Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Slim Borgudd

Indice Slim Borgudd

Prima di diventare pilota automobilistico, Slim Borgudd era un affermato batterista jazz-rock, che suonò in diversi gruppi locali e fu anche session-man per diversi lavori degli ABBA grazie alla considerazione che di lui aveva Björn Ulvaeus, con il quale aveva già collaborato in uno dei suoi precedenti gruppi musicali.

Indice

  1. 22 relazioni: ABBA, ATS D4, ATS D5, Auto Technisches Spezialzubehör, Batteria (strumento musicale), Björn Ulvaeus, Campionato mondiale di Formula 1 1981, Campionato mondiale di Formula 1 1982, FIA European Truck Racing Championship, Formula 1, Formula 2, Formula 3, Formula Ford, Gran Premio di Gran Bretagna, Gran Premio di San Marino 1981, Jazz, Michele Alboreto, Rock, Truck racing, Tyrrell, Tyrrell 011, 24 Ore di Le Mans.

  2. ABBA
  3. Batteristi svedesi
  4. Piloti automobilistici svedesi
  5. Piloti della Tyrrell
  6. Piloti di Formula 1 svedesi

ABBA

Gli ABBA sono un gruppo musicale pop svedese formatosi nel 1972. Spesso considerati tra i gruppi musicali di maggior successo di sempre; nella loro lunga carriera hanno venduto più di 150 milioni di dischi in tutto il mondo, con una costante vendita ogni anno.

Vedere Slim Borgudd e ABBA

ATS D4

L'ATS D4 fu una vettura di Formula 1 che esordì nella stagione 1980 e corse anche in quella successiva. Spinta da un tradizionale motore Ford Cosworth DFV, adottava un cambio Hewland FGA 400, e fu concepita da Gustav Brunner e Tim Wadrop.

Vedere Slim Borgudd e ATS D4

ATS D5

La ATS D5 fu una vettura di Formula 1 impiegata dalla scuderia tedesca nelle stagioni 1981 e 1982. Disegnata da Hervé Guilpin e Tim Wadrop era in monoscocca d'alluminio e spinta dal tradizionale propulsore Ford Cosworth DFV.

Vedere Slim Borgudd e ATS D5

Auto Technisches Spezialzubehör

LAuto Technisches Spezialzubehör (abbreviato in ATS) è stata una squadra tedesca di Formula 1 presente nel Campionato Mondiale dal 1978 al 1984.

Vedere Slim Borgudd e Auto Technisches Spezialzubehör

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Vedere Slim Borgudd e Batteria (strumento musicale)

Björn Ulvaeus

Prima del grande riconoscimento internazionale, Björn è stato un membro degli Hootenanny Singers. Con il proprio gruppo nel 1966, avrà modo di incontrare sulla strada gli Hep Stars, e qui ad instaurare un rapporto d'amicizia - che poi si tramuterà in un sodalizio artistico - con il tastierista del gruppo, Benny Andersson.

Vedere Slim Borgudd e Björn Ulvaeus

Campionato mondiale di Formula 1 1981

Il campionato mondiale di Formula 1 1981 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 32° ad assegnare il Campionato Piloti e il 24° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Vedere Slim Borgudd e Campionato mondiale di Formula 1 1981

Campionato mondiale di Formula 1 1982

Il campionato mondiale di Formula 1 1982 organizzato dalla FIA è stato, nella storia della categoria, il 33° ad assegnare il Campionato Piloti e il 25° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Vedere Slim Borgudd e Campionato mondiale di Formula 1 1982

FIA European Truck Racing Championship

Il FIA European Truck racing Championship è un campionato a livello europeo che prevede le corse con trattori stradali. I mezzi sono derivati da quelli di serie con un peso medio di.

Vedere Slim Borgudd e FIA European Truck Racing Championship

Formula 1

La Formula 1, in sigla F1, in inglese Formula One e indicata in italiano come Formula Uno, è la massima categoria di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Vedere Slim Borgudd e Formula 1

Formula 2

La Formula 2 è una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Vedere Slim Borgudd e Formula 2

Formula 3

La Formula 3, spesso abbreviata F3, è una categoria automobilistica di monoposto in circuito per piloti emergenti, snodo tra le serie promozionali monomarca e il professionismo.

Vedere Slim Borgudd e Formula 3

Formula Ford

Formula Ford è un campionato monomarca per vetture a ruote scoperte, attualmente dotate di motori di serie Ford Duratec 1600 GT. Nata in Inghilterra alla fine degli anni sessanta, La Formula Ford si è diffusa in molti paesi del mondo già dal 1972: sono nati campionati nazionali di Formula Ford in Europa (Austria, Belgio, Danimarca, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Svezia), in America (Brasile, Canada, U.S.A.), in Australia e in Nuova Zelanda.

Vedere Slim Borgudd e Formula Ford

Gran Premio di Gran Bretagna

Il Gran Premio di Gran Bretagna è una gara automobilistica di Formula 1 che si svolge a partire dal 1948 dopo due edizioni nel 1926 e 1927 nell'epoca dei Grand Prix svoltesi sul circuito di Brooklands.

Vedere Slim Borgudd e Gran Premio di Gran Bretagna

Gran Premio di San Marino 1981

Il Gran Premio di San Marino 1981 è stata la quarta prova della stagione 1981 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 3 maggio 1981 all'Autodromo Dino Ferrari di Imola.

Vedere Slim Borgudd e Gran Premio di San Marino 1981

Jazz

Il jazz, raramente italianizzato in giazz, è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.

Vedere Slim Borgudd e Jazz

Michele Alboreto

Campione europeo di Formula 3 nel 1980, trascorse buona parte della carriera in Formula 1, in cui vinse cinque Gran Premi ed in cui sfiorò il titolo mondiale nel 1985.

Vedere Slim Borgudd e Michele Alboreto

Rock

Il rock è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del XX secolo.

Vedere Slim Borgudd e Rock

Truck racing

Il truck racing è una gara automobilistica che coinvolge versioni modificate di pesanti camion su circuiti da corsa. Lo sport è iniziato in Europa negli anni ottanta ed ha goduto di un grande successo, ma ha cominciato a declinare dal 1990.

Vedere Slim Borgudd e Truck racing

Tyrrell

La Tyrrell è stata una scuderia di Formula 1, fondata da Ken Tyrrell. Vinse 23 Gran Premi e fu campione del mondo costruttori nel 1971, anno in cui il suo pilota Jackie Stewart ottenne anche il titolo piloti.

Vedere Slim Borgudd e Tyrrell

Tyrrell 011

La Tyrrell 011 fu una vettura di Formula 1 che esordì nella stagione 1981 e corse anche in quelle 1982 e 1983. Spinta da un tradizionale motore Ford Cosworth DFV, adottava un cambio Hewland FGA 400 e fu concepita in monoscocca d'alluminio da Maurice Philippe e Brian Lisles.

Vedere Slim Borgudd e Tyrrell 011

24 Ore di Le Mans

La 24 Ore di Le Mans (nome ufficiale in francese 24 Heures du Mans) è una gara di durata di automobilismo che si svolge annualmente al Circuit de la Sarthe, nei pressi di Le Mans, in Francia.

Vedere Slim Borgudd e 24 Ore di Le Mans

Vedi anche

ABBA

Batteristi svedesi

Piloti automobilistici svedesi

Piloti della Tyrrell

Piloti di Formula 1 svedesi

Conosciuto come Karl Edward Tommy Borgudd.