XVI, XVII e XVIII. Al momento della sua massima espansione, nel 1712, il territorio della Nuova Francia era esteso da Terranova al Lago Superiore e dalla Baia di Hudson al Golfo del Messico.

Vedere Papa Urbano VIII e Nuova Francia

Odoardo I Farnese

Odoardo fu il secondo figlio maschio legittimo di Ranuccio I Farnese e di Margherita Aldobrandini; il primogenito, Alessandro (1610–1631), era sordomuto e venne perciò escluso dalla linea di successione.

Vedere Papa Urbano VIII e Odoardo I Farnese

Ordine basiliano di San Giosafat

L'Ordine basiliano di San Giosafat (in latino Ordo basilianus Sancti Iosaphat) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio del rito bizantino-ucraino: i monaci di quest'ordine pospongono al loro nome la sigla O.S.B.M.Ann.

Vedere Papa Urbano VIII e Ordine basiliano di San Giosafat

Ordine cistercense

L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio. Ebbe origine dall'abbazia di Cîteaux (in latino Cistercium), in Borgogna, fondata da Roberto di Molesme nel 1098.

Vedere Papa Urbano VIII e Ordine cistercense

Ordine dei frati minori

L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.

Vedere Papa Urbano VIII e Ordine dei frati minori

Ordine dei frati minori cappuccini

L'Ordine dei frati minori cappuccini (in latino Ordo fratrum minorum capuccinorum, sigla: O.F.M.Cap.) è uno dei tre ordini mendicanti maschili di diritto pontificio che oggi costituiscono la famiglia francescana.

Vedere Papa Urbano VIII e Ordine dei frati minori cappuccini

Ordine del Verbo Incarnato e del Santissimo Sacramento

L'Ordine del Verbo Incarnato e del Santissimo Sacramento è una congregazione monastica femminile di diritto pontificio.

Vedere Papa Urbano VIII e Ordine del Verbo Incarnato e del Santissimo Sacramento

Ordine della Immacolata Concezione

L'Ordine della Immacolata Concezione sotto la regola di San Francesco e sotto la protezione di San Michele Arcangelo e San Basilio vescovo fu un ordine del Ducato di Mantova.

Vedere Papa Urbano VIII e Ordine della Immacolata Concezione

Ordine della Santissima Annunziata

L'Ordine della Santissima Annunziata (in latino Ordo SS. Annuntiationis) è un ordine monastico femminile di diritto pontificio: le monache dell'ordine, dette comunemente annunziate turchine, pospongono al loro nome la sigla O.SS.A.

Vedere Papa Urbano VIII e Ordine della Santissima Annunziata

Ordine di Sant'Ambrogio ad Nemus

L'Ordine di Sant'Ambrogio ad Nemus (in latino Ordo Fratrum Sancti Ambrosii ad Nemus), o dei fratelli Ambrosiani, venne fondato a Milano e soppresso nel 1643.

Vedere Papa Urbano VIII e Ordine di Sant'Ambrogio ad Nemus

Ordine di Santiago

L'Ordine di Santiago o Ordine di San Giacomo di Compostela o Ordine di San Giacomo della Spada (in latino: Ordo Militaris Sancti Iacobi de la Spatha, in spagnolo:Orden de Santiago) è un antico ordine monastico-militare sorto nel XII secolo nel Regno di León e reso dinastico nel 1492.

Vedere Papa Urbano VIII e Ordine di Santiago

Ordine francescano

Con il nome di Ordine francescano (Ordo Franciscanus o Ordo Minorum) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine", fondato da San Francesco d'Assisi nel 1209, rimasto giuridicamente unitario fino al 1517, e i cui membri - dal nome del fondatore chiamati appunto "francescani" - oggi «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari e indipendenti, dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.), dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1223), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Vedere Papa Urbano VIII e Ordine francescano

Ordine religioso

Un ordine religioso indica, principalmente al cristianesimo ed in particolare alla Chiesa cattolica, istituzioni religiose dell'ordine religioso cattolico, ma anche nella chiesa anglicana e quella ortodossa.

Vedere Papa Urbano VIII e Ordine religioso

Ordine sacro

Lordine sacro è, nella religione cristiana, l'insieme degli uffizi ecclesiastici di diacono, presbitero e vescovo. Nella Chiesa cattolica, in quella ortodossa, e nella Chiesa anglicana, esso è considerato uno dei sette Sacramenti.

Vedere Papa Urbano VIII e Ordine sacro

Oroscopo

L'oroscopo, dal termine latino hōroscopus, a sua volta proveniente dal greco ὡροσκόπος, hōroskópos, composto di ὥρα, hṓra, «durata di tempo», e σκοπέω, skopéō, «osservare», quindi propriamente «osservare l'ora» è l'interpretazione astrologica della posizione degli astri al momento in cui si verifica un qualsiasi evento.

Vedere Papa Urbano VIII e Oroscopo

Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme

Gli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, detti poi anche di Rodi e di Malta, sono un Ordine religioso cavalleresco nato intorno alla prima metà dell'XI secolo (probabilmente nel 1048) a Gerusalemme, intitolato a San Giovanni Battista.

Vedere Papa Urbano VIII e Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme

Pace di Augusta

La pace di Augusta fu un trattato stipulato il 25 settembre 1555 tra Ferdinando d'Asburgo, in rappresentanza di suo fratello (l'imperatore Carlo V d'Asburgo, cattolico-romano), e la Lega di Smalcalda, un'unione di principi protestanti del Sacro Romano Impero, presso la città imperiale di Augusta (Augsburg in tedesco).

Vedere Papa Urbano VIII e Pace di Augusta

Pace di Praga (1635)

La pace di Praga venne stipulata il 30 maggio 1635 durante la guerra dei trent'anni tra l'imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando II d'Asburgo e gli stati protestanti dell'Impero.

Vedere Papa Urbano VIII e Pace di Praga (1635)

Palazzo Apostolico

I Palazzi Apostolici, detti anche Palazzi papali o Palazzi pontifici, erano noti in passato per essere le numerose residenze del vescovo di Roma sparse nella città di Roma presso le principali basiliche e chiese romane e fuor di Roma fino all'Unità d'Italia.

Vedere Papa Urbano VIII e Palazzo Apostolico

Palazzo Barberini

Palazzo Barberini è un palazzo di Roma che ospita parte dell'importante Galleria Nazionale d'Arte Antica e l'Istituto Italiano di Numismatica.

Vedere Papa Urbano VIII e Palazzo Barberini

Palazzo di Maffeo Barberini

Il palazzo di Maffeo Barberini è un edificio di Firenze, situato in piazza Santa Croce 5, angolo via Giovanni da Verrazzano.

Vedere Papa Urbano VIII e Palazzo di Maffeo Barberini

Palazzo di Propaganda Fide

Il Palazzo di Propaganda Fide è un possedimento extraterritoriale della Santa Sede che si trova nel rione Colonna, a Roma, e si affaccia su piazza di Spagna e su via di Propaganda.

Vedere Papa Urbano VIII e Palazzo di Propaganda Fide

Palazzo Pontificio

Il Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo (o Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo) è un museo appartenente alla Santa Sede. Sino al pontificato di Benedetto XVI è stato una residenza papale suburbana.

Vedere Papa Urbano VIII e Palazzo Pontificio

Pantheon (Roma)

Il Pantheon (parentesi), in latino classico Pantheum, è un edificio della Roma antica situato nel rione Pigna nel centro storico, costruito come tempio dedicato a tutte le divinità passate, presenti e future.

Vedere Papa Urbano VIII e Pantheon (Roma)

Paolo Emilio Sfondrati

Di nobile famiglia originaria di Cremona, era figlio di Paolo Sfondrati, conte della Riviera, e di Sigismonda d'Este. Era inoltre pronipote del cardinale Francesco Sfondrati e nipote di papa Gregorio XIV (Niccolò Sfondrati); a sua volta il cardinale Celestino Sfondrati, O.S.B. era un suo nipote.

Vedere Papa Urbano VIII e Paolo Emilio Sfondrati

Papa

Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa

Papa Alessandro III

Fu in suo onore che, nel 1168, venne fondata la città di Alessandria nei pressi della confluenza del fiume Bormida nel fiume Tanaro, con funzione anti-imperiale, per tenere a freno il marchese di Monferrato e il marchese di Pavia, alleati di Federico Barbarossa.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Alessandro III

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Clemente VII

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lesa Deti che ebbero 8 figli maschi e una femmina. Fu battezzato il 4 marzo nella cattedrale di Fano.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Clemente VIII

Papa Giulio II

Giuliano nacque nella cittadina di Albisola (corrispondente oggi a due comuni distinti, Albisola Superiore e Albissola Marina, ambedue in provincia di Savona), nella Repubblica di Genova, il 5 dicembre 1443, figlio del nobile savonese Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, appartenente al casato omonimo, e di Teodora di Giovanni Manirola, d'origini greche.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Giulio II

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il primo gennaio 1501 o il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Gregorio XIII

Papa Gregorio XV

Alessandro Ludovisi nacque a Bologna da Pompilio Ludovisi e Camilla Bianchini, ottavo figlio e terzo maschio della coppia. Suo nonno era il duca di Samoggia.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Gregorio XV

Papa Innocenzo X

Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli. Apparteneva alla nobile ed eminente famiglia Pamphilj.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Innocenzo X

Papa Leone X

Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Leone X

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487), e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Paolo III

Papa Paolo V

Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Paolo V

Papa Pasquale II

Si ignora tutto della famiglia di Raniero, mentre il luogo di nascita potrebbe essere Bleda (o Galeata) nell'Appennino forlivese, all'epoca nella diocesi di Sansepolcro (oggi Bleda è una frazione di Santa Sofia, dal 1975 nella diocesi di Forlì-Bertinoro).

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Pasquale II

Papa Pio IX

Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Pio IX

Papa Pio V

Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario e il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Pio V

Papa Sisto IV

Divenuto papa nel 1471, tenne il pontificato per tredici anni durante i quali assecondò la politica espansionista ai danni degli altri Stati italiani dando ascolto soprattutto al nipote Girolamo Riario.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Sisto IV

Papa Sisto V

Felice nacque a Grottammare, piccolo villaggio di pescatori delle Marche meridionali, allora nella giurisdizione di Fermo. Il padre, Peretto di Montalto, si era rifugiato a Grottammare per sfuggire alle angherie del Duca d'Urbino, trovandovi un lavoro come giardiniere.

Vedere Papa Urbano VIII e Papa Sisto V

Paraguay

Il Paraguay, o Paraguai (in entrambe le grafie, AFI), ufficialmente Repubblica del Paraguay (in guaranì Paraguái Tavakuairetã), è uno Stato sovrano dell'America meridionale.

Vedere Papa Urbano VIII e Paraguay

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Vedere Papa Urbano VIII e Parigi

Parlamento d'Inghilterra

Il Parlamento d'Inghilterra (Parliament of England) fu la prima assemblea legislativa del Regno d'Inghilterra.

Vedere Papa Urbano VIII e Parlamento d'Inghilterra

Pasquale Festa Campanile

Attivo come cineasta e romanziere, fu un prolifico regista che spaziò, nel corso della sua lunga carriera, in diversi generi, in particolar modo nella commedia all'italiana.

Vedere Papa Urbano VIII e Pasquale Festa Campanile

Pasquino

Pasquino è la più celebre statua parlante di Roma, divenuta figura caratteristica della città fra il XVI ed il XIX secolo. Ai piedi della statua, ma più spesso al collo, si appendevano nella notte fogli contenenti satire in versi, dirette a farsi beffe anonimamente di personaggi pubblici più importanti; da esse emergeva, non senza un certo spirito di sfida, il malumore popolare nei confronti del potere e l'avversione alla corruzione ed all'arroganza dei suoi rappresentanti.

Vedere Papa Urbano VIII e Pasquino

Patriarca (cristianesimo)

Patriarca (dal greco antico πατήρ ἄρχων patèr àrchōn, cioè "padre-capo") è un alto titolo tra i vescovi delle Chiese che accettano la successione apostolica, in particolare nella Chiesa ortodossa e cattolica.

Vedere Papa Urbano VIII e Patriarca (cristianesimo)

Pellegrinaggio

Un pellegrinaggio è un viaggio compiuto per devozione, ricerca spirituale, o penitenza, verso un luogo considerato sacro. Il termine proviene dal latino peregrinus ("straniero"; da per + ager, "attraverso i campi"), che indicava colui che non abita in città, ovvero lo straniero, qualcuno costretto a condizioni di civilizzazione ridotta.

Vedere Papa Urbano VIII e Pellegrinaggio

Penitenza (sacramento)

La penitenza è un sacramento comune a due chiese cristiane, quella cattolica e quella ortodossa. Con il sacramento della penitenza, un credente, se sinceramente pentito, ottiene da Dio la remissione dei peccati.

Vedere Papa Urbano VIII e Penitenza (sacramento)

Persia

Il nome Persia (ایران; persiano antico:, Pārsa) è stato in tempi moderni usato come sinonimo alla nazione dell'Iran, mentre nell'antichità ha rivestito un territorio molto più vasto in cui si sono succeduti diversi imperi con importanti culture.

Vedere Papa Urbano VIII e Persia

Perugia

Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.

Vedere Papa Urbano VIII e Perugia

Piazza Barberini

Piazza Barberini è una piazza dell'attuale centro storico di Roma situata nella sella tra il colle Quirinale e gli Horti Sallustiani, in cima alla salita di via del Tritone e all'incrocio con la strada Felice.

Vedere Papa Urbano VIII e Piazza Barberini

Piazza Santa Croce

Piazza Santa Croce (o di Santa Croce) è una delle principali piazze del centro storico di Firenze, dominata dall'omonima basilica di Santa Croce.

Vedere Papa Urbano VIII e Piazza Santa Croce

Pierdonato Cesi (1583-1656)

Nacque da una nobile famiglia romana, figlio di Federico Cesi (di Oliveto) e Pulcheria Orsini: era imparentato con i cardinali Paolo Emilio Cesi, Federico Cesi, Pierdonato Cesi seniore e Bartolomeo Cesi.

Vedere Papa Urbano VIII e Pierdonato Cesi (1583-1656)

Pietro Aldobrandini

Nacque a Roma il 31 marzo 1571 da Pietro Aldobrandini e Flaminia Ferracci; la sorella maggiore Olimpia Aldobrandini (1567-1637) divenne Principessa di Meldola e Sarsina.

Vedere Papa Urbano VIII e Pietro Aldobrandini

Pietro da Cortona

Fu attivo prevalentemente a Roma e Firenze nel corso del Seicento, sotto la protezione di alcune delle famiglie più importanti e influenti delle due città, vedendo il succedersi dei regni di sei papi, per conto dei quali lavorò dietro commessa diretta di ben quattro di loro: dapprima al seguito dei fratelli Marcello e Giulio Cesare Sacchetti, poi della famiglia Mattei, poi dei Barberini, sotto il pontificato di Urbano VIII, grazie al quale consolidò la sua posizione di artista tra i più importanti dell'epoca, successivamente della dinastia Medici, per i quali lavorò a Firenze, poi della famiglia Pamphilj, sotto il pontificato di Innocenzo X, quindi Chigi, sotto papa Alessandro VII e infine Rospigliosi, sotto la reggenza di Clemente XI.

Vedere Papa Urbano VIII e Pietro da Cortona

Pietro Fourier

Nato in una cittadina dei Vosgi da un'agiata famiglia di mercanti di tessuti, studiò, tra il 1578 ed il 1585 presso il collegio gesuita di Pont-à-Mousson, dove ebbe come compagni di studi Didier de La Cour (fondatore della Congregazione dei Santi Vitone e Idulfo) e Servais de Lairuels (riformatore dei Premostratensi).

Vedere Papa Urbano VIII e Pietro Fourier

Pio Sodalizio dei Piceni

Il Pio Sodalizio dei Piceni di Roma è tra le più antiche istituzioni marchigiane, con esperienza plurisecolare nell'Urbe. L'agro piceno in una carta del 1624. Essa trae origine dall'associazione, costituitasi agli albori del XVII secolo, per interessamento del cardinale marchigiano Gianbattista Pallotta di Caldarola residente a Roma, divenuta poi - per volere di Papa Urbano VIII, nel 1633 - Confraternita della Santa Casa di Loreto.

Vedere Papa Urbano VIII e Pio Sodalizio dei Piceni

Poema eroicomico

Il poema eroicomico è un genere letterario del XVII secolo che ribalta le tecniche stilistiche e i cliché della poesia epica allo scopo di ottenere un effetto comico.

Vedere Papa Urbano VIII e Poema eroicomico

Pontificia università urbaniana

La Pontificia Università Urbaniana è un istituto di studi superiori della Chiesa cattolica ed è specializzato nella formazione del clero missionario e degli allievi provenienti dai territori di missione o dalle giovani chiese: ha sede a Roma, sul colle del Gianicolo.

Vedere Papa Urbano VIII e Pontificia università urbaniana

Pontificio Collegio Urbano

Il Pontificio Collegio Urbano "De Propaganda Fide" è stato costituito a Roma allo scopo di formare dei missionari e, in second'ordine, studiare usi e costumi dei popoli di cui si veniva a conoscenza con le nuove scoperte geografiche, specialmente in Oriente.

Vedere Papa Urbano VIII e Pontificio Collegio Urbano

Pontificio Seminario Romano Minore

Il Pontificio Seminario Romano Minore è il seminario minore della diocesi di Roma, nato per volere di papa Pio X il 29 giugno 1913 dalla divisione del Seminario romano in maggiore e minore e con la confluenza in quest'ultimo del Seminario vaticano.

Vedere Papa Urbano VIII e Pontificio Seminario Romano Minore

Porto di Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia (in sigla CVV) è conosciuto fin dai tempi antichi come porto di Roma. Fondato dall'imperatore Traiano nel 108 d.C. come porto di Roma, ha rappresentato per molti secoli il fulcro degli scambi e dei contatti tra i popoli dell'antico “Mare Nostrum”.

Vedere Papa Urbano VIII e Porto di Civitavecchia

Principio di Archimede

Il principio di Archimede, che prende il nome dall'omonimo scienziato siracusano che lo enunciò, spiega perché alcuni corpi affondano mentre altri no, affermando che «ogni corpo immerso in un fluido (liquido o gas) subisce una forza diretta dal basso verso l'alto di intensità equiparabile alla forza-peso del fluido spostato».

Vedere Papa Urbano VIII e Principio di Archimede

Processo a Galileo Galilei

Il processo a Galileo Galilei, sostenitore della teoria copernicana eliocentrica sul moto dei corpi celesti in opposizione alla teoria geocentrica, sostenuta dalla Chiesa cattolica, iniziò a Roma il 12 aprile 1633 e si concluse il 22 giugno 1633 con la condanna per "veemente sospetto di eresia" e con l'abiura forzata delle sue concezioni astronomiche.

Vedere Papa Urbano VIII e Processo a Galileo Galilei

Pronao

Il prònao, nei templi antichi (greci e romani), è lo spazio davanti alla cella preceduto da colonne (formanti il pròdromo). Per estensione, indica la parte anteriore di un qualsiasi edificio (anche moderno) che ha una forma simile a quella di un tempio, con facciata colonnata e frontone.

Vedere Papa Urbano VIII e Pronao

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.

Vedere Papa Urbano VIII e Protestantesimo

Protonotario apostolico

Il protonotaio o protonotario apostolico è un particolare prelato della curia romana, titolare di una carica onorifica papale e di altri particolari diritti onorifici.

Vedere Papa Urbano VIII e Protonotario apostolico

Provenza

La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/Provença in provenzale) è una regione storica della Francia. Essa si estende dalla riva sinistra del basso Rodano a ovest, fin quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Val Roia non ne fecero praticamente mai parte), ed è delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.

Vedere Papa Urbano VIII e Provenza

Puglia

La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).

Vedere Papa Urbano VIII e Puglia

Quirinale (colle)

Il Colle Quirinale (in latino, Collis Quirinalis) è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma. Con questo nome viene anche indicata la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana che ha sede nel palazzo omonimo.

Vedere Papa Urbano VIII e Quirinale (colle)

Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini

Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini è una locuzione latina che, tradotta letteralmente, significa «quello che non fecero i barbari, lo fecero i Barberini».

Vedere Papa Urbano VIII e Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini

Raffaele Riario

Fu un amante delle arti e un mecenate e si deve principalmente a lui l'inizio dell'attività di Michelangelo a Roma.

Vedere Papa Urbano VIII e Raffaele Riario

Regola benedettina

La Regola dell'Ordine di san Benedetto, o Regola benedettina, in latino denominata Regula monachorum o Sancta Regula, dettata da San Benedetto da Norcia nel 534, consta di un "Prologo" e di settantatré "capitoli".

Vedere Papa Urbano VIII e Regola benedettina

Reimpiego

Il fenomeno del reimpiego in architettura e storia dell'arte è costituito dal riutilizzo di materiale antico in costruzioni più recenti. Il riutilizzo di materiale edilizio tratto da costruzioni precedenti non più in uso, è comune in tutta la storia umana, ma il fenomeno del reimpiego assunse precisi caratteri artistici nell'ambito dell'architettura romana di epoca tardoantica e in seguito in tutta l'epoca medievale.

Vedere Papa Urbano VIII e Reimpiego

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Papa Urbano VIII e Repubblica di Venezia

Rito antiocheno

Il rito antiocheno o rito siriaco occidentale è un rito liturgico della Chiesa cristiana sviluppato e praticato nel patriarcato di Antiochia.

Vedere Papa Urbano VIII e Rito antiocheno

Roberto Bellarmino

Terzogenito di cinque figli, nacque in una famiglia di Montepulciano di nobili origini, per parte sia paterna sia materna, ma in via di declino economico.

Vedere Papa Urbano VIII e Roberto Bellarmino

Roberto Ubaldini

Eletto vescovo di Montepulciano e nominato nunzio apostolico in Francia nel 1607, fu creato cardinale presbitero con il titolo di San Matteo in Merulana da papa Paolo V nel concistoro del 2 dicembre 1615.

Vedere Papa Urbano VIII e Roberto Ubaldini

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Papa Urbano VIII e Roma

Russia

La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.

Vedere Papa Urbano VIII e Russia

Sacerdote

Il termine sacerdote (maschile) o sacerdotessa (femminile) deriva dal latino sacer, sacro, unito al radicale dot, (dal PIE *dʰoh1-t- o *deh3): "io do", nel senso di un ministro che aveva il compito di offrire sacrifici alla divinità.

Vedere Papa Urbano VIII e Sacerdote

Safavidi

I Safavidi sono stati una dinastia-confraternita mistica di lingua e cultura turca. Originari dell'Azerbaigian persiano, governarono la Persia tra il 1501 e il 1736.

Vedere Papa Urbano VIII e Safavidi

San Carlo ai Catinari (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di San Carlo ai Catinari (in latino: Titulus Sancti Caroli ad Catinarios) fu istituito il 17 ottobre 1616 da papa Paolo V in sostituzione di quello di San Biagio dell'Anello.

Vedere Papa Urbano VIII e San Carlo ai Catinari (titolo cardinalizio)

San Carlo al Corso (titolo cardinalizio)

Il titolo di San Carlo al Corso (in latino: Titulus Sancti Caroli ad Cursum) fu istituito il 6 ottobre 1627 da papa Urbano VIII in sostituzione di quello di San Carlo ai Catinari.

Vedere Papa Urbano VIII e San Carlo al Corso (titolo cardinalizio)

San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio)

San Pietro in Montorio (in latino: Titulus Sancti Petri in Monte Aureo) è un titolo cardinalizio istituito da papa Sisto V il 13 aprile 1587 con la costituzione apostolica Religiosa.

Vedere Papa Urbano VIII e San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio)

Sant'Onofrio (titolo cardinalizio)

Sant'Onofrio (in latino: Titulus Sancti Honuphrii in Ianicullo) è un titolo cardinalizio istituito da papa Leone X il 6 luglio 1517, quando in occasione del concistoro del 1º luglio incrementò notevolmente il numero dei cardinali.

Vedere Papa Urbano VIII e Sant'Onofrio (titolo cardinalizio)

Santa Bibiana (Bernini)

Santa Bibiana è una statua di Gian Lorenzo Bernini realizzata tra il 1624 e il 1626 e ubicata presso la chiesa di Santa Bibiana a Roma. Fu commissionata da papa Urbano VIII, che lo aveva inoltre incaricato di ricostruire l'omonima chiesa dedicata alla santa.

Vedere Papa Urbano VIII e Santa Bibiana (Bernini)

Santa Rosalia

Patrona di Palermo, il suo culto è uno dei più diffusi di tutta la città e dell'intera Sicilia. Il tradizionale Festino di Santa Rosalia, celebrato in onore della Santa, coinvolge centinaia di migliaia di persone provenienti da tutta la Sicilia.

Vedere Papa Urbano VIII e Santa Rosalia

Santa Sede

La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.

Vedere Papa Urbano VIII e Santa Sede

Schiavismo

Lo schiavismo è il sistema sociale ed economico basato sulla schiavitù. Secondo la maggior parte delle fonti, il termine schiavo deriverebbe dal termine latino medioevale sclavus, slavus indicante il prigioniero di guerra slavo.

Vedere Papa Urbano VIII e Schiavismo

Scipione Caffarelli-Borghese

Scipione era figlio di Francesco Caffarelli e di Ortensia Borghese, sorella di papa Paolo V (Camillo Borghese). A causa delle difficoltà economiche del padre, l'educazione di Scipione fu pagata dallo zio materno, il cardinale Camillo Borghese.

Vedere Papa Urbano VIII e Scipione Caffarelli-Borghese

Scipione Gonzaga

Era figlio secondogenito di Carlo Gonzaga ed Emilia Cauzzi. Fu destinato alla carriera ecclesiastica e nel 1550 venne affidato al cardinale Ercole Gonzaga che lo accolse in casa propria.

Vedere Papa Urbano VIII e Scipione Gonzaga

Scomunica

La scomunica è una pena prescritta dal codice di diritto canonico comminata dalla Chiesa Cattolica, ma prevista anche dalle Chiese evangeliche e ortodosse, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.

Vedere Papa Urbano VIII e Scomunica

Scozia

La Scozia (in inglese e scots Scotland, in gaelico scozzese Alba) è una nazione costitutiva del Regno Unito. Posta all'estremità settentrionale dell'isola di Gran Bretagna, ne occupa più di un terzo della superficie con i suoi di estensione.

Vedere Papa Urbano VIII e Scozia

Sede metropolitana

Una sede metropolitana, nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, è un'arcidiocesi o un'arcieparchia retta da un metropolita, a cui possono essere legate una o più diocesi suffraganee.

Vedere Papa Urbano VIII e Sede metropolitana

Sede titolare di Calcedonia

Calcedonia è una sede arcivescovile titolare della Chiesa cattolica.

Vedere Papa Urbano VIII e Sede titolare di Calcedonia

Seminario

Il seminario è l'istituzione della Chiesa cattolica dedicata alla formazione dei candidati al presbiterato. Gli studenti del seminario sono chiamati seminaristi.

Vedere Papa Urbano VIII e Seminario

Semipelagianesimo

Il Semipelagianesimo è una teoria la cui formulazione risale a Giovanni Cassiano di Marsiglia (circa 360‑435), a Vincenzo di Lerino (morto prima del 450) e ad altri monaci della Francia meridionale.

Vedere Papa Urbano VIII e Semipelagianesimo

Sepolcro di Urbano VIII

Il sepolcro di Urbano VIII è un monumento funebre commissionato da papa Urbano VIII a Gian Lorenzo Bernini nel 1628, che si trova all'interno della basilica di San Pietro.

Vedere Papa Urbano VIII e Sepolcro di Urbano VIII

Siena

Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.

Vedere Papa Urbano VIII e Siena

Smolensk

Smolensk è una città di abitanti della Russia europea, situata sul fiume Dnepr, capoluogo dell'omonima Oblast', 362 km a sudovest di Mosca.

Vedere Papa Urbano VIII e Smolensk

Sorbona

La Sorbona (in francese Sorbonne) è uno storico edificio di Parigi, in Francia, la cui fama è legata alle università di cui è stata ed è ancora sede.

Vedere Papa Urbano VIII e Sorbona

Sovrani di Boemia

Le Terre della Corona Boema (Boemia, Moravia, Slesia, Lusazia) furono governate da duchi (c.870-1085, 1092-1158 e 1172-1198) e re (1085-1092, 1158-1172 e 1198-1918).

Vedere Papa Urbano VIII e Sovrani di Boemia

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.

Vedere Papa Urbano VIII e Sovrani di Francia

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Papa Urbano VIII e Spagna

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Vedere Papa Urbano VIII e Stato Pontificio

Stefano Durazzo (cardinale)

Proveniva da una delle famiglie della nuova nobiltà di Genova: la famiglia dei marchesi Durazzo, che diede a Genova 9 dogi. Lui stesso era figlio del doge della Repubblica di Genova Pietro Durazzo (1560-1631) e Aurelia Saluzzo, e fratello del doge Cesare Durazzo (1593-1680).

Vedere Papa Urbano VIII e Stefano Durazzo (cardinale)

Stemma

Lo stemma (dal greco, ovvero stémma, detto anche blasone) è l'insieme di scudo ed ornamenti esteriori di un'insegna simbolica gentilizia, nazionale o civica.

Vedere Papa Urbano VIII e Stemma

Successione apostolica

La successione apostolica è la dottrina teologica cristiana secondo la quale gli apostoli trasmettono la loro autorità ai successori, i vescovi, imponendo le mani sul capo, nel contesto del sacramento dell'Ordine sacro.

Vedere Papa Urbano VIII e Successione apostolica

Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea

Dalla Restaurazione e fino alla presa di Roma, lo Stato Pontificio fu suddiviso amministrativamente in 17 delegazioni apostoliche, circoscrizioni territoriali instaurate da Pio VII il 6 luglio 1816 (motu proprio «Quando per ammirabile disposizione»).

Vedere Papa Urbano VIII e Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea

Supremo tribunale della Segnatura apostolica

Il Supremo tribunale della Segnatura apostolica (abbreviato in Segnatura apostolica) è uno dei 3 organismi giudiziari della Curia romana. È il supremo tribunale di diritto canonico della Santa Sede.

Vedere Papa Urbano VIII e Supremo tribunale della Segnatura apostolica

Susenyos I

I suoi nomi regali furono Seltan Sagad e Malak Sagad III. Il suo nome viene traslitterato in molti modi, tra i quali: Sisinios, Sisinnius, Socinios, Sociniós, Socinius, Sousnyos, Susənyos, Susénius, Susenyos, Sūsĕnyōs, Susinyos, Susneus.

Vedere Papa Urbano VIII e Susenyos I

Svezia

La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

Vedere Papa Urbano VIII e Svezia

Tabacco da fiuto

Il tabacco da fiuto (Schnupftabak in tedesco, snuff in inglese), è un prodotto derivato dal tabacco che rientra nella categoria dei prodotti detti "smokeless", ovvero senza fumo.

Vedere Papa Urbano VIII e Tabacco da fiuto

Tabanidae

I tabanidi o tafàni (Tabanidae) sono una famiglia cosmopolita di insetti dell'ordine dei Ditteri (Brachycera: Tabanomorpha). Tradizionalmente inclusi nel raggruppamento degli Orthorrhapha o Brachiceri inferiori, rappresentano una delle famiglie più importanti per numero di specie, diffusione e, soprattutto, per la ricorrente ematofagia delle femmine e le implicazioni di carattere sanitario, medico e veterinario.

Vedere Papa Urbano VIII e Tabanidae

Tassa sul macinato

La tassa sul macinato fu un'imposta nel Regno d'Italia sulla macinazione del frumento e dei cereali in genere. Fu un'imposta indiretta introdotta durante il governo della destra storica ideata, tra gli altri, da Quintino Sella, al fine di contribuire al risanamento delle finanze pubbliche.

Vedere Papa Urbano VIII e Tassa sul macinato

Teoria delle maree

La teoria delle maree è l'applicazione della meccanica del continuo per interpretare e predire le deformazioni mareali dei corpi planetari e delle loro atmosfere o oceani sotto l'influenza gravitazionale di un altro corpo astronomico (in particolare la Luna per quanto riguarda la Terra e i suoi oceani).

Vedere Papa Urbano VIII e Teoria delle maree

Terzo ordine regolare di San Francesco

Il Terzo ordine regolare di San Francesco (in latino Tertius ordo regularis Sancti Francisci; sigla T.O.R.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Vedere Papa Urbano VIII e Terzo ordine regolare di San Francesco

Tiorba

La tiorba (in lingua francese le théorbe, in inglese theorbo) è uno strumento musicale. Grande liuto basso caratterizzato sia da una paletta rivolta verso l'interno tipicamente liutistica a cui sono fissate le corde tese sulla tastiera, sia da un prolungamento del manico (tratta nella definizione di Alessandro Piccinini, Intavolatura di Liuto, Bologna 1623-39), da cui partono un numero variabile di bordoni ben più lunghi delle altre corde (o cori), i quali venivano suonati esclusivamente a vuoto.

Vedere Papa Urbano VIII e Tiorba

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma o delle sedi suburbicarie il cui nome è assegnato ad ognuno dei cardinali della Chiesa cattolica.

Vedere Papa Urbano VIII e Titolo cardinalizio

Tommaso Campanella

Fu processato dall'Inquisizione romana per eresia nel 1594 e fu confinato agli arresti domiciliari per due anni. Accusato di aver cospirato contro i governanti spagnoli della Calabria nel 1599, fu torturato e messo in prigione, dove trascorse 27 anni.

Vedere Papa Urbano VIII e Tommaso Campanella

Tonsura

La tonsura è il rito che, in alcune chiese cristiane, precede il conferimento degli ordini sacri e indica l'ingresso nello stato clericale (tonsura ecclesiastica) e anche il rito con cui in alcuni ordini religiosi il novizio si consacra a Dio (tonsura monastica).

Vedere Papa Urbano VIII e Tonsura

Ucraina

LUcraina (pronunciato Ucraìna o Ucràina) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di (se si esclude il territorio della Crimea, occupato e annesso dalla Russia) in cui risiedono abitanti al 2023 e la cui capitale è Kiev.

Vedere Papa Urbano VIII e Ucraina

Umanesimo

LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.

Vedere Papa Urbano VIII e Umanesimo

Università di Pisa

LUniversità di Pisa (UniPi), istituita ufficialmente nel 1343, è una delle più antiche e prestigiose università in Italia e in Europa.

Vedere Papa Urbano VIII e Università di Pisa

Urbania

Urbania (Orbènia in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. Conosciuta fino al 1636 con il nome di Casteldurante, cambiò la propria denominazione in quella attuale in onore di papa Urbano VIII dopo esser stata elevata a città e diocesi.

Vedere Papa Urbano VIII e Urbania

Valtellina

La Valtellina (Valtelina o Valtolina in lombardo, Vuclina in romancio, Veltlin in tedesco) è una regione geografica alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como, nella regione Lombardia.

Vedere Papa Urbano VIII e Valtellina

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Papa Urbano VIII e Venezia

Ventisei martiri del Giappone

I sono un gruppo di cattolici uccisi il 5 febbraio 1597 a Nagasaki. Sono stati proclamati santi martiri dalla Chiesa cattolica.

Vedere Papa Urbano VIII e Ventisei martiri del Giappone

Vicariato apostolico di Tripoli

Il vicariato apostolico di Tripoli (in latino: Vicariatus Apostolicus Tripolitanus) è una sede della Chiesa cattolica in Libia immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Vedere Papa Urbano VIII e Vicariato apostolico di Tripoli

Vienna

Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.

Vedere Papa Urbano VIII e Vienna

Villa Il Gioiello

Villa Il Gioiello è una villa di Firenze in via del Pian dei Giullari 42, celebre per essere stata una delle residenze di Galileo Galilei, che vi visse dal 1631 fino alla morte, nel 1642.

Vedere Papa Urbano VIII e Villa Il Gioiello

Vincenzo de' Paoli

Nasce da un'umile famiglia contadina a Pouy, un borgo contadino presso Dax. Suo padre Jean de Paul è un piccolo agricoltore, sua madre Bertrande de Moras, invece, appartiene a una famiglia di piccola nobiltà locale.

Vedere Papa Urbano VIII e Vincenzo de' Paoli

Vincenzo Giustiniani (marchese)

Il padre di Vincenzo, Giuseppe Giustiniani, fu l'ultimo proprietario genovese della Maona sull'isola greca di Chio, che per secoli fu dominio di famiglia.

Vedere Papa Urbano VIII e Vincenzo Giustiniani (marchese)

Vincenzo II Gonzaga

Morto senza eredi nel 1626 il fratello Ferdinando, Vincenzo, figlio terzogenito di Vincenzo I e di Eleonora de' Medici, gli successe al governo del Ducato di Mantova, ottenendo l'investitura imperiale l'8 febbraio 1627.

Vedere Papa Urbano VIII e Vincenzo II Gonzaga

XIV secolo

Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Vedere Papa Urbano VIII e XIV secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Papa Urbano VIII e XVII secolo

1604

L'anno 1604 (in MDCIV) era un anno di salto cominciante il mercoledì (il link mostra l'intero calendario) del calendario gregoriano (oppure un anno di salto cominciante il lunedì del calendario giuliano (di 10 giorni più lento).

Vedere Papa Urbano VIII e 1604

Vedi anche

Barberini

Persone legate a Barberino Val d'Elsa

Conosciuto come Maffeo Barberini, Maffeo Vincenzo Barberini, Urbano VIII.

, Beatificazione, Benedetto Castelli, Bijapur, Bolla pontificia, Bologna, Bonifazio Bevilacqua Aldobrandini, Brasile, Brescia, Breve apostolico, Breviario romano, Camera apostolica, Camerlenghi del Collegio cardinalizio, Camerlengo (Chiesa cattolica), Campo de' Fiori, Canada, Cancelleria Apostolica, Canonizzazione, Cappella musicale pontificia sistina, Caravaggio, Cardinal nipote, Cardinale, Cardinale protodiacono, Carlo Barberini (1562-1630), Carlo Carafa (vescovo), Carlo I di Gonzaga-Nevers, Carlo Maderno, Casa d'Asburgo, Cassiano dal Pozzo, Castel Gandolfo, Castel Sant'Angelo, Cattedrale di Siviglia, Chierici regolari teatini, Chiesa cattolica, Chiesa di Santa Bibiana, Chiesa ortodossa copta, Christoph Scheiner, Claude Lorrain, Collegio Romano, Collezione Barberini, Colosseo, Cometa, Commissum nobis (bolla), Compagnia di Gesù, Concistori di papa Urbano VIII, Concistoro, Conclave, Conclave del 1621, Conclave del 1623, Concordato, Confederazione polacco-lituana, Congregatio Jesu, Congregazione camaldolese, Congregazione cluniacense, Congregazione d'Austria, Congregazione dei confini, Congregazione della missione, Congregazione della sanità, Cosimo de Torres, Costituzione apostolica, Cristo, Curia romana, Damasco, Denis Pétau, Diacono, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, Dio, Diocesi delle Isole Canarie, Diocesi di Smolensk, Diocesi di Sofia e Filippopoli, Domenico Toschi, Dottrina della Chiesa cattolica, Ducato di Modena e Reggio, Ducato di Parma e Piacenza, Ducato di Urbino, Duomo di Spoleto, Eclissi, Editto di Restituzione, Enrico IV di Francia, Eresia, Esercito dello Stato della Chiesa, Fabio Biondi (patriarca), Fabrizio Verospi, Fano, Farnese, Fāsiladas, Ferdinando II d'Asburgo, Ferrante II Gonzaga, Festa di precetto, Filippo IV di Spagna, Firenze, Foglianti, Fontana del Tritone, Forte Urbano, Francesco Angelo Rapaccioli, Francesco Barberini (cardinale 1623), Francesco Barberini (monsignor), Francesco Borromini, Francesco Bracciolini, Francesco Maria Bourbon del Monte Santa Maria, Francesco Maria II della Rovere, Francia, Gabriello Chiabrera, Galileo Galilei, Galles, Gasparo Mola, Genealogia episcopale, Georgia, Germania, Giacomo il Maggiore, Gian Lorenzo Bernini, Giansenio, Giansenismo, Giappone, Giovanni Baglione, Giovanni Ciampoli, Giovanni Garzia Mellini, Giovanni Girolamo Kapsberger, Giovanni Girolamo Lomellini, Giovanni Michele Saraceni, Girolamo Vidoni, Giubileo universale della Chiesa cattolica, Giulio Mazzarino, Gonfaloniere della Chiesa, Gregorio Allegri, Guerra dei trent'anni, Guerra di Castro, Guerra di successione di Mantova e del Monferrato, Guglielmo Lamormaini, Guillaume d'Estouteville, Gustavo II Adolfo di Svezia, Guyana francese, I promessi sposi, Il Saggiatore (trattato), Imperatore d'Etiopia, Impero d'Etiopia, In utroque iure, Indice dei libri proibiti, Indie occidentali, Indulgenza, Inghilterra, Innico d'Avalos d'Aragona, Inquisizione, Italia, Jacob Balde, Jean-Jacques Olier, L'elettione di Urbano Papa VIII, Laudivio Zacchia, Legato pontificio, Legazione di Bologna (1540-1796), Legazione di Ferrara (1598-1796), Letteratura latina, Libia, Lingua greca antica, Lingua latina, Lingua volgare, Lorenzo Magalotti (cardinale), Lorenzo Raggi (cardinale), Ludovico Ludovisi, Maciej Kazimierz Sarbiewski, Magia nera, Mantova, Marcello Sacchetti, Maria Vittoria De Fornari Strata, Marocco, Martirologio Romano, Mary Ward (religiosa), Marzio Ginetti, Materiale da costruzione, Mesopotamia, Messale Romano, Messina, Michelangelo Tonti, Milano, Montréal, Musica, Napoli, Natale, Nativi americani, Negromanzia, Niccolò Copernico, Nicolas Poussin, Nicolas-Claude Fabri de Peiresc, Nunziatura apostolica in Francia, Nunzio apostolico, Nuova Francia, Odoardo I Farnese, Ordine basiliano di San Giosafat, Ordine cistercense, Ordine dei frati minori, Ordine dei frati minori cappuccini, Ordine del Verbo Incarnato e del Santissimo Sacramento, Ordine della Immacolata Concezione, Ordine della Santissima Annunziata, Ordine di Sant'Ambrogio ad Nemus, Ordine di Santiago, Ordine francescano, Ordine religioso, Ordine sacro, Oroscopo, Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, Pace di Augusta, Pace di Praga (1635), Palazzo Apostolico, Palazzo Barberini, Palazzo di Maffeo Barberini, Palazzo di Propaganda Fide, Palazzo Pontificio, Pantheon (Roma), Paolo Emilio Sfondrati, Papa, Papa Alessandro III, Papa Clemente VII, Papa Clemente VIII, Papa Giulio II, Papa Gregorio XIII, Papa Gregorio XV, Papa Innocenzo X, Papa Leone X, Papa Paolo III, Papa Paolo V, Papa Pasquale II, Papa Pio IX, Papa Pio V, Papa Sisto IV, Papa Sisto V, Paraguay, Parigi, Parlamento d'Inghilterra, Pasquale Festa Campanile, Pasquino, Patriarca (cristianesimo), Pellegrinaggio, Penitenza (sacramento), Persia, Perugia, Piazza Barberini, Piazza Santa Croce, Pierdonato Cesi (1583-1656), Pietro Aldobrandini, Pietro da Cortona, Pietro Fourier, Pio Sodalizio dei Piceni, Poema eroicomico, Pontificia università urbaniana, Pontificio Collegio Urbano, Pontificio Seminario Romano Minore, Porto di Civitavecchia, Principio di Archimede, Processo a Galileo Galilei, Pronao, Protestantesimo, Protonotario apostolico, Provenza, Puglia, Quirinale (colle), Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini, Raffaele Riario, Regola benedettina, Reimpiego, Repubblica di Venezia, Rito antiocheno, Roberto Bellarmino, Roberto Ubaldini, Roma, Russia, Sacerdote, Safavidi, San Carlo ai Catinari (titolo cardinalizio), San Carlo al Corso (titolo cardinalizio), San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio), Sant'Onofrio (titolo cardinalizio), Santa Bibiana (Bernini), Santa Rosalia, Santa Sede, Schiavismo, Scipione Caffarelli-Borghese, Scipione Gonzaga, Scomunica, Scozia, Sede metropolitana, Sede titolare di Calcedonia, Seminario, Semipelagianesimo, Sepolcro di Urbano VIII, Siena, Smolensk, Sorbona, Sovrani di Boemia, Sovrani di Francia, Spagna, Stato Pontificio, Stefano Durazzo (cardinale), Stemma, Successione apostolica, Suddivisioni amministrative dello Stato Pontificio in età contemporanea, Supremo tribunale della Segnatura apostolica, Susenyos I, Svezia, Tabacco da fiuto, Tabanidae, Tassa sul macinato, Teoria delle maree, Terzo ordine regolare di San Francesco, Tiorba, Titolo cardinalizio, Tommaso Campanella, Tonsura, Ucraina, Umanesimo, Università di Pisa, Urbania, Valtellina, Venezia, Ventisei martiri del Giappone, Vicariato apostolico di Tripoli, Vienna, Villa Il Gioiello, Vincenzo de' Paoli, Vincenzo Giustiniani (marchese), Vincenzo II Gonzaga, XIV secolo, XVII secolo, 1604.