Indice
42 relazioni: Antonio di Vincenzo, Archetti pensili, Arco (architettura), Arco a sesto acuto, Arte del Rinascimento, Atrio (architettura), Baldacchino, Basilica di San Petronio, Bifora, Bologna, Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, Comune di Bologna, Corporazioni delle arti e mestieri, Cuspide (architettura), Emilia-Romagna, Francesco Filippini, Gabella, Giovanni II Bentivoglio, Loggia, Longobardi, Lunetta, Michele Mastellari, Museo civico medievale, Navile, Neoclassicismo, Nicchia, Palazzo Pubblico (Siena), Palazzo Sampieri Talon, Papa Gregorio XIII, Petronio (vescovo), Piazza della Mercanzia, Pilastro, Ravenna, Regno longobardo, Rimini, Siena, Università di Bologna, Via Emilia, XIV secolo, XV secolo, XVII secolo, XVIII secolo.
Antonio di Vincenzo
Non si sa molto sulle origini di questo importante architetto dell'ultima stagione gotica bolognese, quella che diede vita alla basilica di San Petronio.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Antonio di Vincenzo
Archetti pensili
Gli archetti pensili sono un elemento architettonico composto da file di piccoli archi ciechi, di solito poco sporgenti dalla muratura e poggianti su peducci (molto più raramente su vere e proprie lesene, che invece si trovano spesso alle estremità degli ordini di archetti).
Vedere Palazzo della Mercanzia e Archetti pensili
Arco (architettura)
Larco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Arco (architettura)
Arco a sesto acuto
Arco a sesto acuto o arco ogivale in architettura è un arco con la sommità appuntita e non tonda come l'arco a tutto sesto. È un elemento caratteristico dell'architettura gotica.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Arco a sesto acuto
Arte del Rinascimento
Larte del Rinascimento si sviluppò a Firenze a partire dai primi decenni del Quattrocento, e da qui si diffuse nel resto d'Italia e poi in Europa, fino ai primi decenni del XVI secolo, periodo in cui fiorì il Rinascimento "maturo" con le esperienze di Leonardo da Vinci, Michelangelo Buonarroti e Raffaello Sanzio.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Arte del Rinascimento
Atrio (architettura)
Latrio nell'architettura è un ampio spazio aperto collocato all'interno di un edificio, in genere ad uso pubblico (civile o religioso) o comunque di rappresentanza.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Atrio (architettura)
Baldacchino
Il baldacchino è un grande drappo di stoffa di forma quadrata o rettangolare, sostenuto da quattro o più aste caratterizzate da drappelloni o fregi intorno.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Baldacchino
Basilica di San Petronio
La basilica di San Petronio (Baṡéllica ed San Ptròni in bolognese) è la chiesa più grande di Bologna: domina l'antistante piazza Maggiore e, nonostante sia ampiamente incompiuta, è una delle chiese più vaste d'Europa.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Basilica di San Petronio
Bifora
La bifora è un tipo di finestra. È divisa verticalmente in due aperture, divise da una colonnina o da un pilastrino su cui poggiano due archi, a tutto sesto o acuti.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Bifora
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Bologna
Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (abbreviato in CCIAA o CamCom, comunemente note semplicemente come camere di commercio), nell'ordinamento giuridico italiano, sono enti pubblici locali non territoriali dotati di autonomia funzionale.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
Comune di Bologna
Il Comune di Bologna fu un libero comune esistito nel corso del Basso medioevo.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Comune di Bologna
Corporazioni delle arti e mestieri
Le corporazioni delle arti e mestieri, o gilde, ''fraglie'', o semplicemente arti, erano delle associazioni formatesi a partire dal XII secolo in molte città europee, al fine di regolamentare e tutelare le attività degli appartenenti ad una stessa categoria professionale.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Corporazioni delle arti e mestieri
Cuspide (architettura)
La cuspide è un elemento architettonico piatto di forma triangolare con funzione decorativa. È un elemento tipico dell'architettura gotica: fa parte della facciata di più cattedrali gotiche, come ad esempio il duomo di Siena e il duomo di Orvieto.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Cuspide (architettura)
Emilia-Romagna
LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Emilia-Romagna
Francesco Filippini
Filippini nacque il 16 marzo 1852 a Brescia nella classe operaia, da Lorenzo, falegname di umili origini, e Silvia Signoria, operaia cucitrice.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Francesco Filippini
Gabella
Il termine gabella (dall'arabo dialettale gabēla, variante di قَبالَة qabāla, 'versamento', passando per il latino medievale gabulum) indicava nel medioevo varie forme di contribuzione tributaria, ma in particolare venne utilizzato per le imposte solitamente indirette sugli scambi e sui consumi di merci.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Gabella
Giovanni II Bentivoglio
Figlio del condottiero Annibale I Bentivoglio e di Donnina Visconti, Giovanni venne armato cavaliere a nove anni. In seguito alla morte del cugino Sante Bentivoglio, del quale sposò la fresca vedova Ginevra Sforza, divenne primo cittadino di Bologna nel 1464.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Giovanni II Bentivoglio
Loggia
La loggia è un elemento architettonico, aperto integralmente almeno su un lato, come una galleria o un portico, spesso rialzato e coperto, e in genere sostenuto da colonne e archi.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Loggia
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Longobardi
Lunetta
La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte. Si tratta della porzione di parete dove una volta a botte, a crociera o a vela si interseca con la parete stessa: in caso di volte con archi a tutto sesto la lunetta ha la forma di un semicerchio, ma può essere anche a sesto acuto, ribassata, ellittica, ecc.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Lunetta
Michele Mastellari
Non si hanno notizie anagrafiche certe di Michele Mastellari se non che abitava a Bologna in via Alessandrini, 14 e che ha operato prevalentemente in questa città nella seconda metà del XIX secolo collaborando con pittori come Alessandro Guardassoni e Luigi Busi.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Michele Mastellari
Museo civico medievale
Il Museo civico medievale è un museo di Bologna ed è posto in via Manzoni 4 nel Palazzo Ghisilardi (o Ghisilardi-Fava). Da luglio 2022 il museo è gestito da Settore Musei Civici Bologna.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Museo civico medievale
Navile
Il Navile (in dialetto bolognese Al Navélli) è un importante canale della pianura bolognese, sia dal punto di vista idraulico, sia da quello storico.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Navile
Neoclassicismo
L'''Amore e Psiche'' di Antonio Canova. Il Neoclassicismo è una tendenza artistica e letteraria della seconda metà del '700 e sviluppatasi sino ai primi decenni del secolo successivo.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Neoclassicismo
Nicchia
Nicchie nelle mura poligonali dell'Acropoli di Alatri: ospitavano gli dèi protettori della città. Napoli). La nicchia (dal latino nidus, "nido", in francese niche) è una cavità o alveolo ottenuta nello spessore di un muro; può essere a pianta semicircolare, rettangolare o poligonale, spesso sormontata da una mezza calotta sferica.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Nicchia
Palazzo Pubblico (Siena)
Il Palazzo Pubblico di Siena (detto anche Palazzo Comunale) è un edificio che fu progettato dal 1282, ma fatto costruire approssimativamente tra il 1297 e il 1310 dal Governo dei Nove della Repubblica di Siena, come propria sede.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Palazzo Pubblico (Siena)
Palazzo Sampieri Talon
Il Palazzo Sampieri o Casa Sampieri, poi Palazzo Sampieri Talon, è un edificio storico situato in strada Maggiore 24, nel centro di Bologna, in Emilia-Romagna.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Palazzo Sampieri Talon
Papa Gregorio XIII
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il primo gennaio 1501 o il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).
Vedere Palazzo della Mercanzia e Papa Gregorio XIII
Petronio (vescovo)
Guidò la Diocesi di Bologna dal 431 al 450 circa.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Petronio (vescovo)
Piazza della Mercanzia
Piazza della Mercanzia è una piazza del centro storico di Bologna, ubicata nel Quartiere Santo Stefano. Già nota semplicemente come Carrobbio nel 1296/7, al 1635 risale la prima documentazione di un odonimo simile all'attuale, Piazzola d’la Mercanzia: esso si riferisce al Palazzo della Mercanzia che domina la piazza.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Piazza della Mercanzia
Pilastro
Il pilastro è un piedritto, ovvero un elemento architettonico verticale portante, che trasferisce i carichi della sovrastruttura alle strutture sottostanti preposte a riceverlo.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Pilastro
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Ravenna
Regno longobardo
Il Regno longobardo (Regnum Langobardorum in latino) fu l'entità statale costituita in Italia dai Longobardi tra il 568-569 (invasione dell'Italia bizantina) e il 774 (caduta del Regno a opera dei Franchi di Carlo Magno), con capitale Pavia.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Regno longobardo
Rimini
Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Rimini
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Siena
Università di Bologna
L'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna; acronimo: UniBo) è un'università italiana statale. Attiva dall'XI secolo, è considerata da molteplici fonti la più antica università del mondo tuttora in funzione.
Vedere Palazzo della Mercanzia e Università di Bologna
Via Emilia
La via Emilia (lat. via Aemilia) era una strada romana fatta costruire dal console Marco Emilio Lepido per collegare in linea retta Ariminum (Rimini) con Placentia (Piacenza).
Vedere Palazzo della Mercanzia e Via Emilia
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Vedere Palazzo della Mercanzia e XIV secolo
XV secolo
Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.
Vedere Palazzo della Mercanzia e XV secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Palazzo della Mercanzia e XVII secolo
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Palazzo della Mercanzia e XVIII secolo
Conosciuto come Loggia dei Mercanti (Bologna).