Indice
18 relazioni: Acritarchi, Columbia (supercontinente), Continente, Cratone, Cronologia dell'evoluzione della vita, Era geologica, Lingua greca, Microfossile, Organica militare, Organismo pluricellulare, Paleoproterozoico, Palinomorfo, Periodo (geocronologia), Piattaforma continentale, Proterozoico, Scala dei tempi geologici, Stratigrafia (geologia), Supercontinente.
- Paleoproterozoico
- Periodi geologici
Acritarchi
Vengono definite acritarchi alcune formazioni di palinomorfi (microfossili a parete organica, in contrapposizione ai microfossili a parete minerale, come Foraminifera o Conodonta).
Vedere Statheriano e Acritarchi
Columbia (supercontinente)
Columbia (conosciuto anche con il nome di Nuna, e più recentemente, Hudsonland o Hudsonia) è un ipotetico supercontinente che si pensa sia esistito approssimativamente tra 2,5 e 1,6 miliardi di anni fa nell'era proterozoica.
Vedere Statheriano e Columbia (supercontinente)
Continente
Un continente (dal latino continere, "tenere insieme") è la più vasta delle ripartizioni con le quali si suddividono le terre emerse della crosta terrestre.
Vedere Statheriano e Continente
Cratone
I cratoni (dal greco kràtos - robusto, rigido) sono le parti più rigide, antiche e stabili della crosta continentale. Un cratone rappresenta un'ampia area geologica che per centinaia di milioni di anni non ha subito grandi modificazioni geologiche (sconvolgimenti tettonici, ripiegamenti,...) e che è sopravvissuta alla "fusione" e separazione di continenti e supercontinenti per almeno 500 milioni di anni.
Vedere Statheriano e Cratone
Cronologia dell'evoluzione della vita
Sequenza dei momenti più importanti nella cronologia dell'evoluzione della vita.
Vedere Statheriano e Cronologia dell'evoluzione della vita
Era geologica
In cronostratigrafia, unera geologica è una delle suddivisioni della scala dei tempi geologici; vengono divise in base a eventi e o elementi più facilmente riscontrabili nella stratificazione, ad esempio l'era del Mesozoico, è compresa tra due estinzioni di massa, quella del Permiano-Triassico, e la più nota del Cretaceo-Paleogene.
Vedere Statheriano e Era geologica
Lingua greca
La lingua greca (nome nativo moderno: ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa) è un ramo indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia e altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.
Vedere Statheriano e Lingua greca
Microfossile
I microfossili sono fossili di piccole dimensioni (per definizione, dimensioni inferiori a 4 mm, ma generalmente le dimensioni sono inferiori a 1 mm) il cui studio richiede il ricorso alla microscopia ottica o elettronica, mezzi tecnici differenti da quelli messi in atto nello studio dei "macrofossili", vale a dire nello studio dei fossili classici, di dimensioni superiori o uguali a 4 mm.
Vedere Statheriano e Microfossile
Organica militare
L'organica militare (comunemente, anche solo organica) è una disciplina, parte dell'arte militare, che studia gli aspetti organizzativi, ordinativi, di pianificazione e programmazione teorica, relativi alle forze armate.
Vedere Statheriano e Organica militare
Organismo pluricellulare
Gli organismi pluricellulari (o multicellulari) sono organismi costituiti da più di una cellula e aventi cellule differenziate che svolgono funzioni specializzate per far sopravvivere l'intero organismo.
Vedere Statheriano e Organismo pluricellulare
Paleoproterozoico
Il Paleoproterozoico è la prima delle tre ere geologiche in cui è suddiviso il Proterozoico, e si è svolto da 2,5 a 1,6 miliardi di anni fa, per una durata di 900 milioni di anni.
Vedere Statheriano e Paleoproterozoico
Palinomorfo
Polline fossile di ''Alnus speciipites'' in rosso di safranina. Palinomorfo (dal greco παλύνω spargo e µορφή forma) è un termine utilizzato nelle Scienze della terra per definire delle particelle di dimensioni comprese tra 5 e 500 µm, che possono essere rinvenute nelle rocce sedimentarie e nei sedimenti, e che sono composte di materiale organico come chitina (o pseudochitina) e sporopollenina; sono differenti pertanto dai microfossili, come foraminiferi o conodonti, provvisti di strutture in cui sono presenti minerali durante il loro stato vitale.
Vedere Statheriano e Palinomorfo
Periodo (geocronologia)
Un periodo geologico è un'unità geocronologica utilizzata in geologia. È una delle suddivisioni della scala dei tempi geologici; solitamente tra un periodo e il successivo si registra un'estinzione in alcuni ordini del regno animale.
Vedere Statheriano e Periodo (geocronologia)
Piattaforma continentale
Mantello In geologia, la piattaforma continentale è la linea di demarcazione di un continente, la quale può distare anche centinaia di chilometri dal perimetro costiero; in genere termina nel punto in cui il pendio di uno strato aumenta fortemente la sua inclinazione.
Vedere Statheriano e Piattaforma continentale
Proterozoico
In geologia, il Proterozoico (dal greco antico "proteron zoon".
Vedere Statheriano e Proterozoico
Scala dei tempi geologici
La scala dei tempi geologici rappresenta un modo per suddividere il tempo trascorso dalla formazione della Terra ad oggi, condiviso dalla comunità scientifica internazionale e in continua evoluzione.
Vedere Statheriano e Scala dei tempi geologici
Stratigrafia (geologia)
La stratigrafia, nell'ambito delle scienze geologiche, è la disciplina che studia la datazione delle rocce ed i rapporti reciproci fra unità rocciose distinte; è particolarmente sviluppata nell'ambito delle rocce sedimentarie.
Vedere Statheriano e Stratigrafia (geologia)
Supercontinente
In geologia, un supercontinente è una massa di terra che comprende più di un cratone.Rogers, John J. W., and M. Santosh. Continents and Supercontinents.
Vedere Statheriano e Supercontinente