Indice
19 relazioni: Accento (fonologia), Anapesto, Anfibraco, Bisillabo, Cesura, Commedia, Dattilo (metrica), Deverbia, Gino Paoli, Goffredo Mameli, Johnny Hallyday, Metrica, Proceleusmatico, Sillaba, Spondeo, Tribraco, Trimetro giambico, Trisillabo, Trocheo.
- Versi
Accento (fonologia)
In linguistica, laccento di parola è un tratto prosodico (soprasegmentale), che permette – nella realizzazione fonetica di una parola – la messa in rilievo di una delle sillabe che la compongono.
Vedere Senario e Accento (fonologia)
Anapesto
L'anapesto (ἀνάπαιστος) è un piede utilizzato nella poesia greca e latina. Si compone di due sillabe brevi, che formano l'arsi del piede, e di una sillaba lunga, che ne è la tesi, secondo lo schema ∪ ∪ —. Si tratta dunque, secondo la codificazione della metrica classica, di un piede quadrimoraico, di ritmo ascendente, appartenente al génos íson, in quanto la proporzione tra arsi e tesi è di 1:1.
Vedere Senario e Anapesto
Anfibraco
L'anfibraco (amphíbrachys, "breve ai due lati") è un piede utilizzato nella metrica classica. Si compone di quattro morae: una sillaba lunga tra due sillabe brevi, secondo lo schema ∪ — ∪. Lo stesso piede in latino era chiamato anche scolius dal nome di un tipo di arpa, con cui si accompagnava la recitazione.
Vedere Senario e Anfibraco
Bisillabo
Secondo la metrica italiana, il bisillabo è il verso formato, nella sua forma piana, da due sillabe e nel quale l'ultimo (unico) accento forte (detto anche ritmico) è sulla prima sillaba.
Vedere Senario e Bisillabo
Cesura
La cesura è la denominazione che in metrica definisce ogni demarcazione ritmica statisticamente significativa all'interno di un verso sufficientemente lungo, di cui delimita gli emistichi.
Vedere Senario e Cesura
Commedia
Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso. Il termine ha assunto nei secoli varie sfumature di significato, spesso allontanandosi di molto dal carattere della comicità.
Vedere Senario e Commedia
Dattilo (metrica)
Il dattilo (parentesi, a causa della somiglianza dello schema — ∪ ∪ alla forma del dito) è un piede della poesia greca e latina.
Vedere Senario e Dattilo (metrica)
Deverbia
I deverbia sono dei dialoghi oppure monologhi, recitati da attori senza però l'accompagnamento di strumenti musicali (tipico dei cantica). In questa recitazione viene utilizzato il senario giambico.
Vedere Senario e Deverbia
Gino Paoli
Considerato uno dei maggiori esponenti della musica leggera italiana, ha scritto e interpretato brani di vasta popolarità, quali Il cielo in una stanza, La gatta, Che cosa c'è, Senza fine, Sapore di sale, Una lunga storia d'amore, Quattro amici; ha partecipato a cinque edizioni del Festival di Sanremo; ha collaborato con numerosi colleghi alla realizzazione di album e di singoli di successo; ha composto musiche per colonne sonore di film.
Vedere Senario e Gino Paoli
Goffredo Mameli
Annoverato tra le figure più famose del Risorgimento italiano, morì a 21 anni a Roma nel 1849 in seguito a una ferita infetta che si procurò durante la difesa della Repubblica Romana.
Vedere Senario e Goffredo Mameli
Johnny Hallyday
Considerato tra i maggiori esponenti del rock del suo Paese, ha venduto oltre cento milioni di dischi.
Vedere Senario e Johnny Hallyday
Metrica
La metrica è la struttura ritmica di un componimento poetico, descritta attraverso la lunghezza, tipo e accentuazione dei versi e del tipo di rime utilizzate: la critica letteraria, analizzando una parte significativa della produzione poetica di una certa cultura, stabilisce dei canoni, delle categorie ricorrenti e significative, che classificano la composizione dei versi e delle strofe.
Vedere Senario e Metrica
Proceleusmatico
Il proceleusmatico è un piede in uso nella metrica classica. Viene formato dalla successione di quattro sillabe brevi (∪ ∪ ∪ &cup).
Vedere Senario e Proceleusmatico
Sillaba
La sillaba è un complesso di suoni che si pronuncia unito con una sola emissione di voce. L'unità prosodica della sillaba è presente nelle realizzazioni foniche di ogni lingua, e il fatto che i parlanti sappiano sillabare con naturalezza nelle proprie lingue dimostra che la sillaba è un elemento del linguaggio implicito nella coscienza linguistica di ogni parlante.
Vedere Senario e Sillaba
Spondeo
Lo spondeo è un piede in uso nella metrica classica. Formato dalla successione di due sillabe lunghe (— —) è classificato come un piede quadrimoraico, appartenente al γένος ἴσον (génos íson), in quanto il rapporto tra arsi e tesi è nella proporzione 1 a 1.
Vedere Senario e Spondeo
Tribraco
Il tribraco (tríbrachys, composto da τρεῖς trêis, "tre", e βραχύς brachýs, "breve", ossia: "tre brevi") è un piede in uso nella metrica classica.
Vedere Senario e Tribraco
Trimetro giambico
Il trimetro giambico è un verso della poesia greca e latina formato da tre metri, o sizigie, ciascuno formato a sua volta da due piedi giambici.
Vedere Senario e Trimetro giambico
Trisillabo
Nella metrica italiana, il trisillabo (detto anche ternario) è un verso che conta tre sillabe metriche. Se l'accento si trova sulla seconda sillaba, quindi se l'ultima parola è piana, il verso comprende regolarmente tre sillabe; se invece la parola è tronca o sdrucciola avremo rispettivamente due oppure quattro sillabe.
Vedere Senario e Trisillabo
Trocheo
Il trochèo (chiamato dagli antichi anche coreo o corio) è un piede usato nella poesia greca e latina. Si compone di un elementum longum e di un elementum anceps (schematicamente ∪∪X) che nella sua forma pura si realizza ed è conosciuto come — ∪. In base alla codificazione della metrica classica, si tratta di un piede di tre morae, bisillabo, di ritmo discendente, e appartenente al γένος διπλάσιον, in quanto la proporzione tra arsi e tesi è 2:1.
Vedere Senario e Trocheo
Vedi anche
Versi
- Adonio
- Alessandrino (metrica)
- Archilocheo
- Blank verse
- Decasillabo
- Docmio
- Dodecasillabo
- Endecasillabo
- Esametro
- Esametro dattilico
- Gliconeo
- Ottosillabo
- Pentametro dattilico
- Pentametro giambico
- Saturnio
- Senario
- Settenario trocaico
- Terza rima
- Tetrametro trocaico
- Trimetro giambico
- Verso eolico
- Verso leonino
- Verso libero
Conosciuto come Esasillabo, Senari.