Indice
20 relazioni: Académie Saint-Anselme, Alpini, Armistizio di Cassibile, Centre d'études francoprovençales, Courmayeur, Dialetto valdostano, Eugenia Martinet, Jean-Baptiste Cerlogne, Jules Brocherel, Letteratura valdostana, Lingua francese, Lingua italiana, Lingua piemontese, Resistenza francese, Resistenza italiana, Saint-Nicolas (Italia), Seconda guerra mondiale, Secondo dopoguerra in Italia, Storia del fascismo italiano, Villeneuve (Italia).
Académie Saint-Anselme
L'Académie Saint-Anselme è un'associazione culturale valdostana ispirata da Anselmo di Aosta e fondata nel 1855.
Vedere René Willien e Académie Saint-Anselme
Alpini
Gli Alpini sono le truppe da montagna altamente specializzate dell'Esercito Italiano, come lo erano per il Regio Esercito. Il termine nella sua duplice accezione indica in senso stretto una specialità dell'arma di fanteria (in particolare fucilieri e mortaisti), e in senso lato l'intero Corpo degli Alpini, che nel corso degli anni ha gradualmente incluso tutte le analoghe specialità delle Armi di artiglieria, Genio e Trasmissioni, Corpo automobilistico, Sanità ecc., parimenti destinate a operare sui terreni montani.
Vedere René Willien e Alpini
Armistizio di Cassibile
Larmistizio di Cassibile, detto anche armistizio corto o armistizio breve, fu un atto della seconda guerra mondiale che prevedeva la resa incondizionata del Regno d'Italia agli Alleati.
Vedere René Willien e Armistizio di Cassibile
Centre d'études francoprovençales
Il Centre d'études francoprovençales "René Willien" (CEFP) è un centro culturale situato a Saint-Nicolas, in Valle d'Aosta. Dal 1967 si occupa di studiare, diffondere e promuovere la lingua francoprovenzale e di sviluppare studi linguistici ed etnologici relativi all'area francoprovenzale.
Vedere René Willien e Centre d'études francoprovençales
Courmayeur
Courmayeur (AFI:; pronuncia francese; Kromëi̯ö́ in arpitano valdostano; Cormaiore dal 1939 al 1946) è un comune italiano di abitanti dell'alta Valdigne, in Valle d'Aosta: rinomata località turistica invernale ed estiva delle Alpi, sul suo territorio comunale si trova la montagna più alta d'Italia e dell'Europa centrale, il Monte Bianco, diviso con i comuni francesi limitrofi di Saint-Gervais-les-Bains e Chamonix-Mont-Blanc.
Vedere René Willien e Courmayeur
Dialetto valdostano
Il dialetto valdostano (nome nativo: patoué valdotèn, valdŏtèn o valdouhtan; in francese: patois valdôtain), definito localmente patois (in francese, dialetto), è una varietà dialettale della lingua francoprovenzale parlata nella regione italiana della Valle d'Aosta.
Vedere René Willien e Dialetto valdostano
Eugenia Martinet
Figlia di César Martinet e di Angèle Fournier, Eugenia nasce da una delle più note e antiche famiglie aostane, originaria di La Thuile: il nonno Jules Martinet era stato sindaco, lo zio Jean-Laurent deputato, il padre avvocato e socialista dalle origini.
Vedere René Willien e Eugenia Martinet
Jean-Baptiste Cerlogne
È ricordato come il massimo poeta dialettale della Valle d'Aosta.
Vedere René Willien e Jean-Baptiste Cerlogne
Jules Brocherel
Nato in una famiglia di alpinisti, studiò ad Aosta, conseguendo il titolo di maestro elementare. La sua prima opera fu una Guida illustrata di Courmayeur e dintorni, a cui presto seguì un volume di tecnica alpinistica.
Vedere René Willien e Jules Brocherel
Letteratura valdostana
La letteratura valdostana comprende la produzione letteraria in francese e in patois francoprovenzale valdostano della Valle d'Aosta, antico ducato del Regno di Sardegna, oggi regione autonoma italiana.
Vedere René Willien e Letteratura valdostana
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Vedere René Willien e Lingua francese
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere René Willien e Lingua italiana
Lingua piemontese
Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.
Vedere René Willien e Lingua piemontese
Resistenza francese
Per Resistenza francese si intende il movimento armato clandestino che durante la seconda guerra mondiale combatté contro l'occupazione militare della Francia da parte della Wehrmacht, dopo la resa del governo e dell'alto comando di Francia nel giugno 1940.
Vedere René Willien e Resistenza francese
Resistenza italiana
La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.
Vedere René Willien e Resistenza italiana
Saint-Nicolas (Italia)
Saint-Nicolas (pron. fr. AFI) è un comune italiano sparso di 327 abitanti della Valle d'Aosta.
Vedere René Willien e Saint-Nicolas (Italia)
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere René Willien e Seconda guerra mondiale
Secondo dopoguerra in Italia
Il secondo dopoguerra italiano indica un periodo storico compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni seguenti in un periodo il cui termine va considerato nel contesto complessivo e che può essere determinato schematicamente da date diverse tra di loro, includendo comunque i primi decenni della Prima Repubblica.
Vedere René Willien e Secondo dopoguerra in Italia
Storia del fascismo italiano
La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914 con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del movimento dei Fasci d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento interventista nella prima guerra mondiale.
Vedere René Willien e Storia del fascismo italiano
Villeneuve (Italia)
Villeneuve (pron. fr. AFI:; Veullanoua in patois valdostano) è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta.