Indice
26 relazioni: Abbazia di San Paolo "inter vineas", Ambulacro (architettura), Augusto, Baldassarre Peruzzi, Carlo Pietrangeli, Cavea, Chiostro, Civiltà romana, Complesso monumentale di Sant'Agata, Festival dei Due Mondi, Giuseppe Sordini (archeologo), Mura di Spoleto, Museo archeologico nazionale di Spoleto, Orchestra (architettura), Ordine di San Benedetto, Ordine tuscanico, Pilastro, Proscenio, Spoletium (rivista), Spoleto, Storia del marmo nell'età antica, Teatro romano (architettura), Volta a botte, XIV secolo, XVI secolo, 1960.
Abbazia di San Paolo "inter vineas"
L'abbazia di San Paolo "inter vineas" si trova a Spoleto, fuori le mura cittadine, nei pressi del viale Matteotti. È un interessante monumento romanico, di origine molto antica.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Abbazia di San Paolo "inter vineas"
Ambulacro (architettura)
L'ambulacro (dal latino: ambulācrum) è uno spazio architettonico che si sviluppa prevalentemente in senso longitudinale e che ha come scopo principale quello di incanalare i flussi di percorrenza all'interno di un luogo più ampio (interno o esterno).
Vedere Teatro romano di Spoleto e Ambulacro (architettura)
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Augusto
Baldassarre Peruzzi
Impegnato in vari campi di attività, fu uno dei pochi da potersi considerare un "uomo universale", al pari di figure come Raffaello e Michelangelo, capace di incidere sullo sviluppo delle arti in moltissimi settori.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Baldassarre Peruzzi
Carlo Pietrangeli
Nato in una famiglia di origine umbra, figlio di Antonio Giuseppe e di Maria Antonelli, all'Università La Sapienza Carlo Pietrangeli si laureò in Lettere nel 1934, con l’archeologo Giulio Quirino Giglioli, con una tesi in topografia dell’Italia antica.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Carlo Pietrangeli
Cavea
Il kòilon o càvea è l'insieme delle gradinate (diviso in settori) di un anfiteatro o di un teatro classico, dove prendevano posto gli spettatori per assistere alle rappresentazioni, ai giochi, o ad altri intrattenimenti.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Cavea
Chiostro
Il chiostro è una parte costitutiva di un convento, un monastero o un'abbazia, consistente in un'area centrale scoperta circondata da corridoi coperti, da cui si accede ai principali locali conventuali.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Chiostro
Civiltà romana
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Civiltà romana
Complesso monumentale di Sant'Agata
Il complesso monumentale di Sant'Agata è situato all'interno della zona archeologica di Spoleto nell'area compresa fra via di Sant'Agata e via delle Terme; è composto dall'ex monastero di Sant'Agata, dall'omonima ex chiesa adiacente e dal Teatro romano.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Complesso monumentale di Sant'Agata
Festival dei Due Mondi
Il Festival dei Due Mondi, conosciuto anche con il nome di Spoleto Festival, è una manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo che si svolge annualmente nella città di Spoleto, dal 1958.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Festival dei Due Mondi
Giuseppe Sordini (archeologo)
Giuseppe Sordini, figlio di Oreste Sordini, frequenta il liceo classico Pontano-Sansi e si laurea in giurisprudenza frequentando le università di Perugia e di Roma.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Giuseppe Sordini (archeologo)
Mura di Spoleto
Le mura di Spoleto sono le antiche cerchie difensive della città. Si contano due tracciati diversi: il primo, detto anche mura ciclopiche, è sorto a più riprese nei secoli VI - I a.C. ed è stato utilizzato fino al Medioevo; il secondo, denominato mura trecentesche o mura medievali, i cui lavori sono iniziati nel 1297, è stato ultimato presumibilmente agli inizi del XIV secolo.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Mura di Spoleto
Museo archeologico nazionale di Spoleto
Il Museo archeologico nazionale di Spoleto è un museo statale italiano, sito all'interno del Complesso monumentale di Sant'Agata a Spoleto Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale dell'Umbria, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Museo archeologico nazionale di Spoleto
Orchestra (architettura)
Orchestra (orchéstra), in architettura, è il termine usato per indicare quella parte del teatro antico, di forma circolare (o, nel teatro romano, semicircolare) dedicata ad ospitare l'esibizione del coro (kóros).
Vedere Teatro romano di Spoleto e Orchestra (architettura)
Ordine di San Benedetto
L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..
Vedere Teatro romano di Spoleto e Ordine di San Benedetto
Ordine tuscanico
L'ordine tuscanico o ordine toscano (dal latino tuscanĭcus con il significato di etrusco) è un ordine architettonico dell'architettura etrusca, presente storicamente nell'architettura romana e successivamente in quella rinascimentale Italiana.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Ordine tuscanico
Pilastro
Il pilastro è un piedritto, ovvero un elemento architettonico verticale portante, che trasferisce i carichi della sovrastruttura alle strutture sottostanti preposte a riceverlo.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Pilastro
Proscenio
Il proscenio è la parte palcoscenico teatrale protesa verso la platea, leggermente a forma di «a», è compresa fra l'arco scenico e la ribalta.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Proscenio
Spoletium (rivista)
Spoletium è una rivista di arte storia cultura fondata da Giovanni Antonelli a Spoleto nel 1954; edita dall' Accademia spoletina, ha periodicità annuale e comprende articoli e saggi culturali, divulgativi, riguardanti la città di Spoleto e i territori storicamente ad essa collegati.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Spoletium (rivista)
Spoleto
Spoleto (Spuleto in dialetto spoletino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sede dell'arcidiocesi di Spoleto-Norcia, di distretto sanitario e di tribunale, in virtù della sua posizione geografica ha forti legami storici e culturali con la Valnerina e la provincia di Terni.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Spoleto
Storia del marmo nell'età antica
Il marmo è stato ampiamente utilizzato sin dall'antichità come materiale per la scultura e per l'architettura. Il basso indice di rifrazione della calcite, di cui è principalmente composto, permette alla luce di "penetrare" nella superficie della pietra prima di essere riflessa, e conferisce a questo materiale (e soprattutto ai marmi bianchi) una speciale luminosità, Il termine "marmo" deriva dal greco marmaros, con il significato di "pietra splendente", e serviva ad indicare qualsiasi pietra "lucidabile", ossia la cui superficie poteva essere fatta diventare lucida mediante levigatura.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Storia del marmo nell'età antica
Teatro romano (architettura)
Il teatro è un edificio usato per spettacoli pubblici. Nell'antica Roma veniva usato per le rappresentazioni teatrali (vedi teatro latino). I teatri romani furono costruiti in tutte le aree dell'impero, dalla Spagna, al Medio Oriente.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Teatro romano (architettura)
Volta a botte
La volta a botte è tra i sistemi più semplici di copertura non piana utilizzati per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Ha la forma di una semicirconferenza.
Vedere Teatro romano di Spoleto e Volta a botte
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Vedere Teatro romano di Spoleto e XIV secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Teatro romano di Spoleto e XVI secolo
1960
Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.
Vedere Teatro romano di Spoleto e 1960
Conosciuto come Teatro romano (Spoleto).