Indice
92 relazioni: Acuto (Italia), Albano Laziale, Alessandro Farnese, Anagni, Anguillara (famiglia), Annibale Caro, Antonio Carafa (cardinale), Appio Conti, Armée de terre, Ascanio I Colonna, Ascoli Piceno, Assedio di Metz (1552), Avignone, Battaglia di Lepanto, Benedetto Varchi, Borgo, Capitano di ventura, Carlo Carafa (cardinale), Carlo Conti (cardinale), Carlo V d'Asburgo, Cesare Guasco, Chiesa cattolica, Colonna, Conclave, Contado Venassino, Conti (famiglia), Conti e duchi di Guisa, Delfinato, Don (trattamento), Ducato di Latera, Ducato di Parma e Piacenza, Duchi d'Alba, Emanuele Filiberto di Savoia, Enrico II di Francia, Esercito dello Stato della Chiesa, Fanteria, Farnese, Filippo III di Spagna, Francesco Paciotto, Francia, Gaspard II de Coligny, Giacomo Laderchi, Giovanni Antonio Dosio, Giovanni Carafa, Giovanni d'Austria, Guadagnolo, Guerra d'Italia del 1551-1559, Guerra del sale (1540), Guerra del sale (1556-1557), Guerre di religione francesi, ... Espandi índice (42 più) »
Acuto (Italia)
Acuto (Aùto in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Acuto (Italia)
Albano Laziale
Albano Laziale (IPA:, Arbano in dialetto albanense) è un comune italiano con una popolazione al 31 dicembre 2023 pari a 39.820 abitanti (di cui 2.380 stranieri comunitari e 1.677 extra-comunitari) della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Albano Laziale
Alessandro Farnese
Per lungo tempo al servizio della Spagna come comandante dell'Armata delle Fiandre, fu tra i massimi condottieri del XVI secolo grazie alle sue vittorie che diedero forma all'assetto politico dell'Europa moderna.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Alessandro Farnese
Anagni
Anagni è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. È nota come la città dei papi, per aver dato i natali a diversi pontefici (Gregorio IX, Alessandro IV, Bonifacio VIII) e per essere stata a lungo residenza e sede papale.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Anagni
Anguillara (famiglia)
La famiglia Anguillara è stata una famiglia nobile italiana.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Anguillara (famiglia)
Annibale Caro
''Lettere del commendatore Annibal Caro'' (1807). Si formò sotto la guida dell'umanista Rodolfo Iracinto, prima di trasferirsi a Firenze per completare i suoi studi sugli scritti antichi assieme a Benedetto Varchi.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Annibale Caro
Antonio Carafa (cardinale)
Imparentato con papa Paolo IV, all'età di 15 anni venne a Roma alla corte papale, ebbe il titolo di cameriere segreto e, assieme al parente Alfonso Carafa, fu affidato alle cure del cardinale Guglielmo Sirleto il quale gli fornì una solida cultura umanistica.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Antonio Carafa (cardinale)
Appio Conti
Appio nacque a Poli, non distante da Roma, figlio di Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e di sua moglie, Violante Farnese, figlia di Galeazzo I Farnese duca di Latera.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Appio Conti
Armée de terre
LArmée de terre ("Esercito di terra") è una delle quattro componenti delle forze armate francesi. Come le altre tre forze (Marine nationale, Armée de l'air e Gendarmerie nationale), è posta sotto responsabilità del governo francese.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Armée de terre
Ascanio I Colonna
Ascanio Colonna nacque a Napoli nel 1500, figlio terzogenito del Duca Fabrizio I Colonna e di Agnese di Montefeltro.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Ascanio I Colonna
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche. Il centro storico, costruito quasi interamente in travertino, è tra i più monumentali d'Italia e in esso si trova la rinascimentale piazza del Popolo.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Ascoli Piceno
Assedio di Metz (1552)
Lassedio di Metz ebbe inizio nell'ottobre del 1552 e si concluse ai primi di gennaio del 1553 con la sconfitta degli imperiali ad opera delle truppe francesi.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Assedio di Metz (1552)
Avignone
Avignone (in francese Avignon, in occitano provenzale Avinhon nella grafia classica o Avignoun nella grafia mistraliana), è una città della Francia meridionale, la prefettura del dipartimento di Vaucluse, di cui è il capoluogo, nella regione amministrativa della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Avignone
Battaglia di Lepanto
La battaglia di Lepanto (Lèpanto; chiamata Nafpaktos dagli abitanti, Lepanto dai veneziani e İnebahtı in turco) o battaglia delle Echinadi o Curzolari.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Battaglia di Lepanto
Benedetto Varchi
Nato a Firenze da famiglia originaria di Montevarchi nel 1503, Benedetto Varchi studiò all'Università di Pisa per diventare notaio.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Benedetto Varchi
Borgo
Il borgo è un centro abitato di media grandezza e di una certa importanza, caratterizzato da un'economia prevalentemente commerciale e con una periferia a carattere agricolo; il termine può anche indicare un'espansione di una città al di fuori della cerchia delle mura (ma in quest'ultimo caso si parla più propriamente di sobborgo).
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Borgo
Capitano di ventura
Per capitano di ventura si intende il comandante in capo di soldati di ventura mercenari riuniti in compagnie di ventura. Nel medioevo era detto anche condottiero, termine però successivamente applicato a tutti i capitani militari italiani che comandavano truppe su un campo di battaglia.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Capitano di ventura
Carlo Carafa (cardinale)
Fu il terzo figlio, dopo Giovanni e Antonio, di Giovanni Alfonso Carafa, conte di Montorio, e di Caterina Cantelmo. Un suo zio, Giovanni Pietro Carafa, cardinale dal 1536, nel 1555 diverrà papa con il nome di Paolo IV.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Carlo Carafa (cardinale)
Carlo Conti (cardinale)
Apparteneva alla famiglia aristocratica dei conti di Poli, che aveva già dato alla Chiesa tre papi (un quarto sarebbe arrivato in seguito) e numerosi cardinali.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Carlo Conti (cardinale)
Carlo V d'Asburgo
Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Carlo V d'Asburgo
Cesare Guasco
Cesare Guasco - figlio del patrizio alessandrino dei signori di Spigno, Annibale detto il vecchio, e di Tommasia di Incisa - ancora giovane, servì come capitano di fanteria negli eserciti di Francesco I di Francia.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Cesare Guasco
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Chiesa cattolica
Colonna
La colonna è un elemento architettonico verticale portante di sezione circolare formato generalmente da base, fusto e capitello; se la sezione del fusto ha una qualunque altra forma che non sia il cerchio, si parla più propriamente di pilastro.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Colonna
Conclave
Conclave è un termine che deriva dal latino cum clave, cioè "(chiuso) con la chiave" o "sottochiave" che usualmente indica sia la sala in cui si riuniscono i cardinali della Chiesa cattolica per eleggere un nuovo papa, sia la riunione vera e propria.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Conclave
Contado Venassino
Il Contado Venassino (in francese: le Comtat Venaissin, le Comtat; in occitano: lo Comtat Venaicin, la Comtat, in latino: Pagus Vendascinus) era una regione storica della Francia situata intorno alla città di Avignone, in Provenza.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Contado Venassino
Conti (famiglia)
La famiglia Conti, nota anche come Conti di Segni, dal nome della sua ramificazione principale, è stata una famiglia nobile italiana, appartenente al gruppo delle famiglie baronali romane, originatasi nell'XI secolo da Trasmondo de Comitibus Signie, membro dei notabili della cittadina vescovile di Segni della famiglia dei Conti di Tuscolo (Frascati).
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Conti (famiglia)
Conti e duchi di Guisa
I Conti e i Duchi di Guisa dal 1417 al 1940 (fino al 1520 con il titolo di conte; dal 1528 con il titolo di duca) furono i seguenti.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Conti e duchi di Guisa
Delfinato
Il Delfinato (in occitano Daufinat,, pronuncia) era una delle antiche province francesi. Corrisponde approssimativamente agli odierni dipartimenti dell'Isère, della Drôme e delle Alte Alpi.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Delfinato
Don (trattamento)
Don (dal latino Dominus) è un termine comunemente adoperato nella lingua italiana come prefisso al nome, quale trattamento d'onore ed informalmente come titolo onorifico.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Don (trattamento)
Ducato di Latera
Il ducato di Latera fu un minuscolo feudo, enclave nello Stato Pontificio, sito a pochi chilometri ad occidente del lago di Bolsena (nell'odierna provincia di Viterbo), di cui ebbe la titolarità un ramo collaterale della famiglia Farnese che riuscì a mantenere una certa autonomia per 260 anni, dal 1408 al 1668.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Ducato di Latera
Ducato di Parma e Piacenza
Il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1748 Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Ducato di Parma e Piacenza
Duchi d'Alba
Duca d'Alba (in spagnolo: Duques de Alba) è un titolo nobiliare che conferisce il grandato di Spagna. Il titolo fu creato dal re Enrico IV di Castiglia e donato a García Álvarez de Toledo y Carrillo, già conte d'Alba de Tormes.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Duchi d'Alba
Emanuele Filiberto di Savoia
Emanuele Filiberto era stato destinato alla carriera ecclesiastica quale figlio cadetto, ma alla morte del fratello Ludovico (1536) venne indirizzato allo studio delle lettere e delle armi, in previsione della successione.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Emanuele Filiberto di Savoia
Enrico II di Francia
Enrico II di Francia nacque a Saint-Germain-en-Laye il 31 marzo 1519 ed era il maschio secondogenito di re Francesco I e di Claudia di Francia, figlia a sua volta di re Luigi XII.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Enrico II di Francia
Esercito dello Stato della Chiesa
LEsercito dello Stato della Chiesa o Esercito dello Stato Pontificio fu l'esercito dello Stato Pontificio. Creatosi a partire dal Medioevo, con una forte componente straniera, esso cessò di esistere nel 1870 con la presa di Roma e l'unificazione italiana.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Esercito dello Stato della Chiesa
Fanteria
La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti. Nel corso degli anni le Fanterie si sono naturalmente evolute, complici i progressi tecnologici e lo snellimento generalizzato delle Forze Armate di tutti gli Stati del mondo, in unità più piccole, dinamiche ed efficaci, con compiti spesso specializzati.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Fanteria
Farnese
I Farnese (o, tradizionalmente, come plurale, i Farnesi) furono un'influente e nobile dinastia del Rinascimento italiano, che governò il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1545 al 1731, e il Ducato di Castro, dal 1537 al 1649.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Farnese
Filippo III di Spagna
Nato a Madrid il 14 aprile del 1578, era il figlio ultimogenito di Filippo II di Spagna e della sua quarta moglie, la nipote Anna d'Austria, arciduchessa d'Austria, figlia dell'imperatore Massimiliano II.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Filippo III di Spagna
Francesco Paciotto
Figlio di Giacomo di Orazio Paciotti, che ricoprì importanti cariche presso la corte ducale, e di Faustina di Leonardo Della Rovere.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Francesco Paciotto
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Francia
Gaspard II de Coligny
Conosciuto anche come Gaspard de Coligny, Ammiraglio Coligny o Gaspard de Châtillon, fu Conte di Coligny, Barone di Beaupont e Beauvoir, Montjuif, Roissiat, Chevignat.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Gaspard II de Coligny
Giacomo Laderchi
Entrato nella Confederazione dell'oratorio di San Filippo Neri, si acquistò larga fama per la sua dottrina e pietà. Pubblicò parecchi scritti di agiografia, fra cui la Vita S. Petri Damiani Cardinalis ac Episcopi Ostiensis (Roma 1702), e gli Acta passionis SS.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Giacomo Laderchi
Giovanni Antonio Dosio
Nato a San Gimignano nel 1533 circa. Giovan Antonio Dosio si formò a Roma, dove giunse all'età di quindici anni e dove visse, spesso stentatamente, e lavorò dal 1548 al 1573, dedicando molto tempo al disegno di antichità.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Giovanni Antonio Dosio
Giovanni Carafa
Ebbe gli titoli di duca di Paliano e conte di Policastro, etc, succedendo a Andrea Carafa, e fu nipote di papa Paolo IV.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Giovanni Carafa
Giovanni d'Austria
Nato a Ratisbona, Germania, da Carlo V e Barbara Blomberg, figlia di un uomo della classe media cittadina, don Giovanni crebbe nell'anonimato in Spagna col nome di Jerónimo e fu soprannominato Jeromín.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Giovanni d'Austria
Guadagnolo
Guadagnolo è l'unica frazione del comune di Capranica Prenestina, da cui dista 9,6 chilometri, nella città metropolitana di Roma Capitale. Si trova su un monte calcareo (il Monte Guadagnolo) ed è il centro abitato non comunale più alto del Lazio.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Guadagnolo
Guerra d'Italia del 1551-1559
La guerra d'Italia del 1551-1559, talvolta internazionalmente chiamata come la guerra Asburgo–Valois fu l'ottavo conflitto che ebbe come teatro anche la penisola italiana, combattuta tra il Sacro Romano Impero di Carlo V e i sovrani di Francia, con l'intento di dominare la politica europea.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Guerra d'Italia del 1551-1559
Guerra del sale (1540)
La guerra del sale del 1540 fu un'insurrezione del territorio di Perugia contro lo Stato Pontificio ai tempi di papa Paolo III; al termine della guerra, Perugia perse la propria autonomia e divenne parte integrante dello Stato Pontificio.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Guerra del sale (1540)
Guerra del sale (1556-1557)
La guerra di Campagna fu una guerra combattuta tra lo Stato Pontificio, sotto papa Paolo IV, e la Spagna, dal settembre 1556 al settembre 1557. Terminò con il trattato di Cave o pace di Cave, firmato il 14 settembre 1557 nella città di Cave.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Guerra del sale (1556-1557)
Guerre di religione francesi
Le guerre di religione francesi furono una serie di otto conflitti che, opponendo cattolici e protestanti, devastarono il regno di Francia nella seconda metà del XVI secolo.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Guerre di religione francesi
Hesdin
Hesdin è un comune francese di 2.423 abitanti situato nel dipartimento del Passo di Calais nella regione dell'Alta Francia.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Hesdin
Impero spagnolo
LImpero spagnolo fu uno dei primi imperi coloniali della storia e uno dei più vasti di tutti i tempi. Nato con la scoperta delle Americhe nel 1492, fu una superpotenza coloniale nel corso dell'età moderna, raggiungendo, nel XVIII secolo, una superficie di 18,4 milioni di km² e diventando uno degli imperi ad essere stato soprannominato "l'impero su cui non tramonta mai il sole".
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Impero spagnolo
Innico d'Avalos d'Aragona
Appartenente ad una delle più importanti famiglie del Regno di Napoli, era figlio di Alfonso III d'Avalos d'Aquino, marchese del Vasto e di Pescara, e di Maria d'Aragona, figlia di Ferdinando d'Aragona, duca di Montalto.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Innico d'Avalos d'Aragona
Italiani
Gli italiani sono un popolo che si riconosce nella stessa cultura, lingua e storia e da un sentimento di comune radice nazionale. In seguito alla costituzione del Regno d'Italia (1861) quale moderno stato-nazione, il termine è passato anche a designare tutti i cittadini italiani.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Italiani
Lotario Conti, II duca di Poli e Guadagnolo
Lotario era figlio del Duca Torquato I Conti, e della Duchessa Violante Farnese; Pur non conoscendo precisamente l'anno della sua nascita, abbiamo sue prime notizie nell'anno 1571 quando il padre lo menziona nel proprio testamento come erede di una parte dei beni di famiglia assieme ai suoi fratello Carlo e Appio.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Lotario Conti, II duca di Poli e Guadagnolo
Madrid
Madrid (in italiano AFI: in spagnolo AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di mentre la popolazione della municipalità è di abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Madrid
Marcantonio II Colonna
Nacque il 26 febbraio 1535 nel castello baronale di Lanuvio (cittadina chiamata in quel tempo Civita Lavinia) da Ascanio Colonna, II duca di Paliano e conte di Tagliacozzo (fratello della poetessa Vittoria Colonna) e da Giovanna d'Aragona, nipote del re Ferdinando I di Napoli.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Marcantonio II Colonna
Metz
Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di abitanti sito nel nord-est della Francia. Si trova nella regione del Grand Est ed è il capoluogo del dipartimento della Mosella.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Metz
Odoardo Farnese (cardinale)
Odoardo era figlio di Alessandro Farnese, terzo duca di Parma, e della principessa Maria d'Aviz. Era anche conosciuto come Edoardo.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Odoardo Farnese (cardinale)
Orazio Farnese
Quintogenito di Pier Luigi Farnese e Gerolama Orsini, Orazio Farnese nacque nel castello di Valentano nel periodo che passò tra il ritiro a vita privata del padre e l'elevazione al soglio pontificio del nonno Paolo III.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Orazio Farnese
Ottavio Farnese
Ottavio era il secondogenito di Pier Luigi Farnese e Gerolama Orsini, nipote di papa Paolo III e fratello dei Cardinali Ranuccio Farnese e Alessandro Farnese.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Ottavio Farnese
Paliano
Paliano è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Paliano
Paolo Manuzio
Figlio terzogenito di Aldo Manuzio, ne raccolse l'eredità a partire dal 1533, quando prese in mano le redini della famosa stamperia paterna, fino ad allora gestita dal nonno materno Andrea Torresano e dai suoi eredi.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Paolo Manuzio
Papa Clemente VIII
Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lesa Deti che ebbero 8 figli maschi e una femmina. Fu battezzato il 4 marzo nella cattedrale di Fano.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Papa Clemente VIII
Papa Leone XI
Alessandro de' Medici nacque a Firenze da Ottaviano de' Medici e Francesca Salviati, ultimo di quattro figli e unico figlio maschio.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Papa Leone XI
Papa Paolo III
Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487), e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Papa Paolo III
Papa Paolo V
Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Papa Paolo V
Papa Pio IV
Giovanni Angelo Medici nacque a Milano. Il padre, Bernardino Medici di Nosigia, apparteneva alla famiglia dei Medici milanesi che si riteneva imparentata alla lontana con i Medici di Firenze, pur senza prove effettive di discendenza comune.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Papa Pio IV
Parco dei Mostri
Il Parco dei Mostri, denominato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie di Bomarzo, in provincia di Viterbo, è un complesso monumentale italiano.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Parco dei Mostri
Pier Luigi Farnese
Pier Luigi iuniore (per distinguerlo dal nonno Pier Luigi seniore) nacque dal cardinale Alessandro Farnese, il futuro papa Paolo III, e da Silvia Ruffini, gentildonna romana che diede al futuro papa altri tre figli: Costanza, Paolo e Ranuccio.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Pier Luigi Farnese
Poli (Italia)
Poli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, situato su un'altura dei monti Prenestini, a 435 metri sul livello del mare.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Poli (Italia)
Provincia di Ascoli Piceno
La provincia di Ascoli Piceno è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti. Ha per capoluogo Ascoli Piceno e per centro più popoloso San Benedetto del Tronto.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Provincia di Ascoli Piceno
Regno di Francia
Il Regno di Francia è il nome storiografico dato a diverse entità politiche della Francia, dal Medioevo all'epoca moderna. Secondo gli storici, la data del primo Regno di Francia è associabile a uno di questi tre eventi: l'avvento di Clodoveo I nel 481, la divisione dell'Impero carolingio nell'843 e l'elezione di Ugo Capeto nel 987.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Regno di Francia
Repubblica di Venezia
La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Repubblica di Venezia
Rodolfo II d'Asburgo
Rodolfo d'Asburgo nacque a Vienna il 18 luglio del 1552: i suoi genitori, l'arciduca Massimiliano (futuro Massimiliano II) e Maria di Spagna, erano cugini poiché figli rispettivamente dei fratelli Ferdinando I e Carlo V. Ciò significa che Rodolfo era due volte bisnipote di Giovanna la Pazza: questa singolare ascendenza contribuì significativamente al diffondersi della sua fama di folle.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Rodolfo II d'Asburgo
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Roma
San Clemente (titolo cardinalizio)
San Clemente (in latino: Titulus Sancti Clementis) è un titolo cardinalizio, menzionato per la prima volta da san Girolamo nella sua Vita di San Clemente.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e San Clemente (titolo cardinalizio)
San Crisogono (titolo cardinalizio)
San Crisogono (latino: Titulus Sancti Chrysogoni) è un titolo cardinalizio, documentato per la prima volta sul finire del V secolo, quando i presbiteri Pietro e Redento tituli Chrysogoni presero parte al concilio romano indetto da papa Simmaco nel 499.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e San Crisogono (titolo cardinalizio)
Santa Prisca (titolo cardinalizio)
Santa Prisca è un titolo cardinalizio istituito, secondo il racconto del Liber Pontificalis, da papa Evaristo all'inizio del II secolo. Fu eretto in onore di santa Prisca che, per tradizione, è ritenuta la prima donna in Occidente a testimoniare col martirio la fede cristiana.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Santa Prisca (titolo cardinalizio)
Savelli (famiglia)
I Savelli (in principio anche Sabelli) sono stati un'antichissima e nobile famiglia di rilievo centrale nella storia di Roma dal medioevo fino al XVIII secolo.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Savelli (famiglia)
Sperone Speroni
Sperone Speroni, esponente estremo del classicismo padovano cinquecentesco, scrisse la tragedia Canace secondo i dettami della Poetica di Aristotele.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Sperone Speroni
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Stato Pontificio
Titolo cardinalizio
I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma o delle sedi suburbicarie il cui nome è assegnato ad ognuno dei cardinali della Chiesa cattolica.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Titolo cardinalizio
Ugonotti
Ugonotti è l'appellativo dato ai protestanti francesi di confessione calvinista presenti in Francia tra il XVI secolo e il XVII secolo. All'inizio, furono comunemente chiamati "protestanti francesi": il nome entrò in uso solo negli anni sessanta del Cinquecento.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Ugonotti
Umbria
LUmbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale posta nel cuore della penisola, storicamente la terra abitata in età antica dagli Umbri, da cui prende il nome: con una superficie di 8 464,33 km² (dei quali 6 334 nella provincia di Perugia e 2 122 nella provincia di Terni) e una popolazione di abitanti, è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano e, con soli 92 comuni, la regione a statuto ordinario con il minor numero di comuni.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Umbria
Violante Farnese
Figlia di Galeazzo I Farnese, primo duca di Latera e della sua seconda moglie, Isabella dell'Anguillara.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e Violante Farnese
1604
L'anno 1604 (in MDCIV) era un anno di salto cominciante il mercoledì (il link mostra l'intero calendario) del calendario gregoriano (oppure un anno di salto cominciante il lunedì del calendario giuliano (di 10 giorni più lento).
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e 1604
26 marzo
Il 26 marzo è l'85º giorno del calendario gregoriano (l'86º negli anni bisestili). Mancano 280 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e 26 marzo
28 agosto
Il 28 agosto è il 240º giorno del calendario gregoriano (il 241º negli anni bisestili). Mancano 125 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e 28 agosto
3 dicembre
Il 3 dicembre è il 337º giorno del calendario gregoriano (il 338º negli anni bisestili). Mancano 28 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e 3 dicembre
8 ottobre
L'8 ottobre è il 281º giorno del calendario gregoriano (il 282º negli anni bisestili). Mancano 84 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e 8 ottobre
9 giugno
Il 9 giugno è il 160º giorno del calendario gregoriano (il 161º negli anni bisestili). Mancano 205 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Torquato I Conti, I duca di Poli e Guadagnolo e 9 giugno
Conosciuto come Torquato I Conti, II duca di Poli e Guadagnolo.