Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Shirley Henderson

Indice Shirley Henderson

È diventata nota al grande pubblico con il ruolo di Mirtilla Malcontenta nei due film della saga di Harry Potter, La camera dei segreti e Il calice di fuoco.

Indice

  1. 115 relazioni: A Cock and Bull Story, Agatha Christie - La serie infernale, Andrew Birkin, Anna Karenina (film 2012), BBC, Beeban Kidron, Bharat Nalluri, Bob Dylan, Bong Joon-ho, Bridget Jones's Baby, British Academy Television Award per la migliore attrice non protagonista, British Academy Television Awards, British Independent Film Awards, British Independent Film Awards 2003, C'era una volta in Inghilterra, Carlo II - Il potere e la passione, Casualty, Caterina di Braganza, Che pasticcio, Bridget Jones!, Chris Columbus, Clarissa (serie televisiva), Conor McPherson, Contea di Moray, Danny Boyle, David Yates, Delitti in Paradiso, Doctor Who, Elisabetta Spinelli, Federico García Lorca, Fife, Filth (film), Forres, Francia, Georgia Lepore, Gruffalo e la sua piccolina, Guildhall School of Music and Drama, Happy Valley (serie televisiva), Harry Potter, Harry Potter e il calice di fuoco (film), Harry Potter e la camera dei segreti (film), Highlands, Hypnotica (film), Il diario di Bridget Jones (film), Il racconto d'inverno, Il racconto dei racconti - Tale of Tales, Il sale sulla pelle, Ilaria Latini, Ilaria Stagni, In Secret, Intermission (film), ... Espandi índice (65 più) »

A Cock and Bull Story

A Cock and Bull Story è un film del 2006 diretto da Michael Winterbottom. Negli Stati Uniti d'America e in Australia è uscito con il titolo Tristram Shandy: A Cock and Bull Story.

Vedere Shirley Henderson e A Cock and Bull Story

Agatha Christie - La serie infernale

Agatha Christie - La serie infernale (The ABC Murders) è una miniserie televisiva britannica del 2018, scritta da Sarah Phelps, diretta da Alex Gabassi e basata sul romanzo di Agatha Christie La serie infernale.

Vedere Shirley Henderson e Agatha Christie - La serie infernale

Andrew Birkin

Nel 1993 ha vinto l'Orso d'argento per il miglior regista per il film Il giardino di cemento. Il suo cortometraggio Sredni Vashtar è stato candidato all'Oscar al miglior cortometraggio.

Vedere Shirley Henderson e Andrew Birkin

Anna Karenina (film 2012)

Anna Karenina è un film del 2012 diretto da Joe Wright. Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Lev Tolstoj. Tra gli interpreti principali ci sono Keira Knightley, Matthew Macfadyen, Kelly Macdonald, Aaron Johnson e Jude Law.

Vedere Shirley Henderson e Anna Karenina (film 2012)

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra.

Vedere Shirley Henderson e BBC

Beeban Kidron

Di famiglia ebraica, da piccola ha coltivato la passione per la fotografia, tanto che a soli tredici anni è stata scoperta da Eve Arnold della Magnum.

Vedere Shirley Henderson e Beeban Kidron

Bharat Nalluri

Nato a Guntur, nello stato indiano di Andhra Pradesh, si trasferì in giovane età insieme alla sua famiglia in Inghilterra, vivendo nella città di Newcastle upon Tyne.

Vedere Shirley Henderson e Bharat Nalluri

Bob Dylan

Ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell'agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura.

Vedere Shirley Henderson e Bob Dylan

Bong Joon-ho

Considerato uno dei migliori registi sudcoreani, i suoi film sono spesso incentrati su tematiche sociali e presentano una unione tra generi cinematografici.

Vedere Shirley Henderson e Bong Joon-ho

Bridget Jones's Baby

Bridget Jones's Baby è un film del 2016 diretto da Sharon Maguire, con protagonisti Renée Zellweger, Colin Firth e Patrick Dempsey. La pellicola è il terzo capitolo della saga cinematografica di Bridget Jones, iniziata nel 2001 con Il diario di Bridget Jones e proseguita nel 2004 con Che pasticcio, Bridget Jones!.

Vedere Shirley Henderson e Bridget Jones's Baby

British Academy Television Award per la migliore attrice non protagonista

Il British Academy Television Award per la migliore attrice non protagonista (British Academy Television Award for Best Supporting Actress) è un premio annuale nell'ambito del British Academy Television Awards, assegnato dal 2010 ad attrici presenti nell'ambito delle produzioni televisive del Regno Unito.

Vedere Shirley Henderson e British Academy Television Award per la migliore attrice non protagonista

British Academy Television Awards

I British Academy Television Awards, noti anche come BAFTAs, o, per differenziarli dai BAFTA Film Awards, BAFTA Television Awards, sono una serie di premi televisivi britannici, analoghi agli Emmy Awards negli Stati Uniti.

Vedere Shirley Henderson e British Academy Television Awards

British Independent Film Awards

I British Independent Film Awards (BIFA Awards) sono premi cinematografici britannici assegnati annualmente dal 1998 per celebrare il merito e i risultati del cinema indipendente britannico, onorare i nuovi talenti e promuovere la conoscenza dei film britannici presso un pubblico più ampio.

Vedere Shirley Henderson e British Independent Film Awards

British Independent Film Awards 2003

La cerimonia di premiazione della 6ª edizione dei British Independent Film Awards si è svolta il 4 novembre 2003 all'Hammersmith Palais di Londra ed è stata presentata da Andrea Oliver.

Vedere Shirley Henderson e British Independent Film Awards 2003

C'era una volta in Inghilterra

C'era una volta in Inghilterra (Once Upon a Time in the Midlands) è un film del 2002 diretto da Shane Meadows. Con i toni della commedia, il film racconta la storia di un uomo che dopo tre anni torna nella famiglia che ha lasciato, reclamando il posto di marito e di padre.

Vedere Shirley Henderson e C'era una volta in Inghilterra

Carlo II - Il potere e la passione

Carlo II - Il potere e la passione (Charles II: The Power & the Passion) è una miniserie televisiva del 2003, diretto da Joe Wright.

Vedere Shirley Henderson e Carlo II - Il potere e la passione

Casualty

Casualty è una serie televisiva britannica di genere medical drama trasmessa dal 1986. Si tratta della serie ospedaliera in prima serata più longeva della storia della televisione, nonché la più longeva serie medica sul pronto soccorso.

Vedere Shirley Henderson e Casualty

Caterina di Braganza

A causa della sua devozione alla fede cattolica in cui era stata allevata, Caterina fu una consorte impopolare per Carlo II. Fu oggetto di attacco in particolare da parte degli inventori del complotto papale.

Vedere Shirley Henderson e Caterina di Braganza

Che pasticcio, Bridget Jones!

Che pasticcio, Bridget Jones! (Bridget Jones: The Edge of Reason) è un film del 2004 diretto da Beeban Kidron. La pellicola è il seguito del film Il diario di Bridget Jones, girato da Sharon Maguire.

Vedere Shirley Henderson e Che pasticcio, Bridget Jones!

Chris Columbus

È noto principalmente per aver diretto i primi due film della serie Mamma, ho perso l'aereo, i primi due della saga di Harry Potter, la commedia Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre, con protagonista Robin Williams, e il primo capitolo della saga di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo.

Vedere Shirley Henderson e Chris Columbus

Clarissa (serie televisiva)

Clarissa (Clarissa Explains It All) è una serie televisiva statunitense interpretata da Melissa Joan Hart. Nella serie, Clarissa Darling, una ragazza adolescente, guardava nella telecamera e descriveva le cose che stavano accadendo nella sua vita (come le preoccupazioni tipiche preadolescenziali come la scuola, i ragazzi, i brufoli e un fratellino rompiscatole) ai suoi telespettatori.

Vedere Shirley Henderson e Clarissa (serie televisiva)

Conor McPherson

Regista e sceneggiatore irlandese molto attivo nel teatro per la produzione di testi teatrali, è noto per aver diretto il film Actors nel 2003 e per aver steso la sceneggiatura di I dilettanti di Paddy Breathnach (1997).

Vedere Shirley Henderson e Conor McPherson

Contea di Moray

Moray (in gaelico scozzese Moireibh) una Council area della Scozia, omonima ad una sua contea tradizionale. Si trova nel lato nordorientale del Paese e fu feudo del casato dei Moray.

Vedere Shirley Henderson e Contea di Moray

Danny Boyle

Ha lanciato le carriere di attori come Ewan McGregor, Dev Patel e Cillian Murphy. Capace di spaziare tra i temi più vari, ognuno dei suoi film è caratterizzato da un impianto tecnico visivo accattivante, inedito e pop.

Vedere Shirley Henderson e Danny Boyle

David Yates

È noto soprattutto per aver diretto gli ultimi quattro film della saga di ''Harry Potter'', a partire dal quinto Harry Potter e l'Ordine della Fenice (2007), e tre film della saga ''Animali Fantastici'', spin off del franchise potteriano.

Vedere Shirley Henderson e David Yates

Delitti in Paradiso

Delitti in Paradiso (Death in Paradise) è una serie televisiva franco-britannica prodotta dal 2011. Creata da Robert Thorogood, il suo schema narrativo di base è quello di un detective della polizia britannica che si trova, spesso suo malgrado, catapultato a svolgere il suo lavoro in un lontano Paese caraibico.

Vedere Shirley Henderson e Delitti in Paradiso

Doctor Who

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un Signore del Tempo, cioè un alieno viaggiatore del tempo, dalle sembianze umane che si fa chiamare semplicemente Il Dottore.

Vedere Shirley Henderson e Doctor Who

Elisabetta Spinelli

Lavora principalmente nel doppiaggio a Milano. Deve il suo successo al personaggio di Sailor Moon dell'omonima serie che l'ha fatta conoscere al grande pubblico.

Vedere Shirley Henderson e Elisabetta Spinelli

Federico García Lorca

Sostenitore dichiarato delle forze repubblicane durante la guerra civile spagnola, fu catturato a Granada, dove si trovava ad alloggiare in casa di amici, e fucilato da uno squadrone delle forze nazionaliste.

Vedere Shirley Henderson e Federico García Lorca

Fife

Il Fife (gaelico scozzese: Fìobh) è una Council area e contea storica della Scozia, situata tra il fiordo di Tay ed il fiordo di Forth sulla costa del mare del Nord, confinante internamente con Perth e Kinross e Clackmannanshire.

Vedere Shirley Henderson e Fife

Filth (film)

Filth è un film del 2013 scritto e diretto da Jon S. Baird. La pellicola, con protagonista James McAvoy, è l'adattamento cinematografico del romanzo Il Lercio (Filth) di Irvine Welsh, che è anche produttore esecutivo del film.

Vedere Shirley Henderson e Filth (film)

Forres

Forres (gaelico scozzese: Farrais) è una città, già royal burgh, posta al nord della Scozia, sulla costa del Moray, circa est di Inverness.

Vedere Shirley Henderson e Forres

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Shirley Henderson e Francia

Georgia Lepore

Nata a Roma, ome attrice ha interpretato opere teatrali, televisive, cinematografiche e radiofoniche e la sua carriera di doppiatrice è equamente distribuita tra televisione e cinema.

Vedere Shirley Henderson e Georgia Lepore

Gruffalo e la sua piccolina

Gruffalo e la sua piccolina (The Gruffalo's Child) è un cortometraggio d'animazione tedesco-britannico realizzato per la televisione nel 2011 ed è ispirato al libro Gruffalò e la sua piccolina di Julia Donaldson e Axell Scheffler.

Vedere Shirley Henderson e Gruffalo e la sua piccolina

Guildhall School of Music and Drama

Guildhall School of Music and Drama è un'istituzione scolastica indipendente di musica e dramma fondata a Londra nel 1880 affiliata alla City University.

Vedere Shirley Henderson e Guildhall School of Music and Drama

Happy Valley (serie televisiva)

Happy Valley è una serie televisiva britannica creata e scritta da Sally Wainwright. Ambientata nella Calder Valley, West Yorkshire, vede come protagonisti Sarah Lancashire, Siobhan Finneran e James Norton.

Vedere Shirley Henderson e Happy Valley (serie televisiva)

Harry Potter

Harry Potter è una serie di romanzi fantasy scritta da J. K. Rowling, incentrata sulle avventure del giovane mago Harry Potter e dei suoi migliori amici Ron Weasley ed Hermione Granger, studenti della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts.

Vedere Shirley Henderson e Harry Potter

Harry Potter e il calice di fuoco (film)

Harry Potter e il calice di fuoco (Harry Potter and the Goblet of Fire) è un film del 2005 diretto da Mike Newell, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo, quarto episodio della serie di Harry Potter, scritta da J. K. Rowling e quarto per la saga tratta da essa.

Vedere Shirley Henderson e Harry Potter e il calice di fuoco (film)

Harry Potter e la camera dei segreti (film)

Harry Potter e la camera dei segreti (Harry Potter and the Chamber of Secrets) è un film fantasy del 2002 diretto da Chris Columbus e distribuito dalla Warner Bros., basato sull'omonimo romanzo del 1998 di J. K. Rowling.

Vedere Shirley Henderson e Harry Potter e la camera dei segreti (film)

Highlands

Le Highlands scozzesi (in gaelico scozzese A' Ghàidhealtachd, "la terra dei Gaeli"; in lingua scozzese the Hielands ovvero "gli Altipiani") sono la regione montuosa della Scozia, posta a nord e ad ovest del Regno Unito.

Vedere Shirley Henderson e Highlands

Hypnotica (film)

Hypnotica (Doctor Sleep, conosciuto negli Stati Uniti come Close Your Eyes e in tutto il mondo con il titolo Hypnotic) è un film del 2002 diretto da Nick Willing.

Vedere Shirley Henderson e Hypnotica (film)

Il diario di Bridget Jones (film)

Il diario di Bridget Jones (Bridget Jones's Diary) è un film del 2001 diretto da Sharon Maguire. Si tratta di una commedia romantica britannica basata sul romanzo omonimo di Helen Fielding.

Vedere Shirley Henderson e Il diario di Bridget Jones (film)

Il racconto d'inverno

Il racconto d'inverno (The Winter's Tale) è un dramma romanzesco scritto da William Shakespeare nel 1611 circa, ambientato a Messina.

Vedere Shirley Henderson e Il racconto d'inverno

Il racconto dei racconti - Tale of Tales

Il racconto dei racconti - Tale of Tales è un film a episodi del 2015 diretto da Matteo Garrone, al suo debutto in un film in lingua inglese.

Vedere Shirley Henderson e Il racconto dei racconti - Tale of Tales

Il sale sulla pelle

Il sale sulla pelle (Salt on Our Skin) è un film del 1992 diretto da Andrew Birkin. Esso è basato sul romanzo Les vaisseaux du coeur di Benoîte Groult del 1988.

Vedere Shirley Henderson e Il sale sulla pelle

Ilaria Latini

Figlia del doppiatore Franco Latini e della dialoghista Maria Pinto, nonché sorella dei doppiatori Laura Latini e Fabrizio Vidale, ha sposato il doppiatore Diego Suarez ed è madre dei doppiatori Riccardo, Emanuele e Sofia Suarez.

Vedere Shirley Henderson e Ilaria Latini

Ilaria Stagni

È nota per aver doppiato, oltre a varie attrici di Hollywood, il personaggio di Bart Simpson nella serie animata I Simpson e l'attore Macaulay Culkin in Mamma, ho perso l'aereo e Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York.

Vedere Shirley Henderson e Ilaria Stagni

In Secret

In Secret è un film del 2013 diretto da Charlie Stratton e con protagonisti Elizabeth Olsen, Tom Felton, Oscar Isaac e Jessica Lange. La sceneggiatura del film, scritta dallo stesso Charlie Stratton, si basa sul romanzo Teresa Raquin scritto da Émile Zola nel 1867.

Vedere Shirley Henderson e In Secret

Intermission (film)

Intermission (o interMission) è un film del 2003 diretto da John Crowley, con Colin Farrell e Cillian Murphy. Girata con uno stile quasi documentaristico, la pellicola si compone d'una nutrita serie di storie tra loro interconnesse narrate non linearmente.

Vedere Shirley Henderson e Intermission (film)

Irlanda

LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.

Vedere Shirley Henderson e Irlanda

ITV (rete televisiva)

ITV (sigla di Independent Television) è una rete televisiva privata britannica nata dalla fusione di più reti locali indipendenti. È il terzo canale terrestre generalista della televisione britannica.

Vedere Shirley Henderson e ITV (rete televisiva)

Joe Wright

Wright è nato a Londra, dove i suoi genitori hanno fondato la Little Angel Theatre, un teatro di marionette a Islington.

Vedere Shirley Henderson e Joe Wright

John Akomfrah

Testament, suo primo lungometraggio, vince la R d'oro a Riminicinema. La sua ricerca si avvia quindi sempre più verso la multimedialità con progetti quali Expeditions, montaggio di diapositive e video che ripercorre l'iconografia coloniale.

Vedere Shirley Henderson e John Akomfrah

John Crowley

Autore di complessi romanzi fantasy e di fantascienza, svolge una seconda carriera come scrittore e sceneggiatore di film documentari.

Vedere Shirley Henderson e John Crowley

Jon S. Baird

Il suo esordio cinematografico avviene nel 2003, col cortometraggio It's a Casual Life. Ottiene popolarità con la sua opera prima, Filth, tratta dall'omonimo romanzo di Irvine Welsh.

Vedere Shirley Henderson e Jon S. Baird

Kelly Reichardt

Nel 1994 dirige il suo primo film River of Grass, in nomination per tre Independent Spirit Awards e per il Gran Premio della Giuria dal Sundance Film Festival.

Vedere Shirley Henderson e Kelly Reichardt

Kincardine

Kincardine (Gaelico scozzese: Cinn Chàrdainn) o Kincardine-on-Forth è una piccola città nel Fife, in Scozia, località da cui proviene il Clan Bruce, un importante clan scozzese di origine normanna che diede alla Scozia due re.

Vedere Shirley Henderson e Kincardine

L'isola del tesoro (miniserie televisiva 2012)

L'isola del tesoro (Treasure Island) è una miniserie televisiva britannica del 2012 in due puntate, adattamento del romanzo L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson.

Vedere Shirley Henderson e L'isola del tesoro (miniserie televisiva 2012)

La casa di Bernarda Alba

La casa di Bernarda Alba (titolo originale in spagnolo: La casa de Bernarda Alba) è un'opera teatrale in tre atti scritta nel 1936 da Federico García Lorca.

Vedere Shirley Henderson e La casa di Bernarda Alba

La tempesta

La Tempesta (The Tempest) è un dramma romanzesco in cinque atti scritto da William Shakespeare tra il 1610 e il 1611. Il dramma, ambientato su un'isola imprecisata del Mediterraneo, racconta la vicenda dell'esiliato Prospero, il vero duca di Milano, che trama per riportare sua figlia Miranda al posto che le spetta utilizzando illusioni e manipolazioni magiche.

Vedere Shirley Henderson e La tempesta

Laura Latini

Figlia del doppiatore Franco Latini e della dialoghista Maria Pinto, nonché sorella maggiore dei doppiatori Ilaria Latini e Fabrizio Vidale, madre della doppiatrice Carolina Gusev, e zia materna dei doppiatori Riccardo, Emanuele e Sofia Suarez.

Vedere Shirley Henderson e Laura Latini

Laura Lenghi

È la voce italiana ricorrente di Hilary Swank, Jennifer Garner e Neve Campbell; al cinema ha inoltre doppiato, fra le altre, Elsa Pataky nella saga di Fast & Furious e Milla Jovovich ne Il quinto elemento di Luc Besson; in televisione ha dato voce alle attrici Renée O'Connor in Xena, Lark Voorhies in Bayside School, Olivia Wilde in Dr.

Vedere Shirley Henderson e Laura Lenghi

Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical

Il Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical (Laurence Olivier Award for Best Actress in a Musical) è un riconoscimento teatrale presentato dal 1979 che viene consegnato alle migliori attrici protagoniste in musical nuovi o revival.

Vedere Shirley Henderson e Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical

Le bianche tracce della vita

Le bianche tracce della vita (The Claim) è un film del 2000 diretto da Michael Winterbottom, tratto dal romanzo di Thomas Hardy Il sindaco di Casterbridge (1886).

Vedere Shirley Henderson e Le bianche tracce della vita

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Shirley Henderson e Lingua italiana

Lo schiaccianoci (film)

Lo schiaccianoci (The Nutcracker in 3D) è un film del 2010 diretto da Andrej Končalovskij. La pellicola, di ambientazione natalizia, è liberamente ispirata al balletto Lo schiaccianoci di Pëtr Il'ič Čajkovskij.

Vedere Shirley Henderson e Lo schiaccianoci (film)

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Vedere Shirley Henderson e Londra

Lone Scherfig

Nipote dello scrittore Hans Scherfig, ha studiato cinematografia all'Università di Copenaghen, dal 1976 al 1980, e alla National Film School of Denmark.

Vedere Shirley Henderson e Lone Scherfig

Lorenza Biella

Moglie del doppiatore Vittorio Stagni, è madre della doppiatrice Ilaria Stagni e quindi nonna materna del doppiatore Jacopo Castagna.

Vedere Shirley Henderson e Lorenza Biella

Marc Munden

Figlio del regista di propaganda della seconda guerra mondiale Maxwell Munden, è stato assistente alla regia di Terence Davies (Voci lontane... sempre presenti, 1988), Mike Leigh (Belle speranze, 1988) e Derek Jarman (War Requiem, 1989).

Vedere Shirley Henderson e Marc Munden

Marie Antoinette

Marie Antoinette è un film del 2006 scritto e diretto da Sofia Coppola. La pellicola rilegge in chiave pop la vita di corte di Maria Antonietta, sposa di Luigi XVI, re di Francia, dal suo difficile ingresso a Versailles nella primavera del 1770 sino allo scoppio della rivoluzione e al suo trasferimento al Palazzo delle Tuileries il 6 ottobre 1789.

Vedere Shirley Henderson e Marie Antoinette

Matteo Garrone

Ottiene grande successo grazie al suo film trasposizione cinematografica di Gomorra, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes, di cinque European Film Awards, sette David di Donatello, nominato ai Golden Globe.

Vedere Shirley Henderson e Matteo Garrone

Meek's Cutoff

Meek's Cutoff - Il sentiero di Meek è un film del 2010 diretto da Kelly Reichardt.

Vedere Shirley Henderson e Meek's Cutoff

Metropolitan Police (serie televisiva)

Metropolitan Police (The Bill) è una serie televisiva britannica in 2412 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 26 stagioni dal 1984 al 2010.

Vedere Shirley Henderson e Metropolitan Police (serie televisiva)

Michael Caton-Jones

Nato a Broxburn (nella contea di Lothian, in Scozia), Michael studia presso la St Marys Academy e al Wellington College, e frequenta poi la National Film and Television School di Beaconsfield.

Vedere Shirley Henderson e Michael Caton-Jones

Michael Winterbottom

Candidato per la Palma d'oro al Festival di Cannes per tre volte, con i film Benvenuti a Sarajevo, Wonderland e 24 Hour Party People, Michael Winterbottom ha vinto l'Orso d'oro al Festival di Berlino 2003 con il film Cose di questo mondo.

Vedere Shirley Henderson e Michael Winterbottom

Mike Leigh

Nella sua opera prevalgono i toni dimessi e le storie semplici di persone spesso appartenenti alla classe popolare. Le sue pellicole sono solitamente ambientate a Londra.

Vedere Shirley Henderson e Mike Leigh

Mike Newell

Ha conseguito una laurea in letteratura inglese nell'università di Cambridge. Più tardi ha iniziato a lavorare per la "Granada Television", occupandosi anche di regia teatrale prima di passare alla BBC.

Vedere Shirley Henderson e Mike Newell

Miss Marple (serie televisiva 2004)

Miss Marple (Agatha Christie's Marple) è una serie televisiva britannica basata sui romanzi gialli di Agatha Christie. La serie vede come protagonista Jane Marple, un'anziana signora che viene spesso coinvolta in casi di omicidio che riesce a risolvere grazie alla sua astuzia e alle sue capacità di osservazione.

Vedere Shirley Henderson e Miss Marple (serie televisiva 2004)

Miss Pettigrew

Miss Pettigrew (Miss Pettigrew Lives for a Day) è un film del 2008 diretto da Bharat Nalluri. La sceneggiatura di David Magee e Simon Beaufoy è basata sul romanzo Un giorno di gloria per Miss Pettigrew di Winifred Watson del 1938.

Vedere Shirley Henderson e Miss Pettigrew

Nick Willing

Figlio della pittrice portoghese Paula Rego e dell'artista britannico Victor Willing, cresce inizialmente in Portogallo, per poi trasferirsi in Inghilterra all'età di dodici anni.

Vedere Shirley Henderson e Nick Willing

Noël Coward Theatre

Il Noël Coward Theatre è un teatro sito nella città di Westminster del West End di Londra. Progettato da W. G. R. Sprague per Sir Charles Wyndham nel 1903, il teatro aprì al pubblico con il nome di New Theatre.

Vedere Shirley Henderson e Noël Coward Theatre

Okja

Okja è un film del 2017 scritto e diretto da Bong Joon-ho. Fanno parte del cast la giovane attrice coreana Ahn Seo-hyun, Tilda Swinton, Jake Gyllenhaal, Paul Dano, Lily Collins e Giancarlo Esposito.

Vedere Shirley Henderson e Okja

Old Vic

L'Old Vic è un teatro situato a sud est di Waterloo Station di Londra, all'angolo fra The Cut e Waterloo Road. Fondato nel 1818 come il Royal Coburg Theatre e rinominato nel 1833 Royal Victoria Theatre, nel 1871 fu ricostruito e riaperto come il Royal Victoria Palace.

Vedere Shirley Henderson e Old Vic

Oliver Parker

Nato a Londra nel 1960, è figlio dell'uomo d'affari Sir Peter Parker e della scrittrice Lady Gillian, ha un fratello, Nathaniel Parker, che è un attore attivo nel cinema del Regno Unito.

Vedere Shirley Henderson e Oliver Parker

Omicidio nel West End

Omicidio nel West End (See How They Run) è un film del 2022 diretto da Tom George.

Vedere Shirley Henderson e Omicidio nel West End

PBS (azienda)

PBS, acronimo di Public Broadcasting Service, è un'azienda no-profit statunitense di televisione pubblica che appartiene ad un consorzio (o network) che rappresenta 349 stazioni televisive pubbliche nazionali; si occupa delle sole trasmissioni televisive, mentre delle trasmissioni radiofoniche pubbliche si occupano National Public Radio, American Public Radio e Public Radio International.

Vedere Shirley Henderson e PBS (azienda)

Perdona e dimentica

Perdona e dimentica (Life During Wartime) è un film del 2009 diretto da Todd Solondz. Si tratta del seguito del film di Solondz del 1998 Happiness - Felicità, di cui riprende i personaggi principali, affidandone però il ruolo ad attori diversi.

Vedere Shirley Henderson e Perdona e dimentica

Perla Liberatori

Nipote dei doppiatori Francesca Guadagno e Marco Guadagno, debutta come doppiatrice all'età di cinque anni e ancora bambina, nel 1991, come attrice radiofonica; nello stesso anno doppia Christina Ricci nel ruolo di Mercoledì nell'adattamento cinematografico de La famiglia Addams e due anni dopo Anna Paquin in Lezioni di piano.

Vedere Shirley Henderson e Perla Liberatori

Peter Hall

È stato fondatore della Royal Shakespeare Company (1960-1968), ha diretto il National Theatre di Londra (1973-1988) ed è stato importante nella difesa della sovvenzione pubblica delle arti in Gran Bretagna.

Vedere Shirley Henderson e Peter Hall

Premio Laurence Olivier

Il Premio Laurence Olivier (in inglese Laurence Olivier Awards) è un riconoscimento artistico britannico conferito dal 1976 dalla Society of London Theatre.

Vedere Shirley Henderson e Premio Laurence Olivier

Pugilato

Il pugilato (chiamato anche con il nome francese boxe o inglese boxing) è uno sport da combattimento in cui due persone, che di solito indossano guanti protettivi e altri dispositivi di protezione (come fasce per le mani e paradenti), si affrontano prendendosi a pugni per una durata di tempo predeterminata in un apposito ring di pugilato.

Vedere Shirley Henderson e Pugilato

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Vedere Shirley Henderson e Regno Unito

Rob Roy (film)

Rob Roy è un film del 1995 diretto da Michael Caton-Jones.

Vedere Shirley Henderson e Rob Roy (film)

Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta (The Most Excellent and Lamentable Tragedy of Romeo and Juliet) è una tragedia di William Shakespeare composta tra il 1594 e il 1596, tra le più rappresentate, nonché una delle storie d'amore più famose e popolari del mondo.

Vedere Shirley Henderson e Romeo e Giulietta

Royal National Theatre

Il Royal National Theatre è un teatro, di Londra. Viene generalmente chiamato National Theatre o, gergalmente, The National. È ubicato nella zona di South Bank nel quartiere di Lambeth, immediatamente ad est del limite sud del Waterloo Bridge.

Vedere Shirley Henderson e Royal National Theatre

Sofia Coppola

È la figlia del regista italoamericano Francis Ford Coppola, sorella del regista Roman Coppola, nipote dell'attrice Talia Shire, cugina di Nicolas Cage, Jason Schwartzman e Robert Carmine e zia di Gia Coppola.

Vedere Shirley Henderson e Sofia Coppola

Sofia di Borbone-Francia

Sofia possedette, dal 1777, il Ducato di Louvois, insieme a sua sorella Madame Adelaide, che era stato creato per loro dal nipote Luigi XVI.

Vedere Shirley Henderson e Sofia di Borbone-Francia

Stanlio & Ollio (film)

Stanlio & Ollio (Stan & Ollie) è un film del 2018 diretto da Jon S. Baird. La pellicola, adattamento cinematografico del libro Laurel & Hardy - The British Tours di 'A.J.' Marriot, narra le vicende del celebre duo comico Stanlio e Ollio, interpretati rispettivamente da Steve Coogan e John C.

Vedere Shirley Henderson e Stanlio & Ollio (film)

T2 Trainspotting

T2 Trainspotting, noto anche come Trainspotting 2, è un film del 2017 diretto da Danny Boyle. La pellicola è il sequel del film cult Trainspotting (1996) e adattamento cinematografico dei romanzi Trainspotting e Porno.

Vedere Shirley Henderson e T2 Trainspotting

The Guardian

Il Guardian, fino al 1959 The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico indipendente, fondato nel 1821 a Manchester. Dal 1960 la sua sede è a Londra.

Vedere Shirley Henderson e The Guardian

The Independent

The Independent è un quotidiano britannico online. Fondato nel 1986 come giornale cartaceo, dall'aprile 2016 esce esclusivamente in edizione digitale.

Vedere Shirley Henderson e The Independent

The Scotsman

The Scotsman è un quotidiano britannico edito a Edimburgo; benché a diffusione nazionale si occupa principalmente di cronache scozzesi. Nato come giornale di stampo liberale nel 1817, iniziò a pubblicare quotidiani nel 1855 rimanendo un giornale fino all'agosto del 2004.

Vedere Shirley Henderson e The Scotsman

Tiziana Avarista

Attiva stabilmente come attrice teatrale sin dall'età di 14 anni, dopo il debutto avvenuto due anni prima, è nota come doppiatrice per aver prestato la voce, fra le altre, a Salma Hayek, Sally Hawkins, Maggie Gyllenhaal, Marisa Tomei e Lucy Liu in diversi ruoli.

Vedere Shirley Henderson e Tiziana Avarista

Tom Jones - Una storia d'amore

Tom Jones - Una storia d'amore (Tom Jones) è una miniserie televisiva anglo-statunitense diretta da Georgia Parris e scritta da Gwyneth Hughes.

Vedere Shirley Henderson e Tom Jones - Una storia d'amore

Topsy-Turvy - Sotto-sopra

Topsy-Turvy - Sotto-sopra (Topsy-Turvy) è un film del 1999 diretto da Mike Leigh.

Vedere Shirley Henderson e Topsy-Turvy - Sotto-sopra

Trainspotting (film)

Trainspotting è un film del 1996 diretto da Danny Boyle, tratto dal romanzo omonimo di Irvine Welsh del 1993. Il film è stato presentato fuori concorso al 49º Festival di Cannes del 1996.

Vedere Shirley Henderson e Trainspotting (film)

Valentina Mari

È figlia di padre italiano e di madre svizzera, di Zurigo. La carriera di Valentina Mari inizia nel 1986 grazie all'amicizia della madre con la famiglia Izzo.

Vedere Shirley Henderson e Valentina Mari

Wilbur Wants to Kill Himself

Wilbur Wants to Kill Himself è un film del 2002 diretto da Lone Scherfig. La pellicola è di produzione danese-britannica.

Vedere Shirley Henderson e Wilbur Wants to Kill Himself

Wild Child (film)

Wild Child è un film del 2008 diretto da Nick Moore. È stato l'ultimo film di Natasha Richardson, deceduta l'anno successivo.

Vedere Shirley Henderson e Wild Child (film)

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere sono stati ritrovati, incluse alcune collaborazioni, 38 testi teatrali, 154 sonetti, tre poemi e una serie di altre opere in versi.

Vedere Shirley Henderson e William Shakespeare

Wonderland (film 1999)

Wonderland è un film del 1999 diretto da Michael Winterbottom. La pellicola venne presentata in concorso al 52º Festival di Cannes e vinse il premio per il miglior film ai British Independent Film Awards.

Vedere Shirley Henderson e Wonderland (film 1999)

Yes (film)

Yes è un film del 2004 diretto da Sally Potter. Il film, interpretato da Joan Allen, Simon Abkarian, Sam Neill, e Shirley Henderson, ha la particolarità di essere recitato interamente in pentametri giambici, versi classici della poesia inglese.

Vedere Shirley Henderson e Yes (film)

24 Hour Party People

24 Hour Party People è un film del 2002 scritto da Frank Cottrell Boyce e diretto da Michael Winterbottom. Interpretato da un cast corale capitanato da Steve Coogan, il film tratta dell'effervescente scena musicale alternativa mancuniana fiorita a cavallo degli anni settanta ed ottanta (soprattutto la stagione della rave culture e del cosiddetto Madchester degli anni ottanta), in cui vengono ripercorse in particolare le tappe fondamentali della carriera del promotore e produttore musicale Tony Wilson, fondatore della Factory Records, e degli artisti da egli scoperti e lanciati, quali i Joy Division (poi New Order), Happy Mondays, A Certain Ratio e The Durutti Column, in un arco temporale che va dal 1976 al 1992.

Vedere Shirley Henderson e 24 Hour Party People

, Irlanda, ITV (rete televisiva), Joe Wright, John Akomfrah, John Crowley, Jon S. Baird, Kelly Reichardt, Kincardine, L'isola del tesoro (miniserie televisiva 2012), La casa di Bernarda Alba, La tempesta, Laura Latini, Laura Lenghi, Laurence Olivier Award alla migliore attrice in un musical, Le bianche tracce della vita, Lingua italiana, Lo schiaccianoci (film), Londra, Lone Scherfig, Lorenza Biella, Marc Munden, Marie Antoinette, Matteo Garrone, Meek's Cutoff, Metropolitan Police (serie televisiva), Michael Caton-Jones, Michael Winterbottom, Mike Leigh, Mike Newell, Miss Marple (serie televisiva 2004), Miss Pettigrew, Nick Willing, Noël Coward Theatre, Okja, Old Vic, Oliver Parker, Omicidio nel West End, PBS (azienda), Perdona e dimentica, Perla Liberatori, Peter Hall, Premio Laurence Olivier, Pugilato, Regno Unito, Rob Roy (film), Romeo e Giulietta, Royal National Theatre, Sofia Coppola, Sofia di Borbone-Francia, Stanlio & Ollio (film), T2 Trainspotting, The Guardian, The Independent, The Scotsman, Tiziana Avarista, Tom Jones - Una storia d'amore, Topsy-Turvy - Sotto-sopra, Trainspotting (film), Valentina Mari, Wilbur Wants to Kill Himself, Wild Child (film), William Shakespeare, Wonderland (film 1999), Yes (film), 24 Hour Party People.