6 relazioni: Distribuzione (statistica), Distribuzione di Weibull, Frequenza cumulata, P-P plot, Quantile, Teoria dei valori estremi.
Distribuzione (statistica)
In statistica, in particolare nella statistica descrittiva, la distribuzione è una rappresentazione del modo in cui le diverse modalità di un carattere si distribuiscono nelle unità statistiche che compongono il collettivo oggetto di studio.
Nuovo!!: Q-Q plot e Distribuzione (statistica) · Mostra di più »
Distribuzione di Weibull
In teoria delle probabilità la distribuzione di Weibull è una distribuzione di probabilità continua definita sui numeri reali positivi e descritta da due parametri \lambda (parametro di scala o vita caratteristica) e k (parametro di forma).
Nuovo!!: Q-Q plot e Distribuzione di Weibull · Mostra di più »
Frequenza cumulata
In statistica, in particolare in statistica descrittiva, la frequenza cumulata (assoluta), associata ad una modalità o a una classe di modalità, è pari alla somma della sua frequenza assoluta e di quelle delle modalità che la precedono.
Nuovo!!: Q-Q plot e Frequenza cumulata · Mostra di più »
P-P plot
Un P-P plot (Probability-Probability plot, o Percent-Percent plot) è un probability plot per valutare quanto due set di dati siano simili, tracciando su di un grafico le due funzioni di ripartizione (in inglese dette cumulative distribution function o cdf).
Nuovo!!: Q-Q plot e P-P plot · Mostra di più »
Quantile
In statistica il quantile di ordine α o α-quantili (con α un numero reale nell'intervallo) è un valore qα che divide la popolazione in due parti, proporzionali ad α e (1-α) e caratterizzate da valori rispettivamente minori e maggiori di qα.
Nuovo!!: Q-Q plot e Quantile · Mostra di più »
Teoria dei valori estremi
La teoria dei valori estremi è una branca della statistica che studia le deviazioni estreme dalla porzione centrale di una distribuzione di probabilità; i suoi risultati hanno una notevole rilevanza nella valutazione del rischio che caratterizza eventi rari, come ad esempio crolli della borsa valori, o terremoti di eccezionale intensità.
Nuovo!!: Q-Q plot e Teoria dei valori estremi · Mostra di più »