Indice
76 relazioni: Agnano, Alofita, Ammophila arenaria, Ampelodesmos mauritanicus, Anthemis maritima, Arbutus unedo, Area naturale protetta, Aythya nyroca, Bacoli, Baia (Bacoli), Cakile maritima, Calystegia soldanella, Campania, Campi Flegrei, Capo Miseno, Castello Aragonese (Baia), Cistus, Collina dei Camaldoli, Complesso dell'Eremo dei Camaldoli, Coroglio, Cuma, Duna, Echinophora spinosa, Erica, Eryngium maritimum, Falco peregrinus, Gaiola, Gariga, Genisteae, Gheppio, Golfo di Pozzuoli, Hyparrhenia hirta, Isola di Nisida, Juniperus, Juniperus communis, Jynx torquilla, Lago d'Averno, Lago di Licola, Lago di Lucrino, Lago Fusaro, Legge regionale, Licola, Lodolaio, Macchia mediterranea, Martes foina, Monte di Procida, Monte Nuovo, Mustela nivalis, Myrtus communis, Napoli, ... Espandi índice (26 più) »
Agnano
Agnano è un vulcano quiescente dei Campi Flegrei. Oggi corrisponde all'omonima frazione di Agnano Terme compresa nella decima municipalità del comune di Napoli.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Agnano
Alofita
Le alofite sono piante dotate di adattamenti morfologici o fisiologici che ne permettono l'insediamento su terreni salini o alcalini, oppure in presenza di acque salmastre.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Alofita
Ammophila arenaria
L'ammofila arenaria (Ammophila arenaria) è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae, diffusa nel bacino del Mediterraneo e sulle coste atlantiche di Francia, Spagna e Portogallo.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Ammophila arenaria
Ampelodesmos mauritanicus
La disa o saracchio (nome scientifico Ampelodesmos mauritanicus (Poir.) T.Durand & Schinz, 1894) è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae).
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Ampelodesmos mauritanicus
Anthemis maritima
La camomilla marina (Anthemis maritima L.) è una pianta della famiglia delle Asteracee. Non è propriamente una camomilla.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Anthemis maritima
Arbutus unedo
Il corbezzolo (Arbutus unedo L., 1753), che viene chiamato anche albatro o, poeticamente, arbuto, è un albero da frutto sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericacee.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Arbutus unedo
Area naturale protetta
Nelle scienze ambientali le aree naturali protette sono delle aree naturali, istituite mediante leggi apposite a livello nazionale o regionali da istituzioni pubbliche o da privati, quali istituti di ricerca o beneficenza, con la funzione di preservare l'equilibrio ambientale di un determinato luogo, aumentandone o mantenendone l'integrità e la biodiversità.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Area naturale protetta
Aythya nyroca
La moretta tabaccata o moretta tabacca (Aythya nyroca, Güldenstädt, JA 1770) è un uccello anseriforme appartenente alla famiglia degli Anatidi.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Aythya nyroca
Bacoli
Bacoli (Vàcule in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Bacoli
Baia (Bacoli)
Baia (l'antica Baiae) è una frazione di Bacoli, comune della città metropolitana di Napoli e parte dei Campi Flegrei. Il suo golfo, racchiuso tra i rilievi di punta Lanterna a sud (su cui è posto il castello Aragonese) e punta Epitaffio a nord, non è altro che un antico cratere vulcanico, risalente a circa 8.400 anni fa e conservatosi solo per metà, essendo la sua parte ad oriente sprofondata o del tutto erosa dal mare.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Baia (Bacoli)
Cakile maritima
Il ravastrello (Cakile maritima Scop., 1772) è una pianta della famiglia delle Brassicaceae.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Cakile maritima
Calystegia soldanella
Il vilucchio marittimo (Calystegia soldanella (L.) Roem. & Schult., 1819) è una pianta rampicante della famiglia delle Convolvulacee. Presente ovunque nelle zone litoranee delle fasce temperate del pianeta, è conosciuta localmente con una serie di innumerevoli nomi comuni.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Calystegia soldanella
Campania
La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Campania
Campi Flegrei
I Campi Flegrei (da, letteramente "campi ardenti") sono una vasta area di natura vulcanica della Città metropolitana di Napoli, attiva da più di anni.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Campi Flegrei
Capo Miseno
Capo Miseno è la punta estrema della penisola flegrea, nelle immediate vicinanze del porto di Miseno, nel comune di Bacoli. È un'altura che offre una vista sul golfo di Napoli e sulle isole di Ischia e Procida.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Capo Miseno
Castello Aragonese (Baia)
Il Castello Aragonese sorge a Baia, frazione di Bacoli, ed è situato in un'area di notevole importanza strategica, fu eretto su un promontorio (51 m s.l.m.) naturalmente difeso a est da un alto dirupo tufaceo a picco sul mare, e a ovest dalla profonda depressione data dalle caldere di due vulcani chiamati "Fondi di Baia" (facenti parte dei Campi Flegrei); con l'aggiunta di mura, fossati e ponti levatoi, il castello risultava praticamente inespugnabile.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Castello Aragonese (Baia)
Cistus
Cistus L., 1753 è un genere di piccoli arbusti o frutici sempreverdi appartenente alla famiglia delle Cistaceae.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Cistus
Collina dei Camaldoli
La Collina dei Camaldoli, con i suoi 457 metri sul livello del mare, è il rilievo più alto della città di Napoli. Si estende tra il comune di Napoli e i comuni di Marano di Napoli e Quarto.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Collina dei Camaldoli
Complesso dell'Eremo dei Camaldoli
Il complesso dell'Eremo dei Camaldoli è un monumentale complesso storico ed artistico di Napoli; si erge sulla collina dei Camaldoli. Dall'eremo si gode un panorama suggestivo sul golfo di Napoli e i monti circostanti.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Complesso dell'Eremo dei Camaldoli
Coroglio
Coroglio è una zona di Napoli a ridosso di Capo Posillipo, attraversata dall'omonima via panoramica che collega la collina di Posillipo con il quartiere di Bagnoli, di cui delimita per un tratto il lungomare.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Coroglio
Cuma
Cuma è un sito archeologico della città metropolitana di Napoli, nel territorio dei comuni di Bacoli e di Pozzuoli, localizzato nell'area vulcanica dei Campi Flegrei.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Cuma
Duna
Una duna è tipicamente (e nell'accezione comune) un accumulo di sedimento sabbioso di origine eolica, cioè determinato e modellato dall'azione dei venti, e quindi soggetto a continui spostamenti e ridimensionamenti dipendenti dalla direzione e forza del vento.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Duna
Echinophora spinosa
Il finocchio litorale spinoso (Echinophora spinosa L., 1753) è una pianta della famiglia delle Apiacee. Presente ovunque nelle zone litoranee del bacino del Mediterraneo, è conosciuta localmente con una serie di innumerevoli nomi comuni.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Echinophora spinosa
Erica
Erica L. è un genere della famiglia delle Ericacee, comprendente oltre 800 specie sempreverdi a portamento arbustivo.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Erica
Eryngium maritimum
La calcatrèppola marina, calcatreppola marittima o eringio marino (Eryngium maritimum L., 1753) è una pianta della famiglia delle Apiacee (o Umbelliferae) diffusa sulle coste sabbiose del Mediterraneo e dell'Atlantico orientale.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Eryngium maritimum
Falco peregrinus
Il falco pellegrino (Falco peregrinus) è un uccello rapace della famiglia dei Falconidi diffuso quasi in tutto il mondo: Europa, Asia, Africa, Nordamerica, Sudamerica e Oceania.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Falco peregrinus
Gaiola
Gaiola (Gajòla in piemontese, Gaiola in occitano) è un comune italiano di 581 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Gaiola
Gariga
Col termine di garìga, di origine provenzale, si intendono due diverse associazioni fitoclimatiche: gariga montana e gariga costiera o gariga propriamente detta.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Gariga
Genisteae
Genisteae (Bronn) Dumort, 1827 è una tribù di piante appartenenti alla famiglia delle Fabacee (sottofamiglia Faboideae). Con il nome comune generico di ginestra si indicano molte delle specie appartenenti a questa tribù, in particolare molte di quelle appartenenti ai generi Calicotome, Cytisus, Genista, Spartium e Ulex.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Genisteae
Gheppio
I gheppi sono dei piccoli uccelli rapaci del genere Falco. Sono diffusi in tutti i continenti eccetto l'Antartide, e si distinguono per il modo di volteggiare con le loro eleganti ali a ventaglio mentre scrutano il suolo in cerca di preda.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Gheppio
Golfo di Pozzuoli
Il golfo di Pozzuoli è una insenatura situata vicino al comune da cui prende il nome, Pozzuoli. Il golfo è completamente ricompreso all'interno del golfo di Napoli.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Golfo di Pozzuoli
Hyparrhenia hirta
Il barboncino mediterraneo (Hyparrhenia hirta (L.) Stapf) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Poaceae (Graminaceae).
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Hyparrhenia hirta
Isola di Nisida
Nìsida è una piccola isola appartenente all'arcipelago delle isole Flegree, posta all'estrema propaggine della collina di Posillipo, in località Coroglio.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Isola di Nisida
Juniperus
Juniperus L., più comunemente noto come ginepro, è un genere di piante della famiglia delle Cupressaceae, comprendente 60 specie legnose, arboree e arbustive, tra cui sette spontanee della flora italiana e adatte alla selvicoltura.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Juniperus
Juniperus communis
Il ginepro comune (nome scientifico Juniperus communis L.) è un piccolo albero o un arbusto perenne, con aghifoglie e sempreverde, con accrescimento lento e molto longevo potendo diventare pluricentenario, dioico, appartenente alla famiglia delle Cupressaceae e al genere Juniperus.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Juniperus communis
Jynx torquilla
Il torcicollo (Jynx torquilla) è un uccello appartenente alla famiglia Picidae.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Jynx torquilla
Lago d'Averno
Il lago d'Averno è un lago vulcanico che si trova nel comune di Pozzuoli, precisamente tra la frazione di Lucrino e il sito archeologico di Cuma, nella città metropolitana di Napoli.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Lago d'Averno
Lago di Licola
Il lago di Licola è stato un lago artificiale costiero situato nel comune di Pozzuoli, nei pressi della località di Licola.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Lago di Licola
Lago di Lucrino
Il lago di Lucrino è un bacino naturale della città metropolitana di Napoli, situato sulla costa dei Campi Flegrei, a poca distanza dal lago d'Averno.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Lago di Lucrino
Lago Fusaro
Il lago Fusaro (o lago Acherusio) si trova nel comune di Bacoli (comune alle porte di Napoli) e dà il nome all'omonima frazione che l'accoglie.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Lago Fusaro
Legge regionale
La legge regionale è, in Italia, una legge approvata da un Consiglio regionale e promulgata dal presidente della Giunta. Le leggi regionali hanno vigore nella sola Regione di riferimento.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Legge regionale
Licola
Lìcola è una località della città metropolitana di Napoli a cavallo tra i comuni di Giugliano in Campania e Pozzuoli che prende il nome dal Lago di Licola, il quale ne occupava anticamente parte della superficie.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Licola
Lodolaio
I lodolai sono dei piccoli uccelli rapaci del genere Falco. Hanno ali molto lunghe, strette, appuntite, che durante il volo vengono arcuate a forma di falce; la coda è piuttosto corta.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Lodolaio
Macchia mediterranea
La macchia mediterranea è uno dei principali ecosistemi mediterranei. Si tratta di una formazione vegetale arbustiva costituita tipicamente da specie sclerofille, cioè con foglie persistenti poco ampie, coriacee e lucide, di altezza media variabile dai 50 cm ai 4 metri: spesso si tratta di formazioni derivanti dalla foresta mediterranea sempreverde.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Macchia mediterranea
Martes foina
La faina (Martes foina, 1777) è un mammifero onnivoro della famiglia dei mustelidi.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Martes foina
Monte di Procida
Monte di Procida è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Monte di Procida
Monte Nuovo
Il Monte Nuovo è il più recente edificio vulcanico dei Campi Flegrei. Si trova nel comune di Pozzuoli presso il Lago Lucrino. Si formò tra il 29 settembre e il 6 ottobre 1538 a seguito di un'eruzione che distrusse il villaggio medievale di Tripergole.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Monte Nuovo
Mustela nivalis
La donnola (Mustela nivalis) è un mammifero della famiglia dei Mustelidi lungo circa 30 centimetri, di cui 4 centimetri di coda. Ha il corpo snello ricoperto da un pelame soffice di colore fulvo sul dorso e grigio bianco sul ventre.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Mustela nivalis
Myrtus communis
Il mirto (Myrtus communis L., 1753) è una pianta aromatica appartenente alla famiglia Myrtaceae e al genere Myrtus. È tipico della macchia mediterranea, viene chiamato anche mortella.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Myrtus communis
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Napoli
Oriolus oriolus
Il rigogolo (Oriolus oriolus) è un uccello della famiglia Oriolidae.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Oriolus oriolus
Pancratium maritimum
Il giglio di mare (Pancratium maritimum L.), conosciuto anche come giglio marino, giglio stella, giglio di Sardegna, narciso marino, pancrazio, pancrazio marino, giglio pancrazio, corona del re, corona del re marittimo, tuberosa, tuberosa coronata, tuberosa di mare, è una pianta bulbosa della famiglia delle Amaryllidaceae, che cresce spontaneamente sui litorali sabbiosi del Mar Mediterraneo, del Mar Tirreno, Mare Adriatico e del Mar Nero.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Pancratium maritimum
Parchi regionali d'Italia
I parchi regionali italiani fanno parte delle aree naturali protette in Italia. Sono costituiti da zone terrestri, fiume, lacustri ed eventualmente da tratti di mare prospicienti la costa, di valore ambientale e naturalistico, che rappresentano un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Parchi regionali d'Italia
Parco sommerso di Baia
Il parco sommerso di Baia è un'area marina protetta localizzata sulle coste della città metropolitana di Napoli a nord del Golfo di Napoli. È anche definito "la Pompei sommersa", poiché ha una struttura simile a quella della città romana.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Parco sommerso di Baia
Phalacrocorax carbo
Il cormorano comune (Phalacrocorax carbo) è un uccello acquatico della famiglia dei Falacrocoracidi diffuso in tutta l'Eurasia e l'Australasia, nonché nelle regioni nord-orientali dell'America Settentrionale e in quelle settentrionali dell'Africa.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Phalacrocorax carbo
Phillyrea
Il genere Phillyrea (in italiano scientifico Fillirea) comprende arbusti e piccoli alberi sempreverdi della famiglia delle Oleacee. Alcune specie sono tipici componenti della macchia mediterranea.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Phillyrea
Pinus halepensis
Il pino d'Aleppo (Pinus halepensis, Mill. 1768) è un pino nativo della zona mediterranea.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Pinus halepensis
Pinus pinaster
Il pino marittimo (Pinus pinaster Aiton, 1789) è un albero sempreverde della famiglia delle Pinaceae.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Pinus pinaster
Pinus pinea
Il pino domestico (Pīnŭs pīnea L., 1753) è un albero della famiglia delle Pinacee, diffuso nel bacino del Mediterraneo, specialmente sulle coste settentrionali, in particolare lungo le coste italiane, dove forma vasti boschi (pinete).
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Pinus pinea
Pistacia lentiscus
Il lentisco (Pistacia lentiscus L., 1753) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Anacardiacee. Secondo il vocabolario Treccani, può essere chiamato anche "lentìschio".
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Pistacia lentiscus
Popolazione
Una popolazione è l'insieme delle persone che vivono in uno stesso territorio e differisce dal popolo che, invece, indica una comunità con lingua, tradizioni e cultura in comune.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Popolazione
Portus Iulius
Portus Iulius o Portus Julius (Porto Giulio in onore di Gaio Giulio Cesare Ottaviano), fu, dal I secolo a.C. (37 a.C.) al IV secolo, un suburbio della città di Puteoli (l'attuale Pozzuoli).
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Portus Iulius
Pozzolana
Pozzolana è il termine che indica una fine cenere vulcanica estratta tradizionalmente a Pozzuoli, sulle falde della Solfatara. È utilizzata prevalentemente nell'industria edile.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Pozzolana
Pozzuoli
Pozzuoli (Pezzule /pət'tsulə/ in dialetto napoletano, /pət'tsəulə/ nella variante puteolana) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Pozzuoli
Quercus ilex
Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Quercus ilex
Rallus aquaticus
Il porciglione europeo (Rallus aquaticus) è un uccello della famiglia dei Rallidi originario delle regioni comprese tra l'Europa occidentale e l'Asia centrale.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Rallus aquaticus
Rhamnus alaternus
L'alaterno (Rhamnus alaternus L.) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Rhamnaceae, noto anche come ranno lanterno, linterno, purrolo o Ilatro.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Rhamnus alaternus
Riserva naturale Cratere degli Astroni
La riserva naturale Cratere degli Astroni è un'area naturale protetta situata nei comuni di Pozzuoli e Napoli, nella città metropolitana di Napoli.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Riserva naturale Cratere degli Astroni
Rosmarinus officinalis
Il rosmarino (Salvia rosmarinus L. 1753) è una pianta aromatica perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È spontaneo dell'area mediterranea dove cresce nelle zone litoranee lungo tutte le coste tirreniche e ioniche della penisola italiana; sulle coste adriatiche fino al Molise; su tutte le isole; anche sulle rive occidentali del Garda.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Rosmarinus officinalis
Scolopax rusticola
La beccaccia (Scolopax rusticola) è un uccello dell'ordine dei caradriformi, famiglia degli scolopacidi.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Scolopax rusticola
Silene colorata
Silene colorata Poir. è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Caryophyllaceae.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Silene colorata
Solfatara
Una solfatara è un apparato vulcanico in cui è presente un campo fumarolico più o meno esteso, la cui attività è costituita principalmente dall'emissione di vapore e gas a forte componente solfurea.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Solfatara
Solfatara di Pozzuoli
La solfatara di Pozzuoli è uno dei quaranta vulcani che costituiscono i Campi Flegrei; è ubicata a circa tre chilometri dal centro della città di Pozzuoli.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Solfatara di Pozzuoli
Svasso
Il termine svasso è usato come nome comune per indicare alcune specie di uccelli appartenenti all'ordine dei Podicipediformes, ad eccezione dello svasso folaga o svasso del sole, appartenenti invece all'ordine dei Gruiformes.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Svasso
Tufo
Il tufo (in latino: Tofus o Tophus) è una roccia sedimentaria, in particolare è la più diffusa delle rocce piroclastiche. Sebbene il nome "tufo" vada propriamente riservato a formazioni di origine vulcanica, esso viene utilizzato per indicare rocce diverse, accomunate dal fatto di essere leggere, di media durezza e facilmente lavorabili.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Tufo
Vulpini
Le volpi (Vulpini, e, 1832) sono una tribù di canini che comprende le volpi propriamente dette, l'otocione e il nittereute. Si tratta di una tribù piuttosto diversificata che ebbe origine nel Nordamerica durante il Miocene.
Vedere Parco regionale dei Campi Flegrei e Vulpini