Indice
22 relazioni: America Latina, Brasile, Enrico IV di Francia, Ferdinand Denis, François Ravaillac, Francia, Germania, Ghigliottina, Impiccagione, Impiccagione, sventramento e squartamento, Luigi XV di Francia, Paesi Bassi, Pena di morte, Peter Nirsch, Portogallo, Prigioniero di guerra, Regno Unito, Rivoluzione americana, Robert François Damiens, Sebastião José de Carvalho e Melo, Túpac Amaru II, Tiradentes.
- Metodi di esecuzione capitale
- Tortura
America Latina
Con l'espressione America Latina si intende comunemente la parte dell'America composta dagli Stati che furono colonizzati da nazioni quali Spagna, Portogallo e Francia, in cui si parlano per eredità culturale lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese.
Vedere Squartamento e America Latina
Brasile
Il Brasile, ufficialmente Repubblica Federale del Brasile, è uno Stato sovrano dell'America meridionale. Con una superficie di, è il Paese più vasto del Sudamerica, il terzo del Continente Americano, dopo il Canada e gli Stati Uniti e il quinto del mondo, mentre con, oltreché ad essere il settimo stato più popoloso del mondo davanti al Bangladesh, è anche lo stato lusofono più popoloso, lo stato più popoloso del Sudamerica e il secondo stato del Continente Americano dopo gli Stati Uniti e davanti al Messico, oltreché ad essere lo stato cattolico più popoloso (essendo la religione più diffusa nel paese).
Vedere Squartamento e Brasile
Enrico IV di Francia
Fu detto il Grande, ma ebbe anche il soprannome di Vert-galant, espressione letteraria a designare l'intraprendenza amorosa che caratterizzò Enrico, nonostante l'età avanzata in cui conquistò il trono.
Vedere Squartamento e Enrico IV di Francia
Ferdinand Denis
Suo padre Joseph-André Denis era baccelliere e traduttore giurato al Ministero degli esteri ed ebbe la protezione di Talleyrand.
Vedere Squartamento e Ferdinand Denis
François Ravaillac
François Ravaillac nacque a Touvre, vicino ad Angoulême, in una regione traumatizzata dalle guerre di religione.
Vedere Squartamento e François Ravaillac
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Squartamento e Francia
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Vedere Squartamento e Germania
Ghigliottina
La ghigliottina (IPA) è un dispositivo utilizzato per la decapitazione degli individui condannati alla pena di morte. Inventata in Francia nel XVIII secolo, ebbe larga diffusione, oltre che nel suo Paese d'origine, in Svizzera, Belgio, Germania, nello Stato Pontificio e, a seguire, in Italia.
Vedere Squartamento e Ghigliottina
Impiccagione
Limpiccagione è un metodo di esecuzione capitale che infligge la morte attraverso la sospensione del condannato a una corda stretta intorno al collo.
Vedere Squartamento e Impiccagione
Impiccagione, sventramento e squartamento
La combinazione di impiccagione, sventramento e squartamento era una pena capitale alla quale erano condannati i colpevoli di alto tradimento nell'Inghilterra medievale, nonostante il rituale fosse già stato registrato nei periodi dei regni di Enrico III d'Inghilterra e di suo figlio Edoardo I d'Inghilterra nel XIII secolo.
Vedere Squartamento e Impiccagione, sventramento e squartamento
Luigi XV di Francia
Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV di Francia all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.
Vedere Squartamento e Luigi XV di Francia
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Vedere Squartamento e Paesi Bassi
Pena di morte
La pena di morte (detta anche pena capitale, esecuzione capitale e condanna a morte) è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel togliere la vita alla persona condannata.
Vedere Squartamento e Pena di morte
Peter Nirsch
Peter Nirsch si trasferì in Franconia (regione tedesca che comprendeva alcune zone a nord della moderna Baviera, altre a sud dell'attuale Turingia e, per ultimo, una nordorientale della Baden-Württemberg) nel 1580, una volta stabilitosi lì, uccise la moglie in stato di gravidanza profanandone il corpo.
Vedere Squartamento e Peter Nirsch
Portogallo
Il Portogallo (in portoghese: Portugal), ufficialmente Repubblica Portoghese (in portoghese: República Portuguesa), è uno Stato membro dell'Unione europea.
Vedere Squartamento e Portogallo
Prigioniero di guerra
Un prigioniero di guerra (in sigla PG o PW, meno correttamente POW, acronimo dell'inglese americano prisoner of war) è ogni persona catturata o internata da un potere belligerante durante la guerra.
Vedere Squartamento e Prigioniero di guerra
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
Vedere Squartamento e Regno Unito
Rivoluzione americana
La Rivoluzione americana avvenne nel Nord America occupato dalle colonie britanniche tra il 1765 e 1783. Gli eventi della rivoluzione portarono alla guerra d'indipendenza americana (1775-1783), che si concluse con la vittoria delle Tredici colonie e la sconfitta dei britannici.
Vedere Squartamento e Rivoluzione americana
Robert François Damiens
Fu l'ultima persona in Francia a essere condannata a morte per mezzo dello squartamento, dopo François Ravaillac.
Vedere Squartamento e Robert François Damiens
Sebastião José de Carvalho e Melo
Fu "Ministro del regno" (l'equivalente di un odierno ministro dell'interno) e, de facto, capo del governo sotto il regno di Giuseppe I dal 1750 al 1777.
Vedere Squartamento e Sebastião José de Carvalho e Melo
Túpac Amaru II
Túpac Amaru II nacque col nome di José Gabriel Condorcanqui nella provincia di Cusco e ricevette la propria istruzione nella scuola gesuitica di San Francisco de Borja, anche se mantenne un forte senso di identificazione con la cultura indigena e la sua popolazione.
Vedere Squartamento e Túpac Amaru II
Tiradentes
Il soprannome era dovuto alla sua professione di dentista.
Vedere Squartamento e Tiradentes
Vedi anche
Metodi di esecuzione capitale
- Aquila di sangue
- Bestiarius
- Bollitura a morte
- Camera a gas
- Crocifissione
- Damnatio ad bestias
- Decapitazione
- Defenestrazione
- Euthanasia Coaster
- Fucilazione
- Fustuarium
- Gabbia sospesa
- Garrota
- Giro di chiglia
- Immuramento
- Impalamento
- Impiccagione, sventramento e squartamento
- Impiccamento
- Inedia
- Iniezione letale
- Ishikozume
- Lapidazione
- Lingchi
- Mazzolatura
- Morte sul rogo
- Poena cullei
- Scafismo
- Schiacciamento (pena di morte)
- Sedia elettrica
- Sepoltura da vivo
- Soffocamento nella cenere
- Squartamento
- Sterminio tramite il lavoro
- Strangolamento
- Supplizio dell'elefante
- Supplizio della ruota
- Sventramento
- Taglio della vita
- Toro di Falaride
- Upright jerker
- Veleno
- Voli della morte
Tortura
- Ad extirpanda
- Alimentazione forzata
- Aquila di sangue
- Black site
- Branding (tatuaggio)
- Castrazione
- Clistere
- Crocifissione
- Extraordinary rendition
- Folgorazione
- Fondazione Alfried Krupp von Bohlen und Halbach
- Gambizzazione
- Garrota
- Glasgow smile
- Hurtcore
- Impiccagione, sventramento e squartamento
- Isolamento detentivo
- Lapidazione
- Mancuerda
- Metodi e strumenti di tortura
- Morte sul rogo
- Museo del genocidio di Tuol Sleng
- Reality: Ultima frontiera
- Roulette russa
- Scalpo
- Schiacciamento (pena di morte)
- Squartamento
- Stato d'emergenza in India
- Supplizio dell'elefante
- Sventramento
- Terapia di conversione
- Tortura
- Tratto di corda
- Vergine di Norimberga
- Violenza poliziesca
Conosciuto come Drawing and quartering.