Indice
27 relazioni: Chiesa cattolica, Chiesa greco-ortodossa di Gerusalemme, Chiesa ortodossa serba, Chiese cattoliche di rito orientale, Consacrazione, Costantinopoli, Filarete (patriarca di Mosca), Firmano, Fuoco Santo, Kiev, Maometto II, Metochio, Michal Rahoza, Monachesimo, Monastero Mar Saba, Mosca (Russia), Murad IV, Paisios di Gerusalemme, Patriarcato armeno di Gerusalemme, Patriarcato di Gerusalemme dei Latini, Patriarchi di Gerusalemme, Patriarchi e metropoliti di Russia, Selim I, Sultani ottomani, Terra santa, Unione di Brest, XVI secolo.
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Teofane III e Chiesa cattolica
Chiesa greco-ortodossa di Gerusalemme
La Chiesa ortodossa di Gerusalemme, nota anche come Patriarcato di Gerusalemme, è una chiesa greco-ortodossa autocefala con base in Medio Oriente.
Vedere Teofane III e Chiesa greco-ortodossa di Gerusalemme
Chiesa ortodossa serba
La Chiesa оrtodossa serba (СПЦ / SPC) è una delle giurisdizioni canoniche autocefale della Chiesa ortodossa: tra queste è la sesta per importanza dopo quelle di Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, Gerusalemme e Mosca.
Vedere Teofane III e Chiesa ortodossa serba
Chiese cattoliche di rito orientale
Le Chiese cattoliche di rito orientale o Chiese sui iuris orientali sono Chiese particolari in piena comunione con la Santa Sede che conservano le proprie tradizioni cristiane orientali in merito alla spiritualità, alla liturgia, a qualche sottolineatura teologica, e alla normativa canonica e disciplinare, che le distinguono dalla Chiesa ''sui iuris'' latina.
Vedere Teofane III e Chiese cattoliche di rito orientale
Consacrazione
Per consacrazione si intende il momento rituale nel quale si pone un oggetto o una persona al servizio di Dio.
Vedere Teofane III e Consacrazione
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Vedere Teofane III e Costantinopoli
Filarete (patriarca di Mosca)
Figlio di Nikita Romanovič Zacharyin-Juriev, figlio a sua volta di Roman Jurievič (m. 1543), capostipite dei Romanov, fu tutore dello Zar Fëdor Ivanovic (figlio della sorella Anastasia, prima moglie di Ivan IV di Russia il Terribile).
Vedere Teofane III e Filarete (patriarca di Mosca)
Firmano
Il firmano è un decreto reale o una disposizione emanata dal sovrano in alcuni stati islamici storici, come l'Impero ottomano, l'Impero Moghul e l'Iran sotto lo scià Mohammad Reza Pahlavi.
Vedere Teofane III e Firmano
Fuoco Santo
Il Fuoco Santo o Fuoco Sacro o Sacro Fuoco (Luce Santa) è descritto dai cristiani ortodossi come un miracolo che si verifica ogni anno presso la Chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme il Grande Sabato, o Sabato Santo, il giorno che precede la Pasqua ortodossa.
Vedere Teofane III e Fuoco Santo
Kiev
Kiev.. (AFI:;, AFI:; in yiddish: קיוו Kiv), in italiano chiamata storicamente Chiovia, è una città a statuto speciale dell'Ucraina, capitale e città più popolosa del paese nonché capoluogo dell'omonima ''oblast''', dalla quale è amministrativamente indipendente.
Vedere Teofane III e Kiev
Maometto II
Salito al trono a soli 13 anni dopo l'abdicazione del padre Murad II nel 1444, divenne sovrano effettivo solo nel 1451 perché nel frattempo il padre aveva ripreso il potere nel 1446.
Vedere Teofane III e Maometto II
Metochio
Nella Chiesa ortodossa orientale, il metochio o metochion (in greco: μετόχιον (metóchion) o μετόχι (metóchi); in russo: подворье (podvor'e); in latino: metochium) è un tempio di una chiesa autonoma o una nunziatura presente in un altro territorio che intrattiene relazioni con le gerarchie religiose locali, in Italia nello specifico con le gerarchie religiose cattoliche.
Vedere Teofane III e Metochio
Michal Rahoza
Nel 1595 firmò l'Unione di Brest, che sancì l'unione della Chiesa rutena con la Chiesa cattolica, formando così la Chiesa greco-cattolica rutena.
Vedere Teofane III e Michal Rahoza
Monachesimo
Il monachesimo (parentesi) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi nel modo più completo alla propria spiritualità.
Vedere Teofane III e Monachesimo
Monastero Mar Saba
Il monastero Mar Saba o laura di San Saba (Ἱερὰ Λαύρα τοῦ Ὁσίου Σάββα τοῦ Ἡγιασμένου), è un monastero e centro spirituale greco-ortodosso sito nei pressi di Betlemme, così denominato dal suo fondatore, Saba Archimandrita.
Vedere Teofane III e Monastero Mar Saba
Mosca (Russia)
Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.
Vedere Teofane III e Mosca (Russia)
Murad IV
Murad IV era figlio del sultano Ahmed I (1603–17) e della Haseki Kösem Sultan. Nel 1623, succedette a Mustafa I (1617–18, 1622–23), suo zio, affetto da problemi psichici.
Vedere Teofane III e Murad IV
Paisios di Gerusalemme
Giunto a Mosca nel 1649 per chiedere aiuti in favore del proprio patriarcato allo zar Alessio I, si stabilì nella capitale dove nel 1653 aprì una scuola.
Vedere Teofane III e Paisios di Gerusalemme
Patriarcato armeno di Gerusalemme
Il Patriarcato armeno di Gerusalemme, noto anche come il Patriarcato armeno di San Giacomo (in armeno: Առաքելական Աթոռ Սրբոց Յակովբեանց Յերուսաղեմ, Aṙak'yelakan At'voṙ Srboc 'Yakovbeanc' Yerusaġem, letteralmente "Sede Apostolica di San Giacomo a Gerusalemme") è una diocesi patriarcale appartenente alla Chiesa apostolica armena, fondata nell'anno 638.
Vedere Teofane III e Patriarcato armeno di Gerusalemme
Patriarcato di Gerusalemme dei Latini
Il patriarcato di Gerusalemme dei Latini è una sede della Chiesa cattolica. Nel 2022 contava battezzati. È retto dal patriarca cardinale Pierbattista Pizzaballa, O.F.M.
Vedere Teofane III e Patriarcato di Gerusalemme dei Latini
Patriarchi di Gerusalemme
La presente voce contiene l'elenco in ordine cronologico dei patriarchi di Gerusalemme.
Vedere Teofane III e Patriarchi di Gerusalemme
Patriarchi e metropoliti di Russia
I metropoliti e patriarchi di Mosca sono i capi spirituali della Chiesa ortodossa russa: di seguito è riportato un elenco dei medesimi dal 1308.
Vedere Teofane III e Patriarchi e metropoliti di Russia
Selim I
Gli fu attribuito il soprannome (laqab) Yavuz. In occidente si è affermata la traduzione di "Crudele" per questo laqab, mentre il vocabolo significa "il Risoluto".
Vedere Teofane III e Selim I
Sultani ottomani
L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922.
Vedere Teofane III e Sultani ottomani
Terra santa
Con Terra Santa o Terrasanta (- trascrizione moderna Eretz haQodesh, trascrizione tiberiense ʾÉreṣ haqqāḏeš -; in greco: Ἄγιοι τόποι - pronuncia erasmiana della lingua classica, pronuncia bizantina e moderna -; in latino Terra Sancta) si indica la regione compresa tra il Mar Mediterraneo e il fiume Giordano, attualmente divisa tra lo Stato di Israele e i territori amministrati dall'Autorità Palestinese (Palestina).
Vedere Teofane III e Terra santa
Unione di Brest
LUnione di Brest (in bielorusso: Брэсцкая унія, Берасьцейская унія, in ucraino: Берестейська унія, in polacco: Unia brzeska) fu una decisione del 1595-1596 della metropolia di Kiev-Halyč, diretta al passaggio dalla giurisdizione del Patriarcato di Costantinopoli alla giurisdizione del papa di Roma, anche per evitare di essere dipendenti dal nuovo patriarcato di Mosca e tutta la Russia, istituito il 17 gennaio 1589 dal patriarca Geremia II di Costantinopoli in esilio.
Vedere Teofane III e Unione di Brest
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Teofane III e XVI secolo