Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Bilirubina

Indice Bilirubina

La bilirubina è un pigmento di colore giallo-rossastro (da cui il nome), contenuto nella bile ed è un prodotto del catabolismo dell'emoglobina nei vertebrati.

Indice

  1. 35 relazioni: Acido glucuronico, Albumina, Bile, Biliverdina, Catabolismo, Cervello, Elioterapia, Emoglobina, Emolisi, Enzima, Epatocita, Eritrocita, Feci, Ficobilina, Fitocromo, Fototerapia, Globina, Intestino, Ittero, Kernittero, Lingua latina, Microbiota umano, Mioglobina, Neonato, Parto, Perossidasi, Pigmento, Pirrolo, Porfirina, Sindrome di Crigler-Najjar, Sindrome di Dubin-Johnson, Sindrome di Gilbert, Stercobilina, Urobilina, Urobilinogeno.

  2. Tetrapirroli

Acido glucuronico

L'acido glucuronico (acido D-glucuronico) è un composto organico appartenente alla categoria degli acidi alduronici. Deriva dall'ossidazione del gruppo alcolico primario (l'OH legato al C-6) del D-glucosio a gruppo carbossilico.

Vedere Bilirubina e Acido glucuronico

Albumina

Lalbumina è una proteina del plasma, prodotta dalle cellule epatiche. È contenuta anche nel latte e nell'albume, sostanza da cui prende il nome.

Vedere Bilirubina e Albumina

Bile

La bile (o fiele) è una soluzione secreta dalle cellule epatiche, o epatociti, isoosmotica al plasma, non enzimatica, viscosa e filante, di colore variabile dal verde al giallo e da chiaro a scuro.

Vedere Bilirubina e Bile

Biliverdina

La biliverdina è un pigmento biliare di colore verde derivato dalla degradazione dell'eme ad opera dell'enzima eme ossigenasi, con rilascio anche di monossido di carbonio.

Vedere Bilirubina e Biliverdina

Catabolismo

Con il termine catabolismo (pp) si intende l'insieme dei processi metabolici che hanno come prodotti sostanze strutturalmente più semplici e povere di energia, mentre quella in eccesso viene liberata sotto forma di energia chimica (ATP) ed energia termica.

Vedere Bilirubina e Catabolismo

Cervello

Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente in tutti i vertebrati e nella maggior parte degli invertebrati, che si trova nella testa, di solito vicino agli organi sensoriali per i sensi come la vista.

Vedere Bilirubina e Cervello

Elioterapia

Lelioterapia (dal greco ἥλιος "sole" e ϑεραπεία "cura") è la cura del sole, ottenuta per fini terapeutici attraverso l'esposizione diretta del corpo, o di sue parti, ai raggi solari.

Vedere Bilirubina e Elioterapia

Emoglobina

L'emoglobina (indicata con le sigla Hb o hgb, dall'inglese hemoglobin o haemoglobin) è una proteina globulare con struttura quaternaria formata da quattro subunità.

Vedere Bilirubina e Emoglobina

Emolisi

L'emolisi (dal greco αἷμα, àima, "sangue" e λύσις, lysis, "scioglimento, separazione") è il processo di distruzione dei globuli rossi. È un processo fisiologico in ogni essere umano ed è necessario per rinnovare la popolazione degli eritrociti, che solitamente hanno una vita media di circa 120 giorni (4 mesi).

Vedere Bilirubina e Emolisi

Enzima

In biochimica, si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici. Gli enzimi sono costituiti da proteine globulari idrosolubili in grado di catalizzare una reazione chimica similmente ai ribozimi, che invece sono costituiti da molecole di RNA.

Vedere Bilirubina e Enzima

Epatocita

Gli epatociti sono le cellule del fegato. Spesso poliploidi, o binucleati, presentano citoplasma eosinofilo (per i tanti mitocondri), una grande quantità di reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, golgi multipli, molti perossisomi.

Vedere Bilirubina e Epatocita

Eritrocita

Gli eritrociti (pp) o emazie (pp) o globuli rossi sono cellule del sangue. La funzione principale dei globuli rossi è il trasporto dell'ossigeno dai polmoni verso i tessuti e di una parte dell'anidride carbonica dai tessuti ai polmoni, che provvedono all'espulsione del gas all'esterno del corpo.

Vedere Bilirubina e Eritrocita

Feci

Le feci sono il materiale di rifiuto che viene emesso dagli esseri viventi del regno animale. Sono dette anche escrementi o deiezioni e sono prodotte dall'apparato digerente.

Vedere Bilirubina e Feci

Ficobilina

La ficobilina è una proteina idrosolubile cromofora, ovvero un pigmento fotosintetico, presente nei cianobatteri e nelle alghe rosse. Ne esistono due tipi: ficocianobilina e ficoeritrobilina, che producono rispettivamente una colorazione blu e rossa.

Vedere Bilirubina e Ficobilina

Fitocromo

Il fitocromo è un pigmento proteico blu di origine vegetale. È una proteina solubile dal peso molecolare di circa 250.000 Dalton.

Vedere Bilirubina e Fitocromo

Fototerapia

La fototerapia (dal greco ϕώς, ϕωτός "luce" e ϑερατεία "cura") è una tecnica terapeutica basata sull'uso della luce artificiale, in particolare quella emessa da particolari lampade cosiddette ad arco o a vapori di mercurio; è ampiamente utilizzata per la cura di infezioni cutanee e del rachitismo.

Vedere Bilirubina e Fototerapia

Globina

La globina è una proteina che concorre alla formazione delle emoproteine emoglobina e mioglobina, all'interno delle quali rappresenta la struttura proteica (apoproteina).

Vedere Bilirubina e Globina

Intestino

Lintestino è un organo dell'apparato digerente, ultima parte di quest'ultimo. Si presenta come un tubo di diametro variabile con pareti flessibili, ripiegato più volte su sé stesso.

Vedere Bilirubina e Intestino

Ittero

Si definisce ittero la colorazione giallastra della pelle, delle sclere e delle mucose causata dall'eccessivo innalzamento dei livelli di bilirubina nel sangue.

Vedere Bilirubina e Ittero

Kernittero

Con encefalopatia bilirubinica, detta anche kernittero o kernitterus o kernicterus, si indica un ittero neonatale patologico con deposito di bilirubina libera nel tessuto cerebrale.

Vedere Bilirubina e Kernittero

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Vedere Bilirubina e Lingua latina

Microbiota umano

Il microbiota umano è l'insieme di microorganismi simbiontici che convivono con l'organismo umano senza danneggiarlo. Il microbiota umano è un buon esempio di mutualismo: cooperazione tra differenti tipologie di organismi che apporta un vantaggio ad ognuna di esse.

Vedere Bilirubina e Microbiota umano

Mioglobina

La mioglobina è una proteina globulare la cui funzione specifica è quella di legare reversibilmente l'ossigeno. Fu studiata dal biochimico vincitore del Premio Nobel John Kendrew analizzando i tessuti di capodoglio.

Vedere Bilirubina e Mioglobina

Neonato

Il termine neonato, letteralmente nuovo nato, a cui ci si riferisce occasionalmente con la parola bebè, è un termine ibrido mutuato dal greco e dal latino.

Vedere Bilirubina e Neonato

Parto

Il parto è l'espulsione spontanea o l'estrazione strumentale del feto e degli annessi fetali dall'utero materno. Il fenomeno spontaneo per via fisiologica avviene all'interno di una serie di fenomeni definiti travaglio di parto o travaglio.

Vedere Bilirubina e Parto

Perossidasi

Si definisce perossidasi una grande famiglia di enzimi che catalizzano una reazione della forma: Secondo la classificazione EC, le perossidasi sono una sotto-sottoclasse delle ossidoreduttasi, la EC 1.11.1 (l'unica appartenente alla sottoclasse EC 1.11).

Vedere Bilirubina e Perossidasi

Pigmento

Un pigmento è un composto, relativamente insolubile o non dissolto, in grado di cambiare il colore della luce riflessa o trasmessa, come risultato dell'assorbimento selettivo di determinate lunghezze d'onda della luce.

Vedere Bilirubina e Pigmento

Pirrolo

Il pirrolo (azolo o 1H-pirrolo) è un composto aromatico eterociclico a cinque termini, avente formula bruta C4H5N, ed è il più semplice degli azoli.

Vedere Bilirubina e Pirrolo

Porfirina

Le porfirine (dal greco porphyrá - porpora), sono una classe di composti chimici la cui molecola è caratterizzata da uno scheletro eterociclico costituito da quattro molecole di pirrolo unite tramite i ponti metinici nella posizione alfa.

Vedere Bilirubina e Porfirina

Sindrome di Crigler-Najjar

La sindrome di Crigler-Najjar (CNS) è una rara malattia genetica congenita collegata a un malfunzionamento metabolico, dove l'enzima bilirubina glucuronosiltransferasi mostra deficit di produzione.

Vedere Bilirubina e Sindrome di Crigler-Najjar

Sindrome di Dubin-Johnson

La sindrome di Dubin-Johnson è una malattia ereditaria autosomico recessiva caratterizzata da alterata escrezione attraverso la membrana canalicolare epatocitaria della bilirubina coniugata (diretta) e di altri anioni organici.

Vedere Bilirubina e Sindrome di Dubin-Johnson

Sindrome di Gilbert

La sindrome di Gilbert, descritta per la prima volta nel 1901 dal gastroenterologo francese Augustin Nicolas Gilbert e colleghi, è una patologia benigna del fegato che si manifesta con iperbilirubinemia, spesso a partire dal secondo decennio di vita.

Vedere Bilirubina e Sindrome di Gilbert

Stercobilina

La stercobilina è un pigmento marrone responsabile del colore delle feci. La sua formula bruta è C33H46N4O6. Per via della sua struttura molecolare la stercobilina rientra nella classe dei tetrapirroli.

Vedere Bilirubina e Stercobilina

Urobilina

L'urobilina è un composto tetrapirrolico ossidato. È uno dei composti ultimi derivati dalla degradazione dell'eme. Viene escreto con l'urina a cui conferisce il colore giallo, è presente anche nella bile e contribuisce al colore delle feci.

Vedere Bilirubina e Urobilina

Urobilinogeno

Lurobilinogeno è una sostanza incolore che deriva dalla trasformazione della bilirubina. La bilirubina nel fegato viene coniugata con due molecole di acido glucuronico ad opera dell'enzima glucuronil transferasi presente nel sistema microsomiale epatico, divenendo così bilirubina diglucuronide.

Vedere Bilirubina e Urobilinogeno

Vedi anche

Tetrapirroli

Conosciuto come C33H36N4O6.