Indice
259 relazioni: Africa, Agramante, Al-Andalus, Alberto Casadei (critico), Alcina (opera), Alcina (personaggio), Alessandra Benucci, Alessandro Scarlatti, Alfeo (Orlando furioso), Algeri, Almonte, Amable Tastu, Amore, Andrea da Barberino, Angelica (Orlando furioso), Angelica e Medoro, Angelica e Medoro (Peterzano), Angelica e Medoro in un paesaggio bucolico, Angelica e Medoro si congedano dai pastori che li hanno ospitati, Angelica incide il nome di Medoro sulla corteccia, Angelica soccorre Medoro ferito, Antifrasi, Antonio Sacchini, Antonio Vivaldi, Archibugio, Ardenne, Argalìa, Ariodante (opera), Ariodante (Orlando furioso), Arles, Arpia, Astolfo (personaggio), Astolfo attraversa la sfera del fuoco, Atlante (personaggio), Étienne Nicolas Méhul, Baiardo (cavallo), Banco del Mutuo Soccorso, Banco del Mutuo Soccorso (album), Battaglia di Polesella (1509), Battaglia di Ravenna (1512), Benedetto Croce, Biserta, Bradamante, Brandimarte e Fiordiligi, Bulgaria, Canto (metrica), Canzone d'Aspromonte, Canzone di gesta, Carl Heinrich Graun, Carlo Goldoni, ... Espandi índice (209 più) »
- Componimenti poetici di autori italiani
- Letteratura cavalleresca
- Luna nella fantascienza
Africa
LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.
Vedere Orlando furioso e Africa
Agramante
Agramante è un personaggio letterario, re saraceno d'Africa e massimo nemico dei cristiani nellOrlando innamorato del Boiardo e nellOrlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Agramante
Al-Andalus
al-Andalus, ovvero la Spagna islamica, è il nome che gli Arabi dettero alla parte della Penisola iberica e della Settimania, al sud della Francia da essi controllata e governata.
Vedere Orlando furioso e Al-Andalus
Alberto Casadei (critico)
Si è laureato nel 1986 alla Scuola Normale Superiore, che ha completato col perfezionamento. Attualmente è Ordinario di letteratura italiana all'Università di Pisa.
Vedere Orlando furioso e Alberto Casadei (critico)
Alcina (opera)
Alcina è un'opera di Georg Friedrich Händel, su libretto anonimo, ispirato dal libretto dell'opera L'isola di Alcina di Riccardo Broschi. L'opera debuttò il 16 aprile 1735 per la John Rich Opera Company con Anna Maria Strada del Pò e Giovanni Carestini al Royal Opera House, Covent Garden di Londra dove ottenne un buon successo, specialmente grazie al soggetto a cui si è ispirata (una parte dellOrlando furioso di Ariosto; Händel aveva già musicato due opere ispirate a questo poema, Ariodante e Orlando) e alle numerose scene di magia in cui si richiedevano molti macchinari ed efficaci impianti scenici.
Vedere Orlando furioso e Alcina (opera)
Alcina (personaggio)
Alcina è un personaggio immaginario che compare nei poemi del ciclo carolingio. È una delle tre fate sorelle nell'Orlando innamorato e nellOrlando furioso.
Vedere Orlando furioso e Alcina (personaggio)
Alessandra Benucci
Fu la moglie di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Alessandra Benucci
Alessandro Scarlatti
Considerato dai musicologi come uno dei più importanti rappresentanti della scuola musicale napoletana, fu il maggiore compositore d'opera italiano tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo.
Vedere Orlando furioso e Alessandro Scarlatti
Alfeo (Orlando furioso)
Alfeo è un personaggio dellOrlando Furioso di Ludovico Ariosto, menzionato nel diciottesimo libro del poema.
Vedere Orlando furioso e Alfeo (Orlando furioso)
Algeri
Algeri (AFI:; - le isole -; in berbero: ⴷⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer; in francese: Alger) è la capitale dell'Algeria e della provincia omonima. È anche il più importante porto del paese.
Vedere Orlando furioso e Algeri
Almonte
Almonte è un comune spagnolo di 22.525 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.
Vedere Orlando furioso e Almonte
Amable Tastu
Amable nacque a Metz, nel nord-est della Francia, da Jacques-Philippe Voïart, un borghese che si occupava di amministrare le provviste per l'esercito e da Jeanne-Amable Bouchotte, sorella del ministro della guerra Jean Baptiste Bouchotte.
Vedere Orlando furioso e Amable Tastu
Amore
Con la parola amore si può intendere un'ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale di affetto ("amo mia madre; amo mio figlio") sino a riferirsi ad un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamentoOxford Illustrated American Dictionary (1998) + Merriam-Webster Collegiate Dictionary (2000), una dedizione appassionata tra persone oppure, nel suo significato esteso, l'inclinazione profonda nei confronti di qualche cosa.
Vedere Orlando furioso e Amore
Andrea da Barberino
Andrea era figlio di Jacopo di Tieni de' Magnabotti o Mangiabotti, originario di Barberino Val d'Elsa; tuttavia non è certo se Andrea sia nato a Barberino o a Firenze, dove sicuramente visse in via della Pergola.
Vedere Orlando furioso e Andrea da Barberino
Angelica (Orlando furioso)
Angelica è la principale figura femminile del poema cavalleresco Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo, e del seguente Orlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Angelica (Orlando furioso)
Angelica e Medoro
Angelica e Medoro è un soggetto popolare tra i pittori, i compositori e gli scrittori dal XVI secolo fino al XIX secolo, in particolare gli autori romantici.
Vedere Orlando furioso e Angelica e Medoro
Angelica e Medoro (Peterzano)
Angelica e Medoro è un dipinto del pittore Simone Peterzano, eseguito con la tecnica dell'olio su tela. Fa parte della collezione privata della Galerie Canesso di Parigi.
Vedere Orlando furioso e Angelica e Medoro (Peterzano)
Angelica e Medoro in un paesaggio bucolico
Angelica e Medoro in un paesaggio bucolico è un dipinto di Sebastiano Ricci, eseguito con la tecnica dell'olio su tela tra il 1716 e il 1720.
Vedere Orlando furioso e Angelica e Medoro in un paesaggio bucolico
Angelica e Medoro si congedano dai pastori che li hanno ospitati
Angelica e Medoro si congedano dai pastori che li hanno ospitati (anche noto semplicemente come Angelica e Medoro con i pastori) è un affresco eseguito da Giambattista Tiepolo, nella “Sala dell'Orlando furioso” di Villa Valmarana "Ai Nani".
Vedere Orlando furioso e Angelica e Medoro si congedano dai pastori che li hanno ospitati
Angelica incide il nome di Medoro sulla corteccia
Angelica incide il nome di Medoro sulla corteccia è un affresco eseguito da Giambattista Tiepolo, nella Sala dell'Orlando furioso di Villa Valmarana "Ai Nani", a Vicenza.
Vedere Orlando furioso e Angelica incide il nome di Medoro sulla corteccia
Angelica soccorre Medoro ferito
Angelica soccorre Medoro ferito è un affresco eseguito da Giambattista Tiepolo, nella Sala dell'Orlando Furioso di Villa Valmarana ai Nani a Vicenza.
Vedere Orlando furioso e Angelica soccorre Medoro ferito
Antifrasi
L'antìfrasi (dal greco, "contro", e, "locuzione") è una figura retorica per cui il significato di una parola, di un sintagma o di una frase risulta opposto a quello che assume normalmente; di solito cambia anche il tono della voce.
Vedere Orlando furioso e Antifrasi
Antonio Sacchini
Figlio di un modesto cuoco, o cocchiere, fiorentino, all'età di quattro anni si trasferì a Napoli, con il padre, al seguito dell'infante Don Carlos di Borbone.
Vedere Orlando furioso e Antonio Sacchini
Antonio Vivaldi
Sacerdote, pur non potendo celebrare la messa per motivi di salute, era detto "il Prete rosso" per il colore dei capelli. Fu uno dei violinisti più virtuosi del suo tempo e uno dei maggiori compositori di musica barocca.
Vedere Orlando furioso e Antonio Vivaldi
Archibugio
Larchibugio è un'antica arma da fuoco portatile ad avancarica. Il termine "archibugio" (hacuebuche in lingua francese), intrusione delle parole "arco" e "buco", potrebbe derivare dal vocabolo in lingua olandese hace-bus ("scatola con uncino"), o più verosimilmente dal tedesco "Haken Büchs" (bocca da fuoco ad uncino), anche se, come ipotizzato da Angelo Angelucci nell'Ottocento, il termine dovrebbe essere di origine italiana arcobuso.
Vedere Orlando furioso e Archibugio
Ardenne
Le Ardenne (AFI:; in olandese, tedesco e lussemburghese Ardennen, in vallone Ården, in francese Ardennes) sono una regione collinare coperta da foreste, che si trova principalmente in Belgio e Lussemburgo, ma che si estende fino in Francia (dando il nome al dipartimento delle Ardenne e alla regione della Champagne-Ardenne ora parte della regione Grand Est).
Vedere Orlando furioso e Ardenne
Argalìa
Argalìa è nel ciclo carolingio il principe del Catai, figlio di Galafrone e fratello di Angelica. Nell’Orlando innamorato Argalìa si reca in Occidente in cerca di Angelica, al fine di riportarla nel Catai.
Vedere Orlando furioso e Argalìa
Ariodante (opera)
Ariodante (HWV 33) è il titolo di un'opera seria in tre atti musicata, in gran parte tra l'agosto e l'ottobre del 1734, da Georg Friedrich Händel, su adattamento anonimo di un libretto italiano di Antonio Salvi, intitolato Ginevra Principessa di Scozia (1708) ed ispirato a un episodio dellOrlando furioso.
Vedere Orlando furioso e Ariodante (opera)
Ariodante (Orlando furioso)
Ariodante è un personaggio dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Le sue vicende sono narrate nei canti V, VI e XVIII.
Vedere Orlando furioso e Ariodante (Orlando furioso)
Arles
Arles (in provenzale: Arle; in italiano storico: Arli) è una città francese di 52.510 abitanti (2011) situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano (regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra).
Vedere Orlando furioso e Arles
Arpia
Nella mitologia greca, le arpie (lett. "le rapitrici", dal verbo greco, harpázein, "rapire") sono creature mostruose, con viso di donna e corpo d'uccello.
Vedere Orlando furioso e Arpia
Astolfo (personaggio)
Astolfo è un personaggio dei poemi cavallereschi caratterizzato da grande spirito di avventura, arguzia e atteggiamenti al limite del bizzarro.
Vedere Orlando furioso e Astolfo (personaggio)
Astolfo attraversa la sfera del fuoco
Astolfo attraversa la sfera del fuoco è un dipinto di Vincenzo de Barberis, rappresentato su una parete del Salone d'Onore di Palazzo Besta a Teglio.
Vedere Orlando furioso e Astolfo attraversa la sfera del fuoco
Atlante (personaggio)
Atlante è un personaggio dellOrlando Innamorato, opera di Matteo Maria Boiardo, e dellOrlando Furioso, opera di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Atlante (personaggio)
Étienne Nicolas Méhul
La tomba di Méhul a Parigi Méhul fu un musicista precoce, tanto da ottenere il posto di organista supplente all'età di dieci anni.
Vedere Orlando furioso e Étienne Nicolas Méhul
Baiardo (cavallo)
Baiardo, in francese Bayard, è nel ciclo carolingio il nome del cavallo baio di Rinaldo.
Vedere Orlando furioso e Baiardo (cavallo)
Banco del Mutuo Soccorso
Il Banco del Mutuo Soccorso (dal 1979 al 1990 semplicemente Banco) è un gruppo musicale rock progressivo italiano fondato a Roma nel 1968. Insieme alla Premiata Forneria Marconi, gli Area e Le Orme è l'esempio più rappresentativo e noto, anche all'estero, di rock progressivo in Italia.
Vedere Orlando furioso e Banco del Mutuo Soccorso
Banco del Mutuo Soccorso (album)
Banco del Mutuo Soccorso è il primo album del gruppo di rock progressivo italiano omonimo, pubblicato nel maggio del 1972 dall'etichetta discografica Dischi Ricordi.
Vedere Orlando furioso e Banco del Mutuo Soccorso (album)
Battaglia di Polesella (1509)
La battaglia di Polesella o battaglia della Polesella fu una battaglia navale combattuta nel tratto del fiume Po compreso tra Polesella e Guarda Veneta il 22 dicembre 1509 nel quadro della guerra della Lega di Cambrai; vide contrapposte le forze di terra del Ducato di Ferrara e le forze navali della Repubblica di Venezia e si concluse con la vittoria schiacciante delle forze ferraresi, che affondarono quasi completamente la flotta veneziana e catturarono le navi superstiti.
Vedere Orlando furioso e Battaglia di Polesella (1509)
Battaglia di Ravenna (1512)
La battaglia di Ravenna fu una delle battaglie combattute durante il periodo che dalla Lega di Cambrai aveva portato alla Lega Santa e si svolse domenica 11 aprile 1512 (giorno di Pasqua) nei pressi della città romagnola.
Vedere Orlando furioso e Battaglia di Ravenna (1512)
Benedetto Croce
Presentò il suo idealismo come «storicismo assoluto», giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».
Vedere Orlando furioso e Benedetto Croce
Biserta
Biserta è una città della Tunisia. Capoluogo dell'omonimo governatorato, sorge sul mar Mediterraneo circa a nord-ovest di Tunisi ed è la città più settentrionale dell'Africa, a circa da Cap Angela, il punto estremo del continente.
Vedere Orlando furioso e Biserta
Bradamante
Bradamante è un personaggio immaginario femminile che compare nei poemi cavallereschi Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e Orlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Bradamante
Brandimarte e Fiordiligi
Brandimarte e Fiordiligi (quest'ultima chiamata anche Fiordalisa) sono due personaggi immaginari, un giovane uomo e una donna sua coetanea, presenti nei poemi Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e Orlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Brandimarte e Fiordiligi
Bulgaria
La Bulgaria (AFI), ufficialmente Repubblica di Bulgaria (AFI), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.
Vedere Orlando furioso e Bulgaria
Canto (metrica)
In poesia e in metrica il termine canto designa genericamente un componimento in versi e, più specificamente, un componimento lirico; oppure, in testi lunghi, indica ciascuna delle parti in cui si divide un poema o una sua cantica.
Vedere Orlando furioso e Canto (metrica)
Canzone d'Aspromonte
La Chanson d'Aspremont, o Canzone d'Aspromonte, scritta intorno alla prima metà del XII secolo, è una chanson de geste appartenente al ciclo carolingio, considerata tra le grandi opere della letteratura medievale di origine normanna, prologo della Canzone di Rolando (la Chanson de Roland, capostipite del genere) e dunque dei poemi successivi Orlando innamorato e Orlando furioso.
Vedere Orlando furioso e Canzone d'Aspromonte
Canzone di gesta
Con l'espressione canzone di gesta (in francese chanson de geste) si indica un genere letterario di tipo epico, sviluppatosi originariamente nella zona centro-settentrionale della Francia, basato su avvenimenti del periodo carolingio e attestato per circa tre secoli a partire dalla fine dell'XI secolo.
Vedere Orlando furioso e Canzone di gesta
Carl Heinrich Graun
Maestro di cappella di Federico II re di Prussia, nacque nel 1704 a Wahrenbruck in Sassonia dove suo padre, August Graun, occupava il posto di esattore.
Vedere Orlando furioso e Carl Heinrich Graun
Carlo Goldoni
Goldoni è considerato uno dei grandi padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in veneziano.
Vedere Orlando furioso e Carlo Goldoni
Carlo Magno
L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre.
Vedere Orlando furioso e Carlo Magno
Carocci Editore
Carocci Editore è una casa editrice italiana fondata nel 1980 da Giovanni Carocci (1932-2018), figlio del deputato Alberto Carocci, fondatore delle riviste Solaria e Nuovi Argomenti, e Tristano Codignola, a Roma con il nome di La Nuova Italia Scientifica, costola universitaria della storica casa editrice La Nuova Italia.
Vedere Orlando furioso e Carocci Editore
Catai
Catai fu in origine il nome dato alla Cina settentrionale da Marco Polo e rimase diffuso in italiano soprattutto nel Medioevo. Il termine deriva dal nome dei Khitan (o Khitai), un gruppo etnico proto-mongolo seminomade che, dopo successive ondate migratorie, si stabilì e dominò gran parte della Manciuria (Cina nordorientale) nel X secolo.
Vedere Orlando furioso e Catai
Cecità
La cecità, o ablepsia, è definita come la forma più pronunciata di disabilità visiva con una mancanza totale della percezione visiva di uno o di entrambi gli occhi.
Vedere Orlando furioso e Cecità
Chanson de Roland
La Chanson de Roland (o Canzone di Rolando o Orlando) è un poema scritto nella seconda metà dell'XI secolo, appartenente al ciclo carolingio.
Vedere Orlando furioso e Chanson de Roland
Ciclo carolingio
Il ciclo carolingio o materia di Francia fa parte, come il ciclo bretone e il ciclo romano, di quella letteratura dei cicli, a carattere epico-cavalleresco, che si sviluppò immediatamente dopo l'anno Mille e che celebrava nelle sue composizioni in versi, i valori più alti della società aristocratica.
Vedere Orlando furioso e Ciclo carolingio
Circassia
La Circassia, conosciuta anche come Čerkessia in russo, è una regione storica del Caucaso. Storicamente comprendeva la parte meridionale dell'attuale territorio di Krasnodar e gran parte dell'interno dell'attuale territorio di Stavropol', ma oggi si riferisce solamente ad una parte delle repubbliche della Karačaj-Circassia, dell'Adighezia e della Cabardino-Balcaria della Federazione russa.
Vedere Orlando furioso e Circassia
Cloridano
Cloridano è un personaggio dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. La sua vicenda è narrata nel diciottesimo e nel diciannovesimo libro del poema.
Vedere Orlando furioso e Cloridano
Combattimento di Rinaldo e Gradasso
Combattimento di Rinaldo e Gradasso o Combattimento di Gradasso e Rinaldo è un dipinto eseguito con la tecnica dell'olio su tela da Massimo d'Azeglio nel 1839.
Vedere Orlando furioso e Combattimento di Rinaldo e Gradasso
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Vedere Orlando furioso e Cristianesimo
Dardinello
Dardinello è un personaggio del poema epico-cavalleresco Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Dardinello
Dialetti toscani
I dialetti toscani costituiscono un insieme di vernacoli (ossia un continuum dialettale) di ceppo romanzo diffuso nell'area d'Italia corrispondente all'attuale regione Toscana, con l'esclusione delle parlate della Romagna toscana, di quelle della Lunigiana e di quelle dell’area carrarese.
Vedere Orlando furioso e Dialetti toscani
Dialetto ferrarese
Il ferrarese (nome nativo dialèt frarés) è un dialetto di tipo gallo-italico della lingua emiliana parlato in buona parte della provincia di Ferrara, nella Transpadana ferrarese in provincia di Rovigo, nel comune di Sermide e Felonica in provincia di Mantova, e dai discendenti ferraresi a Fertilia, frazione di Alghero.
Vedere Orlando furioso e Dialetto ferrarese
Diavolo
Nelle religioni il diavolo (o demonio o maligno) è un'entità spirituale o soprannaturale essenzialmente malvagia, distruttrice, menzognera o contrapposta a Dio, all'angelo, al bene e alla verità.
Vedere Orlando furioso e Diavolo
Domenico Scarlatti
Cronologicamente, è classificato come un compositore barocco, anche se la sua musica è stata di riferimento nello sviluppo dello stile classico, e conosciuta ed ammirata dai musicisti successivi, romantici compresi.
Vedere Orlando furioso e Domenico Scarlatti
Doralice (Orlando furioso)
Doralice è un personaggio del ciclo carolingio. Figura già presente nellOrlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo, acquista maggiore rilevanza nellOrlando Furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Doralice (Orlando furioso)
Dosso Dossi
Fu il principale artista attivo alla corte ferrarese degli Este nel primo Cinquecento, l'epoca dell'Ariosto, delle cui evocazioni fantastiche fu un suggestivo interprete.
Vedere Orlando furioso e Dosso Dossi
Duca Amone
Il Duca Aimone (chiamato Amone in lingua italiana) è un personaggio del Ciclo Carolingio, Duca di Dordogne (Dordona) della casa di Chiaramonte, marito di Beatrice e padre di numerosi eroi, Rinaldo, Bradamante, Alardo, Gucciardo e Riccardo; suo fratello è Milone, padre di Orlando.
Vedere Orlando furioso e Duca Amone
Elia
Il profeta Elia (nome ebraico אֱלִיָּהוּ Eliyahu, che significa "il mio Dio è Yahweh") o Elias (in greco Ηλίας Elías o Ilias; siriaco: ܐܶܠܺܝܐܰ Elyāe; arabo: إلياس o إليا, Ilyās o Ilyā) della città di Tishbà nel paese di Galaad, e perciò detto anche il Tisbita, è una delle figure più rilevanti dell'Antico Testamento; le sue gesta sono narrate nei due "libri dei Re" della Bibbia.
Vedere Orlando furioso e Elia
Entrelacement
L'entrelacement (letteralmente incastro, interlacciamento) è una tecnica narrativa usata perlopiù dagli autori francesi medievali, del Ciclo arturiano.
Vedere Orlando furioso e Entrelacement
Eremita
L'eremita (dal gr. ἐρημίτης, letteralmente "che vive nel deserto") è colui che si ritira nella solitudine per consacrarsi a Dio dedicandosi alla meditazione o alla preghiera, senza essere astretti ad alcuna regola religiosa particolare.
Vedere Orlando furioso e Eremita
Este
Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.
Vedere Orlando furioso e Este
Etiopia
LEtiopia (AFI:; in amarico:, Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica Federale Democratica d'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato dell'Africa orientale situato nel Corno d'Africa, con una popolazione di circa 121,4 milioni di abitanti e con capitale Addis Abeba.
Vedere Orlando furioso e Etiopia
Eugène Delacroix
In contrasto con il perfezionismo neoclassico del suo principale rivale Ingres, Delacroix prese come ispirazione lo stile di Rubens e dei pittori del Rinascimento veneziano, con una conseguente enfasi sul colore e sul movimento piuttosto che sulla chiarezza dei contorni e sulla forma accuratamente modellata.
Vedere Orlando furioso e Eugène Delacroix
Ferdinando Saracinelli
Figlio di Curzio di Marcantonio Saracinelli e di Cinzia Febei, nacque ad Orvieto nel 1583. Fu Cavaliere di S. Stefano, capitano delle galee, Balì di Orvieto e Volterra, Paggio del Gran Duca di Toscana e suo cameriere segreto.
Vedere Orlando furioso e Ferdinando Saracinelli
Ferraù
Ferraù (noto anche come Ferrauto, Feragu o ancora Feraguto) è un personaggio letterario presente nella Chansons de geste e nellOrlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Ferraù
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Vedere Orlando furioso e Ferrara
Filologia
La filologia (interesse per la parola, composto da φίλος, phìlos, "amante, amico" e λόγος, lògos, "parola, discorso") è un insieme di discipline che studia i testi di varia natura (letterari, storici, politologici, economici, giuridici ecc.), da quelli antichi a quelli contemporanei, per ricostruire la loro forma originaria con l’analisi critica e comparativa delle fonti che li testimoniano e pervenire, con varie metodologie d'indagine, a un’interpretazione che sia la più corretta possibile.
Vedere Orlando furioso e Filologia
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Orlando furioso e Firenze
Francesca Caccini
Fu la prima donna a scrivere un'opera e probabilmente la più prolifica compositrice del suo tempo.
Vedere Orlando furioso e Francesca Caccini
Francesco Guicciardini
Amico e interprete di Niccolò Machiavelli, è considerato uno dei maggiori scrittori politici del Rinascimento italiano. Nel suo capolavoro, La storia d'Italia, Guicciardini aprì la strada a un nuovo stile nella storiografia caratterizzato dall'uso di fonti governative a supporto delle argomentazioni e dall'analisi realistica delle persone e degli eventi del suo tempo.
Vedere Orlando furioso e Francesco Guicciardini
Francesco II Gonzaga
Battezzato Francesco Maria, era il terzo figlio, e primo maschio, del marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, sorella del duca di Baviera.
Vedere Orlando furioso e Francesco II Gonzaga
Franchi
I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei Franchi, e in parte della Germania.
Vedere Orlando furioso e Franchi
Franz Joseph Haydn
Ricordato tra i maggiori esponenti del classicismo viennese ed autore di opere di grande equilibrio strumentale e formale, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d'archi.
Vedere Orlando furioso e Franz Joseph Haydn
Gabriele Giolito de' Ferrari
Nacque a Trino, nel Vercellese, da Giovanni il Vecchio e Guglielmina Borgominieri. Nel 1523 si stabilì con il padre a Venezia (all'epoca una delle capitali della nuova arte tipografica), dove, nella zona di Rialto, fondarono una fiorente bottega: la Libreria della Fenice.
Vedere Orlando furioso e Gabriele Giolito de' Ferrari
Gabrina
Gabrina è un personaggio femminile dell' Orlando furioso di Ludovico Ariosto. Tra tutte le donne presenti nel poema è la più anziana e indubbiamente quella più malvagia, essendo anche in grado di praticare la magia nera.
Vedere Orlando furioso e Gabrina
Gaetano Rossi
Iniziò la propria carriera librettistica operando come poeta a Venezia presso Teatro La Fenice e successivamente assunse anche la carica di direttore del Teatro Filarmonico di Verona.
Vedere Orlando furioso e Gaetano Rossi
Gano di Maganza
Gano di Maganza, o Gano di Magonza (Ganelon in antico francese), è un personaggio della Chanson de Roland, poema del ciclo carolingio. Appartiene alla famiglia dei Magonza, imparentati con Carlo Magno, che però verrà poi da loro tradito.
Vedere Orlando furioso e Gano di Maganza
Gaston de Foix-Nemours
Gastone, sia secondo la Gran Enciclopèdia Catalana, che secondo Anselme de Sainte-Marie nella Histoire généalogique et chronologique de la maison royale de France, des pairs, grands officiers de la Couronne, de la Maison du Roy et des anciens barons du royaume....
Vedere Orlando furioso e Gaston de Foix-Nemours
Georg Friedrich Händel
Nel giro di quindici anni, Händel aveva avviato tre compagnie d'opera commerciali per provvedere alla richiesta di opere italiane alla nobiltà inglese.
Vedere Orlando furioso e Georg Friedrich Händel
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Hegel è autore di una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale: la sua riflessione filosofica, sistematica e onnicomprensiva, influenzerà molta parte del pensiero successivo, dall'ontologia all'estetica alla teoria politica, contribuendo alla nascita delle discipline sociali e storiche nella loro accezione moderna.
Vedere Orlando furioso e Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Gerusalemme
Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita La Città Santa), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele, città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.
Vedere Orlando furioso e Gerusalemme
Giacomo Battiato
Redattore letterario, nel 1967 pubblica una Antologia della letteratura e poesia del Decadentismo per la casa editrice Mazzotta.
Vedere Orlando furioso e Giacomo Battiato
Giambattista Tiepolo
Come ha notato Federico Montecuccoli degli Erri l’esatta data di nascita comunemente accettata – pubblicata originariamente nella monografia di Michael Levey – è errata e ormai nemmeno ricostruibile.
Vedere Orlando furioso e Giambattista Tiepolo
Giancarlo Chiaramello
Ha studiato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, la città in cui è cresciuto, diplomandosi a pieni voti in pianoforte, organo, polifonia vocale e composizione; dal 1961 entra alla Fonit Cetra come musicista e arrangiatore.
Vedere Orlando furioso e Giancarlo Chiaramello
Giardino dell'Eden
Il giardino dell'Eden (chiamato anche Paradiso Terrestre) è un luogo citato nel libro biblico Genesi. È descritto come il luogo paradisiaco in cui Dio pose a vivere Adamo ed Eva, la prima coppia umana, ossia Adamo ed Eva che dovevano prendersene cura, ma a causa di Eva che aveva mangiato il frutto proibito vennero cacciati del giardino terrestre "Eden" è un sostantivo ebraico che significa "piacere, delizie", perciò nella Vulgata di Girolamo la locuzione Gan 'Eden (גן עדן) fu tradotta come "paradisus voluptatis ", ovvero "giardino/paradiso di delizie" ("paradisus" indicava un tipo di giardino comune nel mondo persiano, il pairidaeza); secondo questa versione "Eden" non indica dunque una regione geografica, trattandosi semplicemente di un attributo del giardino stesso, oppure la regione potrebbe chiamarsi "Delizia", così come il paese in cui Caino fuggirà si chiamerà Nod, "Fuga".
Vedere Orlando furioso e Giardino dell'Eden
Ginevra di Scozia
Ginevra di Scozia è un dramma eroico per musica del compositore tedesco Johann Simon Mayr su libretto di Gaetano Rossi. Il libretto è tratto da un lavoro drammatico di Giovanni Pindemonte, rappresentato nel 1795 al Teatro San Giovanni Grisostomo di Venezia, a sua volta basato sull'Orlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Ginevra di Scozia
Giovanni (evangelista)
Secondo le narrazioni dei vangeli canonici, era il figlio di Zebedeo e Salome e fratello dell'apostolo Giacomo il Maggiore. Prima di seguire Gesù, era discepolo di Giovanni Battista.
Vedere Orlando furioso e Giovanni (evangelista)
Giovanni Alberto Ristori
Sulla gioventù e sugli anni di studio del Ristori si conosce poco. Il suo primo lavoro documentato è l'opera Orlando Furioso, che fu rappresentata nell'autunno del 1713 al Teatro Sant'Angelo di Venezia dallimpresa di Giovanni Battista e Antonio Vivaldi; sempre al Sant'Angelo, durante il carnevale del 1714, furono rappresentate le opere Pallade Trionfante in Arcadia ed Euristeo, la quale fu data in quegli anni anche nella sua città natale.
Vedere Orlando furioso e Giovanni Alberto Ristori
Giovanni Dolfin (1617-1699)
Pronipote dell'altro cardinale Giovanni Dolfin, conseguì la laurea in diritto ed entrò subito a far parte della vita pubblica veneziana, ricoprendo prestigiose cariche: appena trentatreenne fu eletto senatore.
Vedere Orlando furioso e Giovanni Dolfin (1617-1699)
Giovanni Lanfranco
Assieme ai Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e al Guercino rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana, improntato principalmente nell'esecuzione di pale d'altare anziché di opere da destinazione privata.
Vedere Orlando furioso e Giovanni Lanfranco
Giovanni Paisiello
Le opere di Paisiello (se ne conoscono 94) abbondano di melodie, la cui bellezza leggiadra è tuttora apprezzata. Forse la più conosciuta tra queste arie è "Nel cor più non mi sento" dalla Molinara, immortalata anche nelle variazioni di Beethoven e Paganini, interpretata da alcune delle più grandi voci della storia, sia maschili (Pavarotti compreso) sia femminili.
Vedere Orlando furioso e Giovanni Paisiello
Giulio Camillo Delminio
Letterato, erudito e insegnante, è famoso per il suo trattato sull'imitazione nell'arte e per il vagheggiato progetto utopistico del Teatro della Memoria o Teatro della Sapienza, edificio ligneo costruito secondo il modello vitruviano in cui avrebbe dovuto essere archiviato, tramite un sistema di associazioni mnemoniche per immagini, l'intero scibile umano, un progetto culturale precursore delle moderne enciclopedie.
Vedere Orlando furioso e Giulio Camillo Delminio
Giulio Ferroni
Dal 1982 al 2012 è stato professore ordinario di letteratura italiana presso l'Università "La Sapienza" di Roma; in precedenza, dal 1975, aveva insegnato presso l'Università della Calabria.
Vedere Orlando furioso e Giulio Ferroni
Giuseppe Galasso
Nato il 19 novembre 1929 a Napoli, figlio di un artigiano vetraio, è rimasto orfano di madre nel 1941 e aveva fatto un po' di tutto, anche lo sguattero e il facchino, per aiutare a mandare avanti la famiglia.
Vedere Orlando furioso e Giuseppe Galasso
Giuseppe Gazzaniga
Studiò musica all'insaputa del padre, che lo aveva destinato alla carriera ecclesiastica. Grazie ad alcune raccomandazioni si recò a Venezia, dove incontrò il celebre Nicola Porpora in sosta nella città lagunare durante il suo ritorno verso Napoli.
Vedere Orlando furioso e Giuseppe Gazzaniga
Gradasso
Gradasso è un re saraceno nellOrlando innamorato e nellOrlando furioso.
Vedere Orlando furioso e Gradasso
Guerre d'Italia del XVI secolo
Le guerre d'Italia del XVI secolo (spesso indicate anche come grandi guerre d'Italia o, anticamente, come Guerre horrende de Italia, secondo un'espressione usata dal Machiavelli) furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo (per la precisione durarono dal 1494 al 1559), aventi come obiettivo finale la supremazia in Europa.
Vedere Orlando furioso e Guerre d'Italia del XVI secolo
Gustave Doré
Disegnatore e litografo, noto soprattutto per le sue illustrazioni della Divina Commedia di Dante, benché sia solo una delle molte opere che ha illustrato.
Vedere Orlando furioso e Gustave Doré
I nostri antenati
I nostri antenati (1952/1959) è una trilogia fantastica ed allegorica sull'uomo contemporaneo, costituita dai romanzi Il visconte dimezzato (1952), Il barone rampante (1957) e Il cavaliere inesistente (1959) di Italo Calvino, che prese a modello lOrlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e I nostri antenati
I paladini: storia d'armi e d'amori
I paladini: storia d'armi e d'amori è un film italiano del 1983 diretto da Giacomo Battiato. Il film è liberamente ispirato ai poemi cavallereschi Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e Orlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e I paladini: storia d'armi e d'amori
Il Cortegiano
Il Cortegiano o, più propriamente, Il libro del Cortegiano, è un trattato scritto da Baldassarre Castiglione tra il 1513 e il 1524, sottoposto a correzioni e pubblicato definitivamente nel 1528, poco prima della sua morte.
Vedere Orlando furioso e Il Cortegiano
Il Medoro
Il Medoro è il titolo di una tragedia in versi di Giovanni Dolfin. Opera giovanile del futuro cardinale, non fu da lui pubblicata in vita, vide infatti la luce solo nel 1730 a Utrecht.
Vedere Orlando furioso e Il Medoro
IMDb
IMDb, acronimo di Internet Movie Database, è un sito web proprietà di Amazon.com che cataloga, archivia film, attori, registi, personale di produzione, programmi televisivi, e anche videogiochi.
Vedere Orlando furioso e IMDb
Inferno
LInferno è, in molte religioni, un luogo di punizione e di disperazione che attende, dopo la morte, le anime che hanno scelto in vita di compiere il male.
Vedere Orlando furioso e Inferno
Ippogrifo
L'ippogrifo è una creatura leggendaria. Il suo nome deriva nopunti. L'ippogrifo è infatti una creatura alata, originata dall'incrocio tra un cavallo ed un grifone, con testa e ali, zampe anteriori di aquila, ed il resto del corpo da cavallo.
Vedere Orlando furioso e Ippogrifo
Ippolito d'Este
Come terzogenito del duca Ercole, Ippolito venne immediatamente avviato alla carriera ecclesiastica.
Vedere Orlando furioso e Ippolito d'Este
Ironia
L'ironia (dal greco εἰρωνεία eirōneía, «dissimulazione») consiste nell'affermare il contrario di ciò che si pensa con lo scopo di ridicolizzare o sottolineare concetti per provocare una risata.
Vedere Orlando furioso e Ironia
Isabella (Orlando furioso)
Isabella è un personaggio dellOrlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Isabella (Orlando furioso)
Isola di Lampedusa
Lampedusa (Lampidusa in) è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. Facente parte del libero consorzio comunale di Agrigento, è l'isola più estesa dell'arcipelago delle isole Pelagie nel mar Mediterraneo, e la più meridionale dell'Italia, e dell’ Europa ma solo dal punto di vista amministrativo e giuridico perché geologicamente appartiene alla placca africana.
Vedere Orlando furioso e Isola di Lampedusa
Isola di Linosa
Linosa (Linusa in siciliano) è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. Ha una superficie di 5,43 km² e dista 42 km a NE da Lampedusa, assieme alla quale costituisce il comune di Lampedusa e Linosa che conta abitanti nel libero consorzio comunale di Agrigento.
Vedere Orlando furioso e Isola di Linosa
Isole Ebridi
Le isole Ebridi (in inglese Hebrides, in gaelico scozzese Innse Gall) sono un esteso gruppo di isole situate al largo della costa occidentale scozzese.
Vedere Orlando furioso e Isole Ebridi
Italo Calvino
Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento. Ha seguito molte delle principali tendenze letterarie a lui coeve, dal neorealismo al postmoderno, ma tenendo sempre una certa distanza da esse e svolgendo un percorso di ricerca personale e coerente.
Vedere Orlando furioso e Italo Calvino
Jean-Auguste-Dominique Ingres
Jean-Auguste-Dominique Ingres nacque a Montauban, in Francia, primo di sette fratelli (cinque dei quali sono sopravvissuti al periodo neonatale).
Vedere Orlando furioso e Jean-Auguste-Dominique Ingres
Jean-Baptiste Lully
Trascorse gran parte della sua vita alla corte di Luigi XIV, ottenendo, nel 1661, la naturalizzazione francese. Lully esercitò una considerevole influenza sullo sviluppo della musica francese; molti musicisti, sino al XVIII secolo, faranno riferimento alla sua opera.
Vedere Orlando furioso e Jean-Baptiste Lully
Jean-Philippe Rameau
Stemma personale di Rameau Jean-Philippe Rameau nasce il 25 settembre 1683 e viene battezzato probabilmente lo stesso giorno della nascita, da padre organista, Jean Rameau, e madre, figlia di un importante notaio, impegnata nel panorama notarile, Claudine de Martinécourt.
Vedere Orlando furioso e Jean-Philippe Rameau
Jeronimo Jiménez de Urrea
Fu autore di Díalogo de la verdadera honra militar (1566), El victorioso Carlos V, La famosa Epila e Don Clarisel de las Flores y Australia (1879, postumo).
Vedere Orlando furioso e Jeronimo Jiménez de Urrea
Johann Adolf Hasse
Fece dell'Italia la sua patria di elezione, dove veniva soprannominato "il caro sassone".
Vedere Orlando furioso e Johann Adolf Hasse
Johann Simon Mayr
Fu uno dei maggiori operisti in Europa tra l'ultimo decennio del Settecento e il primo dell'Ottocento. Attivo principalmente in Italia, fu in questo paese conosciuto maggiormente con il nome di Giovanni Simone Mayr.
Vedere Orlando furioso e Johann Simon Mayr
John Harington
L'attore Kit Harington è un suo lontano discendente.
Vedere Orlando furioso e John Harington
La liberazione di Ruggiero dall'isola d'Alcina
La liberazione di Ruggiero dall'isola d'Alcina è un'opera comica (non un'opera buffa), in quattro scene di Francesca Caccini, eseguita per la prima volta il 3 febbraio 1625 alla Villa di Poggio Imperiale a Firenze, su un libretto di Ferdinando Saracinelli, basato sull' Orlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e La liberazione di Ruggiero dall'isola d'Alcina
Laiazzo
Laiazzo, o anche Ajazzo o Lajazzo sono i nomi medievali della piccola città di Ayas, oggi Yumurtalık, che si trova nel distretto di Yumurtalık, nella Provincia di Adana, in Turchia, ad est della foce del fiume Pyramos, sul Golfo di Alessandretta.
Vedere Orlando furioso e Laiazzo
Leigh Hunt
Leigh Hunt nacque a Southgate (Londra), dove i suoi genitori si erano stabiliti dopo aver lasciato gli Stati Uniti.
Vedere Orlando furioso e Leigh Hunt
Leone di Bisanzio
Leone di Bisanzio è un personaggio dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto. Principe ereditario bizantino, figlio dell'imperatore Costantino e nipote di Teodora, non è storicamente identificabile con nessuno dei sei imperatori romani d'Oriente che avevano questo nome.
Vedere Orlando furioso e Leone di Bisanzio
Letteratura cavalleresca
La letteratura cavalleresca è un insieme di poemi che trattano tematiche inerenti alle gesta dei cavalieri medievali. Si distingue dalla letteratura epica in quanto alterna i toni tipici dell'epica con quelli satirici o grotteschi, per la presenza di interventi soggettivi dell'autore e per la grande varietà delle azioni descritte.
Vedere Orlando furioso e Letteratura cavalleresca
Libretto
Il libretto è il testo verbale, quasi sempre steso in versi, utilizzato per la composizione di un lavoro musicale. Il libretto nasce per il melodramma, e come tale può altresì identificare anche il genere letterario, e in virtù della sua efficacia e mole, menziona anche quei testi verbali che vengono adoperati per le grandi forme vocali musicali successive, l'oratorio, la cantata, l'operetta, così come anche il balletto, dove il libretto (libretto di balletto) costituisce e si identifica a pieno con l'accezione del genere letterario, poiché il suo contenuto viene musicato solo strumentalmente e non vocalmente, e in cui la prosa prevale dunque sui versi.
Vedere Orlando furioso e Libretto
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Orlando furioso e Lingua latina
Lingua lombarda
La lingua lombarda (nome nativo lombardOrtografia milanese classica, NOL e SL, lumbaartOrtografia ticinese o lumbard, secondo la grafia utilizzata, AFI:; codice ISO 639-3 LMO) è una lingua Comitato per la Salvaguardia dei Patrimoni Linguistici,, 9 febbraio 2017 appartenente al ramo gallo-italicoMeno comunemente detto anche gallo-romanzo-cisalpino, famiglia che costituisce un sistema linguistico distinto sia rispetto all'italiano sia rispetto al retoromanzo delle lingue romanze occidentali, caratterizzata da un substrato celtico e da un superstrato longobardo.
Vedere Orlando furioso e Lingua lombarda
Lingue gallo-italiche
Le lingue gallo-italiche (più semplicemente gallo-italico o anche dialetti gallo-italici, nell'ambito di studio della sociolinguistica e della dialettologia italiane), costituiscono una famiglia linguistica caratterizzata da elementi di transizione tra il sistema gallo-romanzo e quello italo-romanzo.
Vedere Orlando furioso e Lingue gallo-italiche
Logistilla
Logistilla è un personaggio immaginario che compare nell'Orlando furioso, opera di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Logistilla
Lorenzo Valla
Si presentava anche con il nome latino Laurentius Vallensis.
Vedere Orlando furioso e Lorenzo Valla
Louis d'Ussieux
Fu redattore del Journal de Paris, collaboratore alla Collection universelle des mémoires particuliers relatifs à l'histoire de France e membro del Consiglio degli Anziani.
Vedere Orlando furioso e Louis d'Ussieux
Luca Ronconi
Luca Ronconi si diploma al corso di recitazione dell'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma nel 1953. Esordisce subito dopo come attore in Tre quarti di luna di Luigi Squarzina, diretto dallo stesso Squarzina e da Vittorio Gassman, e in seguito recita con altri registi come Orazio Costa, Giorgio De Lullo e Michelangelo Antonioni.
Vedere Orlando furioso e Luca Ronconi
Luciano Bottaro
È stato, insieme a Romano Scarpa e a Giovan Battista Carpi, uno dei più noti autori di fumetto umoristico italiano e Disney in particolare per il quale è riconosciuto come uno dei principali interpreti a livello mondiale fin dal suo esordio con la Mondadori, avvenuto nel 1952.
Vedere Orlando furioso e Luciano Bottaro
Ludovico Ariosto
È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e i caratteri del teatro classico latino.
Vedere Orlando furioso e Ludovico Ariosto
Luigi Alamanni
Nato da Piero, mercante di lana, politico e ambasciatore filomediceo, e da Ginevra Paganelli, Luigi Alamanni studiò filosofia a Firenze sotto la guida di Francesco Cattani da Diacceto, allievo di Marsilio Ficino, assieme a Giovanni di Bernardo Rucellai.
Vedere Orlando furioso e Luigi Alamanni
Luigi Pulci
Luigi Pulci nasce nel 1432 a Firenze da Jacopo di Francesco Pulci e Brigida de Bardi. Dopo un'infanzia difficile causata dalla povertà della sua famiglia (i Pulci erano una nobile famiglia decaduta), fu introdotto presso la famiglia Medici nel 1461, dove entrò presto nelle grazie del giovane Lorenzo, con cui condivise lo spirito giocoso che contraddistinse le sue prime opere poetiche: Beca di Dicomano, parodia dell'opera di Lorenzo Nencia da Barberino, a sua volta parodia dell'amor cortese.
Vedere Orlando furioso e Luigi Pulci
Luna
La Luna è l'unico satellite naturale della Terra. Il suo nome proprio viene talvolta utilizzato, per antonomasia e con l'iniziale minuscola («una luna»), come sinonimo di satellite anche per i corpi celesti che orbitano attorno ad altri pianeti.
Vedere Orlando furioso e Luna
Lurcanio
Lurcanio è un personaggio dellOrlando Furioso di Ludovico Ariosto, presente nei canti V e XVIII.
Vedere Orlando furioso e Lurcanio
Maga Melissa
La Maga Melissa è un personaggio immaginario che compare nell'Orlando furioso, opera di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Maga Melissa
Mago Merlino
Il mago e chiaroveggente Merlino (in bretone: Merzhin, in gallese: Myrddin, in cornico: Marzhin, AFI:; in francese e inglese: Merlin) è uno dei personaggi centrali del ciclo bretone e delle leggende arturiane, introdotto per la prima volta nella Cronaca alto medievale dellHistoria Brittonum scritta dal Monaco Nennio (col nome di "Embreis Guelitic" e "Ambrosius").
Vedere Orlando furioso e Mago Merlino
Malagigi
Malagigi (in antico francese Maugis o Maugris, noto in italiano anche come Malagise o Malagigio) è un personaggio della Materia di Francia, cugino di Rinaldo e figlio di Buovo e Lucietta d'Aigremont.
Vedere Orlando furioso e Malagigi
Maledizione
Una maledizione è una condanna spirituale a subire sfortuna o conseguenze nefaste, dovute a un cattivo augurio o all'intervento di un qualche tipo di potere soprannaturale malvagio, come ad esempio un demone, un elemento della natura o uno spirito.
Vedere Orlando furioso e Maledizione
Malindo e Ardalico
Malindo e Ardalico sono due personaggi dellOrlando furioso di Ludovico Ariosto, menzionati nel diciottesimo libro del poema.
Vedere Orlando furioso e Malindo e Ardalico
Mandricardo
Mandricardo è un personaggio del ciclo carolingio, presente nellOrlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e nellOrlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Mandricardo
María de las Nieves Muñiz Muñiz
Dopo essersi laureata in lettere all'Università di Salamanca discutendo una tesi di filologia romanza, ha conseguito una seconda laurea in lingue, in Italia, presso l'Università di Torino, con una dissertazione sui contatti tra scrittori spagnoli e italiani.
Vedere Orlando furioso e María de las Nieves Muñiz Muñiz
Marcos António Portugal
Figlio di Manuel António da Ascenção e di Joaquina Teresa Rosa, entrò il 6 agosto 1771 al Seminario Patriarcale di Lisbona, dove studiò composizione, organo e canto con il compositore João de Sousa Carvalho: presso questo istituto iniziarono a manifestarsi le sue prime doti musicali.
Vedere Orlando furioso e Marcos António Portugal
Marfisa (personaggio)
Marfisa è un personaggio dell'Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo e dellOrlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Marfisa (personaggio)
Marsilio (personaggio)
Marsilio di Saragozza è un personaggio letterario che compare in molti poemi e cantari cavallereschi. È il capo dei Saraceni di Spagna che si oppongono a Carlo Magno.
Vedere Orlando furioso e Marsilio (personaggio)
Massimo d'Azeglio
Massimo Taparelli d'Azeglio nacque a Torino, in via del teatro d'Angennes, l'attuale via Principe Amedeo, dalla nobile famiglia Taparelli di Lagnasco, nell'attuale provincia di Cuneo (la famiglia era imparentata con i Balbo, tra cui si ricordano Prospero e Cesare), già discendente dei più antichi marchesi di Ponzone, feudatari del vercellese e viveronese.
Vedere Orlando furioso e Massimo d'Azeglio
Materia di Bretagna
La materia di Bretagna, definita anche ciclo bretone o ciclo arturiano, in virtù del suo eponimo, è l'insieme delle leggende sui Celti e la storia mitologica delle Isole britanniche e della Bretagna, in particolar modo quelle riguardanti re Artù e i suoi cavalieri della Tavola Rotonda.
Vedere Orlando furioso e Materia di Bretagna
Matteo Maria Boiardo
È considerato uno dei più noti e importanti letterati italiani del XV secolo. Fu conte feudatario di Scandiano.
Vedere Orlando furioso e Matteo Maria Boiardo
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Vedere Orlando furioso e Medioevo
Medoro
Medoro è un personaggio dellOrlando Furioso, opera di Ludovico Ariosto. Egli è un semplice fante dell'esercito saraceno: di lui però si innamora Angelica, donna a sua volta amata dal protagonista dell'intera opera, Orlando.
Vedere Orlando furioso e Medoro
Melissa (Dossi)
Melissa è un dipinto a olio su tela (176x174 cm) di Dosso Dossi, databile al 1522-1524 circa e conservato nella Galleria Borghese di Roma.
Vedere Orlando furioso e Melissa (Dossi)
Metrica
La metrica è la struttura ritmica di un componimento poetico, descritta attraverso la lunghezza, tipo e accentuazione dei versi e del tipo di rime utilizzate: la critica letteraria, analizzando una parte significativa della produzione poetica di una certa cultura, stabilisce dei canoni, delle categorie ricorrenti e significative, che classificano la composizione dei versi e delle strofe.
Vedere Orlando furioso e Metrica
Misoginia
Il termine misoginia (dal greco antico μισέω misèō, "odiare" e γυνή gynḕ, "donna") indica un sentimento e un conseguente atteggiamento di avversione o repulsione nei confronti delle donne, manifestato indifferentemente da parte di uomini o altre donne.
Vedere Orlando furioso e Misoginia
Morgana (Orlando furioso)
Morgana è una fata cattiva, che appare come personaggio dellOrlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e dellOrlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Morgana (Orlando furioso)
Morgante (poema)
Morgante è il poema più importante di Luigi Pulci. L'opera, in ventotto cantari (o canti) in ottave (30 080 versi in totale), è costituita da due parti: la prima, in ventitré cantari, edita nel 1478, sembra seguire da vicino la narrazione di un cantare popolaresco dell'epoca, lOrlando, scoperto da Pio Rajna nel 1868, contenuto nel manoscritto Mediceo Palatino 78 della Biblioteca Laurenziana di Firenze; la seconda, in cinque cantari, apparsa nel 1483, prende spunto dalla materia di un altro poemetto, La Spagna, ed è incentrata sulla rotta di Roncisvalle.
Vedere Orlando furioso e Morgante (poema)
Mori (storia)
''Guerriero moro'', opera di scultore anonimo (XIX secolo), Instituto Ricardo Brennand, Recife (Brasile). VT). Il termine moro o moresco è usato in contesto non-islamico per indicare i musulmani del Nordafrica, della penisola iberica (al-Andalus) e della Sicilia (Emirato di Sicilia).
Vedere Orlando furioso e Mori (storia)
Morte di Zerbino
Morte di Zerbino è un dipinto di Massimo d'Azeglio, eseguito con la tecnica dell'olio su tela, presumibilmente nel 1839. L'opera è conservata a Milano, nella Pinacoteca di Brera.
Vedere Orlando furioso e Morte di Zerbino
Myrtus communis
Il mirto (Myrtus communis L., 1753) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia Myrtaceae e al genere Myrtus. È tipico della macchia mediterranea, viene chiamato anche mortella.
Vedere Orlando furioso e Myrtus communis
Namo di Baviera
Antonio Gandino, ''Donazione di Namo di Baviera'', 1605 circa. Il dipinto riproduce l'episodio ritenuto, secondo la leggenda, all'origine del tesoro delle Sante Croci di Brescia: la donazione della Reliquia Insigne da parte di Namo di Baviera. Namo di Baviera è un personaggio medievale ritenuto immaginario, o del quale almeno non è mai stata rintracciata alcuna fonte documentaria in grado di dimostrarne l'esistenza.
Vedere Orlando furioso e Namo di Baviera
Natalino Sapegno
Figlio di Giuseppe Maria e di Albertine Louise Viora, nacque ad Aosta, città della famiglia materna (quella paterna era invece del Canavese).
Vedere Orlando furioso e Natalino Sapegno
Negramaro
I Negramaro sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Copertino nel 2000 e composto da sei membri: Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, pianoforte), Emanuele Spedicato (chitarra), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, tastiera, sintetizzatore) e Andrea De Rocco (campionatore).
Vedere Orlando furioso e Negramaro
Niccolò Machiavelli
Figura controversa nella Firenze dei Medici, è noto come il fondatore della scienza politica moderna, i cui princìpi base emergono dalla sua opera più famosa, Il Principe, nella quale, tra l'altro, è esposto il concetto di ragion di stato nonché è presente la concezione ciclica della storia.
Vedere Orlando furioso e Niccolò Machiavelli
Niccolò Piccinni
Piccinni nacque a Bari nel Regno di Napoli. Studiò con Leonardo Leo e Francesco Durante, presso il Conservatorio di Sant'Onofrio a Napoli.
Vedere Orlando furioso e Niccolò Piccinni
Nicola Porpora
Fu uno dei più celebri compositori della sua epoca soprattutto per quanto riguarda l'ambito operistico.
Vedere Orlando furioso e Nicola Porpora
Norandino e Lucina scoperti dall'Orco
Norandino e Lucina scoperti dall'Orco è un dipinto eseguito da Giovanni Lanfranco. Si trova conservato nella Galleria Borghese di Roma.
Vedere Orlando furioso e Norandino e Lucina scoperti dall'Orco
Nuvole e lenzuola
Nuvole e lenzuola è un singolo del gruppo musicale italiano Negramaro, pubblicato il 26 maggio 2006 come quarto estratto dal terzo album in studio Mentre tutto scorre.
Vedere Orlando furioso e Nuvole e lenzuola
Olimpia (Orlando furioso)
Olimpia è un personaggio dellOrlando furioso, presente nei canti IX, X e XI del poema.
Vedere Orlando furioso e Olimpia (Orlando furioso)
Opéra national de Paris
LOpéra national de Paris è un'istituzione teatrale pubblica francese posta sotto la tutela del Ministero della Cultura. Essa ha come scopo di rendere accessibile il patrimonio lirico e coreografico al maggior numero di persone e di favorire la creazione e la rappresentazione delle opere contemporanee.
Vedere Orlando furioso e Opéra national de Paris
Opera comica
Con il termine opera comica si intende un genere operistico in forma di commedia per musica, nato nel XVII secolo. Tale genere vede protagonisti personaggi di medio e basso rango che agiscono in un contesto più o meno contemporaneo a quello del pubblico, diversamente dal dramma per musica che porta in scena storie e personaggi tratti dalla mitologia, dall'epica cavalleresca e dalla storia antica o medievale.
Vedere Orlando furioso e Opera comica
Opera seria
L'opera seria è un genere dell'opera italiana. Si contrappone storicamente al genere dell'opera buffa, al punto tale che la decadenza di quest'ultima, nel corso del XIX secolo, finì per renderne prima incerti, poi irriconoscibili i contorni.
Vedere Orlando furioso e Opera seria
Orlando (opera)
Orlando (HWV 31) è un'opera seria in tre atti di George Frideric Handel scritta per il King's Theatre di Londra nel 1733. il libretto in italiano fu adattato da L'Orlando di Carlo Sigismondo Capece, dallOrlando Furioso di Ludovico Ariosto, che fu anche la fonte per le opere di Handel Alcina e Ariodante.
Vedere Orlando furioso e Orlando (opera)
Orlando (paladino)
Secondo la Vita et gesta Caroli Magni di Eginardo, opera scritta tra l'829 e l'839, i Baschi massacrarono la retroguardia franca a Roncisvalle e uccisero Eggiardo, sovraintendente alla mensa del re, Anselmo, conte paladino e figlio di Roberto I di Hesbaye, Orlando e molti altri (In quo proelio Eggihardus regiae mensae praepositus, Anshelmus comes palatii et Hruodlandus Brittannici limiti praefectus cum aliis compluribus interficiuntur).
Vedere Orlando furioso e Orlando (paladino)
Orlando (Vivaldi)
Orlando, o, comunemente in epoca moderna, Orlando furioso (RV 728) è un dramma per musica in tre atti di Antonio Vivaldi su libretto anonimo, ma del giurista Grazio Braccioli (1682-1752) con rimaneggiamenti, andato in scena nel mese di novembre 1727 al Teatro Sant'Angelo di Venezia.
Vedere Orlando furioso e Orlando (Vivaldi)
Orlando e i paladini di Francia
Orlando e i paladini di Francia è un film del 1956 diretto da Pietro Francisci, basato sui poemi Orlando furioso di Ludovico Ariosto e Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo.
Vedere Orlando furioso e Orlando e i paladini di Francia
Orlando furioso
LOrlando furioso è un poema cavalleresco di Ludovico Ariosto pubblicato per la prima volta nel 1516 a Ferrara. Il poema, composto da 46 canti in ottave, ruota attorno al personaggio di Orlando, cui è dedicato il titolo, e a molti altri personaggi.
Vedere Orlando furioso e Orlando furioso
Orlando furioso (miniserie televisiva)
Orlando furioso è uno sceneggiato televisivo italiano diretto da Luca Ronconi e trasmesso nel 1975. Lo sceneggiato è tratto dall'omonima opera di Ludovico Ariosto ed è la trasposizione televisiva dell'omonimo spettacolo teatrale messo in scena nel 1969 dallo stesso Ronconi.
Vedere Orlando furioso e Orlando furioso (miniserie televisiva)
Orlando furioso (Ristori-Vivaldi)
Orlando furioso è un dramma per musica in tre atti, su libretto di Grazio Braccioli (1682-1752), andato in scena in due successive versioni nel quadro dell'attività di compositore e impresario d'opera di Antonio Vivaldi.
Vedere Orlando furioso e Orlando furioso (Ristori-Vivaldi)
Orlando furioso (spettacolo teatrale)
Orlando furioso è uno spettacolo teatrale del 1969 liberamente tratto dall'omonimo poema di Ludovico Ariosto. Venne scritto da Edoardo Sanguineti e diretto da Luca Ronconi; le scene furono curate da Uberto Bertacca, i costumi da Elena Mannini.
Vedere Orlando furioso e Orlando furioso (spettacolo teatrale)
Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino è una guida alla lettura del testo ariostesco scritta da Italo Calvino nel 1970.
Vedere Orlando furioso e Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
Orlando innamorato
LOrlando innamorato (titolo originale: LInamoramento de Orlando) è un poema cavalleresco scritto da Matteo Maria Boiardo. Narra una successione di avventure fantastiche, duelli, amori e magie.
Vedere Orlando furioso e Orlando innamorato
Orlando Paladino
LOrlando Paladino è un'opera in tre atti di Joseph Haydn, rappresentata per la prima volta nel Teatro del Castello di Esterháza a Fertőd, in Ungheria, il 6 dicembre 1782.
Vedere Orlando furioso e Orlando Paladino
Oro
Loro è l'elemento chimico di numero atomico 79 e il suo simbolo è Au (dal latino aurum). È un metallo di transizione tenero, pesante, duttile, malleabile di colore giallo, dovuto all'assorbimento delle lunghezze d'onda del blu dalla luce incidente.
Vedere Orlando furioso e Oro
Orrilo
Orrilo è un personaggio dell' Orlando innamorato e dell' Orlando Furioso.
Vedere Orlando furioso e Orrilo
Ottava rima
In poesia, lottava è tecnicamente una qualsiasi strofa di otto versi; tuttavia, secondo la tradizione letteraria italiana e poi del resto d'Europa, per ottava rima, o semplicemente ottava, si intende canonicamente una strofa composta da otto endecasillabi rimati, di cui i primi sei a rima alternata e gli ultimi due a rima baciata (ABABABCC).
Vedere Orlando furioso e Ottava rima
Otto Gildemeister
Dal 1850 fu caporedattore del Weser-Zeitung di Brema. Divenne noto per aver tradotto in tedesco l'opera omnia di Lord Byron, i Sonetti scespiriani, la Divina Commedia dantesca e lOrlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Otto Gildemeister
Paladino
Il paladino era, secondo il ciclo letterario conosciuto come ciclo carolingio o Chanson de geste, il cavaliere più importante alla corte di Carlo Magno.
Vedere Orlando furioso e Paladino
Palazzo dei Diamanti
Il Palazzo dei Diamanti è uno dei monumenti più celebri di Ferrara e del Rinascimento italiano, situato in corso Ercole I d'Este, nel Quadrivio degli Angeli, proprio al centro dell'Addizione Erculea.
Vedere Orlando furioso e Palazzo dei Diamanti
Paolo Pansa
Nato ad Arquata Scrivia da una famiglia di origine tortonese, nel 1508 divenne precettore del casato dei Fieschi. Attraverso l'intercessione della stessa famiglia fliscana il 18 gennaio del 1520 venne nominato da papa Leone X arciprete di Rapallo nella parrocchia dei Santissimi Gervasio e Protasio al nobile Ottobono Fieschi che venne eletto arcivescovo di Mondovì di cui ne sarà titolare fino alla morte.
Vedere Orlando furioso e Paolo Pansa
Papa Clemente IX
Data la brevità del suo pontificato, Clemente IX non poté incidere nella politica pontificia, tuttavia, il suo periodo presso la Curia romana fu molto fecondo.
Vedere Orlando furioso e Papa Clemente IX
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Orlando furioso e Parigi
Petrarchismo
Il petrarchismo indica il fenomeno internazionale d'imitazione della poetica di Francesco Petrarca che interessò il basso Medioevo e la prima parte dell'età moderna.
Vedere Orlando furioso e Petrarchismo
Philippe Quinault
La vita di Philippe Quinault è la storia di un'ascesa sociale riuscita. Figlio di un panettiere, entra al servizio di Tristan l'Hermite che lo inizia alla letteratura e alla vita mondana.
Vedere Orlando furioso e Philippe Quinault
Piero Nardi
Nato a Vicenza nel 1891, orfano del padre, appassionato di letteratura, nel 1911 Piero Nardi s'iscrisse alla facoltà di lettere dell'Università di Padova ove si laureò nel 1914.
Vedere Orlando furioso e Piero Nardi
Pietro Alessandro Guglielmi
Pietro Alessandro Guglielmi apparteneva a una famiglia di musicisti attivi a Massa tra il XVI e il XIX secolo. Ricevette la sua prima educazione musicale dal padre Jacopo (1690-1740), che era maestro di cappella, dal quale inoltre apprese l'arte di suonare il fagotto e la viola.
Vedere Orlando furioso e Pietro Alessandro Guglielmi
Pietro Bembo
Appartenente a una nobile famiglia veneziana, fin dalla gioventù Pietro Bembo ebbe modo di costruirsi una solida formazione e reputazione letteraria grazie ai contatti con l'ambiente paterno e, in seguito, all'amicizia con Ludovico Ariosto, con Baldassarre Castiglione.
Vedere Orlando furioso e Pietro Bembo
Pietro Francisci
Laureato in Giurisprudenza, a cavallo fra gli anni trenta e quaranta realizzò una serie di documentari e cortometraggi talvolta notevoli, che gli valsero premi e riconoscimenti anche all'estero.
Vedere Orlando furioso e Pietro Francisci
Pietro Metastasio
È considerato il riformatore del melodramma italiano.
Vedere Orlando furioso e Pietro Metastasio
Pino Zac
Nato a Trapani da padre pugliese e madre abruzzese. Studia architettura a Roma ma decide in seguito di dedicarsi completamente all'illustrazione.
Vedere Orlando furioso e Pino Zac
Pio Rajna
Nacque da Eugenio Paolo Rajna e Costanza Simonetta. Fratello dell'astronomo Michele Rajna, fu convittore del Collegio Ghislieri e allievo di Alessandro D'Ancona all'Università degli Studi di Pavia, e dopo la laurea fu ammesso al corso di perfezionamento della Scuola Normale Superiore di Pisa, dove conseguì il diploma con Domenico Comparetti.
Vedere Orlando furioso e Pio Rajna
Poema
Un poema (dal greco ποιέω - poièo - anticamente i poèmati) è una composizione letteraria in versi, per lo più di carattere narrativo o didascalico e di ampia estensione, spesso suddivisa in più parti.
Vedere Orlando furioso e Poema
Poema epico
Un poema epico (il termine "epica" deriva dal greco, èpos, che significa "parola", e in senso più ampio "racconto", "narrazione") è un componimento letterario in versi che narra le gesta, storiche o leggendarie, di un eroe o di un popolo, mediante le quali si conservava e tramandava la memoria e l'identità di una civiltà o di una classe politica.
Vedere Orlando furioso e Poema epico
Poesia bucolica
La poesia bucolica (o poesia pastorale) è un genere di poesia la cui origine viene fatta risalire al poeta greco Teocrito, autore degli Idilli.
Vedere Orlando furioso e Poesia bucolica
Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua
Le Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua, più conosciute come Prose della volgar lingua (titolo completo Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua scritte al cardinale de Medici che poi è stato creato a sommo pontefice et detto papa Clemente settimo divise in tre libri), sono un trattato di Pietro Bembo, pubblicato nel 1525.
Vedere Orlando furioso e Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua
Protasi (letteratura)
La protasi (dal greco: πρότασις, pròtasis, letteralmente "proposizione") è la parte iniziale di un poema classico (cioè appartenente alla tradizione greca e romana), che coincide con la presentazione degli argomenti che saranno trattati durante il corso dell'opera.
Vedere Orlando furioso e Protasi (letteratura)
Re
Quello di re è un titolo diffuso nei paesi di lingua latina per designare il legittimo sovrano di uno Stato monarchico. Se il sovrano è una donna, essa è indicata come regina.
Vedere Orlando furioso e Re
Reggia di Versailles
Il palazzo di Versailles, detto anche castello di Versailles o reggia di Versailles, o semplicemente per antonomasia Versailles, è un'antica e grandiosa residenza dei Borboni di Francia situata nella cittadina di Versailles, nel dipartimento delle Yvelines, la quale, posta a circa 15 chilometri a ovest di Parigi, si è sviluppata ed ha acquisito importanza proprio grazie alla presenza della reggia stessa.
Vedere Orlando furioso e Reggia di Versailles
Regno di Frisia
Il Regno di Frisia, conosciuto anche con il nome di Magna Frisia, era un regno localizzato nella regione storica della Frisia, corrispondente approssimativamente alla zona costiera dei Paesi Bassi e il nord ovest della Germania, fondato approssimativamente verso l'anno 600.
Vedere Orlando furioso e Regno di Frisia
Rinaldo (paladino)
Rinaldo è un personaggio di fantasia appartenente al ciclo carolingio, uno dei dodici paladini di Francia che costituiscono la guardia scelta dell'imperatore Carlo Magno.
Vedere Orlando furioso e Rinaldo (paladino)
Rinaldo di Mont'Albano
Rinaldo di Mont'Albano è una tragicommedia in cinque atti in versi endecasillabi di Carlo Goldoni rappresentata per la prima volta dalla compagnia Imer nel 1736 nel Teatro San Samuele di Venezia, dove fu accolta tiepidamente dal pubblico.
Vedere Orlando furioso e Rinaldo di Mont'Albano
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Orlando furioso e Rinascimento
Rodomonte
Rodomonte (o Rodamonte) è un personaggio dellOrlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e successivamente dellOrlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Rodomonte
Romanzo
Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa. Origini e caratteristiche fondanti del romanzo sono argomento di dibattito tra gli studiosi.
Vedere Orlando furioso e Romanzo
Ruggero (personaggio)
Ruggero (o Ruggiero) è un personaggio dellOrlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e dellOrlando furioso di Ludovico Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Ruggero (personaggio)
Ruggero libera Angelica
Ruggero libera Angelica è un dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres, realizzato nel 1819 con la tecnica della pittura a olio.
Vedere Orlando furioso e Ruggero libera Angelica
Ruggero salva Angelica
Ruggero salva Angelica, noto anche come Ruggero sull'ippogrifo libera Angelica dall'orca, è un affresco eseguito da Giambattista Tiepolo, nella Sala dell'Orlando Furioso di Villa Valmarana "Ai Nani".
Vedere Orlando furioso e Ruggero salva Angelica
Sacripante
Sacripante è un personaggio della letteratura epico-cavalleresca che compare nell’Orlando innamorato di Boiardo ed è successivamente ripreso nell’Orlando furioso di Ariosto.
Vedere Orlando furioso e Sacripante
Saraceni
Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Vedere Orlando furioso e Saraceni
Sebastiano Ricci
Figlio di Livio e Andreana, venne battezzato a Belluno il 1º agosto 1659. Nel 1671 sarebbe stato apprendista a Venezia di Federico Cervelli, pittore di "una certa buona macchia e fluido modo di maneggiare il pennello".
Vedere Orlando furioso e Sebastiano Ricci
Sfera del fuoco
La sfera del fuoco nella cosmologia aristotelico-tolemaica indica la più esterna delle sfere elementari situate al di sotto della Luna, quella che segna il confine tra la regione sublunare in cui si trova la Terra ed i cieli orbitanti al di sopra di essa.
Vedere Orlando furioso e Sfera del fuoco
Simone Peterzano
Non vi sono più incertezze sui natali di Peterzano, figlio di una famiglia di origine bergamasca, ma nato a Venezia, dove già il nonno si era trasferito con la famiglia.
Vedere Orlando furioso e Simone Peterzano
Siria
La Siria, ufficialmente Repubblica Araba di Siria, è uno Stato del Medio Oriente affacciato al mar Mediterraneo. Confina a nord con la Turchia, a est con l'Iraq, a sud con la Giordania e a ovest con Israele e Libano.
Vedere Orlando furioso e Siria
Spagna (poema)
La Spagna è un poema cavalleresco in ottava rima, composto da 40 canti (o cantari) ognuno di circa 40 ottave, la cui discussa datazione si situerebbe tra la fine del XIV secolo e la metà del XV.
Vedere Orlando furioso e Spagna (poema)
Spoleto
Spoleto (Spuleto in dialetto spoletino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sede dell'arcidiocesi di Spoleto-Norcia, di distretto sanitario e di tribunale, in virtù della sua posizione geografica ha forti legami storici e culturali con la Valnerina e la provincia di Terni.
Vedere Orlando furioso e Spoleto
Stampa
La stampa è un processo per la riproduzione di testi e/o di immagini su di un supporto rigido o semirigido. Attualmente viene realizzata soprattutto mediante l'impiego d' inchiostro su carta e di una pressa da stampa.
Vedere Orlando furioso e Stampa
Stefano Jossa
Nato a Napoli nel 1966, si è laureato in lettere con Giancarlo Mazzacurati presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" nel 1988 e ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università degli Studi di Pisa nel 1993.
Vedere Orlando furioso e Stefano Jossa
Storia dei Paladini di Francia
La Storia dei Paladini di Francia è un lungo romanzo cavalleresco a dispense scritto da Giusto Lo Dico, il quale cucì insieme tra il 1858 e il 1860 i vari episodi del Ciclo carolingio dando loro una successione cronologica.
Vedere Orlando furioso e Storia dei Paladini di Francia
Teatro Caio Melisso
Il Caio Melisso è il più antico teatro all'italiana della città di Spoleto, e, fino alla costruzione dell'altro teatro d'opera cittadino, l'ottocentesco Teatro Nuovo, svolse il ruolo di principale palcoscenico della città.
Vedere Orlando furioso e Teatro Caio Melisso
Teatro della Memoria
Il Teatro della Memoria è l'oggetto di una speculazione utopistica dell'umanista rinascimentale Giulio Camillo Delminio, che, nel XVI secolo, concepì – e forse in parte anche realizzò – l'idea di un teatro destinato a recare l'impronta mnemonica di tutta la conoscenza universale, codificata e organizzata attraverso schemi di memoria associativa.
Vedere Orlando furioso e Teatro della Memoria
Teatro Sant'Angelo
Il Teatro Sant'Angelo (in lingua veneziana Teatro San Angelo) era un teatro di Venezia che operò dal 1677, costruito dall'architetto Santurini, sino agli ultimi anni del XVIII secolo.
Vedere Orlando furioso e Teatro Sant'Angelo
Tomaso Albinoni
Tomaso Albinoni nacque da una ricca famiglia veneziana di mercanti di carta, originaria di Castione della Presolana, secondogenito di Antonio Albinoni e Lucrezia Fabris.
Vedere Orlando furioso e Tomaso Albinoni
Tragédie lyrique
Con il termine tragédie lyrique si intende un genere dell'opera francese, che fu peraltro denominato, in origine, "tragédie en musique" o "tragédie (re)mise en musique", termini che rimasero assolutamente predominanti fino a tutta la prima metà del XVIII secolo, quando anche quello di tragédie lyrique cominciò in qualche modo ad imporsi.
Vedere Orlando furioso e Tragédie lyrique
Trama (narratologia)
La trama, in narratologia, viene generalmente intesa come l'insieme degli eventi più importanti contenuti da un racconto, un romanzo, un dramma teatrale, un'opera cinematografica o televisiva.
Vedere Orlando furioso e Trama (narratologia)
Troia
Troia o Ilio (Τροία o, Īlĭŏn, o, Īlĭŏs, e in latino Trōia o Īlium) è stata un'antica città dell'Asia Minore posta all'entrata dell'Ellesponto, su una collina di Hissarlik, nella moderna Turchia.
Vedere Orlando furioso e Troia
Turpino
Monaco presso l'Abbazia di Saint-Denis, fu nominato arcivescovo di Reims nel 771 da Carlo Magno, anche per l'interessamento dell'abate di Saint Denis, Fulrado.
Vedere Orlando furioso e Turpino
Vegliantino
Vegliantino è il leggendario cavallo di Orlando, paladino di Francia, nella letteratura cavalleresca medievale e rinascimentale. Il nome compare per la prima volta nella Chanson de Roland nella forma Veillantif.
Vedere Orlando furioso e Vegliantino
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Orlando furioso e Venezia
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
Vedere Orlando furioso e Vescovo
Viaggio immaginario
Il viaggio immaginario (talvolta viaggio fantastico) è un genere narrativo incentrato sulla descrizione di un viaggio fittizio verso luoghi immaginari o comunque mai visti, ricorrendo a elementi fantastici o inverosimili.
Vedere Orlando furioso e Viaggio immaginario
Villa medicea del Poggio Imperiale
La Villa Medicea del Poggio Imperiale si trova sul colle di Arcetri, sul sistema del Viale dei Colli a Firenze. Originariamente era una villa medicea chiamata di Poggio Baroncelli, anche se oggi è la villa medicea dall'aspetto meno rinascimentale, legata soprattutto al periodo barocco (per molte decorazioni interne) e neoclassico (per l'architettura e altri decori).
Vedere Orlando furioso e Villa medicea del Poggio Imperiale
Villa Valmarana "Ai Nani"
Villa Valmarana ai Nani è una villa veneta situata alle porte della città di Vicenza, sulle falde del colle di San Bastian, propaggine del vicino Monte Berico.
Vedere Orlando furioso e Villa Valmarana "Ai Nani"
Vincenzo de Barberis
Vincenzo de Barberis nacque a Brescia nell'ultimo decennio del XV secolo; intorno al 1511 fu a Milano nella cerchia della scuola di San Luca dove i contatti con Bramantino, Zenale, Cesare e Vincenzo Cesariano furono continui e fruttuosi.
Vedere Orlando furioso e Vincenzo de Barberis
Walter Binni
Dal 1936 antifascista liberalsocialista con Aldo Capitini, nel 1946 fu deputato del PSIUP all'Assemblea Costituente. Docente universitario dal 1948, applicò il suo metodo storico-critico allo studio delle poetiche.
Vedere Orlando furioso e Walter Binni
William Shakespeare
È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere sono stati ritrovati, incluse alcune collaborazioni, 38 testi teatrali, 154 sonetti, tre poemi e una serie di altre opere in versi.
Vedere Orlando furioso e William Shakespeare
William Stewart Rose
Figlio di George Rose, dopo essere stato educato ad Eton e all'Università di Cambridge, ricoprì come il padre svariate cariche governative, arrivando infine ad essere eletto Membro del Parlamento (MP) nel collegio di Christchurch dal 1796 al 1800.
Vedere Orlando furioso e William Stewart Rose
Zerbino (personaggio)
Zerbino è un personaggio dell'Orlando Furioso, poema epico-cavalleresco di Ludovico Ariosto. Assurge a modello del perfetto cavaliere, e come tale viene risparmiato dall'ironia con cui il poeta pervade gran parte dei suoi versi.
Vedere Orlando furioso e Zerbino (personaggio)
Vedi anche
Componimenti poetici di autori italiani
- A Zacinto
- Amadigi
- Becchin'amor! - Che vuo', falso tradito?
- Bel paese
- Dei sepolcri
- Divina Commedia
- Entrée d'Espagne
- Filostrato (poema)
- Gerusalemme liberata
- I Trionfi
- Il Malmantile racquistato
- Il conquisto di Granata
- Il giorno (Parini)
- Inferno (Divina Commedia)
- L'Acerba
- L'infinito
- La Cleopatra (poema)
- La secchia rapita
- Li soprani der monno vecchio
- Meo Patacca
- Odi barbare
- Orlando furioso
- Orlando innamorato
- Paradiso (Divina Commedia)
- Purgatorio (Divina Commedia)
- Ritmo bellunese
- Salv'a lo vescovo senato
- Spagna (poema)
Letteratura cavalleresca
- Benoît de Sainte-Maure
- Buovo d'Antona
- Cavaliere errante
- Ciclo carolingio
- Ciclo romano
- Erec
- Gerusalemme liberata
- Il Guerrin Meschino
- Il conquisto di Granata
- La Cleopatra (poema)
- La morte di Artù
- Letteratura cavalleresca
- Materia di Bretagna
- Orlando furioso
- Orlando innamorato
- Parzival
- Romances (Shakespeare)
- Ruodlieb
- Sir Gawain e il Cavaliere Verde
- Storia di Apollonio re di Tiro
- Tirant lo Blanch
- Troilo e Criseide
Luna nella fantascienza
- Aldnoah.Zero
- Au clair de la lune
- Bōken! Iczer 3
- Chibiusa
- Ciclo dello Spazio conosciuto
- Colonizzazione della Luna
- Coniglio lunare
- Great Moon Hoax
- I Hear a New World
- Luna nella fantascienza
- Mutant Chronicles
- Orlando furioso
- Sailor Moon (personaggio)
- Taketori monogatari
- Uchu kyodai - Fratelli nello spazio
Conosciuto come Cinque Canti, I cinque canti, L'Orlando furioso.
, Carlo Magno, Carocci Editore, Catai, Cecità, Chanson de Roland, Ciclo carolingio, Circassia, Cloridano, Combattimento di Rinaldo e Gradasso, Cristianesimo, Dardinello, Dialetti toscani, Dialetto ferrarese, Diavolo, Domenico Scarlatti, Doralice (Orlando furioso), Dosso Dossi, Duca Amone, Elia, Entrelacement, Eremita, Este, Etiopia, Eugène Delacroix, Ferdinando Saracinelli, Ferraù, Ferrara, Filologia, Firenze, Francesca Caccini, Francesco Guicciardini, Francesco II Gonzaga, Franchi, Franz Joseph Haydn, Gabriele Giolito de' Ferrari, Gabrina, Gaetano Rossi, Gano di Maganza, Gaston de Foix-Nemours, Georg Friedrich Händel, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Gerusalemme, Giacomo Battiato, Giambattista Tiepolo, Giancarlo Chiaramello, Giardino dell'Eden, Ginevra di Scozia, Giovanni (evangelista), Giovanni Alberto Ristori, Giovanni Dolfin (1617-1699), Giovanni Lanfranco, Giovanni Paisiello, Giulio Camillo Delminio, Giulio Ferroni, Giuseppe Galasso, Giuseppe Gazzaniga, Gradasso, Guerre d'Italia del XVI secolo, Gustave Doré, I nostri antenati, I paladini: storia d'armi e d'amori, Il Cortegiano, Il Medoro, IMDb, Inferno, Ippogrifo, Ippolito d'Este, Ironia, Isabella (Orlando furioso), Isola di Lampedusa, Isola di Linosa, Isole Ebridi, Italo Calvino, Jean-Auguste-Dominique Ingres, Jean-Baptiste Lully, Jean-Philippe Rameau, Jeronimo Jiménez de Urrea, Johann Adolf Hasse, Johann Simon Mayr, John Harington, La liberazione di Ruggiero dall'isola d'Alcina, Laiazzo, Leigh Hunt, Leone di Bisanzio, Letteratura cavalleresca, Libretto, Lingua latina, Lingua lombarda, Lingue gallo-italiche, Logistilla, Lorenzo Valla, Louis d'Ussieux, Luca Ronconi, Luciano Bottaro, Ludovico Ariosto, Luigi Alamanni, Luigi Pulci, Luna, Lurcanio, Maga Melissa, Mago Merlino, Malagigi, Maledizione, Malindo e Ardalico, Mandricardo, María de las Nieves Muñiz Muñiz, Marcos António Portugal, Marfisa (personaggio), Marsilio (personaggio), Massimo d'Azeglio, Materia di Bretagna, Matteo Maria Boiardo, Medioevo, Medoro, Melissa (Dossi), Metrica, Misoginia, Morgana (Orlando furioso), Morgante (poema), Mori (storia), Morte di Zerbino, Myrtus communis, Namo di Baviera, Natalino Sapegno, Negramaro, Niccolò Machiavelli, Niccolò Piccinni, Nicola Porpora, Norandino e Lucina scoperti dall'Orco, Nuvole e lenzuola, Olimpia (Orlando furioso), Opéra national de Paris, Opera comica, Opera seria, Orlando (opera), Orlando (paladino), Orlando (Vivaldi), Orlando e i paladini di Francia, Orlando furioso, Orlando furioso (miniserie televisiva), Orlando furioso (Ristori-Vivaldi), Orlando furioso (spettacolo teatrale), Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino, Orlando innamorato, Orlando Paladino, Oro, Orrilo, Ottava rima, Otto Gildemeister, Paladino, Palazzo dei Diamanti, Paolo Pansa, Papa Clemente IX, Parigi, Petrarchismo, Philippe Quinault, Piero Nardi, Pietro Alessandro Guglielmi, Pietro Bembo, Pietro Francisci, Pietro Metastasio, Pino Zac, Pio Rajna, Poema, Poema epico, Poesia bucolica, Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua, Protasi (letteratura), Re, Reggia di Versailles, Regno di Frisia, Rinaldo (paladino), Rinaldo di Mont'Albano, Rinascimento, Rodomonte, Romanzo, Ruggero (personaggio), Ruggero libera Angelica, Ruggero salva Angelica, Sacripante, Saraceni, Sebastiano Ricci, Sfera del fuoco, Simone Peterzano, Siria, Spagna (poema), Spoleto, Stampa, Stefano Jossa, Storia dei Paladini di Francia, Teatro Caio Melisso, Teatro della Memoria, Teatro Sant'Angelo, Tomaso Albinoni, Tragédie lyrique, Trama (narratologia), Troia, Turpino, Vegliantino, Venezia, Vescovo, Viaggio immaginario, Villa medicea del Poggio Imperiale, Villa Valmarana "Ai Nani", Vincenzo de Barberis, Walter Binni, William Shakespeare, William Stewart Rose, Zerbino (personaggio).