Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ritorno a Eden

Indice Ritorno a Eden

Ritorno a Eden (Return to Eden) è un serial televisivo australiano prodotto da Michael Laurence tra il 1983 e il 1986 e con protagonisti Rebecca Gilling e James Smillie.

35 relazioni: Angelo D'Angelo, Anna Teresa Eugeni, Australia, Brian May, Canale 5, Carlo Cataneo, Crocodylia, David Phillips, Dean Semler, Fiction televisiva, Francia, Germania, Italia, James Reyne, La Repubblica (quotidiano), Lina Volonghi, Lingua inglese, Marcello Cortese, Maria Teresa Letizia, Natale Ciravolo, Network Ten, Polonia, Queensland, Rebecca Gilling, Russia, Stati Uniti d'America, Sydney, Tennis, Terra di Arnhem, Torneo di Wimbledon, Wendy Hughes, 1983, 1984, 1986, 1987.

Angelo D'Angelo

Muove i primi passi nella Pro Velia di Ascea, suo comune di origine, prima di trasferirsi nelle giovanili del Cosenza, fino al 2003.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Angelo D'Angelo · Mostra di più »

Anna Teresa Eugeni

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Anna Teresa Eugeni · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Australia · Mostra di più »

Brian May

È l'autore di alcuni dei brani più celebri del gruppo, come Tie Your Mother Down, We Will Rock You, Flash, Hammer to Fall, Who Wants to Live Forever, I Want It All, Save Me, '39,no one but you (only the good die young), The Show Must Go On.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Brian May · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Canale 5 · Mostra di più »

Carlo Cataneo

All'anagrafe Carlo Giuseppe Virginio Cataneo, marito della collega Lina Volonghi, recitò nel cinema e nella televisione.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Carlo Cataneo · Mostra di più »

Crocodylia

I coccodrilli (Crocodylia, Owen, 1842) sono un ordine di rettili diapsidi.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Crocodylia · Mostra di più »

David Phillips

David Gregory Phillips è un personaggio della serie televisiva CSI - Scena del crimine, interpretato da David Berman, serve anche come ricercatore capo per la serie.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e David Phillips · Mostra di più »

Dean Semler

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Dean Semler · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Fiction televisiva · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Germania · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Italia · Mostra di più »

James Reyne

Dal 1978 al 1986 ha fatto parte del gruppo rock Australian Crawl.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e James Reyne · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Lina Volonghi

Artista eclettica, è stata interprete di radiodrammi e di opere teatrali in lingua e in dialetto (o parzialmente dialettali), come La bocca del lupo (ambientata nella sua città natale, dal romanzo di Remigio Zena), Le baruffe chiozzotte e I rusteghi, di Carlo Goldoni.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Lina Volonghi · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Lingua inglese · Mostra di più »

Marcello Cortese

È il figlio del regista Ernesto Cortese.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Marcello Cortese · Mostra di più »

Maria Teresa Letizia

Lavorò come attrice tra gli anni settanta e gli anni ottanta sia per il cinema che per la televisione, per poi allontanarsi dalla recitazione e passare al doppiaggio.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Maria Teresa Letizia · Mostra di più »

Natale Ciravolo

Conosciuto soprattutto per aver doppiato Tom Selleck nella serie TV Magnum P.I. dalla seconda stagione in poi (nella prima serie la voce era di Elio Zamuto), William Shatner nella cosiddetta "serie classica" di Star Trek, e Chuck Norris in Hong Kong - Un posto per morire A partire dagli anni novanta è la voce narrante negli spot dei programmi delle reti Mediaset; Inoltre ha doppiato molte pubblicità televisive e radiofoniche.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Natale Ciravolo · Mostra di più »

Network Ten

Network Ten (o Channel Ten) è uno dei principali network televisivi australiani.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Network Ten · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Polonia · Mostra di più »

Queensland

Il Queensland (pronuncia) è uno stato dell'Australia che occupa la parte nord-orientale del continente.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Queensland · Mostra di più »

Rebecca Gilling

Complessivamente, tra cinema e televisione, ha partecipato ad oltre una ventina di differenti produzioni.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Rebecca Gilling · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Russia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Sydney · Mostra di più »

Tennis

Il tennis è uno sport che vede opposti due giocatori (uno contro uno, incontro singolare) o quattro (due contro due, incontro di doppio) in un campo diviso in due metà da una rete alta circa un metro dal terreno.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Tennis · Mostra di più »

Terra di Arnhem

La Terra di Arnhem è un territorio di 97.000 km² sito nel nord-est del Territorio del Nord, in Australia.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Terra di Arnhem · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Wendy Hughes

Wendy Hughes inizia la sua carriera in televisione nel 1970 apparendo in telefilm e soap opera australiani come "Homicide", "Number 96","Matlock Police" e recitando nel 1976, nella mini-serie della ABC "Power Without Glory".

Nuovo!!: Ritorno a Eden e Wendy Hughes · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e 1984 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ritorno a Eden e 1987 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »