Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Suicidio di Saul

Indice Suicidio di Saul

Il Suicidio di Saul è un dipinto a olio su tavola (33,5x55 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1562 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna.

14 relazioni: Dante Alighieri, Davide, Kunsthistorisches Museum, Nimrod (Bibbia), Pieter Bruegel il Vecchio, Pittura a olio, Pittura su tavola, Purgatorio (Divina Commedia), Saul, Torre di Babele (Bruegel), Vienna, 1552, 1562, 1784.

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e Dante Alighieri · Mostra di più »

Davide

Le sue vicende, risalenti all'epoca ebraica, sono raccontate nel primo e nel secondo libro di Samuele, nel primo libro dei Re e nel primo libro delle Cronache.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e Davide · Mostra di più »

Kunsthistorisches Museum

Il Kunsthistorisches Museum (in italiano "Museo della storia dell'arte"), che nel 2012 ha contato 1.351.940 visitatori, è uno dei principali musei di Vienna ed uno dei più antichi e ricchi al mondo.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e Kunsthistorisches Museum · Mostra di più »

Nimrod (Bibbia)

Nimrod (ebraico נִמְרוֹד), personaggio biblico, fu secondo la Genesi 10,8-12 re dello Shinar (Mesopotamia) e figlio di Kus (Cush) o Etiopia, figlio di Cam, figlio di Noè.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e Nimrod (Bibbia) · Mostra di più »

Pieter Bruegel il Vecchio

È generalmente indicato come il Vecchio per distinguerlo dal figlio primogenito, Pieter Bruegel il Giovane.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e Pieter Bruegel il Vecchio · Mostra di più »

Pittura a olio

La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e Pittura a olio · Mostra di più »

Pittura su tavola

La pittura su tavola è stato il principale supporto delle opere pittoriche europee dall'antichità al XVI secolo, prima di venire quasi completamente sostituita dalla pittura su tela.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e Pittura su tavola · Mostra di più »

Purgatorio (Divina Commedia)

Il Purgatorio è la seconda delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e Purgatorio (Divina Commedia) · Mostra di più »

Saul

Saul (Saul ben Qis, 'Saul, figlio di Chis' o 'שאול המלך, Saul HaMelech, 'Re Saul' –, Ṭālūt o, Shā'ūl) è un personaggio biblico, primo re del Regno di Israele (1047-1007 a.C.), il suo regno sembra abbia segnato il passaggio da una società tribale ad una statale.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e Saul · Mostra di più »

Torre di Babele (Bruegel)

La Torre di Babele è il soggetto di due dipinti di Pieter Brueghel il Vecchio, entrambi a olio su tavola.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e Torre di Babele (Bruegel) · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e Vienna · Mostra di più »

1552

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e 1552 · Mostra di più »

1562

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e 1562 · Mostra di più »

1784

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Suicidio di Saul e 1784 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »