Indice
24 relazioni: Africa, Bielorussia, Burundi, Camerun, Città del Vaticano, Congregazione religiosa, Di diritto pontificio, Europa, Francia, Istituto religioso, Lettonia, Lingua polacca, Marki, Milano, Moderatore supremo, Ordine dei carmelitani scalzi, Polonia, Religioso (cristianesimo), Repubblica Ceca, Ruanda, Sigle degli istituti di perfezione cattolici, Sosnowiec, Suora, Ucraina.
Africa
LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Africa
Bielorussia
La Bielorussia, formalmente Repubblica di Bielorussia, in passato chiamata anche Russia Bianca, è uno Stato che si trova nell'Europa orientale.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Bielorussia
Burundi
Il Burundi (AFI), ufficialmente Repubblica del Burundi, è uno Stato africano dalla superficie di. Confina con il Ruanda a nord, con la Repubblica Democratica del Congo a ovest e con la Tanzania a sud ed a est.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Burundi
Camerun
Il Camerun (pron. o), ufficialmente Repubblica del Camerun, è una repubblica unitaria dell'Africa equatoriale, la cui capitale è Yaoundé.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Camerun
Città del Vaticano
La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), chiamata anche semplicemente Vaticano (o per antonomasia San Pietro, o impropriamente Santa Sede), è una città-Stato senza sbocco al mare della penisola italiana, il più piccolo Stato sovrano del mondo sia per popolazione (764 abitanti) sia per estensione territoriale, il terzo per densità di popolazione.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Città del Vaticano
Congregazione religiosa
La Chiesa cattolica definisce congregazione religiosa un istituto religioso i cui membri emettono i voti in forma semplice. La congregazione religiosa differisce dall'ordine religioso perché in quest'ultimo i voti sono emessi in forma solenne.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Congregazione religiosa
Di diritto pontificio
Si dicono di diritto pontificio quelle istituzioni ecclesiastiche (gli istituti religiosi e secolari, le società di vita apostolica) erette dalla Santa Sede o da essa approvate tramite un suo decreto formale.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Di diritto pontificio
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Europa
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Francia
Istituto religioso
Nella Chiesa cattolica, si definiscono istituti religiosi quelle società ecclesiastiche legittimamente erette o approvate dalla competente autorità (ordinario diocesano o Santa Sede) i cui membri (religiosi) professano voti pubblici e vivono in comunità.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Istituto religioso
Lettonia
La Lettonia, ufficialmente Repubblica di Lettonia, è uno Stato membro dell'Unione europea. Situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Lettonia
Lingua polacca
La lingua polacca (nome nativo język polski o polszczyzna) è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e in numerosi altri Stati. Al 2022, è parlata da 45 milioni di parlanti totali.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Lingua polacca
Marki
Marki è una città polacca del distretto di Wołomin nel voivodato della Masovia.Ricopre una superficie di 26,03 km² e nel 2013 contava 29.032 abitanti.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Marki
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Milano
Moderatore supremo
A norma del diritto canonico (CIC, can. 622), il moderatore supremo (detto in passato generale) è il capo di un istituto di vita consacrata o di una società di vita apostolica che ha potestà su tutti i membri, le case e le province della congregazione.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Moderatore supremo
Ordine dei carmelitani scalzi
I Carmelitani scalzi (in latino Ordo Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo; sigla O.C.D.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Ordine dei carmelitani scalzi
Polonia
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Polonia
Religioso (cristianesimo)
I religiosi sono i fedeli cristiani appartenenti agli istituti religiosi, cioè a quelle società ecclesiastiche i cui membri conducono vita fraterna in comunità e osservano, oltre ai normali precetti cristiani, i consigli evangelici mediante i voti pubblici di povertà, obbedienza e castità.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Religioso (cristianesimo)
Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Repubblica Ceca
Ruanda
Il Ruanda (AFI:; in kinyarwanda: u Rwanda; in swahili, francese e inglese: Rwanda; in francese desueto anche Rouanda), ufficialmente Repubblica del Ruanda, è uno Stato dell'Africa orientale.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Ruanda
Sigle degli istituti di perfezione cattolici
Ad ogni istituto di perfezione cattolico, cioè un istituto di vita consacrata oppure una società di vita apostolica, viene associata una sigla (solitamente acronimo del nome latino) che viene posposta ai nomi degli appartenenti all'ordine o alla congregazione.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Sigle degli istituti di perfezione cattolici
Sosnowiec
Sosnowiec (AFI:; in slesiano: Sosnowjec; in yiddish: סאָסנעווצע Sosnevtze; in tedesco: Sosnowitz; in ceco: Sosnovec) è una città polacca situata nel voivodato della Slesia a nord-est di Katowice, della cui area urbana fa parte.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Sosnowiec
Suora
La suora, nella Chiesa cattolica, è una donna che ha pronunciato voti pubblici e semplici di povertà, obbedienza e castità e che conduce vita fraterna in una congregazione religiosa canonicamente eretta dalla legittima autorità ecclesiastica.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Suora
Ucraina
LUcraina (pronunciato Ucraìna o Ucràina) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di (se si esclude il territorio della Crimea, occupato e annesso dalla Russia) in cui risiedono abitanti al 2023 e la cui capitale è Kiev.
Vedere Suore carmelitane del Bambino Gesù e Ucraina