Indice
26 relazioni: A. Arnold Gillespie, Adolph Green, André Previn, Arthur Freed, Betty Comden, Centralino, Dean Martin, E. Preston Ames, Film, Frank Gorshin, Fred Clark, Gualtiero De Angelis, Henry Grace, Jean Stapleton, Judy Holliday, Jule Styne, Lingua inglese, Metro-Goldwyn-Mayer, Milton R. Krasner, Rina Morelli, Stati Uniti d'America, Sydney Guilaroff, Vincente Minnelli, Walter Plunkett, William Tuttle (truccatore), 1960.
- Film diretti da Vincente Minnelli
A. Arnold Gillespie
Gillespie si unì alla MGM come scenografo nel 1925, un anno dopo la sua fondazione. Ha studiato alla Columbia University e l'Arts Students League.
Vedere Susanna agenzia squillo e A. Arnold Gillespie
Adolph Green
Originario del Bronx di New York, ha lavorato per circa sessant'anni in coppia con Betty Comden, nel duo chiamato appunto Comden & Green.
Vedere Susanna agenzia squillo e Adolph Green
André Previn
Nasce da una famiglia tedesca di origine ebraica russa. Nel 1939 fugge con la famiglia dalla Germania a causa degli eventi bellici e attraverso la presenza a Hollywood di Charles Previn, cugino di secondo grado del padre, si rifugia a Los Angeles dove frequenta la Beverly Hills High School.
Vedere Susanna agenzia squillo e André Previn
Arthur Freed
Lavorò come produttore cinematografico per conto della MGM, soprattutto nella realizzazione di musical e commedie musicali.
Vedere Susanna agenzia squillo e Arthur Freed
Betty Comden
Originaria di New York, ha lavorato per circa sessant'anni in coppia con Adolph Green, nel duo chiamato appunto Comden & Green.
Vedere Susanna agenzia squillo e Betty Comden
Centralino
Con centralino, nella telefonia, si identifica una risorsa necessaria per mettere in comunicazione per telefono due interlocutori remoti.
Vedere Susanna agenzia squillo e Centralino
Dean Martin
. Soprannominato "The King of Cool", è considerato uno degli intrattenitori americani più popolari e duraturi del XX secolo. Ricordato sia per la sua carriera televisiva e cinematografica sia per quella musicale, Dean Martin è considerato uno dei più grandi cantanti della storia della musica e viene spesso citato, assieme ad artisti a lui contemporanei come Frank Sinatra e Pat Boone, come uno dei più influenti crooner di sempre.
Vedere Susanna agenzia squillo e Dean Martin
E. Preston Ames
Ha vinto due volte l'Oscar alla migliore scenografia, nel 1952 e nel 1959. Altre sette volte ha ricevuto la nomination al Premio Oscar nella stessa categoria.
Vedere Susanna agenzia squillo e E. Preston Ames
Film
Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.
Vedere Susanna agenzia squillo e Film
Frank Gorshin
Cattolico di origine slovena, Gorshin nacque a Pittsburgh, Pennsylvania, figlio di Frank Gorshin Sr, dipendente delle ferrovie, e della moglie Frances.
Vedere Susanna agenzia squillo e Frank Gorshin
Fred Clark
Ha preso parte in carriera a circa 70 film e varie serie e programmi televisivi.
Vedere Susanna agenzia squillo e Fred Clark
Gualtiero De Angelis
Padre di Manlio, Enrico e Paola De Angelis e nonno di Vittorio e Eleonora De Angelis e di Massimiliano Virgilii, è stato attore ma soprattutto uno dei maggiori doppiatori italiani dagli anni trenta fino agli anni settanta, colonna portante della Cooperativa Doppiatori Cinematografici (CDC).
Vedere Susanna agenzia squillo e Gualtiero De Angelis
Henry Grace
Ha vinto l'Oscar alla migliore scenografia nel 1959 (condiviso con Cedric Gibbons, Randall Duell e Edwin B. Willis) per Gigi.
Vedere Susanna agenzia squillo e Henry Grace
Jean Stapleton
Divenne nota al pubblico soprattutto per il ruolo di Edith Bunker nella serie tv Arcibaldo, interpretazione che le valse tre Emmy Awards su otto candidature, e due Golden Globe su sette candidature.
Vedere Susanna agenzia squillo e Jean Stapleton
Judy Holliday
Figlia di immigrati russi di origine ebraica (sua madre era un'insegnante di pianoforte), sviluppò sin da piccola un grande amore per il teatro.
Vedere Susanna agenzia squillo e Judy Holliday
Jule Styne
Emigrò ancora bambino negli Stati Uniti, quando la sua famiglia vi si trasferì dal Regno Unito nel 1912. Fu autore di musical di successo, come Gypsy e Funny Girl.
Vedere Susanna agenzia squillo e Jule Styne
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere Susanna agenzia squillo e Lingua inglese
Metro-Goldwyn-Mayer
Metro-Goldwyn-Mayer (abbreviata MGM, talvolta riportata come Metro Goldwin Mayer) è una società statunitense di produzione cinematografica. Fondata nel 1924 dall'unione della Metro Pictures, della Goldwyn Pictures e della Louis B. Mayer Pictures di Louis B. Mayer, dal 2022 fa parte di Amazon MGM Studios, sussidiaria di Amazon.
Vedere Susanna agenzia squillo e Metro-Goldwyn-Mayer
Milton R. Krasner
Nel 1955 vinse l'Oscar alla migliore fotografia per il film Tre soldi nella fontana.
Vedere Susanna agenzia squillo e Milton R. Krasner
Rina Morelli
Proveniente da una nota famiglia di attori, tra cui spiccava suo nonno Alamanno Morelli, e i suoi genitori Amilcare Morelli e Narcisa Brillanti, calca le scene sin da piccola, per debuttare ufficialmente nel settembre 1924 nello spettacolo Liliom di Ferenc Molnár con la compagnia di Annibale Betrone.
Vedere Susanna agenzia squillo e Rina Morelli
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Susanna agenzia squillo e Stati Uniti d'America
Sydney Guilaroff
Fu il primo ad essere menzionato nei titoli di coda dei film. Lavorò per più di 40 anni agli studios della Metro Goldwyn Mayer per più di mille film.
Vedere Susanna agenzia squillo e Sydney Guilaroff
Vincente Minnelli
I familiari paterni di Vincente Minnelli erano originari del quartiere popolare di Borgo Vecchio di Palermo in Sicilia, mentre la madre aveva origini franco-canadesi.
Vedere Susanna agenzia squillo e Vincente Minnelli
Walter Plunkett
Nella sua carriera, curò il reparto costumi di oltre centocinquanta film. Il suo nome appare nel 1927, in Hard-Boiled Haggerty.
Vedere Susanna agenzia squillo e Walter Plunkett
William Tuttle (truccatore)
Nato in Florida, già a 15 anni iniziò a lavorare nel mondo dello spettacolo per contribuire al sostentamento della famiglia come musicista.
Vedere Susanna agenzia squillo e William Tuttle (truccatore)
1960
Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.
Vedere Susanna agenzia squillo e 1960
Vedi anche
Film diretti da Vincente Minnelli
- 12 metri d'amore
- A casa dopo l'uragano
- Brama di vivere
- Brigadoon
- Castelli di sabbia
- Ciao, Charlie
- Come sposare una figlia
- Due cuori in cielo
- Due settimane in un'altra città
- Gigi (film 1958)
- I quattro cavalieri dell'Apocalisse (film 1962)
- Il bruto e la bella
- Il padre della sposa (film 1950)
- Il pirata (film)
- Il signore in marsina
- Incontriamoci a Saint Louis
- Jolanda e il re della samba
- L'amica delle 5 ½
- L'ora di New York
- La donna del destino
- La tela del ragno (film 1955)
- Madame Bovary (film 1949)
- Nina (film 1976)
- Papà diventa nonno
- Qualcuno verrà
- Spettacolo di varietà
- Storia di tre amori
- Susanna agenzia squillo
- Tè e simpatia
- Tragico segreto
- Un americano a Parigi (film)
- Una fidanzata per papà
- Uno straniero tra gli angeli
- Ziegfeld Follies (film 1945)