Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Oncorhynchus mykiss

Indice Oncorhynchus mykiss

Oncorhynchus mykiss Walbaum, 1792, comunemente conosciuta come trota irideaDenominazione obbligatoria in Italia ai sensi del oppure trota arcobaleno, è un pesce osseo d'acqua dolce e marina appartenente alla famiglia dei Salmonidae.

33 relazioni: Acquacoltura, Actinopterygii, Alpi, America settentrionale, Amur, Animalia, Areale, Asia, Austria, Avannotto, Carotenoidi, Cephalopoda, Chordata, Crustacea, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Kamčatka, Lista di cento specie invasive molto dannose, Messico, Oceano Pacifico, Oncorhynchus, Osteichthyes, Pesca sportiva, Salmonidae, Salmoninae, Serchio, Slovenia, Specie, Specie naturalizzata, Svizzera, Toscana, Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, 1792.

Acquacoltura

L'acquacoltura o acquicoltura, è la produzione di organismi acquatici, principalmente pesci, crostacei e molluschi, ma anche alghe, in ambienti confinati e controllati dall'uomo.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Acquacoltura · Mostra di più »

Actinopterygii

Gli Attinopterigi (Actinopterygii Cope, 1887) sono una classe di vertebrati, comprendente la maggior parte dei pesci ossei viventi.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Actinopterygii · Mostra di più »

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Alpi · Mostra di più »

America settentrionale

L'America settentrionale o America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") è una delle tre principali macroregioni, distinte per posizione geografica, in cui attualmente viene suddivisa l'intera America (le altre due macroregioni sono l'America centrale e l'America meridionale).

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e America settentrionale · Mostra di più »

Amur

L'Amur (Amúr; in cinese: 黑龙江, pinyin: Hēilóng Jiāng) è un fiume dell'Asia orientale, fra i maggiori del mondo.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Amur · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Animalia · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Areale · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Asia · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Austria · Mostra di più »

Avannotto

Con il termine avannotto si indicano i piccoli nati dei pesci, dal momento in cui assumono le sembianze dell'adulto, quindi appena finita la fase larvale.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Avannotto · Mostra di più »

Carotenoidi

Struttura molecolare del β-carotene, un carotenoide I carotenoidi sono una classe di pigmenti organici che possono essere rinvenuti nelle piante o in altri organismi fotosintetici, come le alghe ed alcune specie di batteri.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Carotenoidi · Mostra di più »

Cephalopoda

I cefalopodi (Cephalopoda, dal greco kephale, testa e pous, podos, piede) sono molluschi esclusivamente marini, tra i più evoluti, con conchiglia ridotta internamente o del tutto assente, prettamente nectonici (come le seppie e i calamari) o bentonici (come il polpo e il moscardino).

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Cephalopoda · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Chordata · Mostra di più »

Crustacea

I crostacei (Crustacea Brünnich, 1772) costituiscono un subphylum degli Artropodi che comprende principalmente animali acquatici marini, sebbene siano ampiamente presenti anche nelle acque dolci e sia nota qualche specie terrestre.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Crustacea · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Kamčatka

La penisola della Kamčatka o della Camciatca (Poluostrov Kamčatka,; talvolta nella grafia anglosassone: Kamchatka) è una penisola lunga 1250 km situata nell'Estremo Oriente Russo, dalla superficie di circa 270.000 km².

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Kamčatka · Mostra di più »

Lista di cento specie invasive molto dannose

Nel documento intitolato 100 of the World's Worst Invasive Alien Species (100 tra le peggiori specie alloctone invasive del mondo), stilato dal gruppo ISSG (Gruppo di studio sulle specie invasive della IUCN) sono raccolte 100 tra le specie di organismi alieni all'habitat in cui sono stati inseriti, che hanno provocato i danni maggiori, sia predando attivamente le popolazioni locali, che infettandole oppure soppiantandole nella competizione per il cibo: si tratta in genere di animali di piccole e medie dimensioni, introdotti dall'uomo in nuovi habitat più o meno accidentalmente, e che vi hanno prosperato ai danni delle specie autoctone, oltre che ai danni delle popolazioni umane residenti nella zona.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Lista di cento specie invasive molto dannose · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Messico · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Oceano Pacifico · Mostra di più »

Oncorhynchus

Oncorhynchus è un genere di pesci ossei marini e d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Salmonidae.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Oncorhynchus · Mostra di più »

Osteichthyes

Il gruppo Osteichthyes o pesci ossei (Teleostei secondo una classificazione ora non più utilizzata) rappresenta la maggior parte dei pesci viventi conosciuti.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Osteichthyes · Mostra di più »

Pesca sportiva

La pesca dei pesci è uno sport che può essere praticato sia in corsi d'acqua dolce che in mare.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Pesca sportiva · Mostra di più »

Salmonidae

La famiglia Salmonidae, unica rappresentante dell'ordine Salmoniformes, comprende numerose specie di pesci ossei d'acqua dolce e marina, tra cui le trote e i salmoni.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Salmonidae · Mostra di più »

Salmoninae

Salmoninae è la sottofamiglia dei Salmonidi più conosciuta, in quanto ad essa appartengono le trote e i salmoni, importanti specie commestibili e di alto valore commerciale.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Salmoninae · Mostra di più »

Serchio

Il Serchio è uno dei principali fiumi della Toscana, il terzo della regione dopo l'Arno e l'Ombrone per lunghezza (111 km), e il secondo per portata media alla foce (46,1 m³/s).

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Serchio · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Slovenia · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Specie · Mostra di più »

Specie naturalizzata

Si definisce specie naturalizzata o specie spontaneizzata (nel caso di vegetali) una specie, animale o vegetale, originaria di regioni diverse da quella di riferimento e che, successivamente, è immigrata, in modo spontaneo o per cause dovute all'uomo, stabilendo popolazioni e autosostenendosi riproduttivamente nel nuovo areale.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Specie naturalizzata · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Svizzera · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Toscana · Mostra di più »

Unione Internazionale per la Conservazione della Natura

L'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, meglio conosciuta con la sigla inglese IUCN (International Union for the Conservation of Nature), è una organizzazione non governativa (ONG) internazionale con sede a Gland in Svizzera.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e Unione Internazionale per la Conservazione della Natura · Mostra di più »

1792

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Oncorhynchus mykiss e 1792 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Salmo gairdneri, Steelhead, Trota arcobaleno, Trota iridea, Trota iridea salmonata, Trota salmonata.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »