Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Sl

Indice Sl

Nessuna descrizione.

Indice

  1. 62 relazioni: Austria, Automobile, Capo Verde, Codice vettore IATA, Contea di Sal, Distretto di Salzburg-Umgebung, Dominio di primo livello, Elezioni europee del 2009 in Italia, Energia, Flensburgo, Germania, Gruppo generale lineare, Indonesia, ISO 3166-1 alpha-2, ISO 3166-2:CV, ISO 3166-2:DE, ISO 3166-2:ID, ISO 3166-2:LA, ISO 3166-2:PL, ISO 3166-2:SN, ISO 639-2, Laos, Lingua slovena, Locomotiva a vapore, Luce, Mercedes-Benz, Mercedes-Benz Classe SL, Nuoto, Partito politico, Polonia, Provincia di Salavan, Regione di Saint-Louis, Saarland, Schleswig (città tedesca), Sci alpino, Seconda linea, Senegal, Sierra Leone, Sinistra Ecologia Libertà, Skylab, Slalom speciale, Slovacchia, Società (diritto), Società a responsabilità limitata, Software libero, Sonoluminescenza, Spagna, Stati Uniti d'America, Stato limite, Stazione spaziale, ... Espandi índice (12 più) »

Austria

Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Vedere Sl e Austria

Automobile

Unautomobile è un veicolo dotato di ruote mosso da un motore a combustione interna, da un motore elettrico o di altra natura, finalizzato al trasporto di persone; nel linguaggio comune è sinonimo di autovettura o di macchina.

Vedere Sl e Automobile

Capo Verde

Capo Verde, ufficialmente Repubblica di Capo Verde, è uno stato insulare dell'Africa occidentale; abitato da circa persone, ha come capitale Praia.

Vedere Sl e Capo Verde

Codice vettore IATA

Il Codice vettore IATA è un codice di due lettere che la International Air Transport Association (IATA) assegna alle aerolinee mondiali. Questo codice forma le prime due lettere del codice di un volo.

Vedere Sl e Codice vettore IATA

Contea di Sal

La contea di Sal è una contea di Capo Verde con 25.779 abitanti al censimento del 2010. Il suo territorio coincide con l'isola omonima, appartenente al gruppo delle Barlavento.

Vedere Sl e Contea di Sal

Distretto di Salzburg-Umgebung

Il distretto di Salzburg-Umgebung (indicato anche come Flachgau o Salzburg-Land) è un distretto amministrativo dello stato del Salisburghese, in Austria.

Vedere Sl e Distretto di Salzburg-Umgebung

Dominio di primo livello

In informatica e nelle telecomunicazioni, il dominio di primo livello, (TLD), è l'ultima parte del nome di dominio Internet. Corrisponde alla sigla alfanumerica che segue il punto più a destra dell'URL; per esempio, l'indirizzo Internet di Wikipedia è wikipedia.org, quindi la parte dell'indirizzo web che ricade entro il dominio di primo livello è org.

Vedere Sl e Dominio di primo livello

Elezioni europee del 2009 in Italia

Le elezioni europee del 2009 in Italia si sono tenute sabato 6 e domenica 7 giugno 2009 per eleggere i 72 membri italiani della VII legislatura del Parlamento europeo.

Vedere Sl e Elezioni europee del 2009 in Italia

Energia

Lenergia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente attuato.

Vedere Sl e Energia

Flensburgo

Flensburgo è la terza città per popolazione dello Schleswig-Holstein, in Germania. Si trova sulla costa del Mar Baltico e sul confine con la Danimarca, dalla quale dista circa 7 chilometri.

Vedere Sl e Flensburgo

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Sl e Germania

Gruppo generale lineare

In matematica, e più precisamente in algebra lineare, il gruppo lineare generale è il gruppo di tutte le matrici invertibili n × n a valori in un campo K, dove n è un numero intero positivo.

Vedere Sl e Gruppo generale lineare

Indonesia

LIndonesia, ufficialmente Repubblica d'Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico. Composto da isole (dato ufficiale del governo indonesiano, ministero del coordinamento marittimo, del 27 maggio 2018), è il più grande Stato-arcipelago del mondo e con più di 279 milioni di abitanti è il quarto Paese più popoloso del mondo dopo India, Cina e Stati Uniti e davanti a Pakistan, Nigeria e Brasile, oltreché il più popoloso paese a maggioranza musulmana.

Vedere Sl e Indonesia

ISO 3166-1 alpha-2

Il codice ISO 3166-1 alpha-2 è la parte più conosciuta dello standard ISO 3166-1 ed è utilizzato per indicare i luoghi.

Vedere Sl e ISO 3166-1 alpha-2

ISO 3166-2:CV

ISO 3166-2:CV è uno standard ISO che definisce i codici geografici di Capo Verde ed è un sottogruppo del codice ISO 3166-2. Tali codici sono stati assegnati alle due regioni geografiche (arcipelaghi) e 22 contee del paese e sono formati dalla sigla CV-, seguita da una o due lettere (rispettivamente per le regioni geografiche e per le contee).

Vedere Sl e ISO 3166-2:CV

ISO 3166-2:DE

ISO 3166-2:DE è uno standard ISO che definisce i codici geografici della Germania ed è un sottogruppo del codice ISO 3166-2. Tali codici sono stati assegnati alle sedici Stati federati (Länder) del paese e sono formati dalla sigla DE-, seguita da due lettere.

Vedere Sl e ISO 3166-2:DE

ISO 3166-2:ID

ISO 3166-2:ID è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni dell'Indonesia; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.

Vedere Sl e ISO 3166-2:ID

ISO 3166-2:LA

ISO 3166-2:LA è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni del Laos; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2. I codici sono assegnati alle 17 province e all'unica prefettura del paese; sono formati da LA- (sigla ISO 3166-1 alpha-2 dello Stato), seguito da due lettere.

Vedere Sl e ISO 3166-2:LA

ISO 3166-2:PL

ISO 3166-2:PL è uno standard ISO che definisce i codici geografici della Polonia ed è un sottogruppo del codice ISO 3166-2. Tali codici sono stati assegnati ai sedici voivodati del paese e sono formati dalla sigla PL-, seguita da due cifre.

Vedere Sl e ISO 3166-2:PL

ISO 3166-2:SN

ISO 3166-2:SN è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni del Senegal; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.

Vedere Sl e ISO 3166-2:SN

ISO 639-2

Lo standard ISO 639-2, seconda parte dello standard internazionale ISO 639, è un elenco di codici a tre lettere identificativi dei nomi dei linguaggi.

Vedere Sl e ISO 639-2

Laos

Il Laos (AFI), ufficialmente Repubblica Popolare Democratica del Laos, è uno Stato del sud-est asiatico che non ha sbocco sul mare. Confina a nord con la Cina, a est con il Vietnam, a sud con la Cambogia, a ovest con la Thailandia e a nord-ovest con la Birmania.

Vedere Sl e Laos

Lingua slovena

Lo sloveno o lingua slovena (rispettivamente slovenščina e slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati limitrofi.

Vedere Sl e Lingua slovena

Locomotiva a vapore

Una locomotiva a vapore, un tempo nota anche come vaporiera è un veicolo ferroviario azionato da un motore a vapore e destinato alla trazione ferroviaria di carri merci o carrozze passeggeri.

Vedere Sl e Locomotiva a vapore

Luce

Col termine luce (dal latino lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco») s'intende la porzione dello spettro elettromagnetico che risulta visibile dall'occhio umano.

Vedere Sl e Luce

Mercedes-Benz

Mercedes-Benz (pronunciato) è il marchio commerciale utilizzato da vari produttori nel tempo. Il suo primo utilizzo risale al 1926 dopo la fusione della Daimler-Motoren-Gesellschaft (che dal 1902 utilizzava il nome Mercedes per le sue autovetture) con la Benz & Cie. e la conseguente creazione del gruppo Daimler-Benz.

Vedere Sl e Mercedes-Benz

Mercedes-Benz Classe SL

La Mercedes-Benz Classe SL è una serie di automobili sportive e di lusso prodotte dalla casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz e, a partire dall'ottava generazione, dal reparto sportivo Mercedes-AMG.

Vedere Sl e Mercedes-Benz Classe SL

Nuoto

Il nuoto è un'attività individuale che permette all'essere umano di muoversi nell'acqua senza alcuna forza propulsiva diversa dalla propria energia corporea.

Vedere Sl e Nuoto

Partito politico

Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima visione, identità, linea o finalità politica di interesse pubblico ovvero relativa a questioni fondamentali circa la gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici o particolari.

Vedere Sl e Partito politico

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Vedere Sl e Polonia

Provincia di Salavan

La provincia di Salavan è una provincia del Laos meridionale con capoluogo Salavan. Nel 2004, contava su una popolazione di 336.000 abitanti distribuiti su una superficie di 10.691 km², per una densità di 31,48 ab./km².

Vedere Sl e Provincia di Salavan

Regione di Saint-Louis

La regione di Saint-Louis è una regione amministrativa del Senegal, con capoluogo Saint-Louis. Si estende nella sezione settentrionale del Senegal, lungo il confine con la Mauritania, sulla sinistra idrografica del fiume Senegal.

Vedere Sl e Regione di Saint-Louis

Saarland

Il Saarland (in tedesco palatino Saarlond, in francese Sarre, in latino Saravia, in italiano letteralmente: "Terra della Saar") è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania.

Vedere Sl e Saarland

Schleswig (città tedesca)

Schleswig (in danese: Slesvig, in basso tedesco Sleswig, in inglese tradizionale Sleswick) è una città sulla costa di Schlei, nella parte nord-orientale dello Schleswig-Holstein, in Germania.

Vedere Sl e Schleswig (città tedesca)

Sci alpino

Lo sci alpino, anche detto sci di discesa, è uno sport invernale che consiste nello scendere a valle lungo un pendio montano scivolando sulla neve grazie a un paio di sci ai piedi, agganciati, mediante gli attacchi, ad appositi scarponi, generalmente effettuato su pendii attrezzati di pet ("piste") con impianti di risalita e trattamento del manto nevoso (la variante "fuoripista" viene al contrario praticata su terreni innevati non battuti e spesso si associa alla pratica di una disciplina affine, ma distinta dallo sci alpino, lo scialpinismo).

Vedere Sl e Sci alpino

Seconda linea

La seconda linea (ing. Lock) è un ruolo del rugby. Solitamente è il componente più alto della squadra ed è di conseguenza il giocatore principale nelle touche.

Vedere Sl e Seconda linea

Senegal

Il Senegal (AFI: o), ufficialmente Repubblica del Senegal è uno Stato dell'Africa occidentale, con capitale Dakar. Il territorio si estende per circa nell'estrema parte occidentale dell'Africa sudanese, sulla sinistra idrografica del fiume omonimo e sui bacini idrografici di alcuni fiumi minori; ad ovest si affaccia sull'oceano Atlantico.

Vedere Sl e Senegal

Sierra Leone

La Sierra Leone, ufficialmente Repubblica della Sierra Leone (in inglese Republic of Sierra Leone) e informalmente Salone, è uno Stato dell'Africa occidentale, sulla costa dell'oceano Atlantico.

Vedere Sl e Sierra Leone

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra (2009-2016), legato agli ideali del socialismo democratico ed alle tematiche dell'ambientalismo.

Vedere Sl e Sinistra Ecologia Libertà

Skylab

Skylab è la denominazione della prima e fino ad ora unica stazione spaziale degli Stati Uniti d'America nonché delle missioni spaziali eseguite nel corso di questo progetto.

Vedere Sl e Skylab

Slalom speciale

Lo slalom speciale, comunemente chiamato solo slalom e più raramente speciale o obbligata, è una delle discipline dello sci alpino. Si tratta di una gara in cui gli sciatori sono tenuti a passare attraverso una serie di porte (pali snodati, in passato dotati di bandierine triangolari) ravvicinate, disposte su un tracciato che comporta curve ad arco stretto.

Vedere Sl e Slalom speciale

Slovacchia

Aiuto:Stato --> La Slovàcchia (in slovacco Slovensko), ufficialmente Repubblica Slovacca (Slovenská republika), è uno Stato senza sbocco al mare costituito come repubblica parlamentare, situato nell'Europa centro-orientale.

Vedere Sl e Slovacchia

Società (diritto)

Una società, nel diritto e nella ragioneria, è una particolare forma giuridica di svolgimento, da parte di un soggetto, di un'attività economica: essa può essere costituita da un unico soggetto (società unipersonale) o da più soggetti detti soci (persone fisiche e/o giuridiche) riunite in un'impresa collettiva.

Vedere Sl e Società (diritto)

Società a responsabilità limitata

La società a responsabilità limitata (S.r.l.), nell'ordinamento italiano, è una società di capitali che, come tale, è dotata di personalità giuridica e risponde delle obbligazioni sociali solamente nei limiti delle quote versate da ciascun socio.

Vedere Sl e Società a responsabilità limitata

Software libero

Il software libero (dall'inglese free software o libre software) è un software distribuito sotto i termini di una licenza di software libero, che ne concede lo studio, l'utilizzo, la modifica e la redistribuzione.

Vedere Sl e Software libero

Sonoluminescenza

La sonoluminescenza è un fenomeno fisico in cui l'energia sonora viene trasformata in luce. Nonostante il fenomeno fosse noto sin dai primi anni trenta del XX secolo, l'effettuazione di indagini e misure precise si è rivelato un compito molto difficile: solo dal 1988 si è iniziato a studiarlo con ricerche mirate.

Vedere Sl e Sonoluminescenza

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Sl e Spagna

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Sl e Stati Uniti d'America

Stato limite

Con stato limite, nell'ingegneria strutturale, si intende una condizione, superata la quale, la struttura in esame o uno dei suoi elementi costitutivi non soddisfa più le esigenze per le quali è stata progettata.

Vedere Sl e Stato limite

Stazione spaziale

Una stazione spaziale è una costruzione creata dall'uomo destinata a far vivere esseri umani nello spazio. Si distingue dalle altre navicelle per il trasporto umano, per la mancanza di propulsione e l'impossibilità di atterraggio; questi compiti sono lasciati ai veicoli di trasporto da e per la stazione.

Vedere Sl e Stazione spaziale

Stile libero

Lo stile libero è una categoria di competizione di nuoto, definita dalla Federazione Internazionale Nuoto (FINA), in cui i concorrenti sono soggetti solo ad alcune restrizioni.

Vedere Sl e Stile libero

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato) è la capitale della Svezia, capoluogo dell'omonima contea. Posta nella parte orientale del paese, sul mar Baltico, è sede di governo e parlamento, oltre che luogo di residenza del capo dello stato, il re Carlo Gustavo XVI.

Vedere Sl e Stoccolma

Storstockholms Lokaltrafik

La Storstockholms Lokaltrafik AB, o semplicemente SL, è l'autorità che organizza i trasporti pubblici (autobus, metropolitana, tram e treni) urbani della regione della capitale svedese Stoccolma (Stockholms län).

Vedere Sl e Storstockholms Lokaltrafik

Sumatra Meridionale

Sumatra Meridionale è una provincia indonesiana situata sull'Isola di Sumatra. La città più popolata nonché capoluogo provinciale è Palembang.

Vedere Sl e Sumatra Meridionale

Suore di Loreto ai piedi della Croce

Le Suore di Loreto ai Piedi della Croce (in inglese Sisters of Loretto at the Foot of the Cross, o semplicemente Lorettines) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.L.Ann.

Vedere Sl e Suore di Loreto ai piedi della Croce

Svezia

La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

Vedere Sl e Svezia

Targhe d'immatricolazione dell'Austria

Le targhe d'immatricolazione dell'Austria sono destinate ai veicoli immatricolati nel Paese centro-europeo.

Vedere Sl e Targhe d'immatricolazione dell'Austria

Targhe d'immatricolazione della Germania

Le targhe d'immatricolazione della Germania vengono utilizzate per identificare i veicoli immatricolati nel Paese mitteleuropeo.

Vedere Sl e Targhe d'immatricolazione della Germania

Targhe d'immatricolazione della Slovacchia

Le targhe d'immatricolazione della Slovacchia sono destinate ai veicoli immatricolati nel Paese centroeuropeo.

Vedere Sl e Targhe d'immatricolazione della Slovacchia

Trasporto pubblico

Il trasporto pubblico è il trasporto di persone con l'utilizzo di vari mezzi di trasporto di gruppo rivolti al pubblico generale.

Vedere Sl e Trasporto pubblico

Voivodato della Slesia

Il voivodato della Slesia (Województwo śląskie in polacco), a volte chiamato anche Alta Slesia o Slesia Superiore per distinguerlo dalla Bassa Slesia, è uno dei 16 voivodati della Polonia.

Vedere Sl e Voivodato della Slesia

.sl

.sl è il dominio di primo livello nazionale assegnato alla Sierra Leone. Nel 2021 un ministro del Somaliland, dopo aver vietato l'uso del dominio.so all'interno dello stato non riconosciuto, ha chiesto al governo della Sierra Leone di poter utilizzare il dominio.sl.

Vedere Sl e .sl

, Stile libero, Stoccolma, Storstockholms Lokaltrafik, Sumatra Meridionale, Suore di Loreto ai piedi della Croce, Svezia, Targhe d'immatricolazione dell'Austria, Targhe d'immatricolazione della Germania, Targhe d'immatricolazione della Slovacchia, Trasporto pubblico, Voivodato della Slesia, .sl.