Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Portenschlagiella ramosissima

Indice Portenschlagiella ramosissima

La finocchiella di Lucania (Portenschlagiella ramosissima (Port.) Tutin, 1967) è una pianta della famiglia delle Apiacee. È l'unica specie nota del genere Portenschlagiella.

Indice

  1. 67 relazioni: Achenio, Albania, Angiosperme, Anni 2000, Apiaceae, Apiales, Appennino lucano, Areale, Asteridi, Österreichisches Biographisches Lexikon 1815-1950, Basilicata, Bosnia ed Erzegovina, Brattea, Bulgheria, Calabria, Cambridge University Press, Campania, Campanulidi, Carcinogenesi, Catalogue of Life, Cilento, Croazia, Cromatografia, Dalmazia, Disseminazione, Edagricole, Endemismo, Eteri, Euasteridi, Eudicotiledoni, Eudicotiledoni centrali, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Francesco Corbetta (botanico), Genere (tassonomia), Glossario botanico, Gola (geografia), Illiria, Italia, Italia meridionale, Jugoslavia, Magnoliopsida, Mar Tirreno, Mare Adriatico, Mesangiosperme, Miristicina, Montenegro, Olio essenziale, Palinuro (Centola), Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ... Espandi índice (17 più) »

Achenio

Un achenio è un frutto secco con un pericarpo più o meno indurito (talvolta anche legnoso) e che contiene un unico seme che è distinto dal pericarpo stesso.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Achenio

Albania

LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Albania

Angiosperme

Le angiosperme (Angiospermae, Lindl.) sono una vasta divisione di piante delle spermatofite, che comprende piante annue o perenni con il massimo grado di evoluzione: in questa definizione rientrano le piante con fiore vero e con seme protetto da un frutto.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Angiosperme

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle Torri Gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Anni 2000

Apiaceae

Le Apiaceae o Umbelliferae (nomen conservandum), in lingua corrente Ombrellifere, sono una famiglia di piante dicotiledoni che comprende circa 3000 specie suddivise in oltre 400 generi presenti in tutte le zone temperate del mondo.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Apiaceae

Apiales

Apiales Nakai, 1930 è un ordine di piante floreali della sottoclasse Rosidae. Fossili di foglie e fusti sono rari per le Apiales. Comunque, la registrazione del loro polline retrodata al Cretaceo.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Apiales

Appennino lucano

LAppennino lucano è il tratto dell'Appennino meridionale che si distende ad arco dalla sella di Conza (tra Campania e Basilicata) al passo dello Scalone (in Calabria), ovvero dall'Appennino campano a quello calabro, includendo dunque l'intera area montuosa della Lucania.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Appennino lucano

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie. Taxa che occupano areali vastissimi vengono detti "cosmopoliti" mentre quelli che occupano areali estremamente ridotti si dicono "endemici".

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Areale

Asteridi

Asteridi nella classificazione filogenetica indica un clade, ovvero un gruppo monofiletico, di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla divisione botanica delle Angiosperme; è uno dei due cladi principali in cui viene suddiviso il raggruppamento delle angiosperme eudicotiledoni (il secondo clade è quello definito Rosidi).

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Asteridi

Österreichisches Biographisches Lexikon 1815-1950

Österreichisches Biographisches Lexikon 1815-1950 (Dizionario biografico austriaco 1815-1950, sigla ÖBL) è un dizionario biografico in lingua tedesca, pubblicato a cura dell'Accademia Austriaca delle Scienze.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Österreichisches Biographisches Lexikon 1815-1950

Basilicata

La Basilicata (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Basilicata

Bosnia ed Erzegovina

La Bosnia ed Erzegovina, comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte chiamata con la sineddoche Bosnia (in bosniaco, croato e serbo Bosna i Hercegovina; in bosniaco e serbo Босна и Херцеговина?), è uno Stato dell'Europa situato nei Balcani occidentali.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Bosnia ed Erzegovina

Brattea

In botanica la bràttea (o ipsofillo) è una foglia modificata che accompagna fiori o infiorescenze. Se di piccole dimensioni viene definita bratteola.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Brattea

Bulgheria

Il monte Bulgheria è un monte situato nella parte meridionale del Cilento, nella provincia di Salerno, la cui vetta più alta raggiunge i 1225 metri.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Bulgheria

Calabria

La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Calabria

Cambridge University Press

La Cambridge University Press (CUP) è una casa editrice britannica di proprietà dell'Università di Cambridge. La sua fondazione risale al 1534 con una lettera di brevetto di re Enrico VIII.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Cambridge University Press

Campania

La Campania (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia).

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Campania

Campanulidi

Campanulidi o Euasteridi II nella classificazione filogenetica indica un clade, ovvero un gruppo monofiletico, di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla divisione botanica delle Angiosperme; è uno dei due cladi in cui viene suddiviso il gruppo delle Asteridi.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Campanulidi

Carcinogenesi

La carcinogenesi (letteralmente la creazione del cancro) è il processo che trasforma cellule normali in cellule cancerose. La divisione cellulare (proliferazione) è un processo fisiologico che ha luogo in quasi tutti i tessuti e in innumerevoli circostanze.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Carcinogenesi

Catalogue of Life

Il Catalogue of Life (in italiano Catalogo della vita) è un'opera scientifica edita per la prima volta nel giugno del 2001 da Species 2000 e da Integrated Taxonomic Information System (ITIS), ad opera di Frank Bisby e colleghi dell'Università di Reading nel 1997.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Catalogue of Life

Cilento

Il Cilento è un'area territoriale della provincia di Salerno, nella Campania meridionale. Si tratta di un massiccio montuoso dell'Appennino Lucano, che unitamente al Vallo di Diano e agli Alburni in epoca romana era parte della Lucania; a decorrere dal Medioevo e fino all'Unità d'Italia appartenne al Principato Citeriore, definito anche "Lucania occidentale" ma facente capo a Salerno.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Cilento

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nella penisola balcanica, nell'Europa meridionale.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Croazia

Cromatografia

La cromatografia (dal greco, traslitterato in khrôma, "colore") è una tecnica di separazione dei componenti di una miscela basata sulla distribuzione dei suoi componenti tra due fasi, una stazionaria ed una mobile che si muove lungo una direzione definita.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Cromatografia

Dalmazia

La Dalmazia (AFI:;,, in montenegrino e) è una regione storico-geografica sulla costa orientale del mare Adriatico, che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est, politicamente suddivisa tra Croazia, Montenegro e, per un breve tratto presso Neum, unico porto della Bosnia ed Erzegovina.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Dalmazia

Disseminazione

La disseminazione è il processo mediante il quale i semi delle piante spermatofite pervengono in un terreno adatto alla germinazione.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Disseminazione

Edagricole

Edagricole è una casa editrice italiana creata da Luigi Perdisa, professore di economia ed estimo agrario e preside della Facoltà di Agraria di Bologna, che dopo avere fondato, nel 1937, Il tecnico agrario professionista, il mensile che avrebbe mutato il nome, successivamente, in Genio Rurale, aggiungeva alla prima rivista altre ventidue testate relative alle branche diverse della scienza e della tecnologia agraria, e un catalogo di volumi che sarebbe giunto a sfiorare i duemila titoli, tra grandi manuali, prontuari, volumetti divulgativi nelle sfere diverse dell'attività di coltivazione e di allevamento.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Edagricole

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie vegetali o animali sono esclusive di un dato territorio. Anche se, tecnicamente, il termine endemismo si può applicare anche a territori vastissimi, come interi continenti (per esempio gli armadilli sono endemici dell'America), risultano interessanti gli endemismi relativi ad areali molto ristretti come quelli insulari, a volte estesi solo per qualche chilometro quadrato.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Endemismo

Eteri

Gli èteri sono composti organici aventi formula generale R–O–R': l'atomo di ossigeno è legato a due residui idrocarburici R e R'; nei casi più comuni questi possono essere gruppi alchilici, o arilici, uguali tra loro o diversi.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Eteri

Euasteridi

Euasteridi nella classificazione filogenetica indica un clade, ovvero un gruppo monofiletico, di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla divisione botanica delle Angiosperme.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Euasteridi

Eudicotiledoni

Le eudicotiledoni sono un clade di piante a fiore che si distinguono per la produzione di polline tricolpato, o forme derivate da esso. Le eudicotiledoni sono chiamate anche tricolpate o dicotiledoni non magnoliidi; questi termini furono introdotti nel 1991 dai botanici James A. Doyle e Carol L. Hotton per mostrare la divergenza evolutiva delle dicotiledoni tricolpate rispetto alle dicotiledoni più primitive.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Eudicotiledoni

Eudicotiledoni centrali

Le eudicotiledoni centrali (in inglese core eudicots) sono un grande ed estremamente diversificato clade di angiosperme, che comprende piante estremamente differenti per portamento, morfologia e distribuzione geografica.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Eudicotiledoni centrali

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Eukaryota

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, batteriologia, virologia.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Famiglia (tassonomia)

Francesco Corbetta (botanico)

Dopo la laurea in scienze biologiche nel 1955 all'Università di Pavia fu docente di botanica negli atenei di Bologna, Ferrara e Catania.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Francesco Corbetta (botanico)

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro. Più generi vengono a loro volta raggruppati in famiglie.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Genere (tassonomia)

Glossario botanico

; Umbone.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Glossario botanico

Gola (geografia)

In geografia, una gola (detta a volte anche forra o orrido) è una valle profonda, spesso ad andamento meandriforme, risultato di fenomeni erosivi che si verificano quando un corso d'acqua, come un fiume o un torrente, incide vigorosamente il proprio letto in rocce coerenti e molto resistenti, generando valli strette, profondamente incassate nelle formazioni erose e con pendii o pareti molto ripide, talora anche strapiombanti.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Gola (geografia)

Illiria

L'Illiria o Illirico (per i romani Illyricum) era la regione corrispondente alla parte occidentale della penisola balcanica, verso la costa sud-orientale del Mare Adriatico, abitata dagli Illiri, antica popolazione di lingua indoeuropea.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Illiria

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Italia

Italia meridionale

Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia o, semplicemente, Sud indicano, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana comprendente le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Italia meridionale

Jugoslavia

La Jugoslavia o Iugoslavia, anche detta Yugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno: Jugoslavija, in serbo e in macedone: Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud"), fu un'entità statale che, a più riprese e attraverso diversi assetti istituzionali, amministrò la penisola balcanica occidentale per gran parte del XX secolo.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Jugoslavia

Magnoliopsida

La classe delle dicotiledoni (Magnoliopsida) comprende piante a fiore nel cui seme l'embrione è fornito di due cotiledoni.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Magnoliopsida

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è la porzione del mar Mediterraneo occidentale che si estende a occidente della penisola italiana fino alle coste della Corsica e della Sardegna e al canale di Sardegna.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Mar Tirreno

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Mare Adriatico

Mesangiosperme

Le mesangiosperme sono uno dei due maggiori cladi di angiosperme riconosciuti dalla classificazione APG IV. Il raggruppamento comprende oltre specie, circa il 99,95% delle angiosperme esistenti.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Mesangiosperme

Miristicina

La miristicina è una sostanza presente negli olii essenziali di alcuni vegetali. Le sue caratteristiche neurotossiche la rendono pertanto una sostanza antinutrizionale.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Miristicina

Montenegro

Il Montenegro (arcaico: Montenero; in montenegrino Crna Gora o Црна Гора?) è uno Stato europeo, situato nella penisola balcanica e che si affaccia sul mare Adriatico.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Montenegro

Olio essenziale

Gli oli essenziali o oli eterici sono prodotti ottenuti per estrazione a partire da materiale vegetale dotato di aromi, ricco cioè in "essenze".

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Olio essenziale

Palinuro (Centola)

Palinuro è la maggiore frazione di Centola, in provincia di Salerno in Campania. È una stazione balneare del Cilento, il cui nome è leggendariamente collegato ad un personaggio dell'Eneide, il mitico Palinuro, nocchiero della flotta di Enea.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Palinuro (Centola)

Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è un parco nazionale istituito nel 1991, mentre nel 1995 è istituito l'ente per la sua gestione.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Pianta perenne

In botanica, pianta perenne è una pianta che vive più di due anni, a differenza delle annuali e delle biennali. In questo tipo di specie la parte aerea dell'organismo vegetale nella stagione fredda può anche morire, ma la radice o altri organi sotterranei sono in grado in primavera di dare origine nuovamente a tali porzioni della pianta.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Pianta perenne

Plantae

Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Plantae

Risonanza magnetica nucleare

Spettrometro a risonanza magnetica nucleare Bruker 700 MHz. La risonanza magnetica nucleare (RMN), in inglese Nuclear Magnetic Resonance (NMR), è una tecnica di indagine sulla materia basata sulla misura della precessione dello spin di protoni o di altri nuclei dotati di momento magnetico quando sono sottoposti a un campo magnetico.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Risonanza magnetica nucleare

Roscigno

Roscigno è un comune italiano di 649 abitanti della provincia di Salerno in Campania. Fa parte della Comunità montana Alburni, del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e della Diocesi di Teggiano-Policastro.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Roscigno

Sacco (comune)

Sacco è un comune italiano di 441 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Sacco (comune)

Sammaro

Il torrente Sammaro è uno dei principali subaffluenti del Calore Lucano nel quale arriva dopo esser confluito nel Ripiti.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Sammaro

Sandro Pignatti

Le sue ricerche vertono sull'ecologia, fitogeografia, flora, e vegetazione, con particolare riferimento agli ecosistemi mediterranei e alpini.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Sandro Pignatti

Sepalo

In botanica, il termine sepalo indica una foglia modificata che fa parte del calice. I sepali costituiscono il calice, uno dei verticilli sterili del fiore e hanno funzione protettiva.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Sepalo

Sostanza psicoattiva

Una sostanza psicoattiva è una sostanza chimica farmacologicamente attiva, dotata di azione psicotropa, ovvero capace di modificare lo stato psico-fisico di un soggetto potendo agire su emozione, ricordi, attenzione, percezione, umore, coscienza, comportamento, abilità intellettive, capacità motorie, ecc.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Sostanza psicoattiva

Specie

In biologia, la specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, essendo il livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Specie

Spettrometria di massa

La spettrometria di massa è una tecnica analitica applicata sia all'identificazione di sostanze sconosciute, sia all'analisi in tracce di sostanze.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Spettrometria di massa

Superasteridi

Superasteridi nella classificazione filogenetica indica un clade, ovvero un gruppo monofiletico, di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla divisione botanica delle Angiosperme; è uno dei due cladi principali in cui viene suddiviso il raggruppamento delle angiosperme eudicotiledoni (il secondo clade è quello definito Superrosidi).

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Superasteridi

Tassonomia delle Apiaceae

La famiglia Apiaceae viene suddivisa in 4 sottofamiglie: Apioideae, Azorelloideae, Mackinlayoideae e Saniculoideae, che raggruppano circa 3000 specie in oltre 400 generi.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Tassonomia delle Apiaceae

Torrente

Un torrente, in idrografia, è un corso d'acqua caratterizzato da un regime estremamente variabile in termini di deflussoVoce torrènte sul dizionario Treccani.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Torrente

Università di Coimbra

L'Università di Coimbra (in portoghese: Universidade de Coimbra) è il più antico istituto di istruzione universitaria del Portogallo. Fu fondato a Coimbra il 1º marzo 1290 e al 2017 conta circa studenti.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Università di Coimbra

Voluta

La voluta è un particolare ornamento geometrico di forma a spirale. Già dall'antichità classica inserita in architettura, specialmente nel capitello della colonna, proveniente dall'esperienza scultoria.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e Voluta

2015

Il 2015 è stato designato come.

Vedere Portenschlagiella ramosissima e 2015

Conosciuto come Athamanta javescens, Athamanta ramosissima, Athamanta verticillata, Finocchiella di Lucania, Portenschlagia ramosissima, Portenschlagiella, Seseli lucanum, Seseli ramosissima.

, Pianta perenne, Plantae, Risonanza magnetica nucleare, Roscigno, Sacco (comune), Sammaro, Sandro Pignatti, Sepalo, Sostanza psicoattiva, Specie, Spettrometria di massa, Superasteridi, Tassonomia delle Apiaceae, Torrente, Università di Coimbra, Voluta, 2015.