Indice
76 relazioni: Amburgo, Anders Järryd, Atlanta Tennis Challenge, ATP Jakarta, ATP Nizza, ATP Pörtschach, ATP Volvo International, Australian Open 1993 - Doppio maschile, Australian Open 1994 - Doppio misto, Australian Open 1995 - Doppio maschile, Australian Open 1995 - Doppio misto, Australian Open 1996 - Doppio maschile, Barcellona, Barcelona Open, Boris Becker, Carlos Costa, Cyril Suk, Danie Visser, Daniel Vacek, Dave Randall, David Macpherson, Doha, Emilio Sánchez, Giacarta, Goran Ivanišević, Grande Slam (tennis), Guy Forget, Hamburg European Open, Henri Leconte, Henrik Holm, Indian Wells (California), Indian Wells Open, Jacco Eltingh, Kelly Jones (tennista), Kent Kinnear, Leander Paes, Londra, Long Island, Luke Jensen, Madrid, Madrid Tennis Grand Prix, Mark Woodforde, Murphy Jensen, New Haven, Nicolás Pereira, Nizza, Open di Francia 1994 - Doppio misto, Open di Francia 1995 - Doppio maschile, Orlando (Florida), Patrick Galbraith, ... Espandi índice (26 più) »
Amburgo
Amburgo (AFI:;, AFI) è una città-stato della Germania, in passato facente parte della Lega anseatica, posta sull'estuario del fiume Elba.
Vedere Scott Melville e Amburgo
Anders Järryd
Ha ottenuto i risultati migliori della sua carriera nella specialità del doppio, in cui ha vinto tra gli altri otto tornei del Grande Slam, conquistando ognuno dei quattro tornei almeno una volta.
Vedere Scott Melville e Anders Järryd
Atlanta Tennis Challenge
L'Atlanta Tennis Challenge è stato un torneo professionistico maschile di tennis giocato a Fort Myers dal 1985 al 1986, a Orlando dal 1987 al 1991 e ad Atlanta dal 1992 al 2001.
Vedere Scott Melville e Atlanta Tennis Challenge
ATP Jakarta
Il Jakarta Open è stato un torneo maschile di tennis giocato a Giacarta in Indonesia. L'evento si è giocato dal 1993 al 1996 su campi in cemento.
Vedere Scott Melville e ATP Jakarta
ATP Nizza
Il torneo di Nizza è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour e Grand Prix che si è giocato a Nizza in Francia dal 1971 al 1995, e che è ripreso nel 2010 come parte dell'ATP Tour 250, nell'ambito dell'ATP World Tour 2010.
Vedere Scott Melville e ATP Nizza
ATP Pörtschach
L'ATP Pörtschach, noto per ragioni di sponsorizzazione nelle sue ultime edizioni come Hypo Group Tennis International e in precedenza come Kim Top Line, IP Cup e International Raiffeisen Grand Prix, è stato un torneo di tennis maschile svoltosi annualmente su campi in terra rossa dal 1984 al 2008.
Vedere Scott Melville e ATP Pörtschach
ATP Volvo International
Il Volvo International è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. Nato nel 1973 a Bretton Woods nello New Hampshire nel 1996 assunse il nome di Pilot Pen International per motivi di sponsorizzazione.
Vedere Scott Melville e ATP Volvo International
Australian Open 1993 - Doppio maschile
Danie Visser e Laurie Warder hanno battuto in finale John Fitzgerald e Anders Järryd 6-4, 6-3, 6-4.
Vedere Scott Melville e Australian Open 1993 - Doppio maschile
Australian Open 1994 - Doppio misto
Arantxa Sánchez Vicario e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, Sánchez Vicario con Emilio Sánchez e Woodbridge con Helena Suková.
Vedere Scott Melville e Australian Open 1994 - Doppio misto
Australian Open 1995 - Doppio maschile
Jared Palmer e Richey Reneberg hanno battuto in finale Mark Knowles e Daniel Nestor 6–3, 3–6, 6–3, 6–2.
Vedere Scott Melville e Australian Open 1995 - Doppio maschile
Australian Open 1995 - Doppio misto
Larisa Neiland e Andrej Ol'chovskij erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Nataša Zvereva e Rick Leach. Zvereva e Leach hanno battuto in finale 7–6 (7–4), 6–7 (3–7), 6–4 Gigi Fernández e Cyril Suk.
Vedere Scott Melville e Australian Open 1995 - Doppio misto
Australian Open 1996 - Doppio maschile
Stefan Edberg e Petr Korda hanno battuto in finale Sébastien Lareau e Alex O'Brien 7–5, 7–5, 4–6, 6–1.
Vedere Scott Melville e Australian Open 1996 - Doppio maschile
Barcellona
Barcellona (pron. "Barcellóna"; in catalano Barcelona e in spagnolo Barcelona) è una città della Spagna di abitanti (area metropolitana: 5 355 127 abitanti), capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad Condal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo la capitale Madrid.
Vedere Scott Melville e Barcellona
Barcelona Open
Il Barcelona Open, noto anche come Barcelona Open Banc Sabadell per motivi di sponsorizzazione, e conosciuto precedentemente anche come Trofeo Godó, Open Sabadell Atlántico o Open SEAT (nome dal 1995 al 2007), è un torneo di tennis maschile con cadenza annuale per tennisti professionisti.
Vedere Scott Melville e Barcelona Open
Boris Becker
Soprannominato Bum Bum per l'esplosività del servizio e l'abilità nel serve-and-volley, è il più giovane vincitore nella storia del Torneo di Wimbledon maschile, avendolo vinto per la prima volta a 17 anni (confermandosi campione del torneo l'anno seguente).
Vedere Scott Melville e Boris Becker
Carlos Costa
Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 maggio 1992 con la 10ª posizione mentre nel doppio divenne il 18 settembre 1989, il 40º del ranking ATP.
Vedere Scott Melville e Carlos Costa
Cyril Suk
Proviene da un'importante "famiglia tennistica". Sua madre, Věra Suková, ha raggiunto la finale del singolare femminile nel Torneo di Wimbledon 1962, suo padre è stato presidente della federazione tennistica cecoslovacca.
Vedere Scott Melville e Cyril Suk
Danie Visser
Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha infatti vinto diciassette tornei su un totale di quarantadue finali raggiunte.
Vedere Scott Melville e Danie Visser
Daniel Vacek
Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.
Vedere Scott Melville e Daniel Vacek
Dave Randall
In carriera ha vinto 3 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio agli US Open nel 1993 e di doppio misto agli Australian Open nel 1994.
Vedere Scott Melville e Dave Randall
David Macpherson
A livello juniores si fa notare principalmente per la finale raggiunta nel doppio ragazzi agli US Open 1985, finale poi persa insieme al connazionale Patrick Flynn.
Vedere Scott Melville e David Macpherson
Doha
Doha (oppure ad-Dōḥa, letteralmente "il grande albero") è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar. Si trova sul Golfo Persico e aveva nel 2020 una popolazione di abitanti.
Vedere Scott Melville e Doha
Emilio Sánchez
È fratello maggiore di altri due ex tennisti professionisti, Javier e Arantxa.
Vedere Scott Melville e Emilio Sánchez
Giacarta
Giacarta (AFI:; in indonesiano Jakarta o DKI Jakarta, già Batavia, Jayakarta, Djakarta, formalmente Daerah Khusus Ibukota Jakarta, in italiano: La regione speciale della capitale di Giacarta) è la capitale e la principale città dell'Indonesia, situata sulla costa nordoccidentale dell'isola di Giava, con una superficie di e una popolazione di abitanti a metà 2023.
Vedere Scott Melville e Giacarta
Goran Ivanišević
Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, fu il primo tennista di sempre a tagliare il traguardo dei 10.000 ace.
Vedere Scott Melville e Goran Ivanišević
Grande Slam (tennis)
Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria, nello stesso anno solare, dei quattro tornei più importanti al mondo. Questi sono.
Vedere Scott Melville e Grande Slam (tennis)
Guy Forget
Ha vinto per due volte la Coppa Davis con la squadra francese, nel 1991 insieme ad Henri Leconte e nel 1996, squadra di cui è diventato capitano non giocatore dopo il ritiro dall'attività agonistica.
Vedere Scott Melville e Guy Forget
Hamburg European Open
LHamburg European Open o German Open Hamburg è un torneo maschile di tennis che si disputa con cadenza annuale sui campi in Terra rossa dell'Am Rothenbaum ad Amburgo, in Germania.
Vedere Scott Melville e Hamburg European Open
Henri Leconte
Dotato di un talento straordinario e capace di velocità di palla impensabili, alternate a tocchi e sensibilità che hanno avuto pochi paragoni nel panorama tennistico, la costante ricerca del colpo più difficile e spettacolare lo portava spesso, tuttavia, a commettere errori incredibili ed a perdere talvolta partite già vinte.
Vedere Scott Melville e Henri Leconte
Henrik Holm
Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 luglio 1993 con la 17º posizione mentre nel doppio divenne il 16 maggio 1994, il 10º del ranking ATP.
Vedere Scott Melville e Henrik Holm
Indian Wells (California)
Indian Wells è una cittadina della Contea di Riverside, California. È situata nella zona di Palm Springs, tra le città di Palm Desert e La Quinta.
Vedere Scott Melville e Indian Wells (California)
Indian Wells Open
LIndian Wells Open, ufficialmente BNP Paribas Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo professionistico di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e WTA 1000.
Vedere Scott Melville e Indian Wells Open
Jacco Eltingh
Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.
Vedere Scott Melville e Jacco Eltingh
Kelly Jones (tennista)
In carriera ha vinto 2 titoli in singolare e 8 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo la finale di doppio misto a Wimbledon nel 1988 e di doppio agli Australian Open nel 1992 e agli US Open nello stesso anno.
Vedere Scott Melville e Kelly Jones (tennista)
Kent Kinnear
Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 163ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 10 agosto 1992, il 24º del ranking ATP.
Vedere Scott Melville e Kent Kinnear
Leander Paes
Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam. Nel 1996 - 1997 ha ricevuto il Rajiv Gandhi Khel Ratna, il più alto onore sportivo indiano e nel 2001 la Radmashri, premio per il suo contributo al tennis indiano.
Vedere Scott Melville e Leander Paes
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere Scott Melville e Londra
Long Island
Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti d'America, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.
Vedere Scott Melville e Long Island
Luke Jensen
Ottiene buoni risultati a livello giovanile, durante gli US Open 1983 si avventura fino alle semifinali nel singolare ragazzi, sconfiggendo sulla sua strada Boris Becker.
Vedere Scott Melville e Luke Jensen
Madrid
Madrid (in italiano AFI: in spagnolo AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di mentre la popolazione della municipalità è di abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni.
Vedere Scott Melville e Madrid
Madrid Tennis Grand Prix
Il Madrid Tennis Grand Prix è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. Era parte del Grand Prix e della categoria ATP World Series nell'ambito dell'ATP Tour.
Vedere Scott Melville e Madrid Tennis Grand Prix
Mark Woodforde
È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".
Vedere Scott Melville e Mark Woodforde
Murphy Jensen
Nella specialità del doppio ottiene i suoi migliori risultati, tra i professionisti vince infatti quattro titoli (tra cui spicca il Roland Garros 1993 insieme al fratello Luke) e raggiunge la diciassettesima posizione mondiale.
Vedere Scott Melville e Murphy Jensen
New Haven
New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut. È situata nella contea di New Haven sulla costa settentrionale del Long Island Sound.
Vedere Scott Melville e New Haven
Nicolás Pereira
A livello giovanile ha ottenuto grandi risultati, nella stagione 1988 ha vinto in sequenza il Roland Garros, Wimbledon e gli US Open.
Vedere Scott Melville e Nicolás Pereira
Nizza
Nizza (AFI:;; in nizzardo Nissa) è una città della Francia di abitanti (al), capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime. Secondo il censimento del 2019, con 342.669 abitanti era il quinto comune più grande della Francia dopo Parigi, Marsiglia, Lione e Tolosa.
Vedere Scott Melville e Nizza
Open di Francia 1994 - Doppio misto
Menno Oosting e Kristie Boogert hanno battuto in finale Andrej Ol'chovskij e Larisa Neiland 7-5, 3-6, 7-5.
Vedere Scott Melville e Open di Francia 1994 - Doppio misto
Open di Francia 1995 - Doppio maschile
Jacco Eltingh e Paul Haarhuis hanno battuto in finale Nicklas Kulti e Magnus Larsson 6(3)–7, 6-4, 6-1.
Vedere Scott Melville e Open di Francia 1995 - Doppio maschile
Orlando (Florida)
Orlando (AFI:; in inglese americano) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Orange, in Florida. È situata nella Florida centrale ed è il cuore dell'Area Metropolitana di Orlando, con più di 2.5 milioni di abitanti.
Vedere Scott Melville e Orlando (Florida)
Patrick Galbraith
Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.
Vedere Scott Melville e Patrick Galbraith
Patrik Kühnen
Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 maggio 1989 con la 43ª posizione, mentre nel doppio divenne il 5 luglio 1993, il 28º del ranking ATP.
Vedere Scott Melville e Patrik Kühnen
Paul Haarhuis
Nel giugno 1995, Paul raggiunse la sua posizione più alta nel ranking singolare (nº 18).
Vedere Scott Melville e Paul Haarhuis
Pete Sampras
Soprannominato Pistols o Pistol Pete per i suoi potenti colpi, è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi, avendo vinto 14 titoli del Grande Slam, cinque ATP Finals ed essendo stato numero 1 del mondo per 286 settimane (conteggio che lo posiziona al terzo posto dietro a Novak Đoković e Roger Federer) e avendo terminato sei stagioni al primo posto del ranking, per altro consecutivamente (record).
Vedere Scott Melville e Pete Sampras
Petr Korda
Ha vinto due prove del Grande Slam, in singolare nell'Australian Open 1998 e in doppio nell'Australian Open 1996 in coppia con Stefan Edberg.
Vedere Scott Melville e Petr Korda
Piet Norval
Fa il suo esordio nel circuito maggiore agli Australian Open 1989, dove viene battuto al primo turno dall'australiano Jason Stoltenberg.
Vedere Scott Melville e Piet Norval
Pieter Aldrich
Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha infatti vinto nove tornei su un totale di diciannove finali raggiunte.
Vedere Scott Melville e Pieter Aldrich
Qatar Open ATP
Il Qatar Open, noto anche come Qatar ExxonMobil Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis maschile di categoria ATP 250 che si tiene annualmente a Doha (Qatar) a partire dal 1993.
Vedere Scott Melville e Qatar Open ATP
Rick Leach
Ha ottenuto grande successo come doppista, raggiungendo il numero 1 del ranking ATP e conquistando 5 tornei del Grande Slam e un totale di 46 titoli in doppio maschile e 4 tornei Slam in doppio misto.
Vedere Scott Melville e Rick Leach
Sankt Pölten
Sankt Pölten (in austro-bavarese St. Pötn) è la capitale dello Stato federato austriaco della Bassa Austria. Con 52.145 abitanti (2014) è la prima città del Land.
Vedere Scott Melville e Sankt Pölten
Sergio Casal
Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto un totale di quarantasette tornei ed ha raggiunto la terza posizione in classifica.
Vedere Scott Melville e Sergio Casal
Shelby Cannon
Ottenne il suo best ranking in singolare il 6 ottobre 1987 con la 318ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 maggio 1993, il 27º del ranking ATP.
Vedere Scott Melville e Shelby Cannon
Stoccarda
Stoccarda (AFI) è una città extracircondariale di abitanti, capitale e città maggiore dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.
Vedere Scott Melville e Stoccarda
Stuttgart Open
Lo Stuttgart Open, noto come BOSS Open e precedentemente come Mercedes Cup per motivi di sponsorizzazione, è un torneo tennistico annuale che si disputa a Stoccarda, in Germania, e appartiene alla categoria ATP Tour 250.
Vedere Scott Melville e Stuttgart Open
Todd Woodbridge
È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.
Vedere Scott Melville e Todd Woodbridge
Tomás Carbonell
Carbonell inizia a giocare a tennis all'età di 10 anni. Nel 1985 vince, in singolare, il titolo juniores spagnolo e l'anno dopo, oltre a riconfermare il titolo vinto l'anno precedente, sempre in ambito juniores, conquista il titolo europeo e, in doppio, il Torneo di Wimbledon e gli US Open.
Vedere Scott Melville e Tomás Carbonell
Torneo di Wimbledon
Il Torneo di Wimbledon, anche noto come Wimbledon, è il più antico evento nello sport del tennis. Terzo torneo del Grande Slam in ordine cronologico annuale, preceduto dall'Australian Open e dagli Open di Francia e seguito dagli US Open, è l'unico Major ad essere giocato sull'erba.
Vedere Scott Melville e Torneo di Wimbledon
Torneo di Wimbledon 1991 - Doppio misto
Zina Garrison e Rick Leach erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Brenda Schultz e Michiel Schapers. Elizabeth Smylie e John Fitzgerald hanno battuto in finale Nataša Zvereva e Jim Pugh col punteggio di 7–6(4), 6–2, i campioni hanno salvato un match point durante la loro semifinale.
Vedere Scott Melville e Torneo di Wimbledon 1991 - Doppio misto
Torneo di Wimbledon 1993 - Doppio misto
Larisa Neiland e Cyril Suk erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nel 3º turno da Robin White e Grant Connell. Martina Navrátilová e Mark Woodforde hanno battuto in finale la coppia olandese formata da Manon Bollegraf e Tom Nijssen col punteggio di 6–3, 6–4.
Vedere Scott Melville e Torneo di Wimbledon 1993 - Doppio misto
Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto
Martina Navrátilová e Mark Woodforde erano i detentori del titolo ma solo Woodforde ha partecipato in coppia con Meredith McGrath. McGrathn e Woodforde hanno perso nei quarti di finale contro Pam Shriver e Byron Black.
Vedere Scott Melville e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio misto
Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile
La coppia formata da Todd Woodbridge e Mark Woodforde ha conquistato il terzo titolo consecutivo sui campi londinesi superando nella finale gli statunitensi Rick Leach e Scott Melville col punteggio di 7–5, 7–6(8), 7–6(5).
Vedere Scott Melville e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio maschile
Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto
La coppia formata dai fratelli Helena Suková e Cyril Suk era la detentrice del titolo ed è riuscita a difenderlo superando in finale Larisa Neiland e Andrej Ol'chovskij col punteggio di 4–6, 6–3, 6–4.
Vedere Scott Melville e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto
US Open 1988 - Singolare maschile
Lo svedese Mats Wilander riesce a interrompere il dominio agli US Open di Ivan Lendl che perdurava da 3 anni battendo il cecoslovacco in finale per 6-4 4-6 6-3 5-7 6-4.
Vedere Scott Melville e US Open 1988 - Singolare maschile
US Open 1995 - Doppio maschile
Todd Woodbridge e Mark Woodforde hanno battuto in finale Alex O'Brien e Sandon Stolle 6-3, 6-3.
Vedere Scott Melville e US Open 1995 - Doppio maschile
US Open 1995 - Doppio misto
Elna Reinach e Patrick Galbraith erano i detentori del titolo, ma hannpp perso nel 1º turno contro Mary Pierce e Luke Jensen. Meredith McGrath e Matt Lucena hanno battuto in finale 6–4, 6–4 Gigi Fernández e Cyril Suk.
Vedere Scott Melville e US Open 1995 - Doppio misto
Wally Masur
Ha iniziato a giocare all'età di quattordici anni e a diciassette è arrivato alla finale del torneo juniores agli Australian Open, sconfitto da Craig A. Miller.
Vedere Scott Melville e Wally Masur
Winston-Salem Open
Il Winston-Salem Open, in passato Pilot Pen Tennis, è un torneo di tennis professionistico maschile che si disputa sui campi in cemento della Wake Forest University di Winston-Salem, nella Carolina del Nord.
Vedere Scott Melville e Winston-Salem Open