Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Piermaria Siciliano

Indice Piermaria Siciliano

È stato uno stileliberista capace di essere competitivo dai 100 ai 1500 m e tra i maschi italiani più vincenti nella prima metà degli anni novanta.

56 relazioni: Andrea Cecchi, Anni 1990, Antti Kasvio, Atlanta, Belo Horizonte, Bronzo, Campionati europei di nuoto, Campionati europei di nuoto 1993, Campionati europei di nuoto 1995, Campionati europei giovanili di nuoto, Campionati europei giovanili di nuoto 1990, Campionati europei giovanili di nuoto 1991, Campionati italiani di nuoto, Campionati italiani estivi di nuoto 1990, Campionati italiani estivi di nuoto 1991, Campionati italiani estivi di nuoto 1993, Campionati italiani estivi di nuoto 1994, Campionati italiani estivi di nuoto 1995, Campionati italiani estivi di nuoto 1996, Campionati italiani primaverili di nuoto 1991, Campionati italiani primaverili di nuoto 1992, Campionati italiani primaverili di nuoto 1993, Campionati italiani primaverili di nuoto 1994, Campionati italiani primaverili di nuoto 1995, Campionati italiani primaverili di nuoto 1996, Campionati mondiali di nuoto, Campionati mondiali di nuoto 1994, Campionati mondiali di nuoto in vasca corta, Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1993, Denis Pankratov, Dunkerque, Emanuele Idini, Emanuele Merisi, Firenze, Giochi della XXV Olimpiade, Giochi olimpici, Gruppi Sportivi Fiamme Gialle, Guardia di Finanza, Massimiliano Rosolino, Massimo Trevisan, Nuoto ai Giochi della XXV Olimpiade, Nuoto ai Giochi della XXVI Olimpiade, Oro, Palma di Maiorca, Roma, San Francisco, San Pietroburgo, Sheffield, Vienna, 1990, ..., 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996. Espandi índice (6 più) »

Andrea Cecchi

Nuotatore specializzato nei 100 e 200 metri rana in cui emerge già da ragazzo, tanto da vincere tre medaglie ai campionati europei giovanili di nuoto del 1983 e una in quelli del 1984.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Andrea Cecchi · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Anni 1990 · Mostra di più »

Antti Kasvio

Specializzato nello stile libero ha vinto la medaglia di bronzo nei 200 m sl alle Olimpiadi di Barcellona 1992.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Antti Kasvio · Mostra di più »

Atlanta

Atlanta (in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello Stato della Georgia.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Atlanta · Mostra di più »

Belo Horizonte

Belo Horizonte è una città del Brasile, capitale dello Stato del Minas Gerais dal 1897, anno in cui venne ultimata la sua costruzione, su progetto dell'ingegnere Aarão Reis.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Belo Horizonte · Mostra di più »

Bronzo

Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata con un metallo che può essere alluminio, nichel e berillio.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Bronzo · Mostra di più »

Campionati europei di nuoto

I Campionati europei di Nuoto, Tuffi, Nuoto sincronizzato e Nuoto in acque libere (LEN European Championships in Swimming, Diving, Synchronised Swimming and Open Water Swimming), comunemente noti come Campionati europei di nuoto, sono la più prestigiosa e longeva manifestazione organizzata dalla LEN, la federazione che sovrintende gli sport acquatici in Europa.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati europei di nuoto · Mostra di più »

Campionati europei di nuoto 1993

La XXIª edizione dei campionati europei di nuoto si è tenuta a Sheffield (Regno Unito) presso il Ponds Forge International Sports Centre, e nella vicina Leeds (che ha ospitato il solo torneo femminile di pallanuoto), dal 31 luglio all'8 agosto 1993.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati europei di nuoto 1993 · Mostra di più »

Campionati europei di nuoto 1995

La XXIIª edizione dei campionati europei di nuoto è stata disputata a Vienna dal 18 al 27 agosto 1995.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati europei di nuoto 1995 · Mostra di più »

Campionati europei giovanili di nuoto

I Campionati Europei giovanili di nuoto sono una competizione di nuoto e tuffi annuale organizzata dalla LEN.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati europei giovanili di nuoto · Mostra di più »

Campionati europei giovanili di nuoto 1990

I XVII Campionati europei giovanili di nuoto e tuffi si sono disputati per la prima vola in due sedi separate per il nuoto ed i tuffi, rispettivamente Dunkerque per il nuoto e Francoforte sul Meno per i tuffi dal 19 luglio al 29 luglio 1990.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati europei giovanili di nuoto 1990 · Mostra di più »

Campionati europei giovanili di nuoto 1991

I XVIII Campionati europei giovanili di nuoto e tuffi si sono disputati nelle sedi di Anversa per il nuoto e di Brasschaat per i tuffi dal 1º agosto al 4 agosto 1991.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati europei giovanili di nuoto 1991 · Mostra di più »

Campionati italiani di nuoto

I Campionati italiani di nuoto (nome ufficiale, per ragioni di sponsor, Campionati italiani assoluti Unipol) sono la massima competizione natatoria individuale in Italia.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani di nuoto · Mostra di più »

Campionati italiani estivi di nuoto 1990

I Campionati italiani estivi di nuoto 1990 si sono svolti a San Donato Milanese, nella piscina della SNAM tra il 1º agosto e il 4 agosto 1990.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani estivi di nuoto 1990 · Mostra di più »

Campionati italiani estivi di nuoto 1991

I Campionati italiani estivi di nuoto 1991 si sono svolti a Pesaro dall'8 all'11 giugno.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani estivi di nuoto 1991 · Mostra di più »

Campionati italiani estivi di nuoto 1993

I Campionati italiani estivi di nuoto 1993 si sono svolti a Roma dall'11 al 14 agosto.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani estivi di nuoto 1993 · Mostra di più »

Campionati italiani estivi di nuoto 1994

I Campionati italiani estivi di nuoto 1994 si sono svolti a Riccione dal 7 al 10 luglio.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani estivi di nuoto 1994 · Mostra di più »

Campionati italiani estivi di nuoto 1995

I Campionati italiani estivi di nuoto 1995 si sono svolti a San Donato Milanese dall'1 al 4 luglio 1995.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani estivi di nuoto 1995 · Mostra di più »

Campionati italiani estivi di nuoto 1996

I Campionati italiani estivi di nuoto 1996 si sono svolti a Catania dal 21 al 24 agosto.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani estivi di nuoto 1996 · Mostra di più »

Campionati italiani primaverili di nuoto 1991

I Campionati italiani primaverili di nuoto 1991 si sono svolti a Firenze dal 6 al 9 marzo.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani primaverili di nuoto 1991 · Mostra di più »

Campionati italiani primaverili di nuoto 1992

I Campionati italiani primaverili di nuoto 1992 si sono svolti a Firenze dal 19 al 22 marzo.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani primaverili di nuoto 1992 · Mostra di più »

Campionati italiani primaverili di nuoto 1993

I Campionati italiani primaverili di nuoto 1993 si sono svolti a Firenze dall'11 al 14 marzo.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani primaverili di nuoto 1993 · Mostra di più »

Campionati italiani primaverili di nuoto 1994

I Campionati italiani primaverili di nuoto 1994 si sono svolti a Firenze dal 7 al 10 aprile.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani primaverili di nuoto 1994 · Mostra di più »

Campionati italiani primaverili di nuoto 1995

I Campionati italiani primaverili di nuoto 1995 si sono svolti a Firenze dal 9 al 12 marzo.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani primaverili di nuoto 1995 · Mostra di più »

Campionati italiani primaverili di nuoto 1996

I 43.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati italiani primaverili di nuoto 1996 · Mostra di più »

Campionati mondiali di nuoto

I campionati mondiali di nuoto (in inglese FINA World Championships o World Aquatics Championships) sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla FINA, la federazione internazionale che regola gli sport acquatici.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati mondiali di nuoto · Mostra di più »

Campionati mondiali di nuoto 1994

La 7a edizione dei campionati mondiali di nuoto si è disputata a Roma (Italia) dal 1º all'11 settembre 1994, negli impianti del Foro Italico.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati mondiali di nuoto 1994 · Mostra di più »

Campionati mondiali di nuoto in vasca corta

I campionati mondiali di nuoto in vasca corta sono una manifestazione organizzata dalla FINA dedicata alle gare di nuoto in piscina non olimpica (25 metri).

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati mondiali di nuoto in vasca corta · Mostra di più »

Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1993

I primi Campionati mondiali di nuoto in vasca corta si sono svolti ad Palma di Maiorca (Spagna) dal 2 al 5 dicembre 1993.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 1993 · Mostra di più »

Denis Pankratov

Specializzato nella farfalla ha vinto la medaglia d'oro nei 100 m e 200 m ai Giochi olimpici di Atlanta 1996.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Denis Pankratov · Mostra di più »

Dunkerque

Dunkerque (Dunkèke in piccardo, Duinkerke in olandese, Duunkerke in fiammingo, Dunkirk in inglese) è un comune francese di 94.446 abitanti situato nel dipartimento del Nord, nella regione dell'Alta Francia, importante città portuale situata a 10 km dal confine con il Belgio.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Dunkerque · Mostra di più »

Emanuele Idini

Buon stileliberista, ma soprattutto una "colonna" delle staffette, dove è stato presenza costante per quasi un decennio, e dove ha vinto le medaglie più importanti della carriera: Ai Campionati mondiali di nuoto di Perth 1991 conquistò la medaglia di bronzo, e ottenne altre due medaglie ai campionati europei.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Emanuele Idini · Mostra di più »

Emanuele Merisi

Specializzato nel dorso ha vinto la medaglia di bronzo nei 200 m dorso ai Giochi olimpici di Atlanta 1996.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Emanuele Merisi · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Firenze · Mostra di più »

Giochi della XXV Olimpiade

I Giochi della XXV Olimpiade (in catalano Jocs Olímpics de la XXV Olimpíada, in spagnolo Juegos de la XXV Olimpiada) si sono svolti a Barcellona, in Spagna, dal 25 luglio al 9 agosto 1992.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Giochi della XXV Olimpiade · Mostra di più »

Giochi olimpici

I Giochi olimpici sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Giochi olimpici · Mostra di più »

Gruppi Sportivi Fiamme Gialle

I Gruppi Sportivi Fiamme Gialle sono la struttura della Guardia di Finanza che si occupa dell'attività sportiva sia nell'ambito militare che in quello delle gare civili.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Gruppi Sportivi Fiamme Gialle · Mostra di più »

Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza (abbreviata ufficialmente in G. di F. o informalmente in GdF) è un corpo di polizia ad ordinamento militare, parte integrante delle forze armate italiane, facente contemporaneamente parte delle quattro forze di polizia italiane e dipendente direttamente dal ministro dell'economia e delle finanze.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Guardia di Finanza · Mostra di più »

Massimiliano Rosolino

Nato da padre italiano d'origine napoletana (Salvatore) e da madre australiana (Carolyn), si trasferì con la famiglia agli antipodi quando aveva appena tre anni e fece ritorno in Italia all'età di sei.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Massimiliano Rosolino · Mostra di più »

Massimo Trevisan

Specializzato nello stile libero, ha esordito con la nazionale maggiore ai campionati mondiali di Madrid dove si è fermato in batteria nelle gare individuali ma è arrivato a nuotare la finale con la 4×200 m, arrivando ottavo con Giorgio Lamberti, Giovanni Franceschi e Fabrizio Rampazzo.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Massimo Trevisan · Mostra di più »

Nuoto ai Giochi della XXV Olimpiade

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Nuoto ai Giochi della XXV Olimpiade · Mostra di più »

Nuoto ai Giochi della XXVI Olimpiade

Il nuoto alle Olimpiadi estive del 1996 di Atlanta fu rappresentato da 32 eventi, 16 femminili e 16 maschili.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Nuoto ai Giochi della XXVI Olimpiade · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Oro · Mostra di più »

Palma di Maiorca

Palma di Maiorca (in catalano Palma o Ciutat de Mallorca, in spagnolo Palma de Mallorca) è un comune spagnolo di 401.270 abitanti, principale città dell'isola di Maiorca e capoluogo della comunità autonoma delle isole Baleari.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Palma di Maiorca · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Roma · Mostra di più »

San Francisco

San Francisco (AFI:; in inglese) è una città statunitense, la quarta della California per numero di abitanti (dopo Los Angeles, San Diego e San Jose), con una popolazione stimata nel 2015 di 864 816 abitanti, stima che la colloca al dodicesimo posto fra le città più popolose degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo al secondo posto per densità di popolazione, dietro solo a New York.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e San Francisco · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sheffield

Sheffield (pronuncia) è una città di 552.000 abitanti (2011) del South Yorkshire, Inghilterra, Regno Unito.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Sheffield · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e Vienna · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e 1992 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e 1994 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piermaria Siciliano e 1996 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Pier Maria Siciliano.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »