Indice
41 relazioni: Agaricales, Agaricomycetes, Augustin Pyrame de Candolle, Basidiomycota, Biotipologia, Calabria, Campidano, Cappello (micologia), Carne (micologia), Eryngium, Eryngium maritimum, Eukaryota, Europa, Famiglia (tassonomia), Ferula (botanica), Ferula communis, Fungi, Gallura, Gambo (micologia), Gargano, Habitat, Lamella (micologia), Lingua greca, Lingua latina, Logudoro, Lucien Quélet, Madonie, Murge, Odore (micologia), Pleurotaceae, Pleurotus, Pleurotus nebrodensis, Prangos ferulacea, Salento, Sapore (micologia), Saprofita, Sardegna, Sicilia, Spora, Thapsia asclepium, Valle d'Itria.
- Pleurotaceae
Agaricales
All'ordine delle Agaricales appartiene la maggior parte dei funghi meglio conosciuti come "lamellati". L'ordine raccoglie circa specie, un quarto di tutti i basidiomiceti conosciuti.
Vedere Pleurotus eryngii e Agaricales
Agaricomycetes
Agaricomycetes Doweld, 2001 è una classe che contiene circa specie di funghi (53% dei basidiomiceti conosciuti) tra le quali gran parte di quelle un tempo incluse nei vecchi taxa Gasteromycetes e Homobasidiomycetes.
Vedere Pleurotus eryngii e Agaricomycetes
Augustin Pyrame de Candolle
Fu inoltre il primo ad usare il termine endemismo in queste discipline.
Vedere Pleurotus eryngii e Augustin Pyrame de Candolle
Basidiomycota
I basidiomiceti (Basidiomycota R.T. Moore, 1980) è uno dei più grandi phyla, insieme agli ascomiceti (Ascomycota), che compongono il regno dei Funghi.
Vedere Pleurotus eryngii e Basidiomycota
Biotipologia
La biotipologia è una branca della biologia che si occupa della classificazione e dello studio dei tipi di costituzione ed esamina i rapporti esistenti tra caratteristiche morfologiche e funzionali e stati patologici a cui i diversi tipi costituzionali sono predisposti.
Vedere Pleurotus eryngii e Biotipologia
Calabria
La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.
Vedere Pleurotus eryngii e Calabria
Campidano
Il Campidano (pron. Campidàno, Campidànu in sardo) è la più vasta pianura della Sardegna, situata nella porzione sud-occidentale dell'isola, compresa all'incirca tra i 40° e i 39° di latitudine nord e gli 8°30' e i 9° di longitudine est.
Vedere Pleurotus eryngii e Campidano
Cappello (micologia)
Il cappello, pileus o cappella, in micologia, è la parte del fungo posta sul gambo e che gli conferisce il classico aspetto ad ombrello aperto.
Vedere Pleurotus eryngii e Cappello (micologia)
Carne (micologia)
La carne (o polpa) del fungo è il tessuto di cui sono formati il cappello e il gambo, ad esclusione quindi dei vari rivestimenti che li possono ricoprire.
Vedere Pleurotus eryngii e Carne (micologia)
Eryngium
Eryngium Tourn. ex L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Apiacee, comunemente note come calcatreppole, dall'aspetto di piccole erbacee biennali o perenni, spinose e con fioriture ad ombrella (simili ai capolini dei cardi) molto appariscenti.
Vedere Pleurotus eryngii e Eryngium
Eryngium maritimum
La calcatrèppola marina, calcatreppola marittima o eringio marino (Eryngium maritimum L., 1753) è una pianta della famiglia delle Apiacee (o Umbelliferae) diffusa sulle coste sabbiose del Mediterraneo e dell'Atlantico orientale.
Vedere Pleurotus eryngii e Eryngium maritimum
Eukaryota
Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.
Vedere Pleurotus eryngii e Eukaryota
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Pleurotus eryngii e Europa
Famiglia (tassonomia)
In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, batteriologia, virologia.
Vedere Pleurotus eryngii e Famiglia (tassonomia)
Ferula (botanica)
Ferula Tourn. ex L., 1753 è un genere di piante della famiglia Apiaceae ampiamente diffuso nel Vecchio Mondo.
Vedere Pleurotus eryngii e Ferula (botanica)
Ferula communis
Ferula communis L., volgarmente conosciuta come finocchiaccio, ferla (in Sicilia e nel Lazio), ferula o feurra (in Sardegna), è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Apiacee.
Vedere Pleurotus eryngii e Ferula communis
Fungi
I funghi (Fungi, L. 1753, dal latino) o miceti (da) sono un regno di organismi eucarioti, unicellulari e pluricellulari: comprende più di specie conosciute, benché la diversità sia stata stimata in più di 3 milioni di specie.
Vedere Pleurotus eryngii e Fungi
Gallura
La Gallura (Gaddùra // e Caddura in gallurese, ma anticamente Baddula in sardo) è una subregione storica e geografica della Sardegna. Comprende la parte nord-orientale dell'isola, dal fiume Coghinas che la delimita a ovest, passando poi per il massiccio del Limbara, che ne delimita la parte meridionale, fino al massiccio del monte Nieddu a sudest, nei comuni di San Teodoro e Budoni.
Vedere Pleurotus eryngii e Gallura
Gambo (micologia)
Il gambo (più raramente stipite) è una struttura morfologica dei funghi che sostiene il cappello.
Vedere Pleurotus eryngii e Gambo (micologia)
Gargano
Il Gargano (/ɡarˈɡaːno/), soprannominato talvolta lo sperone d'Italia, è una subregione dell'Italia coincidente con l'omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia, l'antica Daunia, e che corrisponde al settore nord-orientale della provincia di Foggia.
Vedere Pleurotus eryngii e Gargano
Habitat
Lhabitat (termine che nella lingua latina significa "egli abita") è il luogo le cui caratteristiche fisiche e ambientali possono permettere ad una determinata specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici.
Vedere Pleurotus eryngii e Habitat
Lamella (micologia)
Lamelle di ''Lepiota sp.'' Lamelle intercalate da lamellule Le lamelle sono sottili lamine disposte a coltello, a raggiera, sotto il cappello dei funghi, congiungenti il margine col gambo.
Vedere Pleurotus eryngii e Lamella (micologia)
Lingua greca
La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.
Vedere Pleurotus eryngii e Lingua greca
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Pleurotus eryngii e Lingua latina
Logudoro
Il Logudoro (Logudòro/u in sardo, Loggudoru in sassarese, Logudor in algherese, Locudoru in gallurese) è un vasto territorio della Sardegna centro-settentrionale dai confini incerti.
Vedere Pleurotus eryngii e Logudoro
Lucien Quélet
Fu uno dei fondatori della Société mycologique de France (1884) di cui è stato il primo presidente e poi presidente onorario.
Vedere Pleurotus eryngii e Lucien Quélet
Madonie
Le Madonìe o Madonìa (in siciliano Li Marunìi) sono una breve dorsale montuosa posta nella parte settentrionale della Sicilia, interamente compresa nella città metropolitana di Palermo.
Vedere Pleurotus eryngii e Madonie
Murge
Le Murge sono una subregione appulo-lucana piuttosto estesa, corrispondente a un altopiano carsico di origine tettonica e di forma quadrangolare situato tra la Puglia centrale e la Basilicata nord-orientale.
Vedere Pleurotus eryngii e Murge
Odore (micologia)
Per odore di un fungo si intende la percezione olfattiva degli effluvi che esalano dal suo carpoforo. Esso può essere utile per la determinazione delle specie unitamente all'osservazione degli altri caratteri macroscopici.
Vedere Pleurotus eryngii e Odore (micologia)
Pleurotaceae
Pleurotaceae Kühner, Bull. mens. Soc. linn. Lyon 49: 184 (1980).
Vedere Pleurotus eryngii e Pleurotaceae
Pleurotus
Pleurotus (Fr.) P. Kumm., Der Führer in die Pilzkunde 24 (1871). Pleurotus è un genere di funghi basidiomiceti carnosi, di grandi dimensioni, che vengono coltivati anche a livello industriale.
Vedere Pleurotus eryngii e Pleurotus
Pleurotus nebrodensis
Pleurotus nebrodensis (Inzenga) Quél., 1886 è un fungo basidiomicete della famiglia delle Pleurotaceae.
Vedere Pleurotus eryngii e Pleurotus nebrodensis
Prangos ferulacea
Il basilisco comune (Prangos ferulacea (L.) Lindl., 1825) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Apiacee, presente nel bacino del Mediterraneo.
Vedere Pleurotus eryngii e Prangos ferulacea
Salento
Il Salento (Salentu e Salientu in romanzo salentino, Σαλέντο in greco salentino e Salènde in tarantino) noto anche come penisola salentina, è una regione storica, geografica e culturale della Puglia.
Vedere Pleurotus eryngii e Salento
Sapore (micologia)
In micologia, il sapore, come l'odore, può essere un carattere utile per la determinazione delle specie di funghi, soprattutto quando funghi molto simili tra loro hanno sapori differenti.
Vedere Pleurotus eryngii e Sapore (micologia)
Saprofita
Col termine saprofita o saprofito, dal greco σαπρός (saprós), "marcio", e φυτόν (phytón), "pianta", si indicano gli organismi che si nutrono di materia organica morta o in decomposizione.
Vedere Pleurotus eryngii e Saprofita
Sardegna
La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.
Vedere Pleurotus eryngii e Sardegna
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Vedere Pleurotus eryngii e Sicilia
Spora
Per spora si possono intendere due diversi prodotti dei viventi: nel regno dei vegetali e dei funghi si tratta di cellule riproduttrici che germinando producono un nuovo individuo; fra i batteri invece, si tratta di una fase vitale che serve alla sopravvivenza estrema.
Vedere Pleurotus eryngii e Spora
Thapsia asclepium
L'eleoselino (Thapsia asclepium L.) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Apiacee, presente nel bacino del Mediterraneo.
Vedere Pleurotus eryngii e Thapsia asclepium
Valle d'Itria
La Valle d'Itria è una porzione di territorio della Puglia centrale a cavallo tra la città metropolitana di Bari e le province di Brindisi e di Taranto.
Vedere Pleurotus eryngii e Valle d'Itria
Vedi anche
Pleurotaceae
- Pleurotaceae
- Pleurotus
- Pleurotus cornucopiae
- Pleurotus eryngii
- Pleurotus nebrodensis
- Pleurotus ostreatus
Conosciuto come Cardarello, Cardoncello, Ferlengo, Fungo cardoncello, Pleurotus fuscus, Scolimo.