Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Programma Explorer

Indice Programma Explorer

Il Programma Explorer fu il primo programma spaziale statunitense. Al Programma Explorer apparteneva il primo satellite artificiale degli Stati Uniti, l'Explorer 1.

Indice

  1. 101 relazioni: Advanced Composition Explorer, AIM (satellite), Air Density B, Air Density C, Atmosphere Explorer C, Atmosphere Explorer D, Atmosphere Explorer E, Aurora (giorno), Beacon Explorer B, Beacon Explorer C, Charge Composition Explorer, CHIPS, Cosmic Background Explorer, Cromosfera, Dynamics Explorer, ELINT, Explorer 1, Explorer 10, Explorer 11, Explorer 12, Explorer 13, Explorer 14, Explorer 15, Explorer 16, Explorer 17, Explorer 18, Explorer 19, Explorer 2, Explorer 20, Explorer 21, Explorer 3, Explorer 32, Explorer 4, Explorer 5, Explorer 6, Explorer 7, Explorer 76, Explorer 8, Explorer 9, Extreme Ultraviolet Explorer, Far Ultraviolet Spectroscopic Explorer, Fasce di Van Allen, Fast Auroral Snapshot Explorer, Fotometria (astronomia), Galaxy Evolution Explorer, Geodetica, IBEX (satellite), Imager for Magnetopause-to-Aurora Global Exploration, Imaging X-ray Polarimetry Explorer, Interface Region Imaging Spectrograph, ... Espandi índice (51 più) »

Advanced Composition Explorer

L'Advanced Composition Explorer (ACE), a volte citato anche come Explorer 71, è un satellite artificiale scientifico con una missione di studio della materia in situ, comprendendo particelle energetiche del vento solare, dello spazio interplanetario e di altre sorgenti.

Vedere Programma Explorer e Advanced Composition Explorer

AIM (satellite)

AIM (acronimo inglese per Aeronomy of Ice in the Mesosphere ovvero Aeronomia del ghiaccio nella mesosfera), a volte citato anche come Explorer 90, è un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer, con lo scopo di determinare quali fattori - ad esempio temperatura, vapore acqueo, polveri - contribuiscono alla formazione di questo fenomeno naturale osservato per la prima volta nel 1885 e sempre più frequentemente da allora.

Vedere Programma Explorer e AIM (satellite)

Air Density B

L'Air Density B (AD-B), a volte citato anche come Explorer 24 o S-56C, è stato un satellite NASA, lanciato il 21 novembre 1964 dalla base aerea Vandenberg e non più operativo dall'ottobre del 1968, data del suo rientro in atmosfera.

Vedere Programma Explorer e Air Density B

Air Density C

L'Air Density C (AD-C), a volte citato anche come Explorer 39, è stato un satellite NASA, lanciato l'8 agosto 1968 dalla base aerea Vandenberg e non più operativo dal giugno del 1971.

Vedere Programma Explorer e Air Density C

Atmosphere Explorer C

L'Atmosphere Explorer C (AE-C), a volte citato anche come Explorer 51, è stato un satellite NASA, lanciato il 16 dicembre 1973 dalla base aerea Vandenberg.

Vedere Programma Explorer e Atmosphere Explorer C

Atmosphere Explorer D

L'Atmosphere Explorer D (AE-D), a volte citato anche come Explorer 54, è stato un satellite NASA, lanciato il 6 ottobre 1975 dalla base aerea Vandenberg.

Vedere Programma Explorer e Atmosphere Explorer D

Atmosphere Explorer E

L'Atmosphere Explorer E (AE-E), a volte citato anche come Explorer 55, è stato un satellite NASA, lanciato il 20 novembre 1975 dalla base aerea di Cape Canaveral.

Vedere Programma Explorer e Atmosphere Explorer E

Aurora (giorno)

L'aurora (di etimologia incerta, collegata sia al latino aurum "oro", che alla radice aus- "est") è l'apparizione della particolare luce dorata, talvolta rosea, purpurea o anche ramata, riflessa dalle nuvole nel cielo o dalle particelle di foschia nell'atmosfera, poco prima del sorgere del Sole.

Vedere Programma Explorer e Aurora (giorno)

Beacon Explorer B

Il Beacon Explorer B (BE B), a volte citato anche come Explorer 22 o BE-2, è un satellite NASA, lanciato il 10 ottobre 1964 dalla base aerea Vandenberg e non più operativo dal gennaio 1970.

Vedere Programma Explorer e Beacon Explorer B

Beacon Explorer C

Il Beacon Explorer C (BE C), a volte citato anche come Explorer 27 o BE-3, è un satellite della NASA, lanciato il 10 ottobre 1964 dalla base aerea Wallops e non più operativo dal gennaio 1970.

Vedere Programma Explorer e Beacon Explorer C

Charge Composition Explorer

Il Charge Composition Explorer (CCE), a volte citato anche come Explorer 65 o AMPTE-1, è un satellite NASA non più attivo lanciato nel 1984 per lo studio delle particelle cariche presenti nella magnetosfera.

Vedere Programma Explorer e Charge Composition Explorer

CHIPS

CHIPS (acronimo inglese per Cosmic Hot Interstellar Plasma Spectrometer, ovvero Spettrometro per il plasma cosmico interstellare caldo) è un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer, nella cui serie è censito come Explorer 82.

Vedere Programma Explorer e CHIPS

Cosmic Background Explorer

Il Cosmic Background Explorer (COBE), a volte citato come Explorer 66, è stato un satellite scientifico lanciato dalla NASA il 18 novembre 1989.

Vedere Programma Explorer e Cosmic Background Explorer

Cromosfera

La cromosfera (letteralmente sfera di colore) è un sottile strato dell'atmosfera del Sole, subito sopra la fotosfera, spesso circa con una temperatura media di.

Vedere Programma Explorer e Cromosfera

Dynamics Explorer

La Dynamics Explorer è stata una missione NASA facente parte del Programma Explorer, lanciata il 3 agosto 1981 e terminata quasi dieci anni dopo, il 28 febbraio 1991.

Vedere Programma Explorer e Dynamics Explorer

ELINT

ELINT (acronimo di ELectronic-signals INTelligence o "spionaggio di segnali elettronici") è la raccolta di informazioni effettuata utilizzando sensori elettronici.

Vedere Programma Explorer e ELINT

Explorer 1

Explorer 1 (ufficialmente chiamato Satellite 1958 Alpha) fu il primo satellite artificiale lanciato dagli Stati Uniti, il terzo lanciato dall'uomo (i primi due furono lo Sputnik 1 e 2 progettati da Sergej Pavlovič Korolëv e lanciati a partire dal 4 ottobre 1957).

Vedere Programma Explorer e Explorer 1

Explorer 10

L'Explorer 10 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu studiare i campi magnetici attorno alla Terra.

Vedere Programma Explorer e Explorer 10

Explorer 11

L'Explorer 11 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu lo studio dei raggi gamma ad alta energia.

Vedere Programma Explorer e Explorer 11

Explorer 12

L'Explorer 12 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu studiare i raggi cosmici, il vento solare, la magnetosfera e i campi magnetici interplanetari.

Vedere Programma Explorer e Explorer 12

Explorer 13

L'Explorer 13 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu studiare l'effetto dei micrometeoriti sui sistemi a bordo delle navicelle spaziali e testare le prestazioni e il sistema di guida della sonda.

Vedere Programma Explorer e Explorer 13

Explorer 14

L'Explorer 14 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu studiare i raggi cosmici, il vento solare, la magnetosfera e i campi magnetici interplanetari.

Vedere Programma Explorer e Explorer 14

Explorer 15

L'Explorer 15 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu studiare l'emissione di radiazioni provocata dall'esplosione dell'ordigno nucleare d'alta quota Starfish Prime.

Vedere Programma Explorer e Explorer 15

Explorer 16

L'Explorer 16 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer e il secondo destinato a studiare i micrometeoriti nelle vicinanze della Terra, la loro distribuzione e le probabilità di impatto con una sonda, il suo predecessore fu l'Explorer 13.

Vedere Programma Explorer e Explorer 16

Explorer 17

L'Explorer 17 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu studiare l'alta atmosfera terrestre. Fu il primo di una serie di cinque satelliti destinati a tale scopo.

Vedere Programma Explorer e Explorer 17

Explorer 18

L'Explorer 18 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu studiare la magnetosfera terrestre. Fu la prima piattaforma di monitoraggio interplanetaria destinata allo studio della radiazione ambientale da una distanza superiore ai 273.000 chilometri dalla Terra.

Vedere Programma Explorer e Explorer 18

Explorer 19

L'Explorer 19 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, secondo del suo genere ebbe il compito di studiare la densità atmosferica.

Vedere Programma Explorer e Explorer 19

Explorer 2

L'Explorer 2 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, avrebbe dovuto bissare il successo dell'Explorer 1.

Vedere Programma Explorer e Explorer 2

Explorer 20

L'Explorer 20 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, ebbe il compito di studiare la ionosfera terrestre.

Vedere Programma Explorer e Explorer 20

Explorer 21

Explorer-21, a volte citato anche come IMP-B (acronimo inglese di Interplanetary Monitoring Platform-B, ovvero "Piattaforma per il monitoraggio interplanetario-B") o anche come IMP-2, è stato un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer.

Vedere Programma Explorer e Explorer 21

Explorer 3

L'Explorer 3 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, era praticamente simile all'Explorer 1.

Vedere Programma Explorer e Explorer 3

Explorer 32

Explorer 32, noto anche come Atmosphere Explorer-B (AE-B), è stato un satellite lanciato dagli Stati Uniti per studiare la parte alta dell'atmosfera terrestre.

Vedere Programma Explorer e Explorer 32

Explorer 4

L'Explorer 4 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, era molto simile all'Explorer 1.

Vedere Programma Explorer e Explorer 4

Explorer 5

L'Explorer 5 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, avrebbe dovuto continuare la missione iniziata dall'Explorer 1.

Vedere Programma Explorer e Explorer 5

Explorer 6

L'Explorer 6 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, fu il secondo di una nuova generazione di macchine, il primo esemplare non raggiunge mai l'orbita.

Vedere Programma Explorer e Explorer 6

Explorer 7

L'Explorer 7 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, fu sviluppato per lo studio dei raggi X solari, del flusso Lyman-alpha, delle particelle energetiche e dei raggi cosmici.

Vedere Programma Explorer e Explorer 7

Explorer 76

Explorer 76, a volte citato anche come TERRIERS (acronimo inglese per Tomographic Experiment using Radiative Recombinative Ionospheric EUV and Radio Sources ovvero Esperimento tomografico con uso di sorgenti radio ed EUV ionosferico radiativo ricombinativo), è stato un satellite artificiale del Programma Explorer della NASA per studiare la ionosfera la cui missione si risolse in un fallimento a causa della perdita del contatto radio dopo poche ore dalla messa in orbita.

Vedere Programma Explorer e Explorer 76

Explorer 8

L'Explorer 8 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu di studiare la ionosfera.

Vedere Programma Explorer e Explorer 8

Explorer 9

L'Explorer 9 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu di studiare la densità atmosferica.

Vedere Programma Explorer e Explorer 9

Extreme Ultraviolet Explorer

LExtreme Ultraviolet Explorer (EUVE) è stato un telescopio spaziale per l'osservazione del cielo alle lunghezze d'onda della radiazione ultravioletta (UV), lanciato il 7 giugno 1992.

Vedere Programma Explorer e Extreme Ultraviolet Explorer

Far Ultraviolet Spectroscopic Explorer

Il Far Ultraviolet Spectroscopic Explorer (FUSE), a volte citato anche come Explorer 77 o MIDEX 0, è un telescopio spaziale della NASA non più attivo, lanciato nel giugno 1999 come parte del programma Origins e del programma Explorer, atto allo studio della porzione nell'ultravioletto lontano (tra i 90,5 e i 119,5 nanometri) dello spettro elettromagnetico della luce, quasi del tutto inosservabile da altri telescopi.

Vedere Programma Explorer e Far Ultraviolet Spectroscopic Explorer

Fasce di Van Allen

La fascia di Van Allen è una zona toroidale all'interno della magnetosfera terrestre, in cui si accumulano particelle cariche (plasma) che in genere derivano dal vento solare.

Vedere Programma Explorer e Fasce di Van Allen

Fast Auroral Snapshot Explorer

Il Fast Auroral Snapshot Explorer (FAST), a volte citato anche come Explorer 70 o SMEX-2, è un satellite NASA per lo studio della fisica dei plasmi ed è stato il secondo veicolo spaziale del Programma Small Explorer (facente parte del più vasto Programma Explorer) ad essere messo in orbita.

Vedere Programma Explorer e Fast Auroral Snapshot Explorer

Fotometria (astronomia)

La fotometria è una tecnica dell'astronomia che riguarda la misurazione del flusso, o dell'intensità, della radiazione elettromagnetica di un oggetto astronomico.

Vedere Programma Explorer e Fotometria (astronomia)

Galaxy Evolution Explorer

Il Galaxy Evolution Explorer (a volte abbreviato con GALEX) è un telescopio spaziale operante nella regione dell'ultravioletto, sviluppato dalla NASA.

Vedere Programma Explorer e Galaxy Evolution Explorer

Geodetica

In matematica, e più precisamente in geometria differenziale, una geodetica è la curva più breve che congiunge due punti di uno spazio. Lo spazio in questione può essere una superficie, una più generale varietà riemanniana, o un ancor più generale spazio metrico.

Vedere Programma Explorer e Geodetica

IBEX (satellite)

IBEX (acronimo inglese per Interstellar Boundary Explorer, ovvero Explorer del confine interstellare), a volte citato anche come Explorer-91, è un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer.

Vedere Programma Explorer e IBEX (satellite)

Imager for Magnetopause-to-Aurora Global Exploration

L'Imager for Magnetopause-to-Aurora Global Exploration (IMAGE), a volte citato anche come Explorer 78 o MIDEX 1, è un satellite NASA non più attivo, lanciato nel marzo 2000 per studiare la risposta della magnetosfera terrestre ai cambiamenti del vento solare.

Vedere Programma Explorer e Imager for Magnetopause-to-Aurora Global Exploration

Imaging X-ray Polarimetry Explorer

L'Imaging X-ray Polarimetry Explorer (IXPE) è un osservatorio spaziale frutto della collaborazione tra l'ASI e l'agenzia spaziale americana (NASA).

Vedere Programma Explorer e Imaging X-ray Polarimetry Explorer

Interface Region Imaging Spectrograph

IRIS (Interface Region Imaging Spectrograph) è una sonda lanciata dalla NASA il 28 giugno 2013 nell'ambito del Programma Explorer, nella cui serie è censito come Explorer 94.

Vedere Programma Explorer e Interface Region Imaging Spectrograph

International Cometary Explorer

L'International Cometary Explorer (ICE), nota originariamente come International Sun/Earth Explorer 3 (ISEE-3), è una sonda spaziale lanciata il 12 agosto 1978.

Vedere Programma Explorer e International Cometary Explorer

International Ultraviolet Explorer

L'International Ultraviolet Explorer (IUE), è stato il primo telescopio spaziale progettato principalmente per osservazioni astronomiche nella luce ultravioletta.

Vedere Programma Explorer e International Ultraviolet Explorer

Interplanetary Monitoring Platform D

LInterplanetary Monitoring Platform D, a volte citato anche come Explorer 33 o con l'acronimo IMP D o 'AIMP-1 (Anchored IMP-1), è stato un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer.

Vedere Programma Explorer e Interplanetary Monitoring Platform D

Ionosfera

La ionosfera è la fascia dell'atmosfera terrestre nella quale le radiazioni del Sole, e in misura minore i raggi cosmici provenienti dallo spazio, provocano la ionizzazione dei gas componenti.

Vedere Programma Explorer e Ionosfera

Ionospheric Explorer D

Lo Ionospheric Explorer D (IE D), a volte citato anche come Explorer 52, Neutral Point Explorer, Hawkeye 1 o Injun F, è stato un satellite NASA, lanciato il 3 giugno 1974 dalla base aerea Vandenberg.

Vedere Programma Explorer e Ionospheric Explorer D

Jet Propulsion Laboratory

Il Jet Propulsion Laboratory (JPL, letteralmente laboratorio di propulsione a getto) è un centro di ricerca e sviluppo a finanziamento federale e centro della NASA, situato nel comune californiano di La Cañada Flintridge, ma con indirizzo postale a Pasadena.

Vedere Programma Explorer e Jet Propulsion Laboratory

Lista delle sonde spaziali

Elenco delle sonde spaziali per anno di lancio. Questa pagina comprende le sonde dedicate principalmente all'esplorazione del sistema solare, e non gli osservatori spaziali come il telescopio spaziale Hubble e la sonda SOHO, così come non comprende il lancio di minisatelliti come i CubeSat o satelliti per lo studio della Terra.

Vedere Programma Explorer e Lista delle sonde spaziali

Magnetic Field Satellite

Il Magnetic Field Satellite, comunemente noto come MagSat e a volte citato anche come Explorer 61, è stato un satellite NASA lanciato il 30 ottobre 1979 dalla base aerea Vandenberg e rientrato in atmosfera l'11 giugno 1980.

Vedere Programma Explorer e Magnetic Field Satellite

Magnetosfera

La magnetosfera è la regione di spazio circostante di un corpo celeste entro la quale il campo magnetico da esso generato domina il moto delle eventuali particelle cariche presenti.

Vedere Programma Explorer e Magnetosfera

Microonde

In fisica le microonde sono radiazioni elettromagnetiche con lunghezza d'onda compresa tra le gamme superiori delle onde radio e la radiazione infrarossa.

Vedere Programma Explorer e Microonde

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America.

Vedere Programma Explorer e NASA

Nubi nottilucenti

Le nubi nottilucenti (in inglese NoctiLucent Clouds, sigla NLC), note anche come nubi polari mesosferiche (in inglese Polar Mesospheric Clouds, sigla PMC), sono un fenomeno atmosferico nuvoloso visibile durante il crepuscolo inoltrato.

Vedere Programma Explorer e Nubi nottilucenti

NuSTAR

Il Nustar (Nuclear Spectroscopic Telescope Array) è un telescopio spaziale della NASA per l'osservazione dei raggi X che utilizza il telescopio Wolter per rilevare i raggi X da sorgenti presenti nello spazio.

Vedere Programma Explorer e NuSTAR

Ozono

Lozono è una forma allotropica dell'ossigeno dalla formula chimica O3. È un gas blu dal caratteristico odore agliaceo che gli vale il nome: la parola "ozono" deriva infatti dal francese antico "ozone", la quale deriva a sua volta dal greco antico "ὄζειν" (ózein), cioè emanare odore.

Vedere Programma Explorer e Ozono

Pianeta extrasolare

Un pianeta extrasolare o esopianeta è un pianeta non appartenente al sistema solare, orbitante cioè attorno a una stella diversa dal Sole. Al 29 luglio 2024 risultano conosciuti 7038 pianeti extrasolari in 4958 sistemi planetari diversi (di cui 1011 multipli); inoltre 2583 è il numero di pianeti candidati e altri 143 possibili pianeti sono in attesa di conferma o controversi.

Vedere Programma Explorer e Pianeta extrasolare

Progetto Vanguard

Il Progetto Vanguard è stato un programma spaziale gestito dal Laboratorio di ricerca navale degli Stati Uniti d'America (NRL), avente lo scopo di mettere in orbita il primo satellite artificiale nella storia dell'uomo utilizzando come vettore un razzo Vanguard lanciato dalla base di lancio di Canaveral, in Florida.

Vedere Programma Explorer e Progetto Vanguard

Radiazione infrarossa

La radiazione infrarossa, spesso abbreviata in IR e anche conosciuta (meno comunemente) come radiazione termica, in fisica è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra le microonde e la luce visibile, che copre una banda di frequenze da circa 3∙1011 a 4∙1014 Hz (estesa ~ 10 ottave e 1/2, esattamente come lo spettro sonoro, in acustica), con le rispettive lunghezze d'onda da circa 1 mm a 700 nm (0,7 µm).

Vedere Programma Explorer e Radiazione infrarossa

Radio Astronomy Explorer A

Il Radio Astronomy Explorer A (RAE-A), a volte citato come Explorer 38, è stato il primo satellite artificiale dedicato alla radioastronomia.

Vedere Programma Explorer e Radio Astronomy Explorer A

Radio Astronomy Explorer B

Il Radio Astronomy Explorer B (RAE-B), a volte citato come Explorer 49, è stato un satellite artificiale USA lanciato il 10 giugno 1973 per ricerche riguardanti la radioastronomia.

Vedere Programma Explorer e Radio Astronomy Explorer B

Raggi gamma

In fisica nucleare un raggio gamma (γ) è una forma penetrante di radiazione elettromagnetica derivante dal decadimento radioattivo dei nuclei atomici.

Vedere Programma Explorer e Raggi gamma

Raggi X

I raggi X (o raggi Röntgen) sono quella porzione di spettro elettromagnetico con lunghezza d'onda compresa approssimativamente tra 10 nanometri (nm) e 10 picometri (pm) ossia tra 10^ m e 10^ m, classificati come radiazioni ionizzanti, essendo in grado di strappare elettroni dagli atomi neutri che diventano ioni (dal greco "che si muove") in quanto si muovono sotto l'effetto di un campo elettrico.

Vedere Programma Explorer e Raggi X

RHESSI

Il Rhessi ovvero Reuven Ramaty High Energy Solar Spectroscopic Imager è un satellite della NASA, il sesto della serie del Programma Small Explorer, lanciato il 5 febbraio 2002.

Vedere Programma Explorer e RHESSI

Rossi X-ray Timing Explorer

Il Rossi X-ray Timing Explorer (RXTE), a volte citato anche come Explorer 69, è un satellite NASA del programma Medium Explorer (facente parte del più vasto Programma Explorer) così battezzato in onore del fisico italiano Bruno Rossi.

Vedere Programma Explorer e Rossi X-ray Timing Explorer

S-55C

L'S-55C, a volte citato anche come Explorer 23, è stato un satellite della NASA lanciato come parte del Programma Explorer, terzo e ultimo membro della serie di satelliti S-55 volti allo studio dei micrometeoroidi.

Vedere Programma Explorer e S-55C

Satellite artificiale

Un satellite artificiale è un apparecchio realizzato dall'uomo e messo in orbita intorno alla Terra o a un altro pianeta per varie finalità.

Vedere Programma Explorer e Satellite artificiale

Small Astronomy Satellite 2

Lo Small Astronomy Satellite 2 (SAS 2), ovvero piccolo satellite per l'astronomia-2, a volte citato anche come SAS-B o Explorer 48, è stato un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer.

Vedere Programma Explorer e Small Astronomy Satellite 2

Small Astronomy Satellite 3

SAS-3 (acronimo inglese per Small Astronomy Satellite 3, ovvero piccolo satellite per l'astronomia 3), a volte citato anche come SAS-C o Explorer 53, è stato un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer.

Vedere Programma Explorer e Small Astronomy Satellite 3

Solar Anomalous and Magnetospheric Particle Explorer

Il Solar Anomalous and Magnetospheric Particle Explorer (SAMPEX), a volte citato anche come Explorer 68 o SMEX-1, è stato un satellite NASA per lo studio del Sole e della magnetosfera ed è stato il primo veicolo spaziale del programma Small Explorer (facente parte del più vasto Programma Explorer) ad essere messo in orbita.

Vedere Programma Explorer e Solar Anomalous and Magnetospheric Particle Explorer

Solar Mesosphere Explorer

Il Solar Mesosphere Explorer (SME), a volte citato anche come Explorer 64, è stato un satellite artificiale NASA facente parte del Programma Explorer e progettato per investigare sui processi di creazione e distruzione dell'ozono nell'atmosfera terrestre e in particolare nella mesosfera, la regione atmosferica compresa generalmente tra i 50 e i 100 km di altezza.

Vedere Programma Explorer e Solar Mesosphere Explorer

Solrad 8

Il Solrad 8, a volte citato anche come Explorer 30 o Explorer SE-A, è un satellite artificiale NASA non più attivo facente parte del programma Solrad (acronimo di "Solar Radiation"), iniziato nel 1960 ed avente lo scopo di fornire un monitoraggio continuo della radiazione solare attraverso una serie di fotometri standard.

Vedere Programma Explorer e Solrad 8

Solrad 9

Il Solrad 9, a volte citato anche come Explorer 37 o Explorer SE-B, è stato un satellite artificiale NASA del programma Solrad (acronimo di "Solar Radiation"), iniziato nel 1960 ed avente lo scopo di fornire un monitoraggio continuo della radiazione solare attraverso una serie di fotometri standard.

Vedere Programma Explorer e Solrad 9

SPHEREx

SPHEREx, (Spectro-Photometer for the History of the Universe, Epoch of Reionization and Ices Explorer) è un progetto di missione spaziale programmato dalla NASA di durata biennale il cui lancio è previsto per il 2025, finalizzato a raccogliere dati su oltre 300 milioni di galassie e oltre 100 milioni di stelle nella Via Lattea.

Vedere Programma Explorer e SPHEREx

Sputnik 1

Sputnik 1 (Простейший Спутник-1 o Prosteyshiy Sputnik-1, "semplice satellite 1") fu il primo satellite artificiale ad essere stato mandato in orbita intorno alla Terra.

Vedere Programma Explorer e Sputnik 1

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Programma Explorer e Stati Uniti d'America

Student Nitric Oxide Explorer

Lo Student Nitric Oxide Explorer (SNOE), a volte citato anche come Explorer 72 e STEDI 1, è stato un piccolo satellite scientifico utilizzato per studiare la concentrazione del monossido di azoto nella termosfera.

Vedere Programma Explorer e Student Nitric Oxide Explorer

SWAS

SWAS (acronimo inglese per Submillimeter Wave Astronomy Satellite, ovvero Satellite per l'astronomia a onde submillimetriche), a volte citato anche come SMEX-5 o Explorer-74, è un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer.

Vedere Programma Explorer e SWAS

Swift Gamma Ray Burst Explorer

Lo Swift Gamma Ray Burst Explorer, citato sovente semplicemente come Swift ed a volte come Explorer-84, è un satellite artificiale messo in orbita dalla NASA nell'ambito del Programma Explorer e formalmente ribattezzato nel 2019 Neil Gehrels Swift Observatory.

Vedere Programma Explorer e Swift Gamma Ray Burst Explorer

Termination shock

Il termination shock è la regione dell'eliosfera in cui il vento solare rallenta fino a velocità subsoniche a causa delle interazioni con il mezzo interstellare.

Vedere Programma Explorer e Termination shock

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.

Vedere Programma Explorer e Terra

THEMIS (satelliti)

THEMIS (acronimo inglese per Time History of Events and Macroscale Interactions during Substorms, ovvero Cronistoria degli eventi e interazioni su macroscala durante le sub-tempeste) è una missione della NASA nell'ambito del Programma Explorer compiuta contemporaneamente da 5 satelliti artificiali che hanno ricevuto la numerazione compresa tra Explorer 85 e Explorer 89.

Vedere Programma Explorer e THEMIS (satelliti)

TRACE (telescopio)

TRACE (acronimo dell'inglese Transition Region and Coronal Explorer, Esploratore della zona di transizione e della corona) è un telescopio spaziale della NASA progettato per individuare le connessioni tra il campo magnetico del Sole e le strutture in plasma associate, grazie anche all'ausilio di immagini ad alta risoluzione della fotosfera e della bassa atmosfera della stella.

Vedere Programma Explorer e TRACE (telescopio)

Transiting Exoplanet Survey Satellite

Il Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) è un telescopio spaziale progettato nell'ambito del programma Explorer della NASA, il cui scopo è la ricerca di pianeti extrasolari usando il metodo fotometrico del transito.

Vedere Programma Explorer e Transiting Exoplanet Survey Satellite

Uhuru

Uhuru è il primo satellite dedicato all'astronomia a raggi X. Era anche conosciuto come X-ray Explorer Satellite, SAS-1, o Explorer 42. Fu lanciato il 12 dicembre 1970 dalla piattaforma di lancio italiana San Marco, e posto in orbita a 560 km di apogeo e 520 km di perigeo, 3 gradi di inclinazione, con un periodo di 96 minuti.

Vedere Programma Explorer e Uhuru

Vento solare

Il vento solare è un flusso di particelle cariche emesso dall'alta atmosfera del Sole: esso è generato dall'espansione continua nello spazio interplanetario della corona solare.

Vedere Programma Explorer e Vento solare

Wide field Infrared Explorer

Il Wide field Infrared Explorer (conosciuto anche come WIRE o Explorer 75) è un telescopio spaziale della NASA lanciato, nell'ambito del programma Explorer, il 5 marzo 1999 mediante un lanciatore Pegasus in un'orbita polare a una altezza dalla superficie terrestre compresa fra 409 e 426 km.

Vedere Programma Explorer e Wide field Infrared Explorer

Wide-field Infrared Survey Explorer

WISE (Wide-Field Infrared Survey Explorer) è un telescopio spaziale lanciato dalla NASA il 14 dicembre 2009 nell'ambito del Programma Explorer, nella cui serie è censito come Explorer 92.

Vedere Programma Explorer e Wide-field Infrared Survey Explorer

Wilkinson Microwave Anisotropy Probe

Il Wilkinson Microwave Anisotropy Probe (WMAP), conosciuto anche come sonda spaziale per lanisotropia delle microonde (Microwave Anisotropy Probe (MAP) in inglese), ed Explorer 80, è un satellite che misura ciò che rimane delle radiazioni dovute al Big Bang, ovvero la radiazione cosmica di fondo.

Vedere Programma Explorer e Wilkinson Microwave Anisotropy Probe

1960

Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.

Vedere Programma Explorer e 1960

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.

Vedere Programma Explorer e 2000

2001

È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.

Vedere Programma Explorer e 2001

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Programma Explorer e 2004

, International Cometary Explorer, International Ultraviolet Explorer, Interplanetary Monitoring Platform D, Ionosfera, Ionospheric Explorer D, Jet Propulsion Laboratory, Lista delle sonde spaziali, Magnetic Field Satellite, Magnetosfera, Microonde, NASA, Nubi nottilucenti, NuSTAR, Ozono, Pianeta extrasolare, Progetto Vanguard, Radiazione infrarossa, Radio Astronomy Explorer A, Radio Astronomy Explorer B, Raggi gamma, Raggi X, RHESSI, Rossi X-ray Timing Explorer, S-55C, Satellite artificiale, Small Astronomy Satellite 2, Small Astronomy Satellite 3, Solar Anomalous and Magnetospheric Particle Explorer, Solar Mesosphere Explorer, Solrad 8, Solrad 9, SPHEREx, Sputnik 1, Stati Uniti d'America, Student Nitric Oxide Explorer, SWAS, Swift Gamma Ray Burst Explorer, Termination shock, Terra, THEMIS (satelliti), TRACE (telescopio), Transiting Exoplanet Survey Satellite, Uhuru, Vento solare, Wide field Infrared Explorer, Wide-field Infrared Survey Explorer, Wilkinson Microwave Anisotropy Probe, 1960, 2000, 2001, 2004.