Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Segno di Courvoisier-Terrier

Indice Segno di Courvoisier-Terrier

In medicina, il segno di Courvoisier-Terrier afferma che, in presenza di una colecisti palpabile allargata non dolente e accompagnata da lieve ittero, è improbabile che la causa sia attribuibile a calcoli biliari.

19 relazioni: Apparato circolatorio, Bilirubina, Cistifellea, Colelitiasi, Diagnosi, Feci, Infiammazione, Intestino, Ipocondrio, Ittero, Manovra di Murphy, Medicina, Neoplasia, Pancreas, Prurito, Segno (medicina), Sistema biliare, Stenosi, Tumore del pancreas.

Apparato circolatorio

L'apparato circolatorio o cardiovascolare è l'insieme degli organi deputati al trasporto di fluidi diversi – come il sangue e, in un'accezione più generale, la linfa – che hanno il compito primario di apportare alle cellule dell'organismo gli elementi necessari al loro sostentamento.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Apparato circolatorio · Mostra di più »

Bilirubina

La bilirubina (precedentemente indicato come ematodina e scoperto da Rudolf Virchow nel 1847) è un pigmento di colore giallo-rossastro (da cui il nome), contenuto nella bile ed è un prodotto del catabolismo dell'emoglobina nei vertebrati.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Bilirubina · Mostra di più »

Cistifellea

La cistifellea, detta anche colecisti o vescicola biliare (dal latino viscica fellea) è un piccolo organo cavo che aiuta la digestione immagazzinando la bile prodotta dal fegato prima che essa venga rilasciata nell'intestino tenue.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Cistifellea · Mostra di più »

Colelitiasi

La colelitiasi o calcolosi biliare è una malattia che consiste nella presenza di calcoli nei dotti biliari o nella cistifellea (o colecisti).

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Colelitiasi · Mostra di più »

Diagnosi

La diagnosi dal latino diagnōsis, attraverso il greco antico διάγνωσις (diágnōsis), da διαγιγνώσκειν (diaghignóskein, capire), formato da διά (diá, attraverso) + γιγνώσκειν (ghignóskein, conoscere), è la procedura di ricondurre un fenomeno o un gruppo di fenomeni, dopo averne considerato ogni aspetto, a una categoria.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Diagnosi · Mostra di più »

Feci

Con il termine feci si indica il materiale di rifiuto che viene emesso dagli esseri viventi del regno animale.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Feci · Mostra di più »

Infiammazione

L'infiammazione, o flogosi, è un meccanismo di difesa non specifico innato, che costituisce una risposta protettiva, seguente all'azione dannosa di agenti fisici, chimici e biologici, il cui obiettivo finale è l'eliminazione della causa iniziale di danno cellulare o tissutale, nonché l'avvio del processo riparativo.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Infiammazione · Mostra di più »

Intestino

L'intestino è l'ultima parte dell'apparato digerente.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Intestino · Mostra di più »

Ipocondrio

L'ipocondrio (dal greco ὑποχονδρος, sotto le coste) è una regione della cavità addominale compresa tra le arcate costali, in alto, e i fianchi, in basso, e si estende all'epigastrio in posizione latero-superiore.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Ipocondrio · Mostra di più »

Ittero

Si definisce ittero la colorazione giallastra della pelle, delle sclere e delle mucose causata dall'eccessivo innalzamento dei livelli di bilirubina nel sangue.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Ittero · Mostra di più »

Manovra di Murphy

La manovra di Murphy (o segno di Murphy) è una manovra semeiologica utilizzata in medicina per indagare la presenza di un dolore colecistico.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Manovra di Murphy · Mostra di più »

Medicina

La medicina è la scienza che studia il corpo umano al fine di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Medicina · Mostra di più »

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Neoplasia · Mostra di più »

Pancreas

Il pancreas (dal greco πάγκρεας, pànkreas, composto di παν-, pan-, «tutto» e κρέας, krèas, «carne») è una voluminosa ghiandola annessa all'apparato digerente.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Pancreas · Mostra di più »

Prurito

Il prurito è una sensazione che provoca il desiderio o il riflesso di grattarsi.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Prurito · Mostra di più »

Segno (medicina)

Il termine segno, nella diagnosi medica, indica un reperto patologico oggettivo, riconosciuto dal medico all'esame obiettivo del paziente stesso.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Segno (medicina) · Mostra di più »

Sistema biliare

Il sistema biliare drena la bile prodotta nel fegato dagli epatociti verso la cistifellea per l'immagazzinamento e verso il duodeno per la secrezione intestinale.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Sistema biliare · Mostra di più »

Stenosi

Per stènosi o stenòsi (dal greco antico στένωσις, "restringimento") s'intende una condizione patologica consistente nel restringimento di un orifizio, di un dotto, di un vaso sanguigno o di un organo cavo, tale da ostacolare o impedire il normale passaggio delle sostanze che fisiologicamente passano attraverso di essi.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Stenosi · Mostra di più »

Tumore del pancreas

I tumori del pancreas (o neoplasie del pancreas) si verificano in seguito alla moltiplicazione fuori controllo delle cellule del pancreas, un organo ghiandolare posto dietro lo stomaco, cellule che vanno a formare una massa.

Nuovo!!: Segno di Courvoisier-Terrier e Tumore del pancreas · Mostra di più »

Riorienta qui:

Segno di Courvoisier.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »