Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Ducale (Modena)

Indice Palazzo Ducale (Modena)

Palazzo Ducale di Modena sede dell'Accademia Militare Il monumento a Ciro Menotti Il Palazzo Ducale di Modena è stata sede della Corte Estense, del Ducato di Modena e Reggio, tra Seicento e Ottocento; successivamente, dall'unità d'Italia, il Palazzo ospita la prestigiosa Accademia Militare di Modena.

23 relazioni: Accademia militare di Modena, Barocco, Bartolomeo Avanzini, Cesare Sighinolfi, Ciro Menotti, Delizia di Belriguardo, Ducato di Modena e Reggio, Este, Francesco III d'Este, Francesco IV d'Asburgo-Este, Gian Lorenzo Bernini, Italia, Ludovico Ariosto, Marcantonio Franceschini, Modena, Orlando furioso, Palazzo Ducale (Reggio Emilia), Palazzo Ducale (Rivalta), Palazzo Ducale (Sassuolo), 1634, 1756, 1831, 1879.

Accademia militare di Modena

L'Accademia militare di Modena è un istituto di formazione militare dell'Esercito Italiano a carattere universitario situato presso il Palazzo Ducale di Modena.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Accademia militare di Modena · Mostra di più »

Barocco

Barocco è il termine utilizzato per indicare tout court una ideologia e una stagione culturale nate a Roma, che si sono espresse in letteratura, filosofia, arte e musica, caratteristiche del XVII secolo e dei primi decenni del XVIII secolo.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Barocco · Mostra di più »

Bartolomeo Avanzini

Nel 1634 ottenne l'incarico di completare il Palazzo Ducale di Modena, opera che non portò comunque a compimento.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Bartolomeo Avanzini · Mostra di più »

Cesare Sighinolfi

Frequenta la Accademia di belle arti di Firenze dove entra in contatto con Pietro Cantini.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Cesare Sighinolfi · Mostra di più »

Ciro Menotti

Affiliato alla Carboneria già dal 1817, maturò fin da giovane forti sentimenti democratici e patriottici, che lo portarono a rifiutare la dominazione austriaca in Italia.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Ciro Menotti · Mostra di più »

Delizia di Belriguardo

La Delizia di Belriguardo era la reggia estiva della corte estense.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Delizia di Belriguardo · Mostra di più »

Ducato di Modena e Reggio

Il Ducato di Modena e Reggio, la cui capitale fu Modena, ebbe vita, come Stato, dal 1452 al 1796 e dal 1815 al 1859, sotto il dominio della famiglia degli Este e poi degli Asburgo-Este.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Ducato di Modena e Reggio · Mostra di più »

Este

La Casa d'Este, i cui membri sono noti anche come Estensi, fu un'antica dinastia italiana discendente dalla Casata degli Obertenghi e che prese il nome dalla città di Este (attuale comune in provincia di Padova), loro feudo tra il 1056 e il 1239.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Este · Mostra di più »

Francesco III d'Este

Figlio del duca Rinaldo d'Este e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, sposò Carlotta Aglae di Borbone-Orléans (1700 – 1761); rimasto vedovo, sposò con matrimonio morganatico, dapprima Teresa di Castelbarco, vedova Simonetta, poi Renata Teresa d'Harrach, vedova Melzi.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Francesco III d'Este · Mostra di più »

Francesco IV d'Asburgo-Este

Suo padre fu l'arciduca Ferdinando d'Asburgo-Este, duca di Brisgovia, sua madre Maria Beatrice d'Este, duchessa di Massa e principessa di Carrara, signora di Lunigiana, titoli ereditati dalla madre Maria Teresa Cybo-Malaspina.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Francesco IV d'Asburgo-Este · Mostra di più »

Gian Lorenzo Bernini

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il massimo protagonista della cultura figurativa barocca.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Gian Lorenzo Bernini · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Italia · Mostra di più »

Ludovico Ariosto

È considerato uno degli autori più celebri ed influenti del suo tempo.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Ludovico Ariosto · Mostra di più »

Marcantonio Franceschini

Era anche il padre e il maestro del pittore Giacomo Franceschini.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Marcantonio Franceschini · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Modena · Mostra di più »

Orlando furioso

LOrlando furioso è un poema cavalleresco di Ludovico Ariosto pubblicato per la prima volta nel 1516 a Ferrara.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Orlando furioso · Mostra di più »

Palazzo Ducale (Reggio Emilia)

Il Palazzo Ducale di Reggio nell'Emilia, posto lungo Corso Garibaldi (già Corso della Ghiara), di fronte alla Basilica della Ghiara, ora sede degli uffici della Provincia e della Prefettura (chiamati rispettivamente Palazzo Salvador Allende e Palazzo del Governo).

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Palazzo Ducale (Reggio Emilia) · Mostra di più »

Palazzo Ducale (Rivalta)

Il Palazzo Ducale di Rivalta è conosciuta anche come Villa Ducale di Rivalta, Reggia di Rivalta, Villa Estense o anche "Palazzone".

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Palazzo Ducale (Rivalta) · Mostra di più »

Palazzo Ducale (Sassuolo)

Il Palazzo Ducale di Sassuolo sorge nella cittadina omonima in piazzale della Rosa.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e Palazzo Ducale (Sassuolo) · Mostra di più »

1634

034.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e 1634 · Mostra di più »

1756

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e 1756 · Mostra di più »

1831

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e 1831 · Mostra di più »

1879

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Palazzo Ducale (Modena) e 1879 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Palazzo ducale (Modena), Palazzo ducale di Modena.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »