Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cyril Suk e Scott Melville

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cyril Suk e Scott Melville

Cyril Suk vs. Scott Melville

Suk è stato uno specialista nel doppio, ha vinto un titolo del Grande Slam nel doppio maschile e quattro titoli nel doppio misto. In carriera ha vinto 9 titoli di doppio.

Analogie tra Cyril Suk e Scott Melville

Cyril Suk e Scott Melville hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Anders Järryd, ATP Nizza, ATP Volvo International, BNP Paribas Open, Daniel Vacek, David Macpherson, Doha, German Open Hamburg, Goran Ivanišević, Grande Slam (tennis), Hypo Group Tennis International, Jacco Eltingh, Kent Kinnear, Leander Paes, Londra, Long Island, Luke Jensen, Mercedes Cup, New Haven, Nizza, Patrick Galbraith, Paul Haarhuis, Petr Korda, Piet Norval, Pilot Pen Tennis, Qatar ExxonMobil Open, Rick Leach, Stoccarda, Todd Woodbridge, Torneo di Wimbledon, ..., Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto, US Open 1995 - Doppio misto, Wally Masur. Espandi índice (3 più) »

Anders Järryd

Ha ottenuto i risultati migliori della sua carriera nella specialità del doppio, in cui ha vinto tra gli altri otto tornei del Grande Slam, conquistando ognuno dei quattro tornei almeno una volta.

Anders Järryd e Cyril Suk · Anders Järryd e Scott Melville · Mostra di più »

ATP Nizza

Il torneo di Nizza è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour e Grand Prix che si è giocato a Nizza in Francia dal 1971 al 1995, e che è ripreso nel 2010 come parte dell'ATP World Tour 250 series, nell'ambito dell'ATP World Tour 2010.

ATP Nizza e Cyril Suk · ATP Nizza e Scott Melville · Mostra di più »

ATP Volvo International

Il Volvo International è stato un torneo di tennis giocato sul cemento.

ATP Volvo International e Cyril Suk · ATP Volvo International e Scott Melville · Mostra di più »

BNP Paribas Open

Il BNP Paribas Open, conosciuto come Indians Wells Masters, è un torneo di tennis maschile e femminile, di categoria rispettivamente 1000 e Premier.

BNP Paribas Open e Cyril Suk · BNP Paribas Open e Scott Melville · Mostra di più »

Daniel Vacek

Vacek cominciò a giocare a tennis all'età di undici anni, incoraggiato dal padre, e frequentò la Nick Bollettieri Tennis Academy in Florida.

Cyril Suk e Daniel Vacek · Daniel Vacek e Scott Melville · Mostra di più »

David Macpherson

A livello juniores si fa notare principalmente per la finale raggiunta nel doppio ragazzi agli US Open 1985, finale poi persa insieme al connazionale Patrick Flynn.

Cyril Suk e David Macpherson · David Macpherson e Scott Melville · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

Cyril Suk e Doha · Doha e Scott Melville · Mostra di più »

German Open Hamburg

Il German Open Hamburg o Hamburg Masters è un torneo di tennis maschile di categoria ATP World Tour 500 series.

Cyril Suk e German Open Hamburg · German Open Hamburg e Scott Melville · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Cyril Suk e Goran Ivanišević · Goran Ivanišević e Scott Melville · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Cyril Suk e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Scott Melville · Mostra di più »

Hypo Group Tennis International

L'Hypo Group Tennis International è stato un torneo di tennis maschile svoltosi annualmente dal 1984 al 2008.

Cyril Suk e Hypo Group Tennis International · Hypo Group Tennis International e Scott Melville · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

Cyril Suk e Jacco Eltingh · Jacco Eltingh e Scott Melville · Mostra di più »

Kent Kinnear

Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 luglio 1992 con la 163ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 10 agosto 1992, il 24° del ranking ATP.

Cyril Suk e Kent Kinnear · Kent Kinnear e Scott Melville · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

Cyril Suk e Leander Paes · Leander Paes e Scott Melville · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Cyril Suk e Londra · Londra e Scott Melville · Mostra di più »

Long Island

Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.

Cyril Suk e Long Island · Long Island e Scott Melville · Mostra di più »

Luke Jensen

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, durante gli US Open 1983 si avventura fino alle semifinali nel singolare ragazzi, sconfiggendo sulla sua strada Boris Becker.

Cyril Suk e Luke Jensen · Luke Jensen e Scott Melville · Mostra di più »

Mercedes Cup

La Mercedes Cup, nota anche come Stüttgart Outdoor, è un torneo tennistico annuale che si disputa a Stoccarda, Germania che fa parte della categoria ATP World Tour 250 series.

Cyril Suk e Mercedes Cup · Mercedes Cup e Scott Melville · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

Cyril Suk e New Haven · New Haven e Scott Melville · Mostra di più »

Nizza

Nizza (Nice in francese, Niça o Nissa in dialetto nizzardo; precedentemente nota come Nizza Marittima in italiano) è una città di 344.400 abitanti della repubblica francese affacciata sulla Costa Azzurra, di cui è il maggior centro, vicino alla frontiera con l'Italia, nel dipartimento delle Alpi Marittime.

Cyril Suk e Nizza · Nizza e Scott Melville · Mostra di più »

Patrick Galbraith

Frequenta dal 1986 al 1989 l'UCLA conquistando tre titoli All-American in doppio con Brian Garrow oltre ad essere stato campione NCAA nel 1988.

Cyril Suk e Patrick Galbraith · Patrick Galbraith e Scott Melville · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

Cyril Suk e Paul Haarhuis · Paul Haarhuis e Scott Melville · Mostra di più »

Petr Korda

Ha sposato la collega e connazionale Regina Rajchrtova: i due, che vivono attualmente in Florida, sono i genitori delle golfiste Jessica Korda e Nelly Korda, nonché di Sebastian Korda, divenuto anch'egli tennista.

Cyril Suk e Petr Korda · Petr Korda e Scott Melville · Mostra di più »

Piet Norval

Fa il suo esordio nel circuito maggiore agli Australian Open 1989, dove viene battuto al primo turno dall'australiano Jason Stoltenberg.

Cyril Suk e Piet Norval · Piet Norval e Scott Melville · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Cyril Suk e Pilot Pen Tennis · Pilot Pen Tennis e Scott Melville · Mostra di più »

Qatar ExxonMobil Open

Il Qatar ExxonMobil Open è un torneo di tennis maschile che si tiene annualmente a Doha, in Qatar.

Cyril Suk e Qatar ExxonMobil Open · Qatar ExxonMobil Open e Scott Melville · Mostra di più »

Rick Leach

Leach è stato uno specialista nel doppio, ha vinto cinque titoli del Grande Slam nel doppio maschile, 3 agli Australian Open, uno a Wimbledon e uno agli US Open mentre ha raggiunto per altre sette volte la finale venendo però sconfitto.

Cyril Suk e Rick Leach · Rick Leach e Scott Melville · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Cyril Suk e Stoccarda · Scott Melville e Stoccarda · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Cyril Suk e Todd Woodbridge · Scott Melville e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Cyril Suk e Torneo di Wimbledon · Scott Melville e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto

Helena Suková e Cyril Suk erano i detentori del titolo e hanno battuto in finale 4–6, 6–3, 6–4 Larisa Neiland e Andrej Ol'chovskij.

Cyril Suk e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto · Scott Melville e Torneo di Wimbledon 1997 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 1995 - Doppio misto

Elna Reinach e Patrick Galbraith erano i detentori del titolo, ma hannpp perso nel 1º turno contro Mary Pierce e Luke Jensen.

Cyril Suk e US Open 1995 - Doppio misto · Scott Melville e US Open 1995 - Doppio misto · Mostra di più »

Wally Masur

Inizia a giocare all'età di quattordici anni e solo tre anni dopo arriva alla finale del torneo juniores agli Australian Open, sconfitto da Craig A. Miller.

Cyril Suk e Wally Masur · Scott Melville e Wally Masur · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cyril Suk e Scott Melville

Cyril Suk ha 233 relazioni, mentre Scott Melville ha 77. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 10.65% = 33 / (233 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cyril Suk e Scott Melville. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »